Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Chloe Nulla di estremamente raro. Tra ciò che mi hanno sequestrato dovrebbe esserci una borsa con delle fialette e delle erbe: lì dovrei avere tutti i componenti necessari. Dovrebbe anche esserci un libro con il procedimento alchemico. Spiego a Jean, aggiungendo poi con un sorriso Lascia fare a me per la letalità.
  2. Ormai cinque anni fa ho iniziato a pubblicare sul forum il materiale che avevo sviluppato diverso tempo prima per una ambientazione di mia creazione, La Guerra dei Giganti. Avevo anche avviato una (idealmente: avevo sottovalutato i tempi di un PbF) breve avventura di playtest per provare le opzioni da me create e studiare come aggiustarle. L'avventura è stata interrotta a causa di Pathfinder, il sistema di gioco che avevo usato al tempo per creare quelle prime opzioni da me pubblicate: con il tempo, mi sono reso conto che fosse troppo pesante dal punto di vista meccanico per i miei gusti e per il mio stile di gioco. In accordo con gli altri giocatori, ho deciso di interrompere l'avventura, promettendo di portare altri progetti nell'ambientazione usando un altro sistema di gioco. Nel corso di questi anni ho iniziato a riscrivere gli appunti che avevo raccolto su quaderni e pezzi di carta, oltre che sviluppare le varie idee lasciate a metà. Ora ho raccolto abbastanza materiale per poter riiniziare a pubblicare dettagli su questo mondo immaginario talmente sfortunato da avere ormai compiuto una decina d'anni dall'inizio del suo sviluppo. Prima di continuare con la scrittura, ho pensato che potesse essere una buona idea iniziare a pensare alla parte che sarà certamente più complessa: la conversione del materiale meccanico. E, dato che il fine ultimo è pubblicare questa ambientazione per organizzare un PbF, ho deciso di aprire un sondaggio per capire quale possa essere il sistema che può interessare a più persone tra i potenziali giocatori. I GdR con cui ho sufficiente esperienza per creare nuove opzioni sono solo 13th Age e D&D 5E: chiunque sia interessato avrà una settimana di tempo per indicare l'opzione che preferisce, così che io possa iniziare con il mio lavoro. Se volete argomentare la vostra scelta potete scrivere un commento, ma mi basta anche un semplice voto.
  3. Mark O'Connor Non pensavo che l'avrei ammesso, ma sono quasi dispiaciuto che arrivi il suono della campanella: quest'ultima ora è stata divertente. Se la lezione è su quel tema, può stare certa che sarò più che puntuale. Dico riferendomi alla proposta di Graeme, alzandomi poi per uscire dall'aula. Ci vediamo questa sera al diner, allora. Saluto quindi i miei compagni, lanciando uno sguardo a Samuel, per vedere cosa farà con Celine, prima di uscire e andare verso l'aula del giornalino: non devo assolutamente arrivare in ritardo e far aspettare Eve. Spero solo di non essere troppo nervoso... Forza, devo solo sistemare delle foto.
  4. Salve a tutti! Ringrazio Hugin per avermi invitato in questa vostra campagna. Anche a me il livello 3 va benissimo e non ho particolari temi che vorrei evitare. Attendo anch'io l'ambientazione (da cui sono incuriosito) per pensare ad un personaggio, ma inizio a chiedere una piccola domanda sulle regole: si può usare la variante di Tasha per "spostare" i bonus razziali, ovviamente evitando le situazioni estreme come il mezzelfo o il nano di montagna?
  5. La donna guarda Oisin per qualche istante e gli lancia un sorriso. Sembra essere pronta ad andare da lui, quando volta lievemente lo sguardo: vi ha notati, a quanto pare. La vedete quindi alzarsi e dirigersi verso l'uscita. Oisin
  6. Nash Kelling Non sono propriamente un'autorità in campo religioso: devo ammettere di non sapere molto sulla religione degli dei. Ma ho avuto modo di sentir parlare dei mezzorchi che ha nominato: non fanno un grande favore al loro popolo, devo ammetterlo. Rispondo alla curatrice, guardando poi Dumaas. Forse Lucretia sa qualcosa in più su questi dei. Potrebbe aiutarci a spiegare al sindaco la natura di queste tribù e convincerlo ad accogliere almeno la signora Murshak, se non la sua tribù.
