Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Esatto, mi interessava proprio una razza che fosse automaticamente associata alla magia arcana. Punterò comunque all'Aasimar, a questo punto, dato che mi piace il contrasto tra una razza "sacra" e un truffatore. La proposta per Wanna mi piace! A questo punto, il mio personaggio si sarà inventato una storia per spiegare la ragione della cicatrice e poter comunque vantare dei presunti poteri arcani.
  2. Con quale razza viene fatta l'associazione, allora? Ammesso che venga fatta, ovviamente. Qualcuno di questi studenti è particolarmente famoso nella zona in cui sarà ambientata l'avventura? Spiego la ragione della domanda, così è più comprensibile: mi piacerebbe inserire nel BG il fatto che il mio personaggio abbia provato a diventare un'apprendista di questo famoso maestro, venendo rifiutato per via del suo scarso talento con la magia. Se non esiste nulla del genere potrei lavorare con Wanna, per usare uno dei PNG che hai già segnato. Ho il BG scritto sotto forma di appunti, devo solo sistemare dei punti chiave (che dipendono dalle domande che ti sto facendo, appunto). Non ho ancora iniziato la scheda, ma dovrebbe essere molto rapida: la completo in una giornata (al massimo).
  3. Theo Dezgrazos Questi boschi sembrano essere molto più tranquilli di Jutgheir, cosa che, assieme all'esperienza di Zisanie, rende il primo giorno di viaggio non troppo complesso. La sera condividiamo le nostre razioni con i mannari, dando fondo alle nostre scorte, ma il mezz'orco ci informa di un primo problema Forse potremmo parlargli della vita tra i druidi e fargli comprendere come possa essere un'alternativa valida alla "bestia". Zisanie, tu la conosci meglio di chiunque di noi: pensi di poterli convincere?
  4. Pierre di Penthièvre Master
  5. Doradhan Il nostro assalto infligge pesanti danni ai banditi, che non sembrano però volersi arrendere. Aggrotto la fronte sentendo lo strano urlo di incitamento del loro capo, scuotendo la testa prima di rinsaldare la presa sulla lancia e avvicinarmi per attaccarlo. Fossi in te penserei ai nostri pugni, piuttosto che quelli del tuo "Signore". Dico con scherno all'uomo. Femminucce... Che strane idee che hanno gli umani. Master
  6. Dana Vervun La rivelazione di Klein mi fa ammutolire: stiamo parlando di tecnologia maneggiata dall'Imperatore in persona, conoscenze considerata alla stregua di leggende dalla maggior parte della popolazione. Lo squadro severa, appoggiando le accuse di de Plano e dello xeno, prima di prendere io stessa la parola. Il nostro signore, come tu lo chiami, ha informato una Canonessa di questa cerca. O pensi che abbia corrotto anche lei? Chiedo retoricamente all'uomo, aggiungendo Mi pare di capire che la vostra preoccupazione non sia che questo oggetto non cada in mani sbagliate, ma che sia al sicuro nelle vostre mani. Lo avreste distrutto, altrimenti, o consegnato di persone a delle autorità degne di fiducia. Il solo pensiero che qualcuno stia usando una reliquia del genere per un gioco... È a dir poco frustrante. Non abbiamo bisogno della tua fiducia, di cui personalmente non saprei cosa farmi, ma di queste informazioni. E ti assicuro che ora non intendo fermarmi per nessuna ragione: ho l'obbligo morale di portare una simile conoscenza in salvo.
  7. Koen Annuisco a Jasmine, rispondendo poi agli interrogativi di Valena e Gadriel. Ricordate quello strano neonato che io e Jasmine abbiamo riportato dalla foresta? Chiedo ai due, aggiungendo Ci è stato consegnato dal nostro uomo mentre stavamo esplorando i boschi con Shar'el. Lo abbiamo trovato in una radura in mezzo ai cadaveri di un grosso gruppo di mannari. Il fatto più strano è che ci aveva chiesto chiaramente come allontanarsi per sempre dalla civiltà, per non essere costretto a "fare il suo dovere".
  8. Sono prezzi arbitrari: nessun manuale riporta il costo di ogni singolo oggetto magico, ma solo dei range indicativi. Qualsiasi tabella, quindi, è "non ufficiale".
  9. Jones, al contrario vostro, non ha una esperienza millenaria in combattimento, ma sa come essere creativo: alza una delle sedie del tavolo e, approfittando della sorpresa di quello che credevate essere il leader dei nemici, gli sferra un duro colpo contro le costole, facendogli stringere i denti. Il mostro non sembra arrendersi e si scaglia contro Oisin, con cui aveva un conto in sospeso dalla discussione. Il figlio di Fionn sa come muoversi, ma non riesce a fare i conti con la lunghezza braccia del suo avversario: cade infatti in una trappola, incassando un montante sul volto che gli fa perdere temporaneamente l'equilibrio. Prima che possiate riprendere lo scontro venite però interrotti da un rumore sordo, seguito rapidamente dallo scoppio dei vetri di una delle finestre. Loup si muove rapidamente, riuscendo a schivare un proiettile che si infila nel bancone: l'ispettore se la sarebbe vista brutta se non fosse stata per la sua prontezza di riflessi. Nota per tutti
  10. Passo a fare delle domande qui, dato che ora sono più legate strettamente al mio PG. Hai detto che gli Aasimar sono legati alla magia: potresti approfondire la cosa? Esiste l'associazione semiautomatica Aasimar=mago o qualcosa del genere (un po' come lo stereotipo dell'elfo fantasy, diciamo)? E, nel caso, sono legati ad una forma specifica di magia? Volevo poi sapere se esista una grande accademia di magia a Roflos.
