Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Il rumore del locale non mi permette di ascoltare la discussione con il sindaco (che sembra uscito dal dipartimento di anatomia dell'Università), ma riesco comunque a cogliere dei dettagli interessanti. Sussurro qualcosa da inviare a Will ed Eira grazie al nostro incantesimo, ordinando poi a Bran di spostarsi sopra al tavolo di Marcus e riportarmi il senso della discussione. Messaggio Master
-
Sezione II - Capitolo 1
Friedrich Seidel I restanti sopravvissuti reagiscono al nostro racconto in maniera disparata: da chi lascia cadere le radici scandalizzata a chi chiede dettagli sulla nuova struttura di comando. Fortunatamente, sia Magnus che Aaron (le due personalità carismatiche tra i sopravvissuti, i candidati più probabili per il ruolo) decidono di rimandare la decisione ad un secondo momento. Grazie al cielo... Ci serviva giusto una "guerra civile" tra sopravvissuti per scegliere un capo tra noi sbandati. Ci tengo a specificare che le impronte non sembravano essere troppo vecchie: se volessimo uscire all'esterno, dovremmo mettere in conto la possibilità di incontrare i discendenti dei coloni. Spiego agli uomini che non erano parte del nostro gruppo, senza parlare delle condizioni delle altre sezioni: sarà meglio rivelarle al solo generale in un secondo momento, per evitare di "regalare" altre notizie sconvolgenti ai restanti coloni. Il cibo dei magazzini del nostro piano è completamente ammuffito, dovremmo organizzare una seconda spedizione per comprendere le condizioni di quello che si trova dove ci ha indicato Eshu. E magari dovremmo anche chiedere dettagli sui semi che ci eravamo portati dietro: potrebbero esserci decisamente utili in futuro.
-
Lady Blackbird [Atto II]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluNaomi, Ivan Lady Blackbird
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiKatyusha, Ivan Fumiko Wada
-
Progettazione
Zinco ne aveva linkata una qualche post fa. Secondo me, però, si può usare tranquillamente la scheda base: in fondo si tratta semplicemente di sostituire nella propria testa la parola "Spell" con Gambit e "Cantrips" con Trick (ammesso si abbia un personaggio che fa uso dei Gambit). Tieni conto di un'altra possibilità: rimaneggiare l'aspetto della razza. Io, ad esempio, ho scelto come aspetto "Plantoid" che, di base, indicherebbe una vera e propria pianta vivente. Ho però deciso che i miei alieni fossero degli ibridi tra degli umani e le piante: a livello meccanico non cambia nulla, cambia solamente la descrizione.
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Koen Faccio un cenno d'approvazione a Juliano quando ordina alle guardie di uscire, aiutando poi i miei compagni a spostare le statue e gli specchi. L'intuizione di Silfer si rivela corretta e la disposizione dei mobili attiva un meccanismo che rivela una scala a chiocciola nascosta nelle pareti, da cui sembrerebbe arrivare la musica. Come nel covo del Saggio dei Ragni. Con la sola differenza che Colin è un uomo, mentre quell'essere era un mostro nato nella notte dei tempi. Vi copro le spalle. Dico ai miei compagni, tenendo il fucile stretto tra le mani per farmi coraggio.
-
Mantenere la Masquerade
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou Al covo
-
Le Specie dello spazio
Trelithan Tratti razziali Storia Politica e società Aspetto
-
Progettazione
+1 alla proposta. E questo potrebbe giustificare l'incidente su Trelith: magari un enorme banco di Ether gassoso si è interposto tra Trelith e la sua stella, intensificando l'energia dei raggi solari. Ho trovato delle immagini d'esempio per i Trelithan, ve le linko di seguito: 1, 2 e 3. Domanda più pratica: dove raccoglieremo tutti i dati sulle razze e i pianeti/sistemi? Nel post sulla galassia?
