Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Pierre di Penthièvre Master
  2. @Ipergigio Ti ho spostato la discussione nell'area più adatta (Indie)
  3. George, Oisin Wilhelm
  4. Benvenuto Lordparnassus! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  5. Theo Dezgrazos Sembra sincero, ma tutto questo mi sembra ancora troppo semplice per essere uno dei giochi di Pemir. Provo ad andare a chiamare rinforzi. Se qualcuno vuole venire con me, toccate la mia mano. Dico ai miei compagni, preparandomi a pronunciare le parole dell'incantesimo. Magari ha solamente lasciato delle guardie o una trappola dall'altro lato. Master
  6. Between the Devil & the Deep Scadenza 21 Dicembre L'epoca d'oro della pirateria nutre sempre il suo fascino e la Sons of Singularity LLC lo sa benissimo: Between the Devil & the Deep è un gioco di ruolo ambientato nel 1691, che seguirà le avventure di una ciurma di pirati in mare dei Caraibi tinto di un'aura occulta e misteriosa, dove il Voodoo è un potere da temere e antichi manufatti delle civiltà precolombiane possono essere in grado di sconvolgere il mondo. Il gioco è ambientato nei luoghi che troviamo solitamente nelle storie di questo genere: Havana (o La Habana, per calarci nel tono del GdR), Port Royal, St. Augustine...Oltre a presentare brevemente questi luoghi, il manuale descriverà come la storia sia stata modificata per aggiungere una forte componente occulta all'ambientazione. Between the Devil & the Deep è basato sul sistema GUMSHOE, opportunamente modificato per la necessità. In particolare, nel manuale sarà possibile trovare: Regole per la creazione e per giocare un pirata 2 (o più, in base agli stretch goal sbloccati) scenari lunghi L'ambientazione, comprese le descrizioni approfondite di Port Royal e dell'Havana Regole per giocare una campagna sandbox Regole per il combattimento navale, pensate per enfatizzare la narrativa e premiare le pensate dei giocatori Delle regole per l'utilizzo delle Carte di Conoscenza (Lore Sheet) per garantire una maggior immersione e tratteggiare i background Degli agganci per campagne durature Regole per l'uso della magia Voodoo Regole per la creazione di un porto pirata 10+ personaggi pregenerati, dotati di un ritratto Una mappa separata (30x45 cm), che può essere stampata da DriveThruRPG Il Kickstarter è già stato finanziato, ma è possibile contribuire per sbloccare diversi stretch goals, che aggiungeranno materiale extra al manuale. Gli autori hanno dichiarato che il manuale è già sostanzialmente completo, compresa la fase di playtest, e che saranno pronti ad inviarlo da Febbraio 2022, anche se prevedono la possibilità che ci sia un ritardo in caso vengano sbloccati diversi stretch goals. I Pledge Andiamo a vedere quali siano i pledge offerti per questo finanziare questo progetto: Vedetta: per il contributo simbolico di 1 $, questo pledge permette di far aggiungere il proprio nome ai ringraziamenti presenti nel manuale. Ubriacone: questo pledge permette di ottenere una copia in PDF del manuale, con un buono per ordinare una copia fisica tramite DriveThruRPG. Richiede una donazione di 16 $. Timoniere: questo pledge a scorta limitata permette di ottenere un ritratto di sé stessi nello stile del manuale (potete vederne degli esempi nelle immagini sopra), trasformando il pirata creato in un PNG che verrà aggiunto al manuale. Comprende inoltre i benefici del pledge precedente e richiede una donazione minima di 100 $. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/singularity-sons/between-the-devil-and-the-deep-gumshoe-rpg Vaesen RPG: Mythic Britain & Ireland Scadenza 22 Dicembre La Free League torna su Kickstarter, incassando ancora una volta un successo strepitoso. Questa campagna di crowdfunding, pensata per finanziare una espansione a Vaesen (prodotto che abbiamo recensito qui), è stata infatti completamente finanziata in 6 minuti! Andiamo quindi a leggere in maniera più approfondita questa ennesimo progetto da record. Questo Kickstarter finanzia due manuali. Season of Mistery, pensato per il gioco tradizionale, è una raccolta di quattro avventure (casi, per usare la terminologia del gioco), scritte per essere giocate durante le quattro stagioni, incarnando l'essenza di ognuna di esse. L'altro manuale, invece, è ciò che dà il titolo al Kickstarter e si tratta della prima espansione ufficiale del GdR, che trasporterà le meccaniche nelle Isole Britanniche e nell'Irlanda, sostituendo al folklore scandinavo quello di queste terre e presentando la Società sotto una faccia differente. In particolare, nel manuale saranno presenti: Informazioni sulla Società Britannica, i suoi fondatori e le sue basi. Una descrizione della caotica città di Londra, con varie località per delle avventure e delle società segrete. Una guida alle leggende della Britannia e dell'Irlanda Mitiche, con una serie di località mitologiche sulle due isole. Un capitolo che presenta una serie di esseri mistici, di vaesen, dotati di statistiche, informazioni di background, agganci di trama e varianti. Tre casi, per permettere di far tuffare i giocatori nella nuova ambientazione: La Vecchia Meg, L'Incidente di Llantywyll e Il Gruppo di Hampstead. Come anticipato, il Kickstarter è già stato completato finanziato, ma è ancora possibile sostenerlo per sbloccare materiale extra attraverso gli stretch goal. Vi segnaliamo, inoltre, che le spese di spedizione non sono comprese nei pledge che permettono di acquistare prodotti cartacei e che, in ogni caso, non sono previste spedizioni verso Belarus, il Brasile, il Kazakistan, la Russia e l'Ucraina. I Pledge Andiamo quindi a vedere quali siano i modi per sostenere il progetto: Per circa 29 € è possibile una copia digitale di entrambi i manuali. Sempre per 29 € è possibile avere una copia fisica e digitale di Season of Mistery. Per 34 €, invece, è possibile avere la stessa cosa del pledge precedente, ma per il manuale d'espansione. Per 59 € è possibile avere una copia fisica e digitale di entrambi i manuali. Per circa 88 € si può ottenere lo "Starter Bundle", che aggiunge al pledge precedente una copia fisica e digitale del manuale base (Vaesen-Nordic Horror Roleplaying). Per 159 €, infine, si può avere il "Kraken Bundle", che aggiunge al precedente Bundle una copia fisica e digitale di A Wicked Secret, un'altra raccolta di casi per Vaesen. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1192053011/vaesen-rpg-mythic-britain-and-ireland?
