Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Con Yskandr
-
Rogue Unchained / Ladro Scatenato creazione
La costruzione ha un piccolo problema: arma del prescelto richiede di ottenere Incantesimi da una divinità, prerequisito che un Ladro non soddisfa. Prima di darti dei consigli, ti chiedo a quale materiale hai accesso. Tutto quello pubblicato? Solo quello in italiano? Quello su Golarion Insider?
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Professor Bernard De Tourmond Direi che un'armata di creature non morte potrebbe essere particolarmente adatta a combatterle: non avremmo né il problema del morale né quello della stanchezza. Rispondo a Kalana, approvando implicitamente l'idea di bloccarle e isolarle. Attendo quindi la risposta sul rapporto dello scheletro, questione decisamente più importante.
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Riusciamo a superare il corridoio senza troppi problemi ed arriviamo davanti ad una stanza con il pavimento coperto di macerie. Doveva trattarsi di una sorta di tempio. Mi chiedo solo chi abbia costruito tutto questo... Guardo con sospetto i tre scheletri: non possono essere niente di buono, visto a chi è legato il complesso. Io proverei a vedere se ci siano delle auree magiche: questo posto non mi piace. Dico ai miei compagni mentre mi guardo intorno in cerca di trappole. Master
-
(TdG) Le Bestie del Nord-2
Jared O'Connor Lorkan riesce a prendere il controllo della creatura, rimanendo parecchio provato dall'esperienza. L'albero si guarda intorno confuso e cerca di trovare risposte sulla sua nuova condizione, risposte che non possiamo fornirgli. Sono Jared e non ti farò nulla di male. Ascolta il mio compagno: lui può aiutarti. Dico indicando Lorkan.
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Clint Trull Celeste Lady Havardsson [Tiana] La vedova Hrolfrsson Missive Oceiros Marie Antoniette Ivarstill, Emercuryadar Futuro
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
- Marionette
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Mi schermo gli occhi quando le creature evocano la luce incantata. È quasi certamente una trappola. Rimango di guardia mentre Z'ress avanza, tenendo la balestra puntata contro le creature, sfruttando il mio nascondiglio per mirare il dardo con attenzione. Master
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Golban Figli [Lagocristallo, Winn'ler]
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiFumiko Wada
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Oceiros Sharifa Lady Havardsson [Firedrakes, Tiana e Havard] Elaborare il lutto [Firedrakes, Ragnar] Fiordi
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
1: Corretto, l'arma +3 supererebbe entrambe le RD. 2: Il vampiro avrebbe tre RD distinte, diciamo. Le RD non si sommano, infatti, ma si considera solamente quella più efficiente in una specifica situazione. Ad esempio, se attaccassi il vampiro qui sopra con un'arma +3, entrerebbe in gioco solamente la RD/adamantio. Se invece lo attaccassi con un'arma +1 entrerebbero in gioco la RD/argento e quella adamantio, ma "assorbirebbero" comunque 10 danni (e non 20, come si potrebbe pensare).
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluHai inserito la scheda come descrizione del blog, ti consiglio di creare un articolo e inserirla come tale. In questo modo potrai modificarla continuamente. Consiglio poi di tradurla, così potrai integrare facilmente i Tratti e le etichette nel post (guarda la scheda d'esempio che ho postato sulla Gilda, per avere un riferimento). E non preoccuparti per il Gufo, ci penso io a pubblicarvi la scheda, così è accessibile per tutti.
