Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 09 Febbraio 2024 I suggerimenti dei giocatori all'interno del gioco sono uno strumento straordinario e complesso. Non sono tolgono il peso della creatività dalle spalle del GM ("Non so, ditemi voi chi è l'esperto di demonologia Etrusca che il vostro personaggio potrebbe conoscere"), ma danno anche ai giocatori un senso di appartenenza e investimento emotivo, oltre a creare degli elementi che un GM non si sarebbe mai immaginato da solo. In Il Re in Giallo, ad esempio, la creatività dei giocatori è parte del "pacchetto", dato che viene chiesto ad ogni giocatori di descrivere una "Cosa Peculiare e Diabolica" (NdT: Deuced Peculiar Things) che è accaduta di recente al loro personaggio. 13th Age, con la meccanica della Cosa Unica, è altrettanto entusiasta di ricevere degli input dai giocatori. Ma, come ogni notte di stand-up comedy può dimostrare, ci sono sempre dei problemi quando si chiedono degli input all'improvviso. Certe persone-anche dei giocatori di ruolo-si bloccano quando si trovano in situazioni inaspettate. Altri iniziano a dare libero sfogo alla follia, tirando fuori suggerimenti strani, poco appropriati o pensati solamente per far ridere o superare l'ultima idea. In certe circostanze va benissimo, ma può essere complicato quando il GM sta provando a collegare tutti questi input in una narrativa coerente. Il trucco consiste nel pensare a come porre le domande ai giocatori, lasciando spazio a quelle risposte interessanti e sorprendenti senza però andare troppo fuori strada rispetto alla narrativa. Fornirgli, come suggerisce la citazione, delle aree di incertezze e dubbi rigidamente definite. Ecco alcuni suggerimenti: Chiedi dei suggerimenti quando vuoi un po' di creatività: Il GM fornisce dei fatti secchi e i giocatori aggiungono dettagli a questi fatti. "Vostro zio è stato trovato morto nella sua stanza d'albergo - cosa c'è di strano a proposito del corpo?" "Siete stati addestrati in un monastero-quali segreti vengono tenuti nascosti dai monaci?" Fornisci la conclusione e lascia la scelta della strada ai giocatori: Una modifica della precedente "dite dove volete che finiscano i giocatori", ma lasciando loro scegliere come ci arrivano. "Di recente siete stati affascinati dall'occulto - perché?" "Cosa vi dice che siete stati rapiti dagli alieni?" "Perché pensate di essere gli eroi prescelti per salvare il mondo?" Incoraggia i dibattiti e le risposte alla "sì e...": Se più giocatori stanno fornendo degli input, prendete la risposta di un giocatore e datela al prossimo. Se Alice parla di una stazione ferroviaria maledetta, poi ponete a Bob una domanda che si collega a questo fatto, lasciandogli comunque abbastanza spazio per la creatività. "Avete un sogno ricorrente a proposito di un viaggio su uno strano treno: dove vi sta portando?" "Uno dei vostri parenti è morto in uno strano incidente ferroviario - di cosa si trattava?" Fornite dei limiti con delle domande guidate: A volte avete bisogno di tenere i giocatori lontani da una certa idea - per dire, i vampiri - senza però citarla, dato che volete che l'esistenza dei vampiri, per esempio, diventi una sorpresa più avanti nella campagna. In questo caso, cercate di delineare l'area vietata ai giocatori segnalandogli che la loro risposta non può essere definitiva, ma assicuratevi che possiate riprendere la loro risposta e legarla ai vampiri, sempre per restare con il nostro esempio. "Il vostro vecchio mentore del college è scomparso senza lasciare tracce e non avete mai capito cosa gli è successo, giusto? Quale indizio criptico vi ha lasciato?" "In quanto giornalisti a Londra avete sempre notizie su tutti gli strani scandali e storie politiche, giusto? Qual è una voce strana e con tinte occulte su cui vi siete sempre fatti delle domande ma a cui non siete mai riusciti a trovare una risposta?" Link all'articolo originale: https://pelgranepress.com/2024/02/09/the-vroomfondel-technique/
  2. Theo Dezgrazos Quindi potremmo garantirci il loro appoggio in caso offrissimo garanzie di una pace misurata, giusto? Dico a Zantar: la situazione è proprio come avevo pensato. Perché anche noi siamo solamente interessati a cambiare Dawnstar in meglio, dando più opportunità ad ogni cittadino. Non vogliamo una guerra civile o, peggio, umiliare e punire arbitrariamente metà della popolazione, come sta dicendo Felix.
