Ian Morgenvelt
Moderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: [Atto I] Oltre il confine
Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Mark O'Connor Narratore
-
[Atto I] Oltre il confine
Buongiorno a voi. Se volete discutere con i prigionieri vi chiederei di fare in fretta: a breve verrà eseguita la condanna. Vi risponde la religiosa, terminando di pregare appena sente la domanda di Joshlin. Mi è stato insegnato a ringraziare l'Onnipotente in questo modo. Perché, voi alethi lo fate in maniera differente?
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Ciao a tutti!
Benvenuto Simone! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos È una possibilità. Anche se richiederebbe di abbandonare la città per delle settimane, probabilmente. Dico in risposta a Felix, aggiungendo Abbiamo un altro problema: i nani pretendono la liberazione della famiglia di mercanti, così che possano tenerla sotto alla loro custodia. Dovremo trovare un modo per convincere Jelad: Ven ha già dimostrato di essere dalla nostra parte.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Neanch'io intendo uccidere gli abitanti del villaggio. Suggerisco solo di prendere tempo e vedere questo piano di Kalana: se non accadrà nulla possiamo sempre fuggire con l'aiuto della sfera. Dico ai miei compagni, aggiungendo Kalana conosceva il nostro piano per catturare il Conte. Dato che escludo che sia minacciata o controllata mentalmente, questo contratto deve avere uno scopo sensato: anche a voler accettare che sia improvvisamente diventata cinica e senza empatia, tutto questo non fa altro che sabotare il nostro scopo.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Pierre di Penthiévre Trasformarmi lentamente in un non morto ed essere costretto a tenere una maschera sul mio volto? È inaccettabile! Esclamo in risposta ad Armos, aggiungendo Teniamola da parte: credo che dovremmo investigare sulla storia, potrebbe darci informazioni su quel simpatico mago. Ho l'impressione che lo rivedremo, prima o poi.
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Mark O'Connor Narratore
-
Lasso & Classifiche: Una Recensione di Fight With Spirit
Oggi andiamo a recensire assieme a Rob Wieland un nuovo GdR narrativo ispirato dagli anime sportivi e, secondo l'autore, adatto ad emulare qualsiasi show televisivo che parli di una squadra sportiva. Articolo di Rob Wieland del 13 Giugno 2023 Chiunque è un nerd per qualcosa. Anche se il mondo degli sport e quello dei giochi di ruolo non sembrano molto affini, basta scavare un pochino per capire che esistono persone che sono fan di entrambi. Qui nel Wisconsin le partite dei Green Bay Packers (NdT: squadra di football americano del Winsconsin) vengono trasmesse anche nei bar nerd durante la stagione. Storybrewers Roleplay ha provato ad unire questi due mondi apparentemente divergenti con il loro Fight With Spirit. I designer Vee Hendro e Haley Gordon mi hanno inviato una copia digitale da recensire, sebbene io lo stia tenendo d'occhio dai tempi del Kickstarter di qualche anno fa. Questo gioco riesce a realizzare il suo obiettivo? Proviamolo per capirlo. Fight With Spirit mischia il dramma dello sport con le storie personali delle persone che ci giocano. Cita gli anime sportivi come ispirazione principale, cosa coerente con la grafica e lo stile artistico del gioco. Ma questo genere ha anche molte ispirazioni tra le serie live-action, come Friday Night Lights e Ted Lasso. Ogni episodio è strutturato in una maniera simile: i giocatori attraversano conflitti e sfide fuori dal campo per guadagnare segnalini Combattività (Fight) e Spirito (Spirit), che forniranno loro dei vantaggi durante il match che arriva al climax di ogni episodio. E non si tratta solo di vincere la partita, ma anche di provare a sé stessi di essere in grado di passare al professionismo, in caso si voglia, o mostrare a vostra madre che la squadra è molto più che un'attività extra scolastica. Esiste la tensione legata al tiro all'ultimo secondo o a quel calcio di punizione strategico, ma il vero focus della storia è quello che pensa ogni membro del team e ciò che significa lo sport per loro. La prima parte della sessione zero è dedicata alla scelta dello sport. L'assunzione di base è che i giocatori sono dei teenager o degli studenti del college che giocano principalmente per il proprio orgoglio e per divertirsi. Le regole sono lievemente differenti in caso si parli di sport di gruppo o individuali, ma oltre a questo la scelta dello sport è principalmente narrativa. Una delle discussioni da fare è quanto bisogna essere precisi sui tecnicismi sportivi, così da essere sicuri che le persone interessate allo sport non mettano in ombra quelle che sono principalmente lì per il gioco