Tutti i contenuti pubblicati da Sigmund
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Uhm quindi in teoria uno non si accorge di essere scrutato se non vede i sensori e sa cosa sono, in tal caso allora la sfera di cristallo trova un senso, ogni ora puoi provare a divinare il tuo bersaglio senza spendere 1000 mo ogni volta e sei quasi sicuro che lui non possa farci nulla, a parte l'incantesimo individua scrutamento... Cmq resta la domanda se voglio vedere come sta un mio compagno di party lui puo fallire volontariamente il ts? O no?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
3.1 riesci a dirmi qualcosa in più su tali incantesimi? Forse dovro giocre un divinatore e vorrei capire in che modo possono scoprirmi... 4 ma il ladro per fallire volontariamente il ts non deve capire in qualche modo che lo sto scrutanto? La sfera mi sembra un ogg molto sopravvalutato... O almeno se è come dici te non riesco a capirne il reale potenziale...
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (4)
Ciao, sfera di cristallo, con essa si puo replicare l'incantesimo scrutare con CD 16, Sfera di cristallo sito d20pfsrd i miei dubbi sono i seguenti: -Il tempo di lancio è sempre di un'ora? -si puo aumentare la CD con le variabili dell'incantesimo scrutare? -i soggetti bersaglio della sfera di cristallo, che superino o falliscano il TS si accorgono che qualcosa o qualcuno ha provato a "scrutarli"? - - se si, esiste un modo per capire chi è stato? Se voglio scrutare un membro del party, ad esempio il ladro in esplorazione, e lui ne è a conoscenza, deve cmq fallire i TS? O posso riuscirci in automatico? Grazie,
-
Aiuto Scaldo lvl 10+
Grazie dei consigli, la guida è buona, ma penso che lo scaldo sia cmq da seconda linea, ha il d8 di vita e come il monaco soffre molto la dipendenza dalle caratteristiche, gli serve 16 cha per castare tutti i suoi incantesimi, che sarebbe uno spreco mettere in secondo piano, e anche se piu forte di un bardo in combattimento non ha bab pieno e l'att poderoso mi sembra un azzardo, io lo vedrei bene con arma singola e bukler in quel modo una mano è sempre libera no? Per i poteri d'ira, al decimo lvl ne ho 3, e considerando che tutto il party ne puo beneficiare, ho pensato a questi: La seria del totem bestiale, che da armatura naturale bonus e la possibilità di fare att completo in carica; La serie di furia elementale(aria) danni bonus e al terzo lvl da la capacita di volare! Bloodline angelica, al terzo lvl permette di ritirare un tiro salvezza a ira, e visto che con lo scaldo non si è affaticati al termine, teoricamente si puo avere un reroll a turno iniziandola e finandola sempre(a lvl alti quando basta una azione di mov/rapida per usarla) Altrimenti altri talenti classici come abbandono avventato,(uguale ad att poderoso) oppure prendendo i telenti che danno poteri ira extra si può puntare ad averne il piu possibile per tutti i bonus sopra citati, Che ne dite?
-
Aiuto Scaldo lvl 10+
Ciao a tutti, Voglio creare uno Scaldo (classe che unisce il bardo e il barbaro) di livello dal 10 al 20, Mi serve aiuto per i talenti, tratti, poteri d'ira, incantesimi ed equipaggiamento, vorrei una mano per tutto, c'è cosi tanta scelta che non saprei da dove iniziare... Il pg sara principalmente da supporto, e seconda linea in mischia, in un gruppo di 4-5 piu o meno equilibrato, (paladino, barbaro, ladro e altri 2) Me lo immagino membro di una civiltà nordica (avete presente il telefilm vikings?) una specie di custode della storia e tradizioni del popolo, che per un qualsiasi motivo viene allontanato o decide di partire per esplorare il mondo e conoscere nuove leggende e storie tramandate da vari popoli, Qui trovate le informazioni sulla classe in italiano "Link a Golarion Insider" . Razza umano o mezzorco; Ho pensato a queste caratteristiche(pb 20), sono gia complete di avanzamenti: For 16 Des 14 Cos 14 Int 10 Sag 10 Car 16 La principale caratteristica dello Scaldo è il canto d'ira, che fa? in poche parole è una esecuzione bardica in cui gli alleati possono scegliere se venirne influenzati, in tal caso ottengono i bonus e svantaggi dell'ira barbarica, bonus for-cos, ts volonta, -CA,condividono i poteri d'ira che possiede lo scaldo, (a patto che non servano azioni standard per attivarli) e al termine non sono affaticati, gli alleati incoscienti sono sempre sotto effetto della canzone. Per ora ho pensato ai talenti: skald vigor e greater skald vigor (manuale classi avanzate) che da fast healing a tutti quelli influenzati dal canto pari al bonus forza dello Scaldo, Esecuzione persistente, gli effeti delle esibizioni bardiche persistono per 2 turni dopo la fine, cosi nel caso lo Scaldo diventa incosciente in teoria si dovrebbe curare grazie ai 2 talenti citati prima... [Stasera aggiungo alcune idee per poteri d'ira e altri talenti] Per qualsiasi domanda o chiarimento chiedete pure nel frattempo che ne pensate? idee, suggerimenti? grazie
-
Ballo in maschera!