  3. Non so chi siate, ma vi state infilando in una situazione più grande di quanto possiate pensare. Vi risponde uno degli uomini sentendo le vostre minacce, mentre i suoi compagni sfoderano un'accetta e una pistola. Siete ancora in tempo per scappare da questo posto. La situazione si farà... calda molto rapidamente. Aggiunge prima di intonare una formula arcana, rendendo uno dei suoi compagni più scattante. Nel mentre le bombe non hanno smesso di ticchettare, rendendo le ultime parole dell'uomo una tetra premonizione. Nota
  4. Andr Ruhn Master Con Chazia e Moggo
  5. Neldor Iliyadar È probabile: quella che abbiamo affrontato era una guardia di stanza alle porte della città. Anche ammesso che sia arrivata qui da viva per qualche ragione, il fatto che circolasse nella caserma in questo stato significa chiaramente che nessuno qui dentro è stato un grado di fermarla, per un motivo o per l'altro. Commento, iniziando subito a pensare al peggio.
  6. Theo Dezgrazos Le parole di Zantar sono interessanti: il fatto che esista una sorta di malcontento contro Pollingart può aiutarci a portare a termine le trattative. La ringrazio ancora per il coraggio. E sì, credo che abbia compreso pienamente la situazione. Può contare sulla nostra discrezione. Rispondo dopo le parole di Felix, aggiungendo Pensa di poter scoprire quante persone vogliano solamente mettere la parola fine a questa storia?
  7. Neldor Iliyadar La mostruosità cade sotto ai nostri colpi e Kura ne distrugge la testa. Faccio un segno secco della mano e faccio svanire i carboni ardenti, avvicinandomi quindi al maresciallo. Ha bisogno di cure o pensa di poter proseguire? Chiedo a Zarkov, aggiungendo Come le ho già detto, dobbiamo arrivare all'armeria nel minor tempo possibile. Avremo bisogno di armi per difenderci da queste creature: temo che questa donna non sia la sola ad essersi trasformata in città, soprattutto visto lo strano silenzio di questa mattina.
  8. Ho sbagliato a contare i quadretti. Niente Inspiring Voice, allora, sperando che il sacerdote manchi il colpo contro Nash.
  9. Ho editato il post per aggiungere un po' di dettagli che mi erano sfuggiti, ora dovrebbe essere completo.
  10. Nash Kelling Riapro gli occhi, trovandomi a terra con un forte dolore al petto. Le ultime immagini che ho in testa sono quelle dell'ascia dell'orco che non sono riuscito a parare e di Dumaas che crolla al suolo. Mi guardo intorno e noto che la battaglia è ancora in atto: Dumaas è ancora in pericolo, ma le mie compagne sono circondate. Mi rialzo facendo forza sul fioretto, che rinfodero, prima di avvicinarmi alle due ragazze e sparare una freccia con la mia balestra dopo aver preso la mira con attenzione. Forza, signorina: se fossimo in un racconto, questo sarebbe il momento perfetto per un bel colpo di scena e una vittoria degli eroi! Dico a Lucretia per incitarla a continuare a combattere, guardando quindi il sacerdote con un cenno di sfida: sto rischiando molto, ma forse posso far guadagnare un po' di tempo a Lucretia e Ayla. Master
  11. Shihab e-Ravaan Alzo un ciglio quando sento in cosa consistono le due feste: sono sostanzialmente uguali, se non fosse per il nome. Vivono in una atmosfera di festa continua, ma si chiudono agli stranieri. Questo posto è strano. Non posso che darle ragione: non festeggiare sarebbe un peccato. Dico, prima di aggiungere Ma volevo anche sapere cosa si celebri con queste festività. Forse delle imprese compiute da eroi locali?
