Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Joshua's Bizarre Adventure: campagna a sfondo comico
Sarei interessato a propormi anch'io (ammesso che non ti stia già stufando con il buon Max😁)! Tra i due sistemi di cui si è parlato preferirei D&D 5E, dato che non sono un grandissimo fan di Dungeon World (per usare un eufemismo). Avrei già in mente un mezzo concept per il personaggio, un "mago fallito" che prova comunque a fingersi in grado di lanciare incantesimi con un misto di giochi di prestigio, faccia tosta e qualche trucchetto. Devo ancora vedere come rappresentarlo meccanicamente (e se mi soddisferà appieno) Potresti usare lo Stregone con la Magia Selvaggia: i tiri randomici sono incantesimi sbagliati o ricordati male.
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Max Keynes Con Adam, Olivia e Seamus
-
[Atto I] Oltre il confine
Terminate la discussione e attendete il vostro pasto, che non tarda ad arrivare. La locandiera vi porta quattro piatti di chouta fumante, che mangiate con piacere: avevate bisogno di un pasto caldo dopo il vostro viaggio nei boschi e gli eventi degli ultimi giorni. Una volta terminato il pasto decidete di dividervi: Korshek si recherà al vecchio fenile per parlare con il Consiglio del villaggio, mentre gli altri inizieranno a fare qualche domanda in giro. Korshek Altri
-
Annunciata la data d'uscita del GdR del Principe dei Draghi
Terminata la fase di playtest pubblico, Tales of Xadia, il Gioco di Ruolo legato alla serie di animazione Il Principe dei Draghi, è pronto ad arrivare sui nostri tavoli da gioco. Il 22 Febbraio sono state rilasciate delle nuove informazioni su Tales of Xadia, il GdR di Fandom legato alla serie di animazione l Principe dei Draghi, prodotta da Netflix. E' ormai passato più di un anno da che il gioco è stato annunciato e da che sono state aperte le iscrizioni per il playtest, che ci aveva permesso di dare una prima occhiata a questa nuova iterazione del sistema Cortex Prime: è ora arrivato l'annuncio che il GdR è ormai pronto ad essere pubblicato nella sua forma definitiva. Andiamo quindi a leggere i punti salienti del comunicato rilasciato da Fandom: Link al sito ufficiale di Tales of Xadia: https://www.talesofxadia.com/ Visualizza articolo completo
-
Annunciata la data d'uscita del GdR del Principe dei Draghi
Il 22 Febbraio sono state rilasciate delle nuove informazioni su Tales of Xadia, il GdR di Fandom legato alla serie di animazione l Principe dei Draghi, prodotta da Netflix. E' ormai passato più di un anno da che il gioco è stato annunciato e da che sono state aperte le iscrizioni per il playtest, che ci aveva permesso di dare una prima occhiata a questa nuova iterazione del sistema Cortex Prime: è ora arrivato l'annuncio che il GdR è ormai pronto ad essere pubblicato nella sua forma definitiva. Andiamo quindi a leggere i punti salienti del comunicato rilasciato da Fandom: Link al sito ufficiale di Tales of Xadia: https://www.talesofxadia.com/
-
Topic di Servizio
Mi sembra che la questione sia finita, più o meno. Secondo me possiamo procedere.
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Koen Come se la vendetta potesse risolvere qualcosa... Eppure han ragione: è la cosa più razionale da fare, al momento. Puoi contare sul mio sostegno, come sempre. Dico a Valena, guardandola con un lieve sorriso per infonderle un po' di sicurezza: in un certo senso, condivido anch'io i suoi rimorsi, come già sa. Rimanendo uniti riusciremo a superare anche questo. La Regina e i suoi crudeli giochetti non ci spezzeranno.
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Sentiamo: quali sarebbero questi errori e questo presunto eresiarca? Chiedo spazientita all'uomo, sebbene inizi ad essere incuriosita dalla questione: deve esserci una ragione per cui è così convinto della sua posizione. Sia il culto di Marte che le mie sorelle hanno un'esperienza secolare nel recupero e nella gestione degli STC: voglio capire cos'abbia portato il tuo padrone a pensare che due dei pilastri dell'Imperium potessero fallire platealmente nella loro missione.