  7. Andiamo a scoprire assieme le novità in campo GdR attive su Kickstarter in questi giorni. Between the Devil & the Deep Scadenza 21 Dicembre L'epoca d'oro della pirateria nutre sempre il suo fascino e la Sons of Singularity LLC lo sa benissimo: Between the Devil & the Deep è un gioco di ruolo ambientato nel 1691, che seguirà le avventure di una ciurma di pirati in mare dei Caraibi tinto di un'aura occulta e misteriosa, dove il Voodoo è un potere da temere e antichi manufatti delle civiltà precolombiane possono essere in grado di sconvolgere il mondo. Il gioco è ambientato nei luoghi che troviamo solitamente nelle storie di questo genere: Havana (o La Habana, per calarci nel tono del GdR), Port Royal, St. Augustine...Oltre a presentare brevemente questi luoghi, il manuale descriverà come la storia sia stata modificata per aggiungere una forte componente occulta all'ambientazione. Between the Devil & the Deep è basato sul sistema GUMSHOE, opportunamente modificato per la necessità. In particolare, nel manuale sarà possibile trovare: Regole per la creazione e per giocare un pirata 2 (o più, in base agli stretch goal sbloccati) scenari lunghi L'ambientazione, comprese le descrizioni approfondite di Port Royal e dell'Havana Regole per giocare una campagna sandbox Regole per il combattimento navale, pensate per enfatizzare la narrativa e premiare le pensate dei giocatori Delle regole per l'utilizzo delle Carte di Conoscenza (Lore Sheet) per garantire una maggior immersione e tratteggiare i background Degli agganci per campagne durature Regole per l'uso della magia Voodoo Regole per la creazione di un porto pirata 10+ personaggi pregenerati, dotati di un ritratto Una mappa separata (30x45 cm), che può essere stampata da DriveThruRPG Il Kickstarter è già stato finanziato, ma è possibile contribuire per sbloccare diversi stretch goals, che aggiungeranno materiale extra al manuale. Gli autori hanno dichiarato che il manuale è già sostanzialmente completo, compresa la fase di playtest, e che saranno pronti ad inviarlo da Febbraio 2022, anche se prevedono la possibilità che ci sia un ritardo in caso vengano sbloccati diversi stretch goals. I Pledge Andiamo a vedere quali siano i pledge offerti per questo finanziare questo progetto: Vedetta: per il contributo simbolico di 1 $, questo pledge permette di far aggiungere il proprio nome ai ringraziamenti presenti nel manuale. Ubriacone: questo pledge permette di ottenere una copia in PDF del manuale, con un buono per ordinare una copia fisica tramite DriveThruRPG. Richiede una donazione di 16 $. Timoniere: questo pledge a scorta limitata permette di ottenere un ritratto di sé stessi nello stile del manuale (potete vederne degli esempi nelle immagini sopra), trasformando il pirata creato in un PNG che verrà aggiunto al manuale. Comprende inoltre i benefici del pledge precedente e richiede una donazione minima di 100 $. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/singularity-sons/between-the-devil-and-the-deep-gumshoe-rpg Vaesen RPG: Mythic Britain & Ireland Scadenza 22 Dicembre La Free League torna su Kickstarter, incassando ancora una volta un successo strepitoso. Questa campagna di crowdfunding, pensata per finanziare una espansione a Vaesen (prodotto che abbiamo recensito qui), è stata infatti completamente finanziata in 6 minuti! Andiamo quindi a leggere in maniera più approfondita questa ennesimo progetto da record. Questo Kickstarter finanzia due manuali. Season of Mistery, pensato per il gioco tradizionale, è una raccolta di quattro avventure (casi, per usare la terminologia del gioco), scritte per essere giocate durante le quattro stagioni, incarnando l'essenza di ognuna di esse. L'altro manuale, invece, è ciò che dà il titolo al Kickstarter e si tratta della prima espansione ufficiale del GdR, che trasporterà le meccaniche nelle Isole Britanniche e nell'Irlanda, sostituendo al folklore scandinavo quello di queste terre e presentando la Società sotto una faccia differente. In particolare, nel manuale saranno presenti: Informazioni sulla Società Britannica, i suoi fondatori e le sue basi. Una descrizione della caotica città di Londra, con varie località per delle avventure e delle società segrete. Una guida alle leggende della Britannia e dell'Irlanda Mitiche, con una serie di località mitologiche sulle due isole. Un capitolo che presenta una serie di esseri mistici, di vaesen, dotati di statistiche, informazioni di background, agganci di trama e varianti. Tre casi, per permettere di far tuffare i giocatori nella nuova ambientazione: La Vecchia Meg, L'Incidente di Llantywyll e Il Gruppo di Hampstead. Come anticipato, il Kickstarter è già stato completato finanziato, ma è ancora possibile sostenerlo per sbloccare materiale extra attraverso gli stretch goal. Vi segnaliamo, inoltre, che le spese di spedizione non sono comprese nei pledge che permettono di acquistare prodotti cartacei e che, in ogni caso, non sono previste spedizioni