  7. Mark O'Connor Missione completata! Mi merito un bel badge virtuale, direi. La discussione parte subito per il verso giusto, con la professoressa Rin che asseconda le nostre domande e arriva persino a mettere Jesse in imbarazzo. Non fare assunzioni, Jesse: magari alle ragazze potrebbe piacere. Dico con un sorriso sornione al ragazzo quando prova a togliersi d'impiccio, ben sapendo che non vedremo mai una cosa del genere: quel bacchettone del preside non la permetterà mai, a costo di obbligarci a passare sul suo cadavere. Ma sono comunque d'accordo: la mia danza del ventre sarebbe più che altro uno spettacolo comico, professoressa. Aggiungo poi ironico in risposta a Rin.
  8. Maelira Feranel Tu devi essere Gretchen, giusto? Maelira Feranel, orologiaia, giocattolaia e,da qualche tempo a questa parte, avventuriera esperta. Dico con un sorriso alla donna, di cui mi era stata accennata la presenza, sperando di superare la sua scontrosità. Non c'è che dire, il primo incontro con queste persone sta andando proprio alla grande! E io che speravo in un po' di solidarietà contro le assurdità di Jax... No, non devo sostituirti, stai tranquilla. Anche perché penso proprio che non sarei in grado di maneggiare una spada del genere in maniera molto agile. Dico indicando lo spadone, di cui studio il taglio e la manifattura per qualche istante. @Daimadoshi85
  9. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
  10. Un salto nella horny jail non fa male a nessuno! Sì, grazie mille! Aiuta ad immaginarsi i personaggi. Per Mark, invece, non ho trovato nulla e con la generazioni di immagini creo solo mostruosità lovecraftiane, temo che resterà ancora a lungo senza un'immagine.
  11. Postare contenuti "per adulti" è vietato dal regolamento, dato che il forum non ha limiti di età
  12. Andr Ruhn Sono soddisfatto dalla volontà dell'agente degli Tzakgron: non avrei mai sperato in una simile opportunità. E questo sostiene la mia fiducia. Quindi pensate che il bersaglio fosse Chazia e che la questione sia legata al matrimonio, in qualche modo? Chiedo al dwir dopo le domande di Snorri.
  13. Shihab e-Ravaan Non ci è voluto molto a trovare una traccia, a quanto pare. I selvaggi in questione... Erano banditi? O si tratta di qualcosa di più particolare? Chiedo alla donna, incuriosito (e inquietato, per quanto voglia nasconderlo) dal suo racconto. Mi deve scusare per la curiosità: capisco che non sia piacevole ricordare questi dettagli. Ma, come detto, vogliamo aiutarla al meglio delle nostre possibilità.
  14. Maelira Feranel L'incendio dell'anno scorso è causa sua? Chiedo ad oggi sgranati a Riggby mentre mi spiega in che guaio sono andata a cacciarmi. Non avrei mai immaginato di venire coinvolta in qualcosa del genere. Non immaginavo che la missione fossi così importante. Anche se avrei potuto arrivarci, in effetti. Dico ai miei compagni dopo qualche istante di silenzio, aggiungendo Ma potete stare tranquilli: non intendo venire meno alla parola data. Un semidio e una strega non mi fanno troppa paura. Non più dei debitori alla mia porta, per lo meno. Vi prometto che farò attenzione a chiunque provi ad attaccarci o ingannarci. Concludo con un sorriso, sperando di smorzare la tensione di poco fa e mostrarmi più sicura. Guardo poi sorpresa Riggby quando mi offre una ricompensa, attendendo qualche secondo prima di toccare il sacchetto di monete. Ma sono anche per me? Non ho fatto nulla, in fondo: sarebbe scorretto che io approfittassi delle loro fatiche. Anche se tutti quei soldi potrebbero aiutarmi... E non poco. Master
  15. Mark O'Connor La supplente arriva dopo un po', quando manca ormai solo un quarto d'ora al termine della lezione. E abbiamo decisamente vinto alla lotteria, visto chi ci è stata mandata. La giornata continua a migliorare! Sono ormai abituato ai modi di Rin, ma oggi sembra anche più "in forma" del solito. E, proprio per questo, decido di provare un piccolo azzardo. Perché non ci parla di come ha passato lei la festa, professoressa? Credo di averla vista. Dico con un sorriso, deciso a tenere fede al mio impegno: Rin non vuole farci lezione, ma ho giurato di far perdere questi quindici minuti al supplente e così intendo fare.