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Forza, andiamo. Dico appena il fungo inizia ad avvizzire dopo la mia freccia, correndo oltre al corridoio
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Con Yskandr
-
I Mostri di Basso Livello sono i più popolari in D&D
Sono arrivati i dati: di tutti i mostri di D&D, una singola categoria svetta in fatto di popolarità. E sono di livello più basso di quanto possiate immaginare. Articolo di J.R. Zambrano del 28 Ottobre E' una verità universalmente riconosciuta che quasi tutte le campagne di D&D si fermino prima del livello 10 e anzi, che la maggior parte di queste viene conclusa anche prima di giungere al livello 5. Ne consegue che i mostri più popolari siano delle sfide per gruppi del genere, ma sono stato sorpreso quando ho scoperto quanto di basso livello siano effettivamente tali creature. A livello di popolarità sembra infatti che un piccolo campione di mostri venga usato con altissima frequenza, almeno stando ai dati degli utenti raccolti dalla nuova funzione di D&D Beyond: l'Encounter Builder. Un paio di dettagli da tenere a mente. Questa opzione è relativamente nuova, quindi non viene usata da ogni utente, ed è, ovviamente, disponibile solo a chiunque usi D&D Beyond. Inoltre questi dati non ci danno prova che l'incontro sia stato effettivamente giocato, ma potrebbe essere semplicemente un esercizio teorico. Detto questo, possiamo comunque avere un campione discreto su cui trarre conclusioni sullo stato di D&D. Eccovi i risultati: Come potete vedere, i mostri di GS 1/4 sono quelli che spiccano maggiormente, nonostante le loro dimensioni ridotte. Credo che sia perché questo Grado Sfida sia quello adatto da usare contro gruppi di personaggi appena creati, soprattutto con dei nuovi giocatori. Certo nessuno vuole morire nella prima avventura, ma rendere morenti dei personaggi durante il primo incontro è un ottimo modo di perdere amici e allontanare i vostri giocatori. Persino nello starter set, La Miniera Perduta di Phandelver ci mostra quanto possano essere letali i mostri di livello 1, con Klarg il bugbear che è in grado di infliggere 27 danni in un singolo attacco, cosa più che in grado di uccidere sul colpo un eroe di primo livello. Il fatto che le regole sulla morte istantanea in D&D 5E possano vedersi applicate molto più di frequenete ai bassi livelli molto e cambino drasticamente mano a mano che si sale di livello è degno di una riflessione, ma lo tratteremo in un altro articolo. Per ora, torniamo ai dati, che ci mostrano che i vincitori sono i GS 1/4, seguiti dall'1/8 e dall'1/2, con in seguito un grosso distacco dai GS 1 e 2. Le persone abbandonano il gioco dopo aver provato lo starter set? O forse continuano a giocare nuove campagne sempre ai bassi livelli? Qualunque siano le circostanze, questi mostri sono i vincitori assoluti. E, per ulteriori dettagli, qui potete vedere i singoli mostri più popolari per GS: Questa è una lista di ogni categoria di GS, in cui viene segnato il mostro con la percentuale più alta. In certi casi, come quello del Drago Verde Antico, si tratta probabilmente di una conseguenza della penuria di mostri per quel GS. Ma anche nel resto dei casi possiamo osservare dei dati interessanti. Ad esempio, i Goblin sono uno dei nemici più popolari di D&D, assieme ai Banditi, e sono i più popolari del loro GS, GS che sono a loro volta i più popolari. Seguono gli Orchi, perché chiunque ama combattere gli Orchi, e il resto è un mix abbastanza eclettico. Sono felice che il Mind Flayer e il Capitano Bandito siano su questa lista. I primi sono dei mostri decisamente iconici, mentre il secondo è semplicemente perfetto come nemico per degli avventurieri di basso livello. Quali mostri sono amati al vostro tavolo? I vostri dati seguono queste tendenze? Fatecelo sapere nei commenti. Buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/10/dd-low-level-monsters-are-the-most-popular-monsters-in-dd-right-now.html Visualizza articolo completo
-
I Mostri di Basso Livello sono i più popolari in D&D