Molto interessante questa giocata, mi permetto di dire la mia, X le maschere penso sia rischioso che gli assassini hanno tutti maschere uguali, (potrebbero anche essere nascosti tra i camerieri, avendo cosi libero accesso a quasi tutta la casa) , Se hai voglia di complicare un po le cose potresti dire che il tema della festa sono i rapaci, cosi tutti gli invitati avranno maschere di uccelli complicando il riconoscimento, Secondo me durante una festa del genere appartarsi col bersaglio senza farsi vedere non è semplice, potresti fare che l'assassino e i complici si mescolano ai cuochi/camerieri, avvelena una portata principale cosi da colpire tutti gli invitati(oppure il cubetto di ghiaccio nell"aperitivo? ) , e poi mette l'antidoto nel dolce in modo da curare tutti a parte la vittima, (che sicuramente non lo mangera x motivi suoi, del tipo la settimana prima ha avuto una indigestione da fragole e ora ha deciso di non mangiarle piu, ) Penso possa essere un'idea abbastanza originale che i tuoi pg non aspettano, ma va gestita bene, che ne pensi?
-
Costo Oggetto Legato: Anello
X te il valore è inestimabile, senza di esso non puoi lanciare incantesimi, x gli altri il valore dipende da come è fatto, ad esempio se è un anello del sostentamento lo puoi rivendere a metà del prezzo di mercato, il fatto che sia un oggetto "legato" non da nessun valore aggiunto,
-
Guerriero con catena
Allora, prima mi son sbagliato; con sbilanciare superiore "nel momento che sbilanci con successo un avversario questi causa AdO"; cio significa che Te e chiunque altro alleato soddisfi i requisiti potete fargli un attacco base, e cio avviene a un avversario gia a terra, con tutti i bonus del caso; Da regolamento(tabella 8-2 p.191) rialzarsi da proni causa AdO(esistono talenti apposta per evitarlo) e questo lo provochi nel momento che ti rialzi non quando sei ancora a terra e quindi puo essere nuovamente sbilanciato
-
Guerriero con catena
dipende, se l'avversario è atterrato deve spendere un movimento per rialzarsi, e coi talenti giusti facendo ciò causa AdO e può essere riatterrato nuovamente, un avversario prono è molto piu facile da colpire, naturalmente non bisogna sempre fare affidamento alle sole manovre, ma sicuramente può venir fuori qualcosa di particolare e divertente da giocare, per i talenti 3.5 io non so che dire, non li conosco e mi limito a pathfinder
-
Guerriero con catena
Vero, svista mia, ne ero pure convinto xD, effettivamente da quel lato è leggermente depotenziata, tornando al discorso principale della discussione, se ricordo bene esiste l'archetipo del guerriero(o era del monaco?) esperto nelle manovre, potrebbe essere una opzione interessante da conbinare con la catena chiodata, che ne pensate?
-
Guerriero con catena
Sicuro? Nel mio manuale base affianco alle caratteristiche dell'arma c'è ancora la "P" di portata, forse ti riferisci a qualche errata corrige?