-
Recensione: L'Unico Anello 2E
La seconda edizione de L'Unico Anello uscirà a breve: andiamo quindi a leggere questa recensione in anteprima. Articolo di Rob Weiland del 11 Febbraio 2022 Il Signore degli Anelli è una storia che parla di un viaggio. Mordor è spaventosa e ben impressa nella memoria di tutti, ma i libri e i film sono più incentrati sulle avventure e le persone incontrate durante il viaggio. Anche L'Unico Anello si focalizza sui viaggi. Ci sono delle regole per le classiche battaglie fantasy, ovviamente, ma anche molte regole dedicate a trovare il sentiero, agli incontri inaspettati e alla stanchezza causata da un lungo viaggio, indipendentemente dalla sua importanza. La Free League Publishing mi ha inviato una copia da recensire del manuale base de L'Unico Anello, dello Schermo del Maestro del Sapere e del Compendio di Gran Burrone. Ho sentito parlare bene della prima edizione, ma ne ho letto i manuali solo dopo aver letto quelli della seconda edizione, quindi questa recensione farà pochissimi paragoni tra le due edizioni. Mi sto approcciando a questo gioco come una persona che ha apprezzato i libri e i film ambientati nella Terra di Mezzo, ma non certo come un fan hardcore. Il libro segue gli eccellenti standard del materiale della Free League Publishing. E' stato stampato come se fosse un manoscritto miniato, con dei meravigliosi capitoli estesi su due pagine dai talentuosi illustratori della Free League e con delle dettagliate illustrazioni tra le righe dei paragrafi di un capitolo. Il volume standard è decisamente bello, ma questa è stata la prima volta che ho guardato una delle edizioni limitate della Free League con invidia. Nota del Traduttore: il paragrafo che segue proviene dalla recensione dello Starter Set de L'Unico Anello, scritta dallo stesso autore, che potete trovare qui Le regole sono abbastanza semplici: si basano sul tiro di un d12, chiamato Dado di Talento, e un numero di d6 pari al proprio punteggio in una abilità, motivo per cui viene chiamato Dado di Abilità, che devono raggiungere un determinato valore. Il valore base dipende dai punteggi del personaggio, con degli aggiustamenti alla difficoltà che possono essere ottenuti aumentando o abbassando il numero di d6 o usando una meccanica di vantaggio/svantaggio sul Dado di Talento. La riserva di d6 permette inoltre di generare dei successi extra ottenendo il massimo su uno dei dadi, permettendo di spenderli per ottenere alcuni effetti unici: superare l'armatura o ottenere nuove informazioni, ad esempio. I tiri diventano meno efficienti mano a mano che i personaggi accumulano stanchezza per i viaggi e subiscono danni nei combattimenti, fatto annullabile con del riposo. I personaggi creati usando le regole complete possono provenire da diverse culture: gli Uomini di Brea, i Bardiani, gli Elfi del Lindon, i Nani del Popolo di Durin, gli Hobbit della Contea e i Ranger del Nord. La creazione di un personaggio prevede di unire una cultura con una vocazione e di scegliere dell'equipaggiamento. La scelta dell'equipaggiamento può avere un effetto sui personaggi: se la loro Resistenza è inferiore al loro valore di Carico diventano Stanchi e i loro tiri diventano meno efficienti. E' uno dei vari modi con cui L'Unico Anello sottolinea l'importanza del viaggio rispetto a quella del combattimento. (Piccola nota a margine: lo Schermo del Maestro del Sapere e il Compendio di Gran Burrone contengono le informazioni per creare dei PG provenienti da Gran Burrone e delle informazioni sugli elfi che abitano nella valle. Sembrano delle informazioni che avrebbero potuto far parte del manuale base, ma i "completisti" saranno certamente lieti di sapere dove potranno trovare le informazioni su Elrond e i suoi compagni). Una volta costruiti i singoli personaggi, i giocatori creano la loro Compagnia, meccanica che non sarà estranea ai fan di altri giochi della Free League. I giocatori scelgono la loro base, determinano la loro Compagnia e scelgono il loro Patrono. Il Patrono è tendenzialmente un personaggio dei libri o della Storia e fornisce ai giocatori un utile strumento per indicare al Maestro del Sapere il focus che desiderano per la storia. Gandalf il Grigio potrebbe inviare la vostra compagnia in una missione per avvisare la Gente Libera dell'avvento di Sauron, mentre Tom Bombadil potrebbe farvi proteggere un antico tesoro. E' anche un ottimo modo per bilanciare la presenza dei personaggi famosi, assicurandosi che compaiano senza mettere in ombra i personaggi. Le campagne