  11. Vred'a'rus Il mio incantesimo non influenza la creatura, che mostra un'agilità notevole, ma Evindal riesce comunque a difendersi dai suoi colpi. Sono quindi costretto io stesso ad alzare delle difese magiche per parare gli attacchi dei duergar, evocando uno scudo traslucido che muovo per parare gli attacchi. Ma la mia preoccupazione principale rimane il generale nemico: il suo urlo sembra aver dato nuova forza ai suoi uomini, rendendoli potenzialmente più pericolosi. Pronuncio una formula, scrutando i fili del tempo fino a trovare uno scenario più favorevole, e apro una frattura dimensionale sotto ad Atropos, facendolo apparire di fronte al comandante nemico e donandogli alcuni secondi per attaccarlo. Approfitto poi dell'incantesimo di Thael per scattare tra la guardia dei due duergar, allontanandomi dalla creatura. Master
  12. Aasimar truffatore... Ancora più divertente. Dovrei avere la base per il PG
  13. Quale razza è tradizionalmente associata alla magia nell'ambientazione? Comunque, sto pensando ad un Guerriero (Battlemaster) come classe, con un po' di abilità sociali per l'out of combat (e per vendersi in giro come "grande e potente incantatore").
  14. Esatto, il problema è proprio che Vred'a'rus non ti vede. Per poterlo fare non dovresti nasconderti nuovamente.
  15. Parto subito con la prima domanda: le razze di Mordekainen sono concesse o no? Perché, se non mi sbaglio, è l'unico materiale "per giocatori" del manuale.
  16. Stavo pensando di lanciare qualcuno in faccia al generale, tipo Atropos (che mi sembra non abbia usato la sua reazione). Cosa ne pensate? Potrebbe semplificare parecchio la questione delle reazioni, in effetti! Io sono d'accordo, nel caso. Fallimenti critici+mia fortuna con i dadi=caos
  17. Piccola domanda: possiamo usare il TdS per organizzarci "tatticamente" tra di noi? Per esperienza personale, certi master non lo gradiscono molto.
  18. Koen Impiego più di quanto vorrei per prepararmi alla serata. Non tanto perché debba fare qualcosa, ma perché voglio schiarirmi la mente prima di assistere a quello che, molto probabilmente, sarà solo l'ennesimo supplizio. Il teatro è veramente stupendo: non per niente, il Pitax era famoso per la sua Accademia d'arte. Un vero peccato che debba essere usato per un motivo tanto spregevole. Mi guardo intorno, per provare a trovare gli attori, notando una figura indistinguibile su uno degli spalti dedicati alle delegazioni. Lancio uno sguardo eloquente a Jasmine, cercando di capire se lo abbia notato anche lei, aggiungendo Penso che dopo dovremmo provare a parlargli. Quella storia non mi è ancora chiara.
  19. Per me va bene, almeno iniziamo a farci un'idea. Per ora, in realtà, l'unico abbastanza certo sulla classe è Cronos (Ranger). Dovremmo ancora avere abbastanza "libertà" nella scelta.
  20. La situazione è completamente degenerata, ma non siete degli sprovveduti: vi siete tutti trovati ad affrontare dei brutti scontri. Ma nessuno di voi può vantare un'esperienza millenaria come quella di Wilhelm, che scatta dal tavolo per avventarsi sul capo dei non morti, superando la sua guardia e sferrandogli un potente calcio, che sembra fargli perdere l'equilibrio. L'ispettore non è da meno in fatto di velocità, ma il suo avversario sembra essersi preparato: la donna estrae lo sfollagente, riuscendo a deviare il colpo dell'uomo, nonostante la sua furia ferina. Non tutti i non morti sono riusciti a prepararsi al vostro attacco: l'agente attaccata da George, infatti, non riesce a tenere testa alle mosse dell'uomo e si trova disarmato a guardare il Re in Eterno, che ha dimostrato ancora una volta il suo valore. E, come se non bastasse la vostra rapida reazione, il leader nemico si trova a guardare Amy con preoccupazione, ringhiando e provando ad allungarsi per prenderle il telefono in un inutile tentativo di fermare la ragazza. Sembra però ricomporsi quando Petras prova ad uscire dalla stanza: il ragazzo, infatti, si trova a sbattere contro una delle sue lunghe braccia, venendo frenato nella corsa prima che possa raggiungere la porta. Il leader vi guarda con una occhiata di sfida, facendovi comprendere che non sarà più tanto facile uscire dal locale. Il barista, in tutto questo, non ha atteso un secondo e si è gettato per terra sotto al bancone, probabilmente coprendosi la testa. Nota per tutti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.