Articolo di J.R. Zambrano del 28 Ottobre E' una verità universalmente riconosciuta che quasi tutte le campagne di D&D si fermino prima del livello 10 e anzi, che la maggior parte di queste viene conclusa anche prima di giungere al livello 5. Ne consegue che i mostri più popolari siano delle sfide per gruppi del genere, ma sono stato sorpreso quando ho scoperto quanto di basso livello siano effettivamente tali creature. A livello di popolarità sembra infatti che un piccolo campione di mostri venga usato con altissima frequenza, almeno stando ai dati degli utenti raccolti dalla nuova funzione di D&D Beyond: l'Encounter Builder. Un paio di dettagli da tenere a mente. Questa opzione è relativamente nuova, quindi non viene usata da ogni utente, ed è, ovviamente, disponibile solo a chiunque usi D&D Beyond. Inoltre questi dati non ci danno prova che l'incontro sia stato effettivamente giocato, ma potrebbe essere semplicemente un esercizio teorico. Detto questo, possiamo comunque avere un campione discreto su cui trarre conclusioni sullo stato di D&D. Eccovi i risultati: Come potete vedere, i mostri di GS 1/4 sono quelli che spiccano maggiormente, nonostante le loro dimensioni ridotte. Credo che sia perché questo Grado Sfida sia quello adatto da usare contro gruppi di personaggi appena creati, soprattutto con dei nuovi giocatori. Certo nessuno vuole morire nella prima avventura, ma rendere morenti dei personaggi durante il primo incontro è un ottimo modo di perdere amici e allontanare i vostri giocatori. Persino nello starter set, La Miniera Perduta di Phandelver ci mostra quanto possano essere letali i mostri di livello 1, con Klarg il bugbear che è in grado di infliggere 27 danni in un singolo attacco, cosa più che in grado di uccidere sul colpo un eroe di primo livello. Il fatto che le regole sulla morte istantanea in D&D 5E possano vedersi applicate molto più di frequenete ai bassi livelli molto e cambino drasticamente mano a mano che si sale di livello è degno di una riflessione, ma lo tratteremo in un altro articolo. Per ora, torniamo ai dati, che ci mostrano che i vincitori sono i GS 1/4, seguiti dall'1/8 e dall'1/2, con in seguito un grosso distacco dai GS 1 e 2. Le persone abbandonano il gioco dopo aver provato lo starter set? O forse continuano a giocare nuove campagne sempre ai bassi livelli? Qualunque siano le circostanze, questi mostri sono i vincitori assoluti. E, per ulteriori dettagli, qui potete vedere i singoli mostri più popolari per GS: Questa è una lista di ogni categoria di GS, in cui viene segnato il mostro con la percentuale più alta. In certi casi, come quello del Drago Verde Antico, si tratta probabilmente di una conseguenza della penuria di mostri per quel GS. Ma anche nel resto dei casi possiamo osservare dei dati interessanti. Ad esempio, i Goblin sono uno dei nemici più popolari di D&D, assieme ai Banditi, e sono i più popolari del loro GS, GS che sono a loro volta i più popolari. Seguono gli Orchi, perché chiunque ama combattere gli Orchi, e il resto è un mix abbastanza eclettico. Sono felice che il Mind Flayer e il Capitano Bandito siano su questa lista. I primi sono dei mostri decisamente iconici, mentre il secondo è semplicemente perfetto come nemico per degli avventurieri di basso livello. Quali mostri sono amati al vostro tavolo? I vostri dati seguono queste tendenze? Fatecelo sapere nei commenti. Buone avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/10/dd-low-level-monsters-are-the-most-popular-monsters-in-dd-right-now.html
-
Chtulu
Esattamente come ti ha detto Bellerofonte. Il regolamento vieta di pubblicare lo stesso messaggio al solo scopo di portare la discussione "in cima". Cerca di fare più attenzione, in futuro. Tra l'altro, vedo che non ti sei presentato nella sezione apposita (https://www.dragonslair.it/forums/forum/38-mi-presento/): è buona norma scrivere qualcosa, sia per educazione che per ricevere i link al regolamento dai moderatori, così da evitare simili infrazioni. Detto questo, Bellerofonte non ha tutti i torti quando dice che Cthulhu non può essere sconfitto. Primo perché si tratta di una creatura mitica, quindi si presume che anche i PG possiedano dei gradi mitici, e secondo perché, anche in caso di morte, Cthulhu tornerebbe semplicemente nella sua prigione.