si alternano tra le Fasi di Avventura e le Fasi della Compagnia. Le Fasi di Avventura sono le più comuni e sono focalizzate su tre elementi: il combattimento, il consiglio e il viaggio. Il combattimento funziona esattamente come ci si potrebbe aspettare, anche se sfrutta a pieno il "Teatro della Mente". Il consiglio, invece, riguarda una serie di sfide legate a delle abilità sociali, dove i personaggi dovranno ottenere un numero di successi in un certo numero di turno. Il viaggio, infine, è l'elemento dove si percepisce come L'Unico Anello voglia davvero raccontare una storia alla Tolkien. Il Patrono dirà ai personaggi che dovranno andare in un posto e fare qualcosa, i giocatori tracciano la strada del loro viaggio usando le mappe del manuale e il Maestro del Sapere consulta le mappe sul retro del manuale per capire quando tirare sulla tabella degli incontri e quanta Fatica debba assegnare ad ogni giocatore. Vi ricordate il Carico? La Fatica si somma a quel numero, facendo sì che un paio di giorni di viaggio in mezzo ad una forte pioggia potrebbero rendere un incontro con dei banditi molto più pericoloso quando tutti vorrebbero solamente trovare la locanda e dormire. Ma essere un eroe nella Terra di Mezzo è difficile soprattutto perché l'Ombra è ovunque. La fatica, infatti, potrebbe applicarsi anche "mentalmente". Questa meccanica sembra una sorta di corruzione, ma è anche una sorta di riflesso oscuro della spesa di punti Speranza per ottenere risultati migliori. Ogni Vocazione ha la sua Ombra nella mente, la maggior parte delle quali è ispirata a dei personaggi della storia, e i personaggi diventano quell'Ombra mano a mano che continuano a combattere le forze del male. Non sono un grande fan della meccanica dei "Punti Personaggio Malvagio", ma in questo caso le regole sono tematiche e permettono di comprendere come Sméagol sia finito per diventare Gollum. La Fase della Compagnia è lo strumento con cui i giocatori possono scacciare l'oscurità. Al termine di ogni storia, i personaggi possono spendere il proprio tempo libero per prepararsi per la prossima avventura. Potrebbero studiare del materiale per ottenere dei bonus ai tiri oppure scrivere canzoni sulle loro avventure da cantare durante le prossime. La possibilità più "Tolkeniana", oltre a quella delle canzoni, è quella di preparare un erede per la prossima Compagnia. Sebbene il manuale copra un paio di decadi tra i vari libri, dei tavoli da gioco potrebbero preparare la prossima generazione per la Guerra dell'Anello come Bilbo che ha consegnato a Frodo il famoso anello. Nonostante la mia scarsa conoscenza dei lavori di Tolkien, mi sentirei in grado di fare da master con L'Unico Anello a degli amici che amano l'ambientazione. Il libro aggiunge anche che Tolkien voleva creare una mitologia completa, con differenti versioni dello stesso evento storico e delle caratterizzazioni apparentemente strane. Magari la storia che raccontate con L'Unico Anello è quella dei veri eroi della Terra di Mezzo, che per qualche ragione non hanno la stessa notorietà di altri personaggi. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/return-of-the-one-ring-a-2e-review.685913/ Visualizza tutto articolo
-
Recensione: L'Unico Anello 2E
Articolo di Rob Weiland del 11 Febbraio 2022 Il Signore degli Anelli è una storia che parla di un viaggio. Mordor è spaventosa e ben impressa nella memoria di tutti, ma i libri e i film sono più incentrati sulle avventure e le persone incontrate durante il viaggio. Anche L'Unico Anello si focalizza sui viaggi. Ci sono delle regole per le classiche battaglie fantasy, ovviamente, ma anche molte regole dedicate a trovare il sentiero, agli incontri inaspettati e alla stanchezza causata da un lungo viaggio, indipendentemente dalla sua importanza. La Free League Publishing mi ha inviato una copia da recensire del manuale base de L'Unico Anello, dello Schermo del Maestro del Sapere e del Compendio di Gran Burrone. Ho sentito parlare bene della prima edizione, ma ne ho letto i manuali solo dopo aver letto quelli della seconda edizione, quindi questa recensione farà pochissimi paragoni tra le due edizioni. Mi sto approcciando a questo gioco come una persona che ha apprezzato i libri e i film ambientati nella Terra di Mezzo, ma non certo come un fan hardcore. Il libro segue gli eccellenti standard del materiale della Free League Publishing. E' stato stampato come se fosse un manoscritto miniato, con dei meravigliosi capitoli estesi su due pagine dai talentuosi illustratori della