verso Belarus, il Brasile, il Kazakistan, la Russia e l'Ucraina. I Pledge Andiamo quindi a vedere quali siano i modi per sostenere il progetto: Per circa 29 € è possibile una copia digitale di entrambi i manuali. Sempre per 29 € è possibile avere una copia fisica e digitale di Season of Mistery. Per 34 €, invece, è possibile avere la stessa cosa del pledge precedente, ma per il manuale d'espansione. Per 59 € è possibile avere una copia fisica e digitale di entrambi i manuali. Per circa 88 € si può ottenere lo "Starter Bundle", che aggiunge al pledge precedente una copia fisica e digitale del manuale base (Vaesen-Nordic Horror Roleplaying). Per 159 €, infine, si può avere il "Kraken Bundle", che aggiunge al precedente Bundle una copia fisica e digitale di A Wicked Secret, un'altra raccolta di casi per Vaesen. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1192053011/vaesen-rpg-mythic-britain-and-ireland? Visualizza tutto articolo
  8. George, Oisin Wilhelm
  9. Pierre di Penthièvre Master
  10. Dana Vervun Il mio colpo va a vuoto e Klein riesce a raggiungere de Plano con un fendente. Calo quindi la baionetta mormorando un inno di battaglia delle mie consorelle degli Ordini Militanti, pronta a condannare questo uomo per la sua follia eretica. Master
  11. Theo Dezgrazos Sì, deve trattarsi di Pemir: il crollo era programmato per domani. E, in ogni caso, è fin troppo preciso per essere quello programmato dai Coltelli. Dico ai miei compagni ed al mannaro, mettendo temporaneamente da parte la nostra rivalità. Io posso superare i detriti e portare un'altra persona con me. In questo modo, potrei mandare il mio corvo a chiedere aiuto. Master
  12. @Alonewolf87 Siamo con Tyrhum o siamo in pausa?
  13. Abbiamo sostanzialmente finito l'ossatura principale della scheda, ossia gli Aspetti dei personaggi. Ora dovete scegliere ancora due cose: i Talenti e le Abilità. Le prime sono, semplicemente, ciò che utilizzerete per risolvere le sfide, comprese le situazioni di conflitto. Useremo l'elenco "tradizionale" delle abilità, che vi riporto di seguito: Accademiche: le conoscenze scientifiche, storiche, mediche... In parole povere, qualunque conoscenza che non sia legata al mondo dell'occulto. Artigianato: l'abilità di costruire, creare e inventare marchingegni. Rappresenta qualunque abilità manuale, dalla meccanica alla carpenteria. Atletica: il vostro potenziale fisico. Può essere utilizzata per difendersi da tutti gli attacchi "fisici" (che sia una freccia o un colpo di spada). Combattimento: l'abilità del personaggio nel combattere in mischia e la sua conoscenza delle armi bianche. Viene usata per il combattimento corpo a corpo. Contatti: la capacità di trovare persone e collegamenti che possano aiutarvi in una data situazione. Discrezione: l'abilità di nascondersi e agire in maniera furtiva, evitando di attirare l'attenzione. Empatia: l'abilità che rappresenta la vostra conoscenza delle persone e la vostra capacità di capirle e comprendere le loro intenzioni. Determina, inoltre, l'ordine di azione negli scontri mentali. Fisico: la forza bruta e la resistenza. Un alto valore di Fisico permette di avere uno stress fisico più elevato. Folclore: le conoscenze occulte, tutto ciò che riguarda il mondo dell'arcano e dei miti (la conoscenza di Shadesmar o le conoscenze più teoriche sugli spren e la Folgoluce, per esempio). Potrebbe essere usata per certi talenti di Flusso. Furtività: tutte le abilità legate al crimine. Scassinare una serratura, pianificare una rapina, disattivare un allarme... Guidare: l'abilità di pilotare qualunque veicolo e, in questo caso, anche di cavalcare. Influenzare: l'abilità di creare connessioni e convincere le persone a collaborare. Investigare: cercare indizi e risolvere misteri. L'arguzia e l'intuizione del personaggio, in un certo senso. Percezione: l'abilità che rappresenta le proprie abilità sensoriali e percettive, sia legate ai cinque sensi canonici che agli istinti (il cosiddetto "sesto senso"). Determina, inoltre, l'ordine di azione negli scontri fisici. Provocare: l'abilità di spingere le persone ad agire come si vuole. Al contrario di Influenzare, rappresenta una retorica più "spinta": potrebbe essere un tentativo di seduzione, la capacità di spaventare una persona o dei suggerimenti inconsci. Viene utilizzata per combattere negli scontri mentali. Raggirare: l'abilità di mentire e truffare con disinvoltura. Risorse: l'accesso del personaggio a qualunque risorsa, dalle informazioni al denaro a dei fabrial. Sparare: l'abilità per usare le armi da tiro e le conoscenze ad esse connesse. Viene usata per attaccare a distanza. Volontà: la propria resistenza mentale e la convinzione del personaggio. Un alto valore di Volontà permette di avere uno stress mentale più elevato. Vi ricordo che la riserva di Folgoluce dipende dal valore più alto tra Fisico, Risorse e Volontà. Dovrete scegliere un totale di 10 abilità, usando la classica struttura "a piramide": una abilità