  16. Mary Kellergan I folletti ci liberano dagli ultimi demoni, che si dissolvono in una strana melma. Ma quelli sono... Pensate anche voi quello che penso anch'io? Chiedo ai miei compagni disgustata, prima di indicare il corridoio davanti a noi. In ogni caso, la strada è una sola. E direi di sbrigarci.
  17. Koen Annuisco alle parole di Jasmine: come avevo detto, non sono un esperto in termini di tattica militare. Per i civili potrei avere una soluzione. Il circolo di Ma' dovrebbe essere un luogo abbastanza sicuro: sono certo che non avrà nulla in contrario. Dico a Jasmine, aggiungendo Alle operazioni di evacuazione possono pensare i miei studenti. Il loro contributo in battaglia sarebbe limitato, in fondo.
  18. Loren Oghman (Umano Chierico) La situazione al piano superiore è un po' più complessa di quanto pensassi: Jayla è stata bloccata da un automa e le guardie si stanno preparando ad attaccarla. Forse dovresti tornare ad una forma più... Accettabile, Jayla. Dico alla mia compagna, mettendomi al fianco di Shelatan. Cerco intanto di guardarmi intorno, per trovare segnali della presenza nostro aggressore. Master
  19. Andr Ruhn La reazione del dwir a cui denunciamo non tradisce molto oltre alla sorpresa e lo sdegno, ma è anche logico che sia così: è impossibile che chiunque ci sia dietro a questa storia abbia così tante "pedine". L'intervento dell'agente degli Tzakgron è molto più interessante, invece: non penso che siano coinvolti, viste le loro intenzioni con Chazia, e ci dovrebbe garantire la certezza di avere un risultato. Abbiamo fiducia nelle vostre capacità: siamo certi che sarete in grado di trovare il colpevole. Dico al nano, aggiungendo Vorremmo solo chiedervi di rimanere aggiornati sulle indagini. L'attacco ci ha messi tutti in allarme, soprattutto visto il lieto evento che attende la nostra amica.
  20. Mark O'Connor Alzo un ciglio vedendo il tentativo di Samuel, ma a quanto pare sembra funzionare: decido di lasciargli sbrogliare la matassa, ascoltando piuttosto gli esploratori. Quindi non avete visto Mario inseguito da Karen? Un grande peccato, devo essere sincero. Rispondo ai due ragazzi, aggiungendo Poco male, se dovesse arrivare un supplente insopportabile posso pensarci io. Mi stavo iniziando ad annoiare: sarà divertente trovare dei modi per fargli perdere tempo.
  21. Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
  22. Oggi vi proponiamo la recensione di Fabula Ultima, il GdR creato da Need Games per trasmettere al tavolo da gioco l'esperienza di un JRPG. Articolo di Rob Weiland del 25 Giugno 2023 I giochi di ruolo sono tendenzialmente ispirati da altre fonti. Per molti giocatori innamorati del fantasy, queste ispirazioni includono qualsiasi cosa che vada dal Signore degli Anelli a Conan il Barbaro a dozzine di altri romanzi del genere. Allo stesso modo, i giochi di ruolo per console giapponesi come Final Fantasy o Chrono Trigger hanno influenzato generazioni di giocatori. E sebbene ci siano miliardi di giochi che emulano la prima fonte di ispirazione citata, ne esistono veramente poche che permettono di giocare un personaggio che indossa un gigantesco cappello da mago pixellato. Fabula Ultima, creato dal designer italiano Emanuele Galletto, vuole evocare le sensazioni delle rapide battaglie che terminano in scene cinematografiche epiche e commoventi. Il gioco mantiene le sue promesse? Proviamo a scoprirlo assieme. Fabula Ultima dà la possibilità di costruire dei personaggi usando quindi classi ispirate da Ryuutama. Mi ha ricordato un po' Star Wars Saga Edition, dove ogni personaggio sfrutta numerose classi per rappresentare la sua idea. Multiclassare è relativamente rapido e veloce, dato che è quasi automatico entrare in quest'ottica di pensiero e farsi ispirare dalle illustrazioni per creare un personaggio che sfrutti elementi di diverse classi. Un assassino con una passione per il gioco d'azzardo che usa delle pistole caricate con proiettili casuali? Create un Tiratore ed Entropista. Un minaccioso cavaliere avvolto dal ghiaccio? Create un Arcanista e Lama Oscura. Non preoccupatevi se quindici classi vi sembrano troppe: il gioco include 20 