Free League e con delle dettagliate illustrazioni tra le righe dei paragrafi di un capitolo. Il volume standard è decisamente bello, ma questa è stata la prima volta che ho guardato una delle edizioni limitate della Free League con invidia. Nota del Traduttore: il paragrafo che segue proviene dalla recensione dello Starter Set de L'Unico Anello, scritta dallo stesso autore, che potete trovare qui Le regole sono abbastanza semplici: si basano sul tiro di un d12, chiamato Dado di Talento, e un numero di d6 pari al proprio punteggio in una abilità, motivo per cui viene chiamato Dado di Abilità, che devono raggiungere un determinato valore. Il valore base dipende dai punteggi del personaggio, con degli aggiustamenti alla difficoltà che possono essere ottenuti aumentando o abbassando il numero di d6 o usando una meccanica di vantaggio/svantaggio sul Dado di Talento. La riserva di d6 permette inoltre di generare dei successi extra ottenendo il massimo su uno dei dadi, permettendo di spenderli per ottenere alcuni effetti unici: superare l'armatura o ottenere nuove informazioni, ad esempio. I tiri diventano meno efficienti mano a mano che i personaggi accumulano stanchezza per i viaggi e subiscono danni nei combattimenti, fatto annullabile con del riposo. I personaggi creati usando le regole complete possono provenire da diverse culture: gli Uomini di Brea, i Bardiani, gli Elfi del Lindon, i Nani del Popolo di Durin, gli Hobbit della Contea e i Ranger del Nord. La creazione di un personaggio prevede di unire una cultura con una vocazione e di scegliere dell'equipaggiamento. La scelta dell'equipaggiamento può avere un effetto sui personaggi: se la loro Resistenza è inferiore al loro valore di Carico diventano Stanchi e i loro tiri diventano meno efficienti. E' uno dei vari modi con cui L'Unico Anello sottolinea l'importanza del viaggio rispetto a quella del combattimento. (Piccola nota a margine: lo Schermo del Maestro del Sapere e il Compendio di Gran Burrone contengono le informazioni per creare dei PG provenienti da Gran Burrone e delle informazioni sugli elfi che abitano nella valle. Sembrano delle informazioni che avrebbero potuto far parte del manuale base, ma i "completisti" saranno certamente lieti di sapere dove potranno trovare le informazioni su Elrond e i suoi compagni). Una volta costruiti i singoli personaggi, i giocatori creano la loro Compagnia, meccanica che non sarà estranea ai fan di altri giochi della Free League. I giocatori scelgono la loro base, determinano la loro Compagnia e scelgono il loro Patrono. Il Patrono è tendenzialmente un personaggio dei libri o della Storia e fornisce ai giocatori un utile strumento per indicare al Maestro del Sapere il focus che desiderano per la storia. Gandalf il Grigio potrebbe inviare la vostra compagnia in una missione per avvisare la Gente Libera dell'avvento di Sauron, mentre Tom Bombadil potrebbe farvi proteggere un antico tesoro. E' anche un ottimo modo per bilanciare la presenza dei personaggi famosi, assicurandosi che compaiano senza mettere in ombra i personaggi. Le campagne si alternano tra le Fasi di Avventura e le Fasi della Compagnia. Le Fasi di Avventura sono le più comuni e sono focalizzate su tre elementi: il combattimento, il consiglio e il viaggio. Il combattimento funziona esattamente come ci si potrebbe aspettare, anche se sfrutta a pieno il "Teatro della Mente". Il consiglio, invece, riguarda una serie di sfide legate a delle abilità sociali, dove i personaggi dovranno ottenere un numero di successi in un certo numero di turno. Il viaggio, infine, è l'elemento dove si percepisce come L'Unico Anello voglia davvero raccontare una storia alla Tolkien. Il Patrono dirà ai personaggi che dovranno andare in un posto e fare qualcosa, i giocatori tracciano la strada del loro viaggio usando le mappe del manuale e il Maestro del Sapere consulta le mappe sul retro del manuale per capire quando tirare sulla tabella degli incontri e quanta Fatica debba assegnare ad ogni giocatore. Vi ricordate il Carico? La Fatica si somma a quel numero, facendo sì che un paio di giorni di viaggio in mezzo ad una forte pioggia potrebbero rendere un incontro con dei banditi molto più pericoloso quando tutti vorrebbero solamente trovare la locanda e dormire. Ma essere un eroe nella Terra di Mezzo è difficile soprattutto perché l'Ombra è ovunque. La fatica, infatti, potrebbe applicarsi anche "mentalmente". Questa meccanica sembra una sorta di corruzione, ma è anche una sorta di riflesso oscuro della spesa