a Ottimo (+4), due a Buono (+3), tre a Discreto (+2) e quattro a Medio (+1). I Talenti, invece, sono capacità uniche, che rappresentano delle abilità particolari che solo il vostro PG possiede. Potete trovare una descrizione più approfondita su questo post (soprattutto per Alonewolf) o sulla SRD (a tal proposito, vi consiglio di dare un'occhiata anche alla SRD di FATE Sistema Base, che contiene più Talenti esemplificativi. Ovviamente vi darò io una mano a "convertirli"). Vi ricordo che partirete con 3 Talenti gratuiti e con un Recupero (il valore a cui potete riportare la riserva di punti Fato dopo ogni sessione) pari a 3, che potete abbassare di un punto per scegliere un quarto Talento. Come preannunciato, potrete creare dei Talenti che esemplifichino un utilizzo particolare di uno dei vostri Flussi. Generalmente, per usare un Flusso non avrete bisogno di fare nulla: al più, potrete invocare il vostro Concetto Base per modificare una scena (ad esempio, Lirilien potrebbe invocare l'Aspetto base per guarire una Conseguenza ad un altro PG, usando il Flusso di Progressione). I Talenti di Flusso rappresentano applicazioni particolari e specifiche, che il vostro PG è stato in grado di sviluppare da solo o con l'aiuto del resto della squadra. Vi faccio degli esempi: Polverizzare: dato che ho accesso al Flusso di Divisione, posso attaccare usando Folklore al posto di Combattere. Pattinare sul terreno: dato che ho accesso al Flusso di Abrasione, posso spendere un punto di Folgoluce per muovermi di due zone durante un turno. Posso superare tutte le barriere tra le zone con una sola prova. Guarigione spirituale: la mia esperienza mi ha insegnato come usare il Flusso di Progressione per guarire le menti oltre che il fisico delle persone. Posso spendere un punto di Folgoluce per rimuovere una Conseguenza mentale lieve, spendendo un punto extra per ogni livello di gravità extra (2 punti per una Conseguenza moderata, 3 per una Conseguenza grave). I Talenti di Flusso non richiedono sempre la spesa di Folgoluce, ma anche i Talenti "passivi" smettono di funzionare quando la vostra riserva di Folgoluce scende a 0. Sono a vostra disposizione per aiutarvi nella creazione dei Talenti, sia di Flusso che "normali". Potete propormi delle idee "narrative" e io posso aiutarvi a trasformarle in meccaniche, se volete.
  14. Andr Ruhn Ascolto tutti i resoconti dei nani: l'unica faccenda che sembra essere veramente preoccupante è quella dei briganti, che sembrano essere intenzionati ad occupare delle terre della Montagna. È una buona idea, Moggo. Dobbiamo solamente scegliere come dividerci tra le due spedizioni e che approccio usare con i briganti. Rispondo al wandak, stupito dalla sua proposta: fino ad ora non mi aveva propriamente fatto una buona impressione.
  15. Theo Dezgrazos Non rispondo alla provocazione del mannaro: la maledizione non è un rischio trascurabile, ma troveremo un modo per risolvere anche questo problema. In ogni caso, abbiamo cose più pressanti da fare: il suo che proviene dai tunnel sembra essere, inequivocabilmente, quello del crollo. Temo proprio di sì. Mando il mio corvo a controllare, forse possiamo ancora fermarli. Dico a Felix, inviando quindi la creatura in volo lungo il tunnel, preparandomi a seguirla con un incantesimo in caso fosse necessario. Master
  16. Articolo di Egg Embry del 29 Novembre 2021 Al momento, il Boxed Set della 1° edizione di Mothership Sci-Fi Horror RPG è l'ultima aggiunta al "club" dei Kickstarter da un milione di dollari. Alan Gerding, il co-possessore della Tuesday Knight Games, ha risposto alle mie domande sul Kickstarter, le meccaniche e le novità aggiunte al gioco. EGG EMBRY (EGG): Come descriveresti il Boxed Set della 1° edizione di Mothership Sci-Fi Horror RPG in breve? ALAN GERDING (ALAN): Mothership è un gioco di ruolo horror fantascientifico che ha ricevuto diversi premi. La principale ragione della fama di Mothership è la sua eleganza e la semplicità delle sue regole. Al posto di pagine e pagine di istruzioni e regole, chiunque è in grado di imparare a giocare facilmente. Se quindi state cercando delle avventure spaziali piene di paura, con la morte dietro ad ogni angolo, penso che non ci sia un sistema migliore di Mothership. EGG: Call of Cthulhu, Delta Green, RuneQuest e molti altri GdR usano un sistema basato sul d100, come fate voi. Potreste parlare della vostra versione del sistema? ALAN: Il d100 system è sempre stato il mio preferito e penso che sia perfetto per Mothership. Mothership è incentrato sulla semplicità delle meccaniche, incarnata alla perfezione dal d100. Se qualcuno dovesse chiedersi "Qual è la probabilità di avere successo con quella prova?", non dovrebbe fare nessuno strano calcolo per trovare il risultato. Se avete un 45 in Forza, per esempio, avete un 45% di successo. Certi giocatori sono pronti a dichiare il d20 system il migliore. Il dado a venti facce è iconico. E' il simbolo geometrico automaticamente associato ai giochi