  12. Pierre di Penthièvre I duergar sono indaffarati: probabilmente si stanno preparando a fuggire da questo posto. Non che sia un problema: ci penseranno i soldati di mio zio a bloccarli e trasferire i loro beni in mani più meritevoli. Non è un problema, monsieur: lei ci introduca, ci penseremo noi ad inventare qualcosa. Complicare la vita alle guardie con degli ordini semplici è la mia specialità!
  13. Vi muovete tutti con discrezione verso le scale, abbandonando con più o meno felicità le vostre coperture. Lerna e Oilenos non attirano troppa attenzione, mentre il ricco ministro con cui stava parlando Pelias sembra essere scocciato dalla sua improvvisa sparizione. Chike, invece, è quello che riesce a muoversi con più facilità: nessuno ha qualcosa da dire su un cameriere che si allontana dalla sala da ballo. Quando scendete le scale arrivate nella cantina dei vini. I lunghi scaffali di botti pregiate sono coperti da piccoli congegni magitech che ticchettano all’unisono, come uno sciame di insetti famelici. In mezzo agli scaffali vedete tre camerieri, due uomini e una donna, intenti a sistemare uno degli ultimi congegni: qualsiasi cosa stiano facendo, non promette nulla di buono! Nota
  14. Anaytim Le creature meccaniche sono strane: sembrano quasi l'emissario dell'Ordine con cui ci siamo accordati. Ma il medaglione dovrebbe garantirci un passaggio sicuro. E questa terra non è ancora stata reclamata, in fondo. Riesco a schivare la pioggia di dardi metallici: estraggo quindi il mio scettro rituale e carico una delle creature. Il colpo, però, è troppo goffo, forse perché sto ancora riflettendo su quanto successo con la sfera. Master
  15. Theo Dezgrazos Allora è come sembrava: è stato destituito. Venga pure con noi. Dico a Zantar, facendogli strada verso un luogo più tranquillo di questa piazza. E ci spieghi pure cosa intendeva con la corruzione di Pollingart.
  16. Se non ho sbagliato i conti, Nash dovrebbe averne 2 o 3: dimmi tu se contiamo il punto Ispirazione ottenuto all'avanzamento di livello come una risorsa che si ottiene al primo riposo o se invece è qualcosa che otteniamo anche durante il combattimento.
  17. Neldor Iliyadar L'odore della carne corrosa non mi dà fastidio: sono focalizzato sull'eliminare questo abominio e ignoro qualsiasi altra cosa attorno a me. Sferro un nuovo fendente con la spada, invocando poi delle parole arcane per lanciare una serie di frecce fiammeggianti contro la creatura. Master
  18. Specifico che anche Nash da ora in poi userà "A colpo sicuro" per passare i TS. Se i miei calcoli sono corretti, dovrei avere almeno 2 Ispirazioni (1 dal riposo lungo e 1 dall'essere andato a 0 ora, ancora una volta trascurando quella dell'aumento di livello).
  19. La morte sarebbe una di quelle sensate, effettivamente, ma la situazione è molto brutta: rischiamo veramente di finire con un TPK. Tieni conto che puoi spenderle per "prendere 11", garantendoti il successo automatico. Perdi la possibilità di ottenere il 20 naturale e rialzarti, ma dato che parliamo di un 5%...
  20. Dumaas può usare i punti Ispirazione anche da inconscio? Perché, altrimenti, potrebbe spenderne uno per considerare il TS sulla morte come un 11 e superarlo: dovrebbe averne almeno tre, intanto (1 di base+1 per l'azione eroica+1 per essere andato a 0 PF, anche a voler trascurare quello dell'avanzamento di livello).
  21. È altamente probabile: è stata definita così dall'autore del gioco, Greg Stafford, che è morto nel 2018. Pubblicare una nuova edizione senza Stafford sarebbe una mossa abbastanza azzardata. Per ora nessuna novità. Tutte i titoli tradotti nel testo, come sempre per le news, sono da ritenersi "amatoriali".

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.