Ian Morgenvelt
Moderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: [TdG] Shattered Star - Parte 2
Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe A corte
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
- Atto I: Il Sangue della Città
- [FATE Core] Topic di Servizio
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Il mago accetta il nostro piano, offrendosi di fare da diversivo. Parlo quindi con la sacerdotessa, per iniziare ad organizzare i dettagli Come pensa sia più saggio dividerci, o Benedetta? Io posso disegnare una mappa del passaggio e inviare il mio servitore con uno dei gruppi, così che tutti conoscano la strada da percorrere.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Il mannaro prova a pervertite il significato delle parole di Felix, ma non sembra ottenere nessun risultato. Decide quindi di arrendersi, uscendo dalla stanza. Faccio cenno ai miei compagni di seguirlo, aggiungendo una volta fuori Dovremmo scrivere un messaggio al tempio di Selune, per avvisare la sacerdotessa. Posso inviarlo con il mio corvo.
- [Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
- Atto I: Il Sangue della Città
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
Andr Ruhn Potreste descriverci meglio questi animali? Dalle vostre parole sembrano solamente delle creature particolarmente furbe. Chiedo ai braccianti dopo che parlano di un cervo, ascoltando quindi la spiegazione della questione dell'eredità. Dovremo ascoltare entrambe le parti e trovare un modo per dividere il tutto, probabilmente. Avrei poi una domanda sulla costruzione del pozzo: ci sono stati dei problemi che hanno bloccato la costruzione da parte dei nostri predecessori, per caso? Oppure si è trattata semplicemente di una questione di tempo?
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Seguo Shurlat ed i soldati nell'accampamento, approfittandone per guardarmi intorno. Come avevamo già visto, il luogo è un misto tra moderno e antico, con parte della tecnologia avveniristica (per gli standard locali, almeno) delle Sezioni. Devono essere le "reliquie sacre" di cui parlava il Capitano. Clarke racconta la nostra storia, citando, purtroppo, le sciocchezze sui semidei e le leggende dei Kho. Abbiamo assistito in prima persona alle atrocità commesse dai Gurahal contro le popolazioni del Collettivo, ma ci è stato detto che la Diarchia si era più volte rivelata una loro alleata, avendo terminato i contatti solo in seguito alla situazione recente. Abbiamo lo stesso problema, come può comprendere: siamo entrambi minacciati da un nemico senza nessun genere di scrupoli morali. Dico all'uomo dopo le parole di Aaron. Anche se, purtroppo, abbiamo già attirato l'attenzione su altro: ora il discorso verrà nuovamente attirato dalle sciocchezze sulla nostra natura divina.
- Atto I: Il Sangue della Città
- [FATE Core] Topic di Servizio
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
Credo sia il test appena fatto
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
Ma è percepibile come tale. O meglio, può essere sfruttata dal mannaro per dimostrare che siamo solamente interessati ad ucciderli o scacciarli, come stava dicendo fino ad ora.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Per garantirgli la vera libertà, dovrai uscire anche tu. Devono essere liberi di scegliere tra la nostra via e quella di Faccia Rossa. Dico al grosso mannaro, sgranando gli occhi quando sento Felix minacciare i mannari: la paura non fa al caso nostro. Credo che sapessero già di essere in pericolo: sapevano qual era l'obiettivo di Faccia Rossa e quali conseguenze avrebbero portato le loro azioni. Ma devono scegliere in totale libertà, senza farsi schiacciare nuovamente dalla paura. Concludo, provando a salvare la situazione: spero proprio che il leader dei mannari non usi la situazione a suo favore. Master
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Koen Guardo preoccupato Valena quando fa cadere il bicchiere e si ritira nella sua camera. Forse dovrei seguirla: è un'amica, in fondo. O forse è una scusa per scappare di nuovo. Lancio uno sguardo di gratitudine a Gadriel quando segue la paladina, seguendo quindi i servi sulla terrazza. Sulla terrazza
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: The Goblings e The Means of Magick