di ruolo. La buona notizia è che anche Mothership usa i d20. Sì, Mothership è un d100 system, ma usa anche il nostro Sistema del Panico. I personaggi sotto stress potrebbero doversi trovare a tirare una "prova di panico". Quando tira una prova di panico, il giocatore deve tirare un d20. E se il risultato è sotto al suo livello di stress cede al panico! EGG: Avete preso ispirazione dalle migliori opere di fantascienza "dell'orrore"? ALAN: Certo! Sulla pagina del Kickstarter potete trovare una carta del BINGO piena di ispirazioni per Mothership. Potete trovare l'immagine qui sotto. EGG: Questa campagna ristampa molto materiale e offre nuove opzioni. Cosa potrebbe aspettarsi un giocatore dalla Player's Survival Guide? ALAN: Questa è una bella domanda. La versione originale della Player Survival Guide di Mothership era solo un esperimento per l'accesso anticipato. Ma, in tutta onestà, è andata esaurita appena abbiamo stampato le prime copie. Non c'è stato praticamente nessun playtest prima dell'immissione sul mercato. Questa è stata la ragione per cui eravamo incerti se Mothership avrebbe avuto veramente successo. Ma, invece, lo ha avuto! Appena abbiamo saputo che esistevano dei fan di Mothership, abbiamo iniziato a lavorare sulla ristampa. Questa è la ragione per cui l'edizione originale viene chiamata "edizione zero" e l'edizione di cui stiamo parlando è la "prima". L'edizione corrente è il culmine di diverse ore di playtest e dell'aiuto dei giocatori da tutto il mondo. La prima edizione è ciò che renderà felici i fan e che ci aiuterà a catturare i cuori di nuovi persone. Ci sono delle differenze tra l'edizione zero e la prima? Certamente. Quali sono? Per rispondere in maniera approfondita a questa domanda, io e Sean McCoy (il creatore) abbiamo postato dei video sul canale YouTube della Tuesday Knight Games che vanno molto nel dettaglio. Una risposta più rapida, invece, è che abbiamo smussato alcuni degli aspetti più grezzi del sistema di gioco. L'edizione zero aveva diversi casi limite, dove alcune regole erano un po' incerte. Ora il gioco è più semplice, rendendolo veramente più elegante e accessibile rispetto a prima. Abbiamo preso ciò che le persone amavano di Mothership e abbiamo potenziato quegli aspetti, tagliando le parti non necessarie. EGG: Avete creato due pledge molto popolari su Kickstarter, il Set Base e il Set Deluxe. Qual è la differenza tra i due? ALAN: Sia il Set Base che quello Deluxe hanno tutto ciò che serve a voi e ai vostri amici per godersi le meccaniche di Mothership. La differenza tra i due è che il Set Deluxe contiene molti contenuti bonus: ha una scatola ed uno Schermo del Custode (lo schermo del DM, per nascondere i manuali del master e tutte le note) più grandi e decorati. Ma, per me, la principale caratteristica del Set Deluxe è la presenza di tre kit d'avventura: Dead Planet, A Pound of Flesh e Gradient Descent. Questi tre kit danno ai giocatori e ai custodi delle avventure già pronte, ma anche delle tabelle e degli strumenti per creare le vostre future avventure. Inoltre, questi tre kit d'avventura sono stati aggiornati alle regole della prima edizione. La domanda che sento molto spesso è: "Il Set Deluxe può essere utile se ho già Dead Planet, A Pound of Flesh e Gradient Descent?" Onestamente, la risposta è no. Daremo sempre dei "kit di conversione" digitali gratuiti a tutti i fan di Mothership. Questi kit di conversione vi spiegano nel dettaglio i cambiamenti tra l'avventura originale, per l'edizione zero, e quella della prima edizione. In questo modo, se avete già le avventure originali non dovrete acquistare la nuova versione. EGG: In questa campagna avete offerto diversi stretch goals. Quale sei più eccitato di creare? ALAN: Questa è una domanda complessa, soprattutto perché ogni stretch goal è stato compreso in qualunque pledge dal Set Base in poi. Quindi sono tutti importanti. Ma una delle cose più belle di questa campagna Kickstarter è stato leggere i commenti dei finanziatori e sullo stretch goal che preferivano. La risposta più ovvia è, probabilmente, quello delle figurine bidimensionali dei personaggi. Trasmettono quel feeling retro indie, rimanendo però molto belle. Ma penso che l'avventura introduttiva "Another Bug Hunt" sarà lo stretch goal più memorabile. Tutte le altre avventure possono essere giocate senza bisogno di aggiustamenti, ma questa è stata pensata per introdurre i nuovi giocatori alle meccaniche di Mothership. EGG: Dammi un po' di tempo per fare un riassunto dello sviluppo di Mothership: Mothership: Player's Survival Guide viene rilasciato come PDF "paga quanto vuoi" su DriveThruRPG nel 2018. Durante l'annuale ZineQuest di Kickstarter nel Febbraio 2019 avete lanciato il Kickstarter di A Pound of Flesh: un modulo per Mothership Sci-Fi Horror RPG, ottenendo 43 209 $ da 1286 finanziatori. Nell'Agosto 2019 la Tuesday Knight Games ha vinto due ENnie Awards: L'ENnie d'Oro per il Miglior Gioco - Mothership: Player's Survival Guide