archetipi classici dei GdR per le persone che vogliono giocare senza troppi pensieri. Le meccanica base prevede di tirare una coppia di dadi rappresentanti due attributi. Gli attacchi vanno ad abbassare i PF dei personaggi, mentre gli effetti speciali delle classi come gli incantesimi e le abilità richiedono la spesa dei PM. Questa divisione tra mana rosso/blu è una delle tante meccaniche che permette di associare una giocata a Fabula Ultima all'esperienza di un videogame. L'iniziativa è un tiro di gruppo, che determina quale lato vada prima con delle azioni che si alternano nel corso del round. Dopo la battaglia i giocatori devono completare un piccolo minigioco legato all'inventario, creando pozioni che rigenerano salute ed energia. A tal proposito, mi è piaciuto molto come vengono gestiti i mercanti viaggiatori nel gioco: puoi spendere monete per ripristinare questi slot sul campo, ma se riuscite a tornare a casa questi vengono automaticamente rigenerati. Il gioco mi ha ricordato un altro GdR che viene spesso accusato di essere troppo simile ad un videogame: Dungeons&Dragons 4E. Tutti i poteri vengono presentati in maniera chiara ed evidente da entrambe le parti, spesso con opzioni che permettono di spendere PM per potenziare un'abilità o colpire più bersagli. Molte abilità di classe possono essere scelte più volte, cosa che fa pensare che i livelli potevano essere compressi. Ma questo vale anche per parte del materiale da cui prende ispirazione, a mio parere. I personaggi in questi giochi sono spesso ricordati per i loro legami molto forti e le regole provano ad emularlo con la meccanica dei Legami. I Legami sono presentati in tre paia di legami positivi e negativi. Per creare un po' di tragedia, un personaggio può avere un Legame positivo e negativo con la stessa persona. Il vostro personaggio potrebbe apprezzare Sir Ashigan come qualcosa di più di un amico, ma allo stesso tempo potrebbe essere convinto di essere uno spadaccino migliore. In base alle circostanze, i legami che influenzano un tiro possono rivelarsi interessanti. I Punti Fabula possono essere spesi per usare i Legami in un tiro. Funzionano come dei piccoli premi di trama per la maggior parte del tempo, ma una delle cose più interessanti è come i giocatori possono ottenerli. Se un personaggio viene ridotto a 0 PF deve decidere tra Sacrificio o Resa. Nel secondo caso, vengono eliminati dalla scena, ottengono 2 Punti Fabula e accettano una conseguenza, come cambiare parte della propria identità o guadagnare un Legame negativo con un altro personaggio giocante. L'unico modo per cui un personaggio può morire è il Sacrificio. In questo caso il personaggio ha il suo ultimo momento di gloria, magari per pronunciare un ultimo discorso commovente e assicurarsi che gli eroi riescano a proseguire lungo la strada tracciata. Finalmente posso fare uno di questi discorsi, al posto di scorrere pagine e pagine per leggerne uno! E' un elemento fantastico di emulazione di un genere. Ovviamente questi eroi non avrebbero nessun senso senza dei grandi nemici da combattere. I nemici hanno i loro Punti Ultima, che gli permettono di fare molte delle cose uniche dei "buoni". La mia preferita è che i nemici sopravvivono per combattere un altro giorno quando arrivano a 0 PF fino a che hanno un Punto Ultima. Questo gioco incoraggia poi i nemici ad avere delle connessioni con gli eroi che stanno combattendo. Non state mai combattendo dei "cattivi" in questi giochi: si tratta sempre di un amante, un mentore o un parente con delle connessioni personali. Fabula Ultima incoraggia i tavoli a costruire i loro mondi usando come guida diversi pilastri che potremmo anche definire tropi. I mondi possono esistere anche senza questi elementi, ma i giocatori dovrebbero discutere delle differenze che vorrebbero vedere nel loro mondo. I giocatori sono anche incoraggiati a creare delle fazioni e degli eventi storici per forgiare il mondo prima di iniziare a giocare. Questa parte sembra semplice da adattare ad altri GdR esistenti, ma penso che sia divertente giocare un qualcosa alla Channel A, prendendo i migliori titoli e creando un mondo basandovi su quelli. Ci sono un sacco di cose interessanti nel manuale base, ma ho apprezzato anche altro di Fabula Ultima. Il loro quickstart Premi Start mi ha intrigato abbastanza da farmi approfondire il gioco intero. Il Patreon di Galletto ha una community vivace che lavora su nuove regole da aggiungere al gioco, come quelle che possono simulare dei "limit break". Mi piacciono i GdR che offrono un sistema di regole solido ma anche altre opzioni per espanderlo, cosa che Fabula Ultima fa molto bene. Fabula Ultima unisce l'emulazione di un genere e consigli per il gioco in un piccolo pacchetto interessante. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/fabula-ultima-offers-a-good-beginning-to-a-final-fantasy.698180/ Visualizza tutto articolo
  23. Articolo di Rob Weiland del 25 Giugno 2023 I giochi di ruolo sono tendenzialmente ispirati da altre fonti. Per molti giocatori innamorati del fantasy, queste ispirazioni includono qualsiasi cosa che vada dal Signore degli Anelli a Conan il Barbaro a dozzine di altri romanzi del genere. Allo stesso modo, i giochi di ruolo per console giapponesi come Final Fantasy o Chrono Trigger hanno influenzato generazioni di giocatori. E sebbene ci siano miliardi di giochi che emulano la prima fonte di ispirazione citata, ne esistono veramente poche che permettono di giocare un personaggio che indossa un gigantesco cappello da mago pixellato. Fabula Ultima, creato dal designer italiano Emanuele Galletto, vuole evocare le sensazioni delle rapide battaglie che terminano in scene cinematografiche epiche e commoventi. Il gioco mantiene le sue promesse? Proviamo a scoprirlo assieme. Fabula Ultima dà la possibilità di costruire dei personaggi usando quindi classi ispirate da Ryuutama. Mi ha ricordato un po' Star Wars Saga Edition, dove ogni personaggio sfrutta numerose classi per rappresentare la sua idea. Multiclassare è relativamente rapido e veloce, dato che è quasi automatico entrare in quest'ottica di pensiero e farsi ispirare dalle illustrazioni per creare un personaggio che sfrutti elementi di diverse classi. Un assassino con una passione per il gioco d'azzardo che usa delle pistole caricate con proiettili casuali? Create un Tiratore ed Entropista. Un minaccioso cavaliere avvolto dal ghiaccio? Create un Arcanista e Lama Oscura. Non preoccupatevi se quindici classi vi sembrano troppe: il gioco include 20 archetipi classici dei GdR per le persone che vogliono giocare senza troppi pensieri. Le meccanica base prevede di tirare una coppia di dadi rappresentanti due attributi. Gli attacchi vanno ad abbassare i PF dei personaggi, mentre gli effetti speciali delle classi come gli incantesimi e le abilità richiedono la spesa dei PM. Questa divisione tra mana rosso/blu è una delle tante meccaniche che permette di associare una giocata a Fabula Ultima all'esperienza di un videogame. L'iniziativa è un tiro di gruppo, che determina quale lato vada prima con delle azioni che si alternano nel corso del round. Dopo la battaglia i giocatori devono completare un piccolo minigioco legato all'inventario, creando pozioni che rigenerano salute ed energia. A tal proposito, mi è piaciuto molto come vengono gestiti i mercanti viaggiatori nel gioco: puoi spendere monete per ripristinare questi slot sul campo, ma se riuscite a tornare a casa questi vengono automaticamente rigenerati. Il gioco mi ha ricordato un altro GdR che viene spesso accusato di essere troppo simile ad un videogame: Dungeons&Dragons 4E. Tutti i poteri vengono presentati in maniera chiara ed evidente da entrambe le parti, spesso con opzioni che permettono di spendere PM per potenziare un'abilità o colpire più bersagli. Molte abilità di classe possono essere scelte più volte, cosa che fa pensare che i livelli potevano essere compressi. Ma questo vale anche per parte del materiale da cui prende ispirazione, a mio parere. I personaggi in questi giochi sono spesso ricordati per i loro legami molto forti e le regole provano ad emularlo con la meccanica dei Legami. I Legami sono presentati in tre paia di legami positivi e negativi. Per creare un po' di tragedia, un personaggio può avere un Legame