di ruolo. I giocatori devono anche scegliere uno tra quattro team, ognuno dei quali racconta una storia diversa tra quelle classiche del genere. Siete la squadra migliore che combatte per rimanere in testa? I perdenti che vogliono cambiare la propria fortuna? I vecchi vincenti che vogliono tornare alla loro vecchia gloria? La squadra piena di talenti che non riesce mai a portare a casa il campionato? Ognuna di queste scelte aggiunge delle specifiche carte partita al mazzo, che potrebbero uscire durante la giocata e cambiare l'intera narrativa della sessione. I giocatori devono poi costruire non solo il loro personaggio, ma anche le relazioni e le rivalità con le altre squadre. Questo momento è quello dove venite incoraggiati ad aggiungere più elementi "da soap" possibili, riempendosi di ex-compagni di squadra, vecchie fiamme, cotte non corrisposte e altro ancora. La prima metà di ogni sessione riguarda una scena che riguarda la vita non sportiva di ogni personaggio. Ognuno parte con un segnalino problema che può dare ad un altro giocatore per suggerire il fatto che qualcosa potrebbe capitare in ogni momento della sessione. Ogni personaggio ha inoltre le proprie difficoltà basate sui suoi tratti e le sue connessioni. Risolvere questi problemi fornisce al personaggio segnalini Combattività e Spirito che possono usare durante la partita per ottenere dei vantaggi pescando altre carte. Durante la partita ogni giocatore pesca una carta per rappresentare un momento fondamentale del gioco che devono superare. Spesso questo significa pescare una mano di carte numerate per provare a superare un numero che indica la difficoltà ma molte delle carte partita sono dei minigiochi da svolgere per vincere i punti necessari per la vittoria. Questo elemento mi ha richiesto un po' di tempo per comprenderlo pienamente, ma una volta in gioco ho amato la varietà e come queste carte sembrino rappresentare ogni genere di situazione. Fight With Spirit è stato costruito per essere un gioco narrativo ad episodi che culmina con la finale di campionato. Non ha una progressione lineare. Se volete continuare la storia, i personaggi devono semplicemente modificare i tratti, creare nuove connessioni e iniziare a parlare del campionato dell'anno successivo. Esiste persino una carta sfida speciale che funziona praticamente come una sorta di montaggio dei vari episodi per i gruppi che vogliono andare dritti alla Grande Partita. E' un gioco narrativo condiviso come Fiasco, cosa che lo rende un'ottima scelta per le persone che potrebbero essere interessate ai GdR ma sono spaventate dai modificatori di attacco e dagli slot incantesimo. Il gioco si focalizza su situazioni e drammi normali, ma esistono anche delle possibilità per le persone che non possono lasciar da parte certi elementi. Uno di questi scenari chiave (NdT: setpiece), come vengono chiamate dal gioco, si focalizza su quegli "Sport Magici" che erano molto popolari fino a qualche anno fa prima che un certo franchise di maghi perdesse moltissimi fan. Esiste persino uno scenario chiave storico focalizzato sulla complessità di ottenere una buona reputazione per gli sport femminili. In caso Storybrewers Roleplay stia valutando un'espansione, ci sono due cose che vorrei vedere. La prima è uno scenario chiave fantascientifico, dato che credo che questo set di regole è ottimo per rappresentare un team di corse di Light Cycle o gruppi di programmi per computer che lanciano dischi per combattere l'unico con l'altro. La seconda espansione sarebbe basata su cosa succede quando i giocatori diventano effettivamente professionisti e devono gestire tutte le complessità legate a questo mondo. Potrebbe essere una sorta di sequel del gioco principale o potrebbe persino funzionare come regolamento a sé stante. Fight With Spirit offre un'eccellente esperienza narrativa per i fan degli sport che vogliono giocare di ruolo o per i fan dei giochi di ruolo che vogliono capire cosa sia tutta questa eccitazione per la giornata della partita. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/lassos-leaderboards-a-fight-with-spirit-rpg-review.697737/ View full article
-
Lasso & Classifiche: Una Recensione di Fight With Spirit