L'ENnie d'Argento per la Miglior Avventura - Dead Planet Nel Novembre 2019 avete lanciato il Kickstarter di Gradient Descent: un modulo per Mothership Sci-Fi Horror RPG, ottenendo 63 801 $ da 2169 finanziatori. Nell'Agosto 2020 sono arrivati altri premi: L'ENnie d'Oro per la Miglior Avventura - A Pound of Flesh L'ENnie d'Argento per il Miglior Layout e Design - A Pound of Flesh Ora siamo nel Novembre 2021 e avete appena raggiunto un milione di dollari con il vostro ultimo Kickstarter. Da un PDF gratuito nel 2018 ad un crowdfunding milionario nel 2021: è un percorso impressionante. Avevate immaginato che Mothership avrebbe avuto questa popolarità? ALAN: Come ho detto in precedenza, questo gioco è stato un vero e proprio salto di fede. Non avevamo idea che sarebbe stato così popolare. L'edizione zero era stata originariamente venduta alla Origins Game Fair a Columbus (Ohio) nel 2018. Ne abbiamo stampato un centinaio di copie e le abbiamo vendute assieme ai nostri altri giochi (non-GdR). Two Rooms and a Boom, That's Not Lemonade e World Championship hanno tutti venduto bene alle convention. Ma siamo stati veramente sopresi di vendere tutte le copie di Mothership. La principale domanda che ci facevano quei primi fedelissimi era "Avete delle avventure prefatte da usare con questo gioco?" Sinceramente, non ci avevamo pensato prima di quel momento. Quindi, in poco più di due mesi, con l'aiuto di alcune persone molto talentuose, abbiamo stampato Dead Planet e altre copie di Mothership da vendere al Gen Con di Indianapolis. E prima che potessimo rendercene conto, abbiamo vinto un ENnie. EGG: Come vi siete sentiti quando avete vinto i primi due ENnie per Mothership? ALAN: Non credo di essere in grado di descrivere quel momento. Senza troppa esagerazione, è uno dei più bei ricordi della mia vita. Dire che sono scoppiato in lacrime sarebbe un eufemismo. Ero praticamente un misto di lacrime e gioia. Ho provato a filmare l'istante con il cellulare, ma ero talmente scosso che il video è sostanzialmente inguardabile. Mi sentireste solamente urlare e piangere e vedreste solamente un idiota (io) correre come se fosse in una versione romantica di serie b di Cloverfield. Sean ha lavorato duramente per far diventare Mothership qualcosa di reale: vincere un ENnie è stato premio per tutto il suo duro lavoro ed il suo sforzo creativo. E sebbene il suo nome sia nel mezzo della Mothership Player Survivor Guide, continuo a ricordare a tutti che non ci saremmo riuscito senza il supporto di tutti. Fiona Geist, Jeratt Crader e Donn Stroud, per nominarne alcuni, ci hanno insegnato che serve un gruppo veramente eterogeneo per fare sì che qualcosa come Mothership abbia successo. EGG: Oltre a questa campagna, su cosa state lavorando? ALAN: Beh, è molto difficile pensare al "dopo" rispetto a questa campagna. Vorremmo solamente riversare tutto l'amore e le lacrime che abbiamo a disposizione per migliorare continuamente Mothership. Speriamo che duri più di chiunque di noi, divertendo generazioni su generazioni di giocatori con delle morti fantascientifiche/horror. Ovviamente, potrete aspettarvi sempre più supporto e contenuti per Mothership. Abbiamo un fantastico programma di licenza per le terze parti, che molti hanno già sfruttato. Quindi, se state leggendo questo articolo e avete una grande idea per un'avventura di Mothership, un tool kit o un qualunque altro supplemento legato ad un GdR fantascientifico horror, fatecelo sapere. Potreste essere il prossimo grosso progetto legato a Mothership. EGG: Ti ringrazio per il tempo che mi hai concesso. Dove possiamo trovarvi online? ALAN: Potete trovare i nostri Kickstarter con survivesolvesave.com. Date un'occhiata ai nostri canali social e a Kickstarter. E potete sempre comprare i nostri prodotti sul nostro sito. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/mothership-sci-fi-horror-rpg-1st-edition-boxed-set-an-interview-with-alan-gerding-tuesday-knight-games.684298/
  17. Egg Embry intervista Alan Gerding, uno dei creatori di Mothership, un GdR Horror Fantascientifico che ha recentemente concluso un Kickstarter di grande successo. Articolo di Egg Embry del 29 Novembre 2021 Al momento, il Boxed Set della 1° edizione di Mothership Sci-Fi Horror RPG è l'ultima aggiunta al "club" dei Kickstarter da un milione di dollari. Alan Gerding, il co-possessore della Tuesday Knight Games, ha risposto alle mie domande sul Kickstarter, le meccaniche e le novità aggiunte al gioco. EGG EMBRY (EGG): Come descriveresti il Boxed Set della 1° edizione di Mothership Sci-Fi Horror RPG in breve? ALAN GERDING (ALAN): Mothership è un gioco di ruolo horror fantascientifico che ha ricevuto diversi premi. La principale ragione della fama di Mothership è la sua eleganza e la semplicità delle sue regole. Al posto di pagine e pagine di istruzioni e regole, chiunque è in grado di imparare a giocare facilmente. Se quindi state cercando delle avventure spaziali piene di paura, con la morte dietro ad