positivo e negativo con la stessa persona. Il vostro personaggio potrebbe apprezzare Sir Ashigan come qualcosa di più di un amico, ma allo stesso tempo potrebbe essere convinto di essere uno spadaccino migliore. In base alle circostanze, i legami che influenzano un tiro possono rivelarsi interessanti. I Punti Fabula possono essere spesi per usare i Legami in un tiro. Funzionano come dei piccoli premi di trama per la maggior parte del tempo, ma una delle cose più interessanti è come i giocatori possono ottenerli. Se un personaggio viene ridotto a 0 PF deve decidere tra Sacrificio o Resa. Nel secondo caso, vengono eliminati dalla scena, ottengono 2 Punti Fabula e accettano una conseguenza, come cambiare parte della propria identità o guadagnare un Legame negativo con un altro personaggio giocante. L'unico modo per cui un personaggio può morire è il Sacrificio. In questo caso il personaggio ha il suo ultimo momento di gloria, magari per pronunciare un ultimo discorso commovente e assicurarsi che gli eroi riescano a proseguire lungo la strada tracciata. Finalmente posso fare uno di questi discorsi, al posto di scorrere pagine e pagine per leggerne uno! E' un elemento fantastico di emulazione di un genere. Ovviamente questi eroi non avrebbero nessun senso senza dei grandi nemici da combattere. I nemici hanno i loro Punti Ultima, che gli permettono di fare molte delle cose uniche dei "buoni". La mia preferita è che i nemici sopravvivono per combattere un altro giorno quando arrivano a 0 PF fino a che hanno un Punto Ultima. Questo gioco incoraggia poi i nemici ad avere delle connessioni con gli eroi che stanno combattendo. Non state mai combattendo dei "cattivi" in questi giochi: si tratta sempre di un amante, un mentore o un parente con delle connessioni personali. Fabula Ultima incoraggia i tavoli a costruire i loro mondi usando come guida diversi pilastri che potremmo anche definire tropi. I mondi possono esistere anche senza questi elementi, ma i giocatori dovrebbero discutere delle differenze che vorrebbero vedere nel loro mondo. I giocatori sono anche incoraggiati a creare delle fazioni e degli eventi storici per forgiare il mondo prima di iniziare a giocare. Questa parte sembra semplice da adattare ad altri GdR esistenti, ma penso che sia divertente giocare un qualcosa alla Channel A, prendendo i migliori titoli e creando un mondo basandovi su quelli. Ci sono un sacco di cose interessanti nel manuale base, ma ho apprezzato anche altro di Fabula Ultima. Il loro quickstart Premi Start mi ha intrigato abbastanza da farmi approfondire il gioco intero. Il Patreon di Galletto ha una community vivace che lavora su nuove regole da aggiungere al gioco, come quelle che possono simulare dei "limit break". Mi piacciono i GdR che offrono un sistema di regole solido ma anche altre opzioni per espanderlo, cosa che Fabula Ultima fa molto bene. Fabula Ultima unisce l'emulazione di un genere e consigli per il gioco in un piccolo pacchetto interessante. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/fabula-ultima-offers-a-good-beginning-to-a-final-fantasy.698180/
  24. Nash Kelling Faccio una riverenza all'orchessa: per quanto non possa apprezzare il gesto, è pur sempre una donna gravida. Buongiorno. Io sono Nash. Dico all'orchessa, facendo attenzione a parlare piano e scandire bene le parole. E' vero, non ci aveva neanche parlato di loro. E, in effetti, non credo che tra la sua tribù e la città scorra buon sangue. Dico dopo le frasi di Dumaas, aggiungendo Forse dovremmo provare a parlare con il sindaco. Il drago sta mettendo tutti in pericolo e gli orchi potrebbero aiutare Phandalin a resistere ai problemi che verranno. La manticora, temo, è solo un avvisaglia di quello che arriverà nei prossimi tempi.
  25. Chloe Il mio unico apporto, come detto, può essere quello di fornirgli un veleno, ma dovrete procurarmi le mie componenti alchemiche. Dico ai miei compagni, aggiungendo Per il resto, dovrete fare voi il grosso del lavoro. Fate solo in modo che questa volta non si ritorca ancora contro di noi: la prigione inizia a starmi stretta.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.