-
Guerriero con catena
che genere di guerriero vuoi fare? o meglio che ruolo avresti all'interno del gruppo? un guerriero armato di catena, ha il suo punto di forza nel controllo del campo di battaglia, sfruttando attacchi di opportunità(AdO) con le manovre di combattimento tipo sbilanciare e disarmare; io ti posso dar una mano sul lato pathfinder, la 3.5 non me la ricordo piu, sorry talenti utili(di pathfinder) oltre ai vari arma specializzata/focalizzata sono: -riflessi in combattimento(Ado pari al bonus dex) -stoccata(al costo di -2CA hai per un rount 1,5 metri di portata in piu con l'arma, quindi con la catena minacci 4,5 m!) -la serie di sbilanciare(migliorato, superiore e prerequisiti) questi sono un'ottima base di partenza, e sono presenti sul manuale base, ma comunque si tratta di materiale di pathfinder, penso che con talenti e combinazioni di classi 3.5 puo uscire qualcosa di sicuramente piu performante ed efficente.
-
Guerriero con catena
Ciao, Con quale regolamento giocate? Pathfinder o 3.5? Nel caso sia pathfinder usate regole particolari per bilanciare il materiale della 3.5 o prendete tutto alla lettera senza nessun bilanciamento?
-
Aggirare Vuoto Mentale
Se il problema non è trovare il pg con vuoto mentale addosso, allora penso che un bel dissolvi magie mirato basti, oppure per essere sicuri un campo antimagia, che automaticamente sopprime gli effetti di quell'oggetto, e qualsiasi tentativo di teletrasporto voglia provare il pg
-
Teschi e Ceppi
io lo vedo a 60 euro, disponibilita 10, con i seguenti contenuti: La Saga Teschi e Ceppi contiene: • La Guida alla Saga, con le regole per creare personaggi adatti alla trama dell'avventura grazie a background e suggerimenti di gioco specifici. • Tutti i sei capitoli della Saga originale. • Un excursus dettagliato sulla vita a bordo di una nave pirata, sul combattimento navale e sulle composizioni di navi e flotte. • Un approfondimento su Porto Periglio, sui signori dei pirati che infestano i Ceppi e sui misteri che si celano tra le famigerate isole e negli abissi degli oceani e dei mari di Golarion. • Rivelazioni sulla misteriosa e semi scomparsa civiltà dei ciclopi e su Besmara, la dea adorata dalla maggior parte delle ciurme pirata. • Un ricco bestiario con moltissimi nuovi mostri degli abissi marini, come la balena senzafaccia, l'incutilis, i sahuagin mutanti e lo zombi spina del vuoto.
-
Barbaro/Guerriero basato sui critici
Non usate la conferma dei critici perche rallenta troppo il combattimento? XD Con questa variante perche non usi un bel falchion? Critico 15-20x2, buoni danni derivanti dal poderoso e il bonus forza perché usa due mani, e alta percentuale di critico, Bisognerebbe fare delle prove "matematiche", se hai le caratteristiche del pg proviamo a tirar giu le varie opzioni con txc/danni fissi a un lvl medio alto e si vede cosa esce,
-
Barbaro/Guerriero basato sui critici
Uhm però secondo me a questo punto conviene farti un guerriero puro con archetipo combattente a due armi, e usare due kukri, perché comunque il critico 17-20 non entra cosi spesso, tieni conto che ti serve anche confermarli i critici, e in questo modo con più talenti da prendere puoi sfruttare appieno Combattere con due armi arrivando ad averne anche sette attacchi ad alti livelli, e potrai sfruttare altri talenti solo per guerriero tipo colpo penetrante, magari se vuoi potresti pensare di ridimensionare completamente la build e farlo basato su destrezza con arma accurata e incantando le armi col potere agile che ti permette di usare il bonus di destrezza ai danni al posto della forza, e tenendo due kukri puoi usare un solo talento per entrambe le armi
-
Barbaro/Guerriero basato sui critici
È il Rollo di vikings? Un personaggio stupendo, ma se vuoi farlo ispirato a lui non è meglio il barbaro archetipo invincibile? È quello che da riduzione danno pari a meta lvl, e volendo puoi dargli un lvl da guerriero con l'archetipo che da i talenti bonus duro a morire e robustezza, scusa ma ora non ricordo il nome esatto , Cmq per la tua richiesta se lo usi nel manuale del parfetto equipaggiamento (non è in italiano) c'è un tratto che da la competenza in un'arma a scelta e +1 al txc con quell'arma, risparmiandoti il talento dell'arma esotica, Poi perche vuoi farlo combattere con 2 armi? Non conviene usare una falcata a 2 mani? (tipo una di taglia grande, cosi hai sempre il critico alto, dado maggiorato e bonus 1+1/2 forza ai danni e al poderoso)
-
Teschi e Ceppi
Io penso che lo comprerò, aspettavo che lo traducessero da parecchio, cmq prima o poi li devono tradurre tutti, piuttosto anche se non centra nulla col topic sapete se dopo avventure mitiche e il manuale delle classi avanzate, fanno uscire altre espansioni di pathfinder? Oppure ci saranno solo adventure path e quindi a livello di "regole" sarà tutto finito?