ogni angolo, penso che non ci sia un sistema migliore di Mothership. EGG: Call of Cthulhu, Delta Green, RuneQuest e molti altri GdR usano un sistema basato sul d100, come fate voi. Potreste parlare della vostra versione del sistema? ALAN: Il d100 system è sempre stato il mio preferito e penso che sia perfetto per Mothership. Mothership è incentrato sulla semplicità delle meccaniche, incarnata alla perfezione dal d100. Se qualcuno dovesse chiedersi "Qual è la probabilità di avere successo con quella prova?", non dovrebbe fare nessuno strano calcolo per trovare il risultato. Se avete un 45 in Forza, per esempio, avete un 45% di successo. Certi giocatori sono pronti a dichiare il d20 system il migliore. Il dado a venti facce è iconico. E' il simbolo geometrico automaticamente associato ai giochi di ruolo. La buona notizia è che anche Mothership usa i d20. Sì, Mothership è un d100 system, ma usa anche il nostro Sistema del Panico. I personaggi sotto stress potrebbero doversi trovare a tirare una "prova di panico". Quando tira una prova di panico, il giocatore deve tirare un d20. E se il risultato è sotto al suo livello di stress cede al panico! EGG: Avete preso ispirazione dalle migliori opere di fantascienza "dell'orrore"? ALAN: Certo! Sulla pagina del Kickstarter potete trovare una carta del BINGO piena di ispirazioni per Mothership. Potete trovare l'immagine qui sotto. EGG: Questa campagna ristampa molto materiale e offre nuove opzioni. Cosa potrebbe aspettarsi un giocatore dalla Player's Survival Guide? ALAN: Questa è una bella domanda. La versione originale della Player Survival Guide di Mothership era solo un esperimento per l'accesso anticipato. Ma, in tutta onestà, è andata esaurita appena abbiamo stampato le prime copie. Non c'è stato praticamente nessun playtest prima dell'immissione sul mercato. Questa è stata la ragione per cui eravamo incerti se Mothership avrebbe avuto veramente successo. Ma, invece, lo ha avuto! Appena abbiamo saputo che esistevano dei fan di Mothership, abbiamo iniziato a lavorare sulla ristampa. Questa è la ragione per cui l'edizione originale viene chiamata "edizione zero" e l'edizione di cui stiamo parlando è la "prima". L'edizione corrente è il culmine di diverse ore di playtest e dell'aiuto dei giocatori da tutto il mondo. La prima edizione è ciò che renderà felici i fan e che ci aiuterà a catturare i cuori di nuovi persone. Ci sono delle differenze tra l'edizione zero e la prima? Certamente. Quali sono? Per rispondere in maniera approfondita a questa domanda, io e Sean McCoy (il creatore) abbiamo postato dei video sul canale YouTube della Tuesday Knight Games che vanno molto nel dettaglio. Una risposta più rapida, invece, è che abbiamo smussato alcuni degli aspetti più grezzi del sistema di gioco. L'edizione zero aveva diversi casi limite, dove alcune regole erano un po' incerte. Ora il gioco è più semplice, rendendolo veramente più elegante e accessibile rispetto a prima. Abbiamo preso ciò che le persone amavano di Mothership e abbiamo potenziato quegli aspetti, tagliando le parti non necessarie. EGG: Avete creato due pledge molto popolari su Kickstarter, il Set Base e il Set Deluxe. Qual è la differenza tra i due? ALAN: Sia il Set Base che quello Deluxe hanno tutto ciò che serve a voi e ai vostri amici per godersi le meccaniche di Mothership. La differenza tra i due è che il Set Deluxe contiene molti contenuti bonus: ha una scatola ed uno Schermo del Custode (lo schermo del DM, per nascondere i manuali del master e tutte le note) più grandi e decorati. Ma, per me, la principale caratteristica del Set Deluxe è la presenza di tre kit d'avventura: Dead Planet, A Pound of Flesh e Gradient Descent. Questi tre kit danno ai giocatori e ai custodi delle avventure già pronte, ma anche delle tabelle e degli strumenti per creare le vostre future avventure. Inoltre, questi tre kit d'avventura sono stati aggiornati alle regole della prima edizione. La domanda che sento molto spesso è: "Il Set Deluxe può essere utile se ho già Dead Planet, A Pound of Flesh e Gradient Descent?" Onestamente, la risposta è no. Daremo sempre dei "kit di conversione" digitali gratuiti a tutti i fan di Mothership. Questi kit di conversione vi spiegano nel dettaglio i cambiamenti tra l'avventura originale, per l'edizione zero, e quella della prima edizione. In questo modo, se avete già le avventure originali non dovrete acquistare la nuova versione. EGG: In questa campagna avete offerto diversi stretch goals. Quale sei più eccitato di creare? ALAN: Questa è una domanda complessa, soprattutto perché ogni stretch goal è stato compreso in qualunque pledge dal Set Base in poi. Quindi sono tutti importanti. Ma una delle cose più belle di questa campagna Kickstarter è stato leggere i commenti dei finanziatori e sullo stretch goal che preferivano. La risposta più ovvia è, probabilmente, quello delle figurine bidimensionali dei personaggi. Trasmettono quel feeling retro indie, rimanendo però