di punti Speranza per ottenere risultati migliori. Ogni Vocazione ha la sua Ombra nella mente, la maggior parte delle quali è ispirata a dei personaggi della storia, e i personaggi diventano quell'Ombra mano a mano che continuano a combattere le forze del male. Non sono un grande fan della meccanica dei "Punti Personaggio Malvagio", ma in questo caso le regole sono tematiche e permettono di comprendere come Sméagol sia finito per diventare Gollum. La Fase della Compagnia è lo strumento con cui i giocatori possono scacciare l'oscurità. Al termine di ogni storia, i personaggi possono spendere il proprio tempo libero per prepararsi per la prossima avventura. Potrebbero studiare del materiale per ottenere dei bonus ai tiri oppure scrivere canzoni sulle loro avventure da cantare durante le prossime. La possibilità più "Tolkeniana", oltre a quella delle canzoni, è quella di preparare un erede per la prossima Compagnia. Sebbene il manuale copra un paio di decadi tra i vari libri, dei tavoli da gioco potrebbero preparare la prossima generazione per la Guerra dell'Anello come Bilbo che ha consegnato a Frodo il famoso anello. Nonostante la mia scarsa conoscenza dei lavori di Tolkien, mi sentirei in grado di fare da master con L'Unico Anello a degli amici che amano l'ambientazione. Il libro aggiunge anche che Tolkien voleva creare una mitologia completa, con differenti versioni dello stesso evento storico e delle caratterizzazioni apparentemente strane. Magari la storia che raccontate con L'Unico Anello è quella dei veri eroi della Terra di Mezzo, che per qualche ragione non hanno la stessa notorietà di altri personaggi. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/return-of-the-one-ring-a-2e-review.685913/
-
L'esodo dei mannari
Theo Dezgrazos Io ho delle provviste con me: possono bastare per una decina di giorni, dovrebbero aiutarci a viaggiare più rapidamente. Offro a Zisanie e ai mannari, evitando di dire apertamente di non volergli far scatenare la maledizione: non voglio perdere tutto ciò che abbiamo duramente guadagnato solamente per un errore di valutazione.
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Max Keynes Sul telefono Con Adam, Olivia e Seamus Seguo la lezione di Bérard con ancora meno interesse di ieri: non solo si tratta di una ripetizione, ma ho anche altri pensieri molto più pressanti per la testa. Devo ancora provare a farmi un'idea di quanto sia accaduto, ma ho paura ad usare il mio sistema speciale: e se riaccadesse quello che è accaduto ieri? L'ora, per fortuna, finisce abbastanza in fretta e riesco ad uscire dall'aula in poco tempo, dirigendomi verso il cancello. Narratore
-
Morgasten New High - TdS
In realtà non posso risponderti: il pomeriggio di Max dipende da alcuni eventi che devono ancora avvenire in gioco.
-
Atto I: Il Sangue della Città
State attualmente parlando con il "capo" di questi agenti. O pensavate veramente che avremmo sprecato degli strumenti tanto elaborati per un gruppetto di dilettanti che si è trovato nel posto sbagliato? Chiede con scherno uno degli agenti, diverso da quello che aveva parlato fino ad ora, usando sempre la medesima voce. Sergente Martin, per niente onorato di conoscervi. E no, non ci sarà nessun accordo: come ho già detto, non sono solito collaborare con dei gruppi di sbandati. Conclude con disprezzo, rivelando però molte più informazioni di quanto avrebbe voluto. Vi devo lasciare, allora. Divertitevi con i miei uomini. I non morti si alzano quindi dal loro tavolo, guardandovi con fare minaccioso. Alcuni di loro tengono le mani su degli sfollagente che portano alla cintura, mentre quello che credevate essere il leader alza le sue braccia in posizione di guardia. Vedete la poca gente presente nel bar guardarsi eloquente e alzarsi per dirigersi verso l'uscita, mentre il barista vi guarda terrorizzato, pronto a buttarsi dietro al bancone da un momento all'altro. Oisin Nota per tutti
-
Buon viaggio
Benvenuto Alessandro! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun A che scopo rivelare l'esistenza dell'oggetto a tutta la galassia, allora? Sarebbe stato decisamente più conveniente contattare delle squadre di professionisti. Il messaggio non conteneva indizi di nessun genere: avrebbero solamente diffuso un'informazione riservata. Dico iniziando a ribattere all'uomo punto per punto, per fargli crollare le sue certezze. Non credi anche tu che sia decisamente più sensato che de Vama abbia deciso di mentire ai suoi servitori per rendere la sua ultima impresa più dura?