Articolo di Rob Wieland del 13 Giugno 2023 Chiunque è un nerd per qualcosa. Anche se il mondo degli sport e quello dei giochi di ruolo non sembrano molto affini, basta scavare un pochino per capire che esistono persone che sono fan di entrambi. Qui nel Wisconsin le partite dei Green Bay Packers (NdT: squadra di football americano del Winsconsin) vengono trasmesse anche nei bar nerd durante la stagione. Storybrewers Roleplay ha provato ad unire questi due mondi apparentemente divergenti con il loro Fight With Spirit. I designer Vee Hendro e Haley Gordon mi hanno inviato una copia digitale da recensire, sebbene io lo stia tenendo d'occhio dai tempi del Kickstarter di qualche anno fa. Questo gioco riesce a realizzare il suo obiettivo? Proviamolo per capirlo. Fight With Spirit mischia il dramma dello sport con le storie personali delle persone che ci giocano. Cita gli anime sportivi come ispirazione principale, cosa coerente con la grafica e lo stile artistico del gioco. Ma questo genere ha anche molte ispirazioni tra le serie live-action, come Friday Night Lights e Ted Lasso. Ogni episodio è strutturato in una maniera simile: i giocatori attraversano conflitti e sfide fuori dal campo per guadagnare segnalini Combattività (Fight) e Spirito (Spirit), che forniranno loro dei vantaggi durante il match che arriva al climax di ogni episodio. E non si tratta solo di vincere la partita, ma anche di provare a sé stessi di essere in grado di passare al professionismo, in caso si voglia, o mostrare a vostra madre che la squadra è molto più che un'attività extra scolastica. Esiste la tensione legata al tiro all'ultimo secondo o a quel calcio di punizione strategico, ma il vero focus della storia è quello che pensa ogni membro del team e ciò che significa lo sport per loro. La prima parte della sessione zero è dedicata alla scelta dello sport. L'assunzione di base è che i giocatori sono dei teenager o degli studenti del college che giocano principalmente per il proprio orgoglio e per divertirsi. Le regole sono lievemente differenti in caso si parli di sport di gruppo o individuali, ma oltre a questo la scelta dello sport è principalmente narrativa. Una delle discussioni da fare è quanto bisogna essere precisi sui tecnicismi sportivi, così da essere sicuri che le persone interessate allo sport non mettano in ombra quelle che sono principalmente lì per il gioco di ruolo. I giocatori devono anche scegliere uno tra quattro team, ognuno dei quali racconta una storia diversa tra quelle classiche del genere. Siete la squadra migliore che combatte per rimanere in testa? I perdenti che vogliono cambiare la propria fortuna? I vecchi vincenti che vogliono tornare alla loro vecchia gloria? La squadra piena di talenti che non riesce mai a portare a casa il campionato? Ognuna di queste scelte aggiunge delle specifiche carte partita al mazzo, che potrebbero uscire durante la giocata e cambiare l'intera narrativa della sessione. I giocatori devono poi costruire non solo il loro personaggio, ma anche le relazioni e le rivalità con le altre squadre. Questo momento è quello dove venite incoraggiati ad aggiungere più elementi "da soap" possibili, riempendosi di ex-compagni di squadra, vecchie fiamme, cotte non corrisposte e altro ancora. La prima metà di ogni sessione riguarda una scena che riguarda la vita non sportiva di ogni personaggio. Ognuno parte con un segnalino problema che può dare ad un altro giocatore per suggerire il fatto che qualcosa potrebbe capitare in ogni momento della sessione. Ogni personaggio ha inoltre le proprie difficoltà basate sui suoi tratti e le sue connessioni. Risolvere questi problemi fornisce al personaggio segnalini Combattività e Spirito che possono usare durante la partita per ottenere dei vantaggi pescando altre carte. Durante la partita ogni giocatore pesca una carta per rappresentare un momento fondamentale del gioco che devono superare. Spesso questo significa pescare una mano di carte numerate per provare a superare un numero che indica la difficoltà ma molte delle carte partita sono dei minigiochi da svolgere per vincere i punti necessari per la vittoria. Questo elemento mi ha richiesto un po' di tempo per comprenderlo pienamente, ma una volta in gioco ho amato la varietà e come queste carte sembrino rappresentare ogni genere di situazione. Fight With Spirit è stato costruito per essere un gioco narrativo ad episodi che culmina con la finale di campionato. Non ha una progressione lineare. Se volete continuare la storia, i personaggi devono semplicemente modificare i tratti, creare nuove connessioni e iniziare a parlare del campionato dell'anno successivo. Esiste persino una carta sfida speciale che funziona praticamente come una sorta di montaggio dei vari episodi per i gruppi che vogliono andare dritti alla Grande Partita. E' un gioco narrativo condiviso come Fiasco, cosa che lo rende un'ottima scelta per le persone che potrebbero essere interessate ai GdR ma sono spaventate dai modificatori di attacco e dagli slot incantesimo. Il gioco si focalizza su situazioni e drammi normali, ma esistono anche delle possibilità per le persone che non possono lasciar da parte certi elementi. Uno di questi scenari chiave (NdT: setpiece), come vengono chiamate dal gioco, si focalizza su quegli "Sport