molto belle. Ma penso che l'avventura introduttiva "Another Bug Hunt" sarà lo stretch goal più memorabile. Tutte le altre avventure possono essere giocate senza bisogno di aggiustamenti, ma questa è stata pensata per introdurre i nuovi giocatori alle meccaniche di Mothership. EGG: Dammi un po' di tempo per fare un riassunto dello sviluppo di Mothership: Mothership: Player's Survival Guide viene rilasciato come PDF "paga quanto vuoi" su DriveThruRPG nel 2018. Durante l'annuale ZineQuest di Kickstarter nel Febbraio 2019 avete lanciato il Kickstarter di A Pound of Flesh: un modulo per Mothership Sci-Fi Horror RPG, ottenendo 43 209 $ da 1286 finanziatori. Nell'Agosto 2019 la Tuesday Knight Games ha vinto due ENnie Awards: L'ENnie d'Oro per il Miglior Gioco - Mothership: Player's Survival Guide L'ENnie d'Argento per la Miglior Avventura - Dead Planet Nel Novembre 2019 avete lanciato il Kickstarter di Gradient Descent: un modulo per Mothership Sci-Fi Horror RPG, ottenendo 63 801 $ da 2169 finanziatori. Nell'Agosto 2020 sono arrivati altri premi: L'ENnie d'Oro per la Miglior Avventura - A Pound of Flesh L'ENnie d'Argento per il Miglior Layout e Design - A Pound of Flesh Ora siamo nel Novembre 2021 e avete appena raggiunto un milione di dollari con il vostro ultimo Kickstarter. Da un PDF gratuito nel 2018 ad un crowdfunding milionario nel 2021: è un percorso impressionante. Avevate immaginato che Mothership avrebbe avuto questa popolarità? ALAN: Come ho detto in precedenza, questo gioco è stato un vero e proprio salto di fede. Non avevamo idea che sarebbe stato così popolare. L'edizione zero era stata originariamente venduta alla Origins Game Fair a Columbus (Ohio) nel 2018. Ne abbiamo stampato un centinaio di copie e le abbiamo vendute assieme ai nostri altri giochi (non-GdR). Two Rooms and a Boom, That's Not Lemonade e World Championship hanno tutti venduto bene alle convention. Ma siamo stati veramente sopresi di vendere tutte le copie di Mothership. La principale domanda che ci facevano quei primi fedelissimi era "Avete delle avventure prefatte da usare con questo gioco?" Sinceramente, non ci avevamo pensato prima di quel momento. Quindi, in poco più di due mesi, con l'aiuto di alcune persone molto talentuose, abbiamo stampato Dead Planet e altre copie di Mothership da vendere al Gen Con di Indianapolis. E prima che potessimo rendercene conto, abbiamo vinto un ENnie. EGG: Come vi siete sentiti quando avete vinto i primi due ENnie per Mothership? ALAN: Non credo di essere in grado di descrivere quel momento. Senza troppa esagerazione, è uno dei più bei ricordi della mia vita. Dire che sono scoppiato in lacrime sarebbe un eufemismo. Ero praticamente un misto di lacrime e gioia. Ho provato a filmare l'istante con il cellulare, ma ero talmente scosso che il video è sostanzialmente inguardabile. Mi sentireste solamente urlare e piangere e vedreste solamente un idiota (io) correre come se fosse in una versione romantica di serie b di Cloverfield. Sean ha lavorato duramente per far diventare Mothership qualcosa di reale: vincere un ENnie è stato premio per tutto il suo duro lavoro ed il suo sforzo creativo. E sebbene il suo nome sia nel mezzo della Mothership Player Survivor Guide, continuo a ricordare a tutti che non ci saremmo riuscito senza il supporto di tutti. Fiona Geist, Jeratt Crader e Donn Stroud, per nominarne alcuni, ci hanno insegnato che serve un gruppo veramente eterogeneo per fare sì che qualcosa come Mothership abbia successo. EGG: Oltre a questa campagna, su cosa state lavorando? ALAN: Beh, è molto difficile pensare al "dopo" rispetto a questa campagna. Vorremmo solamente riversare tutto l'amore e le lacrime che abbiamo a disposizione per migliorare continuamente Mothership. Speriamo che duri più di chiunque di noi, divertendo generazioni su generazioni di giocatori con delle morti fantascientifiche/horror. Ovviamente, potrete aspettarvi sempre più supporto e contenuti per Mothership. Abbiamo un fantastico programma di licenza per le terze parti, che molti hanno già sfruttato. Quindi, se state leggendo questo articolo e avete una grande idea per un'avventura di Mothership, un tool kit o un qualunque altro supplemento legato ad un GdR fantascientifico horror, fatecelo sapere. Potreste essere il prossimo grosso progetto legato a Mothership. EGG: Ti ringrazio per il tempo che mi hai concesso. Dove possiamo trovarvi online? ALAN: Potete trovare i nostri Kickstarter con survivesolvesave.com. Date un'occhiata ai nostri canali social e a Kickstarter. E potete sempre comprare i nostri prodotti sul nostro sito. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/mothership-sci-fi-horror-rpg-1st-edition-boxed-set-an-interview-with-alan-gerding-tuesday-knight-games.684298/ Visualizza tutto articolo
  18. Dana Vervun Scuoto la testa alle parole dell'uomo e accendo la baionetta a catena, preparandomi allo scontro che inizierà a minuti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.