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Max Keynes Con Adam, Olivia e Seamus
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Koen Scegliendo il "male minore" non saremmo troppo diversi da loro. Rifletto ad alta voce, condividendo le parole di Valena. Ma, probabilmente, il loro obiettivo è proprio questo: vorranno mostrarci come la nostra morale sia totalmente inutile. Credo che la cosa più giusta da fare sia guardare ciò che accade e ricordare i nomi e i volti delle vittime: voltare le spalle e restare nelle nostre camere sarebbe ancora peggio, nonostante ci dia modo di evitare di reagire. Concludo, sostenendo Juliano prima di scuotere la testa alle parole di Ajantis. Il Pitax non ha una legge: ha solo i desideri di potere di una donna ambiziosa e senza scrupoli.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Riusciamo ad uccidere due degli umani, ma uno riesce a ritirarsi dopo aver prelevato qualcosa dal corpo della donna. È inutile provare ad inseguirlo. Ci porterebbe dritti in mezzo agli altri. Dobbiamo considerare persa la sorpresa. Esclamo, aggiungendo Ma se provassimo a raggiungere i piani superiori rapidamente potremmo colpirli mentre sono ancora spaventati. Concludo prima di guardare la sacerdotessa, così da lasciarle l'autorità che tanto adora sfoggiare in giro.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Master
-
Scenario Uno: Il Cielo come Cenere
Ian Morgenvelt ha risposto a SamPey a un discussione TdG - Scenari in [Sospesa] Le Sciagure del CompimentoVred'a'rus Il nostro primo assalto causa dei danni in mezzo allo schieramento nemico, ma non sono sufficienti a debilitarli completamente. Uno dei due duergar riesce a fuggire dalla frattura temporale, dirigendosi alla balista, mentre i restanti nani riescono a liberare l'enorme creatura, che si scaglia contro Evindal. Anche dei rinforzi? Hanno preparato una bella accoglienza! Mi avvicino al mio compagno in difficoltà, estraendo intatto una piccola fialetta dalla borsa che porto al fianco, che rompo prima di indicare il terreno sotto alla creatura in avvicinamento, creando una seconda frattura, sebbene di minore intensità: mi basta rallentarla a sufficienza, in questo caso. Master
-
[Atto I] Oltre il confine
Un viticcio si arrampica sul braccio di Lirilien, arrivando fino al suo braccio e formando la piccola testa che riconoscete come quella di Ginger. Il Coltivazionespren annuisce, facendo capire di essere d'accordo con il piano della sua Radiosa. Korshek
- Atto I: Il Sangue della Città
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - I - Sulla porta di casa
Andr Ruhn Con Chazia
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Non credo ci sia bisogno di ricordarti che ulteriori provocazioni non fanno altro che peggiorare la tua situazione. A meno che non sia quello che voglia. Riuscirebbe a stare in silenzio, almeno. In questo caso è meno sciocco di quanto pensassi. Fammi però ricapitolare la situazione: stando alle tue parole, dei presunti nemici di de Vama hanno fabbricato un falso ologramma con una precisione tale da rendere impossibile verificarne la veridicità. Questi nemici sarebbero stati a conoscenza della scoperta del manufatto trovato da de Vama, che è sempre stato nascosto, a tuo dire, e avrebbero diffuso questo ologramma dopo la sua morte al solo scopo di screditarne il nome. Credo che anche tu comprenda come una storia simile possa suonare assurda alle orecchie mie e dei miei compagni. Dico, facendo poi un cenno d'assenso alla proposta del Vagabondo e chiedendo ad uno degli attendenti di portarci una registrazione del messaggio del Mercante Corsaro.