The Goblings Scadenza 21 Dicembre Qualche anno fa la Paizo aveva rilasciato una breve avventura gratuita intitolata We B4 Goblins!, che seguiva le avventure di un gruppo di giovani goblin. Non so se Bodie ne abbia mai sentito parlare, ma questo Kickstarter è certamente il successore spirituale della famigerata avventura breve. The Goblings è infatti un modulo autoconclusivo per D&D 5E, che segue le avventure di un gruppo di cinque goblin appena usciti dalle vasche di nascita (dei gobling, appunto), incaricati di cercare un regalo che compiaccia la Regina della tribù prima della sera... O vivere il resto della propria vita svolgendo uno dei lavori più infamanti della colonia. Il manuale d'avventura è composto da 25 pagine (formato A5) e contiene molte risorse per gestire l'avventura, compresa una serie di tabelle casuali per poterla rigiocare con esiti sempre nuovi, ad esempio determinando randomicamente i gusti della Regina dei Goblin. Saranno inoltre presenti le statistiche di alcuni mostri unici, creati per l'occasione. Il Kickstarter finanzia diverso materiale oltre all'avventura vera e propria. In particolare, verranno messe a disposizione delle carte di riferimento per i master, che conterranno dei brevi riassunti dei tesori o delle statistiche dei mostri, per averne una più facile consultazione. Saranno inoltre presenti delle mappe delle località esplorate e delle mappe quadrettate per i combattimenti, rappresentanti la foresta e il nido. Infine, saranno presenti sei schede prefatte e sei schede vuote con un design unico. Il Kickstarter è già stato completamente finanziato, ma è ancora possibile ottenere il materiale ad un prezzo di favore o provare a sbloccare alcuni stretch goal, che metteranno a disposizione altro materiale. I Pledge Esistono quattro pledge per sostenere il Kickstarter: Digital: per il costo di 8 €, questo pledge permette di ottenere il manuale d'avventura e un libro sull'anatomia e la storia dei gobling, entrambi in formato PDF. Digital Extra: per il costo di 14 €, questo pledge aggiunge al precedente i PDF di due brevi avventure giocabili come one-shot o come seguito all'avventura principale e una colonna sonora creata appositamente per la campagna. Adventure Box: per il costo di 20 €, questo pledge permette di avere tutto il materiale creato per l'avventura sia in formato fisico che in PDF. Questo comprende l'avventura, il manualetto sui gobling, le carte di riferimento, le schede per i personaggi e le mappe. Adventure Box Extra: per il costo di 25 €, questo pledge permette di aggiungere al precedente diversi prodotti accessori, tra cui dei token rappresentanti i personaggi e i mostri, uno schermo del DM, le due avventure autoconclusive (in formato fisico e PDF) e la colonna sonora. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/bodieh/goblin-gifts?ref=ksr_email_newsletter_games The Means of Magick Scadenza 16 Dicembre The Means of Magick è un GdR che mischia le tematiche tipiche del genere cyberpunk (le megacorporazioni, la lotta eversiva contro il sistema corrotto, la decadenza del mondo...) ad una ambientazione di ispirazione fantasy, con una forte componente arcana ed esoterica. Il mondo presentato da questo prodotto è ormai completamente controllato da delle enormi società, che hanno tratto potere e soldi dall'estrazione del "magick", il materiale che controlla la "spiritualità" del mondo. Questo sfruttamento sta ovviamente avendo delle conseguenze, che i personaggi si troveranno a dover affrontare: le leyline, le antiche linee di potere, non sono più stabili e mostrano la loro furia sotto forma di creature mutate o fenomeni catastrofici. Oltre a questo, il "magick" interagisce in maniera particolare con la tecnologia, causando continui malfunzionamenti e, nel caso delle macchine più avanzate, donando loro la coscienza, creando le cosiddette FAI (pronunciate fey-I, un misto tra il termine solitamente usato per indicare il Piccolo Popolo e AI). Oltre ad una approfondita descrizione dell'ambientazione e delle fazioni che la controllano, il manuale presenta anche un suo sistema di gioco, pensato per supportare tutte le tematiche presenti in questo mondo. I personaggi vengono definiti dalla loro storia, dalla loro cultura e dalla comunità in cui sono cresciuti: la scelta delle abilità e delle capacità speciali dipende strettamente da questa caratterizzazione, senza la necessità di scegliere una classe od un archetipo. Coerentemente con questo approccio, le caratteristiche del personaggio dipendono dalle sue capacità: un guerriero è forte in quanto è in grado di combattere e non viceversa. E' presente inoltre una meccanica che regola la pressione sui personaggi: in certe situazioni più concitate, i personaggi potranno cedere alla pressione, guadagnando dei bonus meccanici in cambio di limitazioni narrative. Il sistema presenta poi delle