Magici" che erano molto popolari fino a qualche anno fa prima che un certo franchise di maghi perdesse moltissimi fan. Esiste persino uno scenario chiave storico focalizzato sulla complessità di ottenere una buona reputazione per gli sport femminili. In caso Storybrewers Roleplay stia valutando un'espansione, ci sono due cose che vorrei vedere. La prima è uno scenario chiave fantascientifico, dato che credo che questo set di regole è ottimo per rappresentare un team di corse di Light Cycle o gruppi di programmi per computer che lanciano dischi per combattere l'unico con l'altro. La seconda espansione sarebbe basata su cosa succede quando i giocatori diventano effettivamente professionisti e devono gestire tutte le complessità legate a questo mondo. Potrebbe essere una sorta di sequel del gioco principale o potrebbe persino funzionare come regolamento a sé stante. Fight With Spirit offre un'eccellente esperienza narrativa per i fan degli sport che vogliono giocare di ruolo o per i fan dei giochi di ruolo che vogliono capire cosa sia tutta questa eccitazione per la giornata della partita. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/lassos-leaderboards-a-fight-with-spirit-rpg-review.697737/
-
Capitolo III: Palla di Fuoco
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) Entro assieme al seguito della dragonide nel suo studio, annuendo poi in risposta alla sua domanda. Direi di sì. E la ringrazio per la disponibilità. Dico, cercando di tenermi cortese in preparazione a ciò che dovremo chiederle. Inizierei con una domanda semplice: che lei sappia, esistono altri automi come Nim? O, in ogni caso, automi molto complessi e in grado di svolgere compiti che richiedono estrema precisione senza alcun problema?
-
I Regni del Buio (TdS)
L'unico accettabile (vagamente) sarebbe Selvetarm, anche se probabilmente non lo adori apertamente, ma in quanto fedele servitore di Lolth. Ghaunadaur potrebbe essere molto problematico, dato che è soprattutto un dio degli esiliati e dei reietti (oltre che per i suoi domini). La società drow, in generale, considera eretico qualsiasi culto oltre a quello di Lolth (che è esclusivamente femminile). Va detto che la nostra situazione non ci dà modo di scegliere i nostri alleati liberamente, ma creare un personaggio che adora apertamente una divinità drow ti renderebbe peggio di Iz (e forse anche di Shaq) agli occhi di Z'ress.
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Sono bulletti americani, quindi uno deve chiamarsi necessariamente Jock, se non direttamente Chad.
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Mark O'Connor Narratore
-
I Regni del Buio (TdS)
Tieni conto che Iz è un Ladro (Arcane Trickster): forse in futuro farò un multiclasse da Mago, ma potrebbe essere abbastanza simile allo swashbuckler. Il paladino di Lolth potrebbe essere un problema, dato che Lolth non dona poteri ai suoi seguaci maschi (e infatti i drow maschi non sono molto religiosi, ammesso che non adorino altri dei del pantheon drow).
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Le parole della sacerdotessa mi sorprendono: non mi aspettavo che sarebbe stata così superficiale. L'orco ha una mente inferiore e Z'ress è volubile, ma non pensavo che sarebbe arrivata a questo... Come preferisce, sacerdotessa. Dico senza usare per la prima volta il titolo onorifico con cui mi rivolgo solitamente a Z'ress. Ma sta commettendo un errore. Aggiungo dopo aver fatto qualche passo verso lo studio del mago. Non svolgerei il mio compito con efficienza se non la avvisassi. Queste settimane avrebbero potuto darci un'opportunità unica, oltre che un nuovo strumento con cui impressionare la gente di superficie, evitando così di venir trattati ancora una volta come rothé parlanti. Detto questo, eseguirò comunque i suoi ordini, come ho sempre fatto.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Pierre di Penthiévre Molto poco, Jeanne. Dalle tue parole presumo che non siano propriamente accoglienti. Dico alla donna, aggiungendo E ora che hai parlato di un'arma da guerra mi è venuto un dubbio: è chiaro che il mago fosse la vera mente dietro a tutto questo, ma a cosa mirava? Non penso fosse interessato solamente a conquistare un ducato, per quanto ricco e prosperoso. Forse questi nani grigi nascondevano qualche segreto. Master
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Maelira Feranel Mi trattengo dall'istinto, che mi spingerebbe a chiedere spiegazioni per queste superstizioni, e decido di seguire il capitano fino alla nostra cabina. Ma siamo tutti insieme! Devo assolutamente creare un qualche tipo di paravento per me e Gretchen: non mi fido di quel Jax. Non diremo nulla al cuoco, stia tranquillo. E, in ogni caso, non amo il cibo troppo salato.