-
Carte riassuntive dei PG per l'ordine Iniziativa
Secondo me x i mostri, potresti semplicemente lasciare la carta vuota, magari al posto dell'immagine ci metti il numero di riferimento per il master, le statistiche non devono essere rivelate, ma un'idea potrebbe essere che i pg a seconda del tiro conoscenza se scoprono qualcosa, lo si scrive, tipo immunita o debolezze, e x la ca ts ecc i guocatori man mano che lo combattono possono aggiungerci dei valori di riferimento, esempio, ho colpito quel goblin con 13, ok ci scrivo 13 in ca, se poi un mio conpagno lo becca al 10 allora si corregge in 10, e via cosi x tutto il resto.. che te ne pare?
-
Manuale del Convocatore
Puoi vederlo come la forma selvatica del druido, di base il sintetista ha delle caratteristiche precise, se fuso con l'eidolon prende le caratteristiche fisiche dell'eidolon, ottenendo di conseguenza bonus ai ts/abilita ecc, se migliori di quelli base del pg, Per il talento degli artigli puoi prenderlo, ma usarlo solo in forma fusa e solo se l'eidolon in quel momento ha l'evoluzione artigli
-
Convocatore dubbi su talento, oggetti e magia
Ciao, ho trovato questa guida all'evocazione che forse puo esserti utile https://docs.google.com/document/d/1ObpnBxw-VJrv6RPxHHQRDmnrrDDkDYfiC1q7UgPf5jM/mobilebasic
-
Colpo incantato del Magus e i Mazzi Hit
Non conosco bene queste carte effetto, ma secondo me in caso di fallimento critico bisognerebbe solo considerare l'arma, per il semplice fatto che l'incantesimo incanalato dentro l'arma nn va sprecato se si manca il bersaglio, rimanendo immagazzinato come spiegano le regole degli incatesimi a contatto...
-
Convocatore dubbi su talento, oggetti e magia
ciao, non mi ricordo l'archetipo maestro convocatore, cmq penso che questi talenti possano tornarti utili; -scuola focalizzata "evocazione" -> prerequisito per "evocazione potenziata" (tutte le creature evocate hanno +4 for e cos per 10 minuti, mi sembra) -non ricordo il nome esatto del talento, ma ne esiste uno che ti permette di evocare una creatura in piu con ogni evoca mostri di lvl inferiore -esistono altri talenti sparsi sui manuali che danno alle creature evocate artigli magici/d'argento x la riduzione danno o l'archetipo celestiale/immondo e un talento che ti permette una volta al giorno di evocare una creatura con l'archetipo scheletrico, oltre a questi ce ne sono alcuni fatti apposta x il convocatore: -"eidolon vigile" (mi sembra si chiami cosi) che permette all'eidolon di restare sul piano materiale un n° di round pari al lvl prima di scomparire quando il pg va in coma; -"evoluzione extra" ti da un punto evoluzione aggiuntivo, ma si puo prendere solo una volta ogni 5 lvl -ed esiste una specie di maestria in combattimento per l'eidolon, lui perde Txc e il conv prende CA ogni 4 BaB, se entro la portata dell'eidolon mi spiace non scriverti i talenti esatti ma non ho i manuali sottomano e vado a memoria , cmq sono tutti talenti presi dai manuali tradotti in italiano, non dovresti avere problemi a trovarli,
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
@fede92: se parli del voto di poverta del monaco, in pathfinder c'è gia, si trova sul manuale della guida alla magia, e se ricordo bene aggiunge 1 punto ki a lvl(sul manuale c'è scritto 1/2 a lvl ma l'hanno corretto nelle errate) io avrei bisogno di un aiuto, voi come convertireste i gradi dinivi presenti su "dei e semidei" della 3.0? nello specifico come si può trattare l'ascensione a divinità in pathfinder? danke