-
Lady Blackbird [Atto II]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluLady Blackbird
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Koen Juliano Annuisco dopo aver sentito l'idea di Silfer, che mi pare più sensata, riflettendo poi sulla proposta di Juliano: è altrettanto valida a livello allegorico... Ammesso che questo sia il modo per aprire la stanza. Provo quindi ad individuare la presenza di forze arcane nella stanza, parlando poi pensieroso ai miei compagni Proviamo ad iniziare con la proposta di Juliano: è quella meno dispendiosa. E dopo potremmo sistemare le statue come suggerisce messer Silfer. Master
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Purtroppo no, mio lord: il mio corvo può eseguire i miei ordini solamente finché rimane relativamente vicino. E, in ogni caso, non penso che lo farei: non credo che la soluzione a dei ribelli accecati dalla vittoria sia quella di invitare in città un esercito. Penso che nessuno voglia governare su delle macerie. Spiego al lord, ascoltando poi il suo piano. Mi dispiace, ma credo di doverla deludere nuovamente. Se decidesse di fuggire dovremmo necessariamente seguirla: la nostra posizione con i Coltelli sarebbe fin troppo compromessa. La scelta è tra fuggire assieme a noi o rimanere in città e dimostrare al popolo che è un uomo migliore di quanto pensino e che, come loro, vuole solamente il bene di questa città.
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Koen Scarmiglione, il signore infernale dei veleni, dell'inganno e della tentazione. Anche se la statua sembra avere dei caratteri riconducibili ai culti degli Dei Antichi e del Re in Giallo. Probabilmente il culto che lo ha convertito ha preferito sfruttare una fede già esistente, che fosse meno... Estrema. Quindi anche quelle voci erano vere. Siamo stati degli sciocchi a lasciarlo lavorare per tutto questo tempo. Studio quindi con attenzione la stanza, notando come i vari elementi siano mobili. Forse dobbiamo posizionare gli specchi in modo che il "vero volto" della statua sia visibile in tutta la stanza. Anche se non saprei quale sia dei due: uno rappresenta un qualche agente di quella che probabilmente è la fede di quel mostro, l'altra una figura esistente, che non riesco però a riconoscere.
-
Mantenere la Masquerade
Ian Morgenvelt ha risposto a Zellos a un discussione Discussioni in World of Abyss: Vampire the EdgyMichel Ballou Al covo
-
Discussioni di Gioco
Stavo più che altro pensando a livello "sociale", diciamo. Lasciando perdere tutta la discussione sull'eroismo e sul bene assoluto, che in Eberron trova il tempo che trova, essere affiliato ad una icona eroica è visto generalmente di buon occhio dal popolo e dalla maggior parte delle persone. Per questo ho pensato ai Medani come eroici: i loro uomini sono visti tendenzialmente bene. Ammetto però che anch'io avevo un po' di dubbi sugli Occhi dell'Aundair. Magari potremmo semplicemente scambiare questi con l'Aurum.
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiFumiko Wada
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Permettimi di correggerti, Jean: non si tratta di convertire, ma di "pervertire" delle anime innocenti e rivelargli la verità. Un'azione che trovo quasi poetica e che il mio signore approva. Spiego con un sorriso all'uomo, tornando poi a parlare di Aldous Dimmi quando lo consegnerai: dovrò essere presente per convincere Tessa a portarlo dentro e usarlo come cavia. E state tranquilli: Tessa non ve ne ha parlato, ma il Mutacarne è molto pesante per il corpo dei soggetti. Li fiacca e li rende deboli: in dosi massicce potrebbe persino ucciderli. E ho il vago sospetto che Aldous non reggerà al ritorno in forma umana. O che, comunque, ne verrà spezzato. Dico soddisfatta, ascoltando con piacere come il mio piano si innesti alla perfezione con quello di Jean. Sono stuzzicata dalla sua scorreria notturna e, in effetti, potrei anche partecipare: il mio signore apprezzerà la sconsacrazione del tempio degli ipocriti. Avrò bisogno di tempo per far crescere la mela e sintetizzare il veleno. Temo che dovrai rinviare la sconsacrazione e le minacce. Ma mi unirò a te: il Signore del Cambiamento apprezza quando si nascondono i suoi simboli in bella vista, soprattutto se vengono usati per mostrare la debolezza degli dei.