regole per controllare la magia (o sfruttamento del magick, per usare le parole del manuale), pensate per essere modulari e per permettere di creare i propri incantesimi dal nulla. In caso siate interessati a dare una prima occhiata al sistema e farvi un'idea delle sue regole, gli autori hanno rilasciato un Quickstart gratuito su itch.io, che contiene anche un breve scenario di playtest, oltre a tutte le regole base e ad una descrizione sommaria dell'ambientazione. I Pledge Andiamo quindi a vedere quali siano i pledge per finanziare questo Kickstarter: $10 Hardship: pensato principalmente per permettere alle persone che sono in condizioni di ristrettezze economiche, questo pledge permette di ottenere una copia in PDF del manuale. Segnaliamo che è disponibile in "copie" limitate. $20: questo pledge permette di ottenere il manuale in PDF. $40: questo pledge aggiunge una copia fisica al precedente. $50: è uguale al pledge precedente, ma permette di aggiungere altre "copie" del primo pledge. A questi si aggiungono 2 pledge speciali, con un numero di copie limitate. Il primo, legato ad una donazione di 80 $, permette di aggiungere ad una copia fisica e una copia in digitale l'opportunità di creare e caratterizzare un artefatto che usa il magick assieme ad Alex Sprague, il designer del gioco. Il secondo, invece, permette di ottenere la possibilità di giocare una campagna masterata da Jess Geyer, la layout artist ed editor del manuale, nonché co-creatrice del progetto. Questo richiede una donazione di 150 $ e include una copia fisica e digitale del manuale. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/moonpunk/the-means-of-magick
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: The Goblings e The Means of Magick
Andiamo a scoprire assieme le novità in tema GdR attive in questi giorni su Kickstarter. The Goblings Scadenza 21 Dicembre Qualche anno fa la Paizo aveva rilasciato una breve avventura gratuita intitolata We B4 Goblins!, che seguiva le avventure di un gruppo di giovani goblin. Non so se Bodie ne abbia mai sentito parlare, ma questo Kickstarter è certamente il successore spirituale della famigerata avventura breve. The Goblings è infatti un modulo autoconclusivo per D&D 5E, che segue le avventure di un gruppo di cinque goblin appena usciti dalle vasche di nascita (dei gobling, appunto), incaricati di cercare un regalo che compiaccia la Regina della tribù prima della sera... O vivere il resto della propria vita svolgendo uno dei lavori più infamanti della colonia. Il manuale d'avventura è composto da 25 pagine (formato A5) e contiene molte risorse per gestire l'avventura, compresa una serie di tabelle casuali per poterla rigiocare con esiti sempre nuovi, ad esempio determinando randomicamente i gusti della Regina dei Goblin. Saranno inoltre presenti le statistiche di alcuni mostri unici, creati per l'occasione. Il Kickstarter finanzia diverso materiale oltre all'avventura vera e propria. In particolare, verranno messe a disposizione delle carte di riferimento per i master, che conterranno dei brevi riassunti dei tesori o delle statistiche dei mostri, per averne una più facile consultazione. Saranno inoltre presenti delle mappe delle località esplorate e delle mappe quadrettate per i combattimenti, rappresentanti la foresta e il nido. Infine, saranno presenti sei schede prefatte e sei schede vuote con un design unico. Il Kickstarter è già stato completamente finanziato, ma è ancora possibile ottenere il materiale ad un prezzo di favore o provare a sbloccare alcuni stretch goal, che metteranno a disposizione altro materiale. I Pledge Esistono quattro pledge per sostenere il Kickstarter: Digital: per il costo di 8 €, questo pledge permette di ottenere il manuale d'avventura e un libro sull'anatomia e la storia dei gobling, entrambi in formato PDF. Digital Extra: per il costo di 14 €, questo pledge aggiunge al precedente i PDF di due brevi avventure giocabili come one-shot o come seguito all'avventura principale e una colonna sonora creata appositamente per la campagna. Adventure Box: per il costo di 20 €, questo pledge permette di avere tutto il materiale creato per l'avventura sia in formato fisico che in PDF. Questo comprende l'avventura, il manualetto sui gobling, le carte di riferimento, le schede per i personaggi e le mappe. Adventure Box Extra: per il costo di 25 €, questo pledge permette di aggiungere al precedente diversi prodotti accessori, tra cui dei token rappresentanti i personaggi e i mostri, uno schermo del DM, le due avventure autoconclusive (in formato fisico e PDF) e la colonna sonora. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/bodieh/goblin-gifts?ref=ksr_email_newsletter_games The Means of Magick Scadenza 16 Dicembre The Means of Magick è un GdR che mischia le tematiche tipiche del genere cyberpunk (le megacorporazioni, la lotta eversiva contro il sistema corrotto, la decadenza del mondo...) ad una ambientazione di ispirazione fantasy, con una forte componente arcana ed esoterica. Il mondo presentato da questo prodotto è ormai completamente controllato da delle enormi società, che hanno tratto potere e soldi dall'estrazione del "magick", il materiale che controlla la "spiritualità" del mondo. Questo sfruttamento sta ovviamente avendo delle conseguenze, che i personaggi si troveranno a dover affrontare: le leyline, le antiche linee di potere, non sono più stabili e mostrano la loro furia sotto forma di creature mutate o fenomeni catastrofici. Oltre a questo, il "magick" interagisce in maniera particolare con la tecnologia, causando continui malfunzionamenti e, nel caso delle macchine più avanzate, donando loro la coscienza, creando le cosiddette FAI (pronunciate fey-I, un misto tra il termine solitamente usato per indicare il Piccolo Popolo e AI). Oltre ad una approfondita descrizione dell'ambientazione e delle fazioni che la controllano, il manuale presenta anche un suo sistema di gioco, pensato per supportare tutte le tematiche presenti in questo mondo. I personaggi vengono definiti dalla loro storia, dalla loro cultura e dalla comunità in cui sono cresciuti: la scelta delle abilità e delle capacità speciali dipende strettamente da questa caratterizzazione, senza la necessità di scegliere una classe od un archetipo. Coerentemente con questo approccio, le caratteristiche del personaggio dipendono dalle sue capacità: un guerriero è forte in quanto è in grado di combattere e non viceversa. E' presente inoltre una meccanica che regola la pressione sui personaggi: in certe situazioni più concitate, i personaggi potranno cedere alla pressione, guadagnando dei bonus meccanici in cambio di limitazioni narrative. Il sistema presenta poi delle regole per controllare la magia (o sfruttamento del magick, per usare le parole del manuale), pensate per essere modulari e per permettere di creare i propri incantesimi dal nulla. In caso siate interessati a dare una prima occhiata al sistema e farvi un'idea delle sue regole, gli autori hanno rilasciato un Quickstart gratuito su itch.io, che contiene anche un breve scenario di playtest, oltre a tutte le regole base e ad una descrizione sommaria dell'ambientazione. I Pledge Andiamo quindi a vedere quali siano i pledge per finanziare questo Kickstarter: $10 Hardship: pensato principalmente per permettere alle persone che sono in condizioni di ristrettezze economiche, questo pledge permette di ottenere una copia in PDF del manuale. Segnaliamo che è disponibile in "copie" limitate. $20: questo pledge permette di ottenere il manuale in PDF. $40: questo pledge aggiunge una copia fisica al precedente. $50: è uguale al pledge precedente, ma permette di aggiungere altre "copie" del primo pledge. A questi si aggiungono 2 pledge speciali, con un numero di copie limitate. Il primo, legato ad una donazione di 80 $, permette di aggiungere ad una copia fisica e una copia in digitale l'opportunità di creare e caratterizzare un artefatto che usa il magick assieme ad Alex Sprague, il designer del gioco. Il secondo, invece, permette di ottenere la possibilità di giocare una campagna masterata da Jess Geyer, la layout artist ed editor del manuale, nonché co-creatrice del progetto. Questo richiede una donazione di 150 $ e include una copia fisica e digitale del manuale. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/moonpunk/the-means-of-magick Visualizza tutto articolo
-
I Regni del Buio (TdS)
Direi di sì, per evitare di iniziare l'infiltrazione e interromperla durante le feste. Se vuoi intervenire sul TdS fai pure. Anzi, serve proprio a questo: anche Iz non ha molto potere in gioco (è pur sempre un maschio).
-
I Regni del Buio (TdS)
Proporrei di sfruttare tutte e tre le entrate per mandare tre squadre da 5 persone, usando i non morti del necromante per attirare l'attenzione con attacchi frontali. Oltre ai PG, potrebbe avere senso far entrare una delle sacerdotesse e un numero uguale di Orog e Drow. Cosa ne pensate?
-
I Regni del Buio (TdS)
E quanti soldati abbiamo tra drow, orog e non morti?
-
I Regni del Buio (TdS)
Quanti ingressi secondari ci sono e quante persone possono entrare da ognuno di essi?
- [FATE Core] Topic di Servizio