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Waterdeep è interessata a controllare direttamente la "colonia ribelle": non avremo mai un sovrano lontano. Anzi, penso che possa essere anche peggio di Pollingart. Dico ad Ealadha e Felix, aggiungendo Dobbiamo convincere Jelad a stringere accordi commerciali con gli inviati di Waterdeep. Risolverebbero il nostro problema alimentare e mostrerebbero la nostra affidabilità.
-
Prologo: Paura, Freddo, Morte
Boruma Guardo perplesso Selestia quando si allontana, non capendo cosa intenda fare di preciso: forse vuole spingere la nobildonna ad offrirci il passaggio? Sarebbe una bella vittoria morale, in effetti. Credo di aver capito cosa vuoi fare, sorellina. Ma io cambierei nave, se fossi in te: questa è gente pericolosa. Le sussurro, avvisandola per la prima volta da che ha messo gli occhi sulla nave trixian.
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Mark O'Connor Narratore
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) La risposta di Kalana mi lascia sbigottito. E le loro teorie non mi suonano troppo sbagliate: un impostore semplificherebbe la faccenda. D'altro canto, la magia non funziona così. Devo basarmi sugli elementi che possiedo. Temo di no. Rispondo ai miei compagni dopo un lungo silenzio di riflessione. Il rito che ho celebrato mi permette di creare un collegamento con Kalana usando la mia connessione con lei: è altamente improbabile che il Conte stia interferendo in qualche modo. E ricordate le parole di Toshiro? Aveva parlato di "mettere alla prova la morale di Kalana usando gli abitanti del villaggio". Quale modo migliore di questa sfida? Concludo, aggiungendo Sia chiaro, non ho compreso questo piano e mi sembra un'assurdità, ma credo che dovremmo continuare a giocare la nostra parte. In ogni caso, mi preparerei comunque ad usare la via di fuga menzionata da Lady Daisy: non voglio vedere una carneficina sotto ai miei occhi.
-
I Regni del Buio (TdS)
Neanche per me ci sono problemi di sorta.
-
[Atto I] Oltre il confine
Di comune accordo decidete di recarvi dai condannati poco prima che venga eseguita la sentenza. La gente non fa nulla per fermarvi: ormai siete abbastanza noti in città, soprattutto Joshlin e Korshek. Il capo dei disertori è già stato allontanato, mentre i due sono ancora seduti scoraggiati all'uscita del fienile. La donna che ha annunciato la sentenza si trova vicino a loro, intenta a pregare l'Onnipotente per chiedere pietà per le loro anime. Notate tutti che le preghiere che pronuncia sono differenti da quelle che siete abituati a sentire dai Ferventi. I due uomini vi notano mentre vi avvicinate e vi lanciano uno sguardo confuso. Quello che avete sentito singhiozzare abbassa immediatamente la testa, quasi a volersi nascondere.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn L'incidente mi ha distolto dall'idea del matrimonio, quindi approfitto dei giorni successivi per lavorare e scacciare le mie congetture sul complotto. E quando arriva il gran giorno sono riuscito a distrarmi a sufficienza. Indosso il vestito che ci è stato fornito e mi reco alla cerimonia assieme agli altri. L'aria festosa dell'intera Dimora Benedetta mi rende allegro e mi aiuta a calarmi nell'atmosfera della festa. Non penso, Moggo. Non credo che Chazia cambierà molto con questo matrimonio, anche se probabilmente la vedremo meno spesso. Dico al mio amico con una lieve nostalgia: è pur sempre un'epoca che si chiude. Una volta arrivati nella sala riservata dagli Tzakgron guardo confuso il rituale che si sta svolgendo tra Chazia e lo sposo, chiedendomi il motivo di questa finzione. In fondo un matrimonio del genere è perfettamente legittimo. Lancio quindi uno sguardo agli invitati, notando quindi la nana imbronciata: che fosse una "rivale" di Chazia? Decido quindi di avvicinarmi e presentarmi, incuriosito dalla questione. È qui per lo sposo? Chiedo per rompere il ghiaccio, facendo poi un segno di saluto più formale, come mi è stato insegnato dagli anziani del mio popolo. Andr Ruhn del clan Kopkjerdin.