-
Progettazione
Lo trovi su Drivethrurpg, ma suppongo sia trovabile anche su altri siti specializzati. Non ci sono limiti d'altezza, ma meccanicamente si può essere di taglia media o piccola: le razze di D&D 5E non sono dotate di taglie differenti. Le abilità speciali vengono determinate dalla combinazione di morfologia (mammifero, rettile...) e cultura (ma penso sia possibile fare degli scambi con altre razze con il beneplacito del master, come ha fatto MattoMatteo). Questa sera vi pubblico la mia razza, ho avuto un'idea. Inizio a chiedere a Zinco (e a tutti, in realtà) se sia possibile sostituire le braccia extra dei "Plantoid" con la Special Adaptation dei mammiferi, lasciando la possibilità di scegliere tra le quattro opzioni. Mi piacerebbe per rappresentare una razza bioingegnerizzata, con membri modificati in ogni modo e maniera. @zinco @Gigardos @MattoMatteo @Voignar @MasterX (Vi taggo tutti, per evitare che l'edit non venga notato) Un po' in ritardo rispetto a quanto preventivato, ma ho sistemato la razza. Vi presento gli umani di Trelith, chiamati anche Trelithan. Fatemi sapere se vada bene come razza e storia. Ho posizionato il pianeta nella Fascia Rarefatta perché ho pensato che l'Ether potesse essere collegato in qualche modo all'incidente delle radiazioni, ma non è necessario.
-
Quest di Interludio-Il riflesso nel lago
Koen La musica nella stanza sembra essere più forte, nonostante sia leggermente distorta. Mi guardo intorno circospetto, ispezionando rapidamente la stanza per evitare sorprese. Mi focalizzo poi sulla statua, cercando di capire se io riesca a ricollegarla ad un culto o ad una particolare simbologia. Deve essere una divinità o una qualche figura dotata di potere, viste le statue al suo fianco. Guardo preoccupato le guardie al loro ingresso, avvicinandomi poi a Juliano per sussurrargli qualcosa. Juliano Master
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Vuole il mio parere? Possiamo ancora provare a salvare Dawnstar dalla follia. Rispondo a Orion, aggiornandolo poi sullo stato in cui si trova la città. Attualmente stanno eleggendo il nuovo pretore. È molto probabile che il ruolo verrà assunto da Jelad, il leader dei Coltelli del Popolo. Ma sono convinto che potremo farlo ragionare se il popolo comprendesse il suo contributo alla nostra battaglia. Dico all'uomo, concludendo Ma, come le ho già detto, non posso obbligarla a sottoporsi a questo "processo". La scelta definitiva deve essere sua.
-
Sezione II - Capitolo 1
Friedrich Seidel L'ordine di Magnus viene accettato dalla IA e nel giro di qualche secondo vengono spente miliardi di capsule, decretando la definitiva morte di buona parte della Sezione II. Un semplice atto formale, contando quali fossero le probabilità che i calcoli fossero sbagliati, ma comunque dall'importanza fondamentale. Ci mettiamo quindi in cammino, per tornare dal resto dei superstiti e poter fare il punto della situazione. Sono lieto di vedere che il resto del gruppo sia sopravvissuto, ma non posso definirmi ugualmente lieto delle domande che ci vengono rivolte da Aaron. Mi volto verso Magnus quando ci chiede dettagli sulla dottoressa, scrollando le spalle quando vedo che Akai si rifiuta di parlare della sua ferita. Non sono sua madre. Anche noi abbiamo delle novità. Siamo riusciti a riavviare il computer centrale e avere una stima delle persone sopravvissute all'impatto: oltre a noi si sono salvati solo un centinaio di coloni. Le loro capsule sono le uniche attive. Spiego al generale, osservando intanto gli uomini che lo accompagnano, con cui dovrò convivere nei prossimi giorni. Accedendo al mainframe siamo riusciti a capire cosa sia successo. Inizio annunciandovi che ci troviamo nel 4438, più o meno due migliaia di anni rispetto alla data prevista per il nostro atterraggio. La nostra Sezione ha dovuto fare un atterraggio di fortuna dopo che la Visnu è stata colpita da dei missili e i sistemi di guida sono stati infettati da un virus. Il Primo Capitano ha registrato il suo diario di bordo nel mainframe, probabilmente nella speranza che qualcuno sopravvivesse e potesse