-
Capitolo Ventotto – Il tramonto della terra dei ciliegi
Ian Morgenvelt ha risposto a Bomba a un discussione Discussioni in Il tramonto della terra dei ciliegiBjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Bjorn rimase vicino a Celeste mentre Clint si occupava di attivare il Collettore, abbracciandola dopo aver assunto nuovamente delle dimensioni umane. Gli amici servivano a quello, in fondo. Tirò un respiro di sollievo quando il Collettore si spense senza problemi, lanciando uno sguardo rattristato a quel tempio, causa di tanto dolore. Quanto ormai la polvere della battaglia si era depositata, Bjorn si recò dai suoi uomini, cercando di capire quanti tra loro fossero sopravvissuti. Si complimentò con loro, battendo pacche sulle spalle e aiutando i feriti a raggiungere le retrovie. Tre giorni dopo Ci vollero tre giorni a radunare i cadaveri e identificarli, per quanto possibile. Il cielo era ancora cupo, nonostante il Collettore fosse ormai scomparso, quasi stesse portando il lutto per la carneficina del campo di battaglia. Si presentò davanti ai feretri con la barba in ordine, l'armatura lucidata e il mantello che portava i colori dell'Isola del Delfino. Rimase in silenzio durante la cerimonia, osservando affranto Ilania e le giovani Draconis. Fece un cenno d'assenso a Siggard, facendo poi una riverenza allo Jarl caduto, da sempre un saggio consigliere nelle dispute tra i tre feudi. Si sarebbe conquistato il Valhöll, come un vero uomo del Nord. Non si è ritirato neanche quando avrebbe potuto, pur sapendo che non avrebbe festeggiato alla mensa di Woden. Che il suo eroismo possa essere d'esempio per tutti noi. Bjorn passò quindi a rendere i dovuti onori a tutti i caduti, fermandosi per qualche secondo in più davanti al feretro di Seline, che osservò con fare pensieroso. Fece poi le sue condoglianze alle donne in pianto, recandosi quindi ad assolvere ai suoi doveri: aveva ancora molto da fare per assicurarsi quella pace che tanto desiderava. La pace nei Fiordi [Jarl Siggard] Vecchi impegni [Winn'ler] Giuramenti e titoli nobiliari [Angelos Evankalos]
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluVi creo due PM (uno per Lady Blackbird e Naomi e uno per la Ciurma del Gufo), così potete iniziare a discutere dei rapporti tra i PG.
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Mi preparo a lanciare una nuova freccia contro al fungo superstite, così da eliminarlo in caso sopravviva all'attacco di Bud. Preparatevi a scattare: il corridoio sarà libero, a breve. Master
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Abbiamo modo di osservare i nostri inseguitori in sicurezza grazie al nostro nascondiglio: sono degli esseri che non ho mai avuto visto nella mia vita e sembrano essersi fermati in cerca della loro "preda". Non provengono dalle nostre terre, ne sono certo. Potrebbe trattarsi di esseri di superficie. Propongo a Z'ress in gestuale, mentre continuo ad osservarli. Magari siamo riusciti a fargli perdere le nostre tracce.
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
-
Hasbro Gaming in calo del 12%, ma D&D rimane in positivo
Un altro sguardo all'andamento finanziario del mercato dei giochi e dell'hobbystica, con una piacevole sorpresa per il mondo dei giochi di ruolo. Articolo di Morrus del 23 Ottobre Il rapporto di ICv2 sull'ultimo rapporto trimestrale della Hasbro ha messo in luce come "Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons, marchi della Wizard of the Coast, siano i due "punti di forza" nel rapporto Q3 della Hasbro, un periodo in cui le vendite e i guadagni sono stati severamente colpiti dai dazi (che siano stati effettivamente imposti o solamente una minaccia) sui beni imposti dalla Cina". Altre note da ICv2: La Hasbro Gaming, che non include i franchise di Monopoli e Magic: The Gathering, è in perdita del 17% Le vendite complessive sul settore ludico, inclusi i marchi nominati qui sopra, sono sostanzialmente rimaste fisse, un notevole cambiamento dalla crescita del 26% del secondo trimestre La WoTC ha più o meno una dozzina di giochi [digitali] in sviluppo da presentare nei prossimi cinque o sei anni La Hasbro crede che le vendite della WoTC potrebbero venire raddoppiate nei prossimi cinque anni "... come abbiamo fatto nei precedenti cinque" Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/hasbro-gaming-down-17-but-d-d-remains-bright-spot.668157/ Visualizza articolo completo