ascoltarlo: stando alle sue parole, Peterson-Howly ha deciso che quattro sezioni fossero di troppo e, dopo essere atterrato con la Sezione I e aver avuto il tempo di stabilirsi a terra, ha attaccato la nave. Concludo spiegando brevemente i fatti, affrettandomi ad aggiungere con decisione Non voglio fare dell'inutile retorica, parlarvi di giustizia o di sogni infranti: sarebbe sciocco. Noi abbiamo deciso che non accetteremo la decisione del caro plurilaureato e che sopravviveremo ad ogni costo. Siete con noi? Affermo guardando i coloni rimanenti, sperando che il mio breve discorso sia bastato a fargli trovare un po' di forza d'animo. Ho volutamente tralasciato dei dettagli delle nostre scoperte: ci penseranno gli altri a metterli al corrente. La priorità, al momento, è quella di assicurarsi che nessuno si lasci andare: l'idea di essere stati traditi dai propri compagni può essere pesante per la psiche di un sopravvissuto. Master
-
Lady Blackbird [Atto II]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluNaomi, Ivan Lady Blackbird
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe I miei compagni portano delle ottime notizie: non solo Jean è riuscito nel suo obiettivo, facendosi accettare ufficialmente come fidanzato della baronessina, ma anche Yskandr e Arthorius sono riusciti ad ottenere dei risultati notevoli. Presto saremo in grado di donare ai nostri signori ben più dell'anima di qualche ragazzino. Congratulazioni, Jean. Congratulazioni a tutti voi. Dico guardando con soddisfazione i miei compagni, per poi rispondere ai loro dubbi su Tessa Ne sono consapevole. Uno di loro è venuto a farle visita l'altro giorno assieme a dei contadini, sono riuscita a scacciarli senza creare troppi sospetti. Ma ammetto che la situazione non mi piace: mi pare strano che un mago appartenente ad una prestigiosa accademia di magia decida di dare ascolto alle superstizioni di qualche sempliciotto. Rivelo agli altri i miei sospetti, incurvando lievemente la bocca in un sorriso quando devo passare all'argomento successivo Tessa è ormai argilla nelle mie mani. Sono riuscita a convincerla ad onorare il mio signore, sebbene non ne conosce ancora la natura. E sì, una cavia umana potrebbe esserci estremamente comoda. Ma dovrò fare attenzione: Tessa potrebbe insospettirsi se Aldous mi riconoscesse. Come pensavi di consegnarglielo? Chiedo al cavaliere, attendendo la sua risposta prima di esporre i miei progetti. Anch'io ho delle novità di cui devo mettervi al corrente. Uno dei nostri più grandi problemi è quello di trovare delle persone che possano essere interessate al messaggio dei nostri signori: quattro persone sono troppo poche per far cadere l'Egida, per quanto possano essere competenti. E io credo di aver trovato una soluzione: il Signore del Cambiamento è infatti noto per concedere ai suoi fedeli delle magie miracolose, non troppo dissimili da quelle dei normali sacerdoti. Dico storcendo il naso sul finale: l'idea di associare il mio signore agli omuncoli che si piegano di fronte agli dei mi disgusta. Pensavo di sfruttarlo per propormi come miracolosa guaritrice di corte. Per farlo, però, dovrò attirare l'attenzione di Weldon. E quale modo migliore se non quello di salvare la vita del futuro barone? Concludo guardando Jean, spiegando infine la parte cruciale del mio progetto I miei trattati parlano di una particolare varietà di mele in grado di far cadere le persone che le ingeriscono in un sonno non troppo dissimile dalla morte. Se riuscissi a coltivarne una e ti dessi l'estratto prima di una tua apparizione in pubblico, potrei intervenire prontamente e svegliarti "miracolosamente", iniziando a far parlare le persone delle mie abilità come guaritrice.
-
Guidiamo assieme la DL verso il futuro
È possibile, in realtà. La Wizard of the Coast pubblica dei sondaggi annuali, in cui si possono rilasciare dei commenti sulle decisioni prese e sul materiale rilasciato. Ma, ripeto, non è questo il topic adatto per parlarne. Forse il mio messaggio non era chiaro: dobbiamo ancora discutere la questione, non sono ancora state prese decisioni definitive.