Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Zellvan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zellvan

  1. Avevo già risposto a qualcosa di simile tempo fa, vedi se ti può essere di aiuto! http://www.dragonslair.it/forum/threads/72832-Costi-e-costruzione-oggetti?p=1432739&viewfull=1#post1432739
  2. Il non-morto di cui parli mi sembra proprio un Revenant, intelligente, vendicativo e capace di avere anche degli incantesimi della sua vita passata. Unico problema: deve consumare la sua vendetta entro un massimo di 1 anno. Sul manuale il grado sfida di questo nemico è 5 (senza incantesimi). Forse potresti basarti su questo nemico e modificarlo secondo le tue esigenze. L'uomo burbero e forzuto potrebbe essere il taglialegna del villaggio, che non ha mai visto o sentito nulla di strano nonostante entrasse nel bosco regolarmente, e per questo è molto scettico. Se mi vengono altre idee posterò ancora!
  3. Zellvan ha risposto a SilverCama a un discussione D&D 5e regole
    Io non mi sono posto il problema quando ho letto l'assassino, si presume che questo tipo di PNG tenda imboscate senza farsi scoprire, in modo da "assassinare" il bersaglio con le proprie abilità (che son poi quelle della sottoclasse Assassino del Ladro). In questo modo presumo che quando l'assassino individua il suo bersaglio, usi un azione (fuori combat) per avvelenare la lama o le frecce, e attacchi di conseguenza, facendo partire quindi l'iniziativa. Dopodiché ci sono 10 round in cui il veleno è attivo sulla lama, più che sufficienti per completare il combattimento a mio parere. Nel caso in cui un scontro duri più di 1 minuto, se l'assassino ha altro veleno (probabilmente lo avrà, magari ha un mandante molto potente e ricco) potrà spendere un'azione per avvelenare nuovamente l'arma. In questo modo mi sembra che sia tutto corretto e che sia anche verosimile. Per me i PNG e i mostri non sono solo un ammasso di statistiche, vanno anche personalizzati e spiegati per renderli verosimili nel contesto.
  4. Zellvan ha risposto a SilverCama a un discussione D&D 5e regole
    Basandoti sulla descrizione del veleno base sul manuale del giocatore, puoi benissimo dire che il veleno mantiene il suo potenziale per 1 minuto dopo essere stato applicato, prima di asciugarsi e perdere gli effetti. Il veleno dell'assassino con GS8 dovrebbe essere il "veleno di viverna" descritto nel manuale del DM, anche abbastanza costoso. Spero di esserti stato utile.
  5. Ciao ragazzi, volevo segnalare che purtroppo mi pare che questo bellissimo generatore non funzioni con openOffice. Quando seleziono le caselle non mi da nessuna scelta, dovrebbe darmene?
  6. Uno dei 2 tipi di paladino lo vedrei molto bene, io ne sto giocando uno con lo spadone con la Oath of Vengeance. Ancora non siamo arrivati a nessun combattimento, ma mi sembra solido.
  7. Si ma secondo me non si possono ricondurre i personaggi dei romanzi semplicemente in livelli, é vero che più o meno li riesci a ricondurre a delle statistiche di gioco, ma non sempre sono azzeccate. Comunque tornando alla domanda secondo me lo puoi dare quando vuoi, secondo i tuoi criteri, se il tutto è motivato in gioco ed è messo in conto nel bilanciamento dell'avventura.
  8. Ciao, secondo me un martello del genere é di sicuro di rarità leggendaria a mio parere, visto il +3 e la capacità di ritorno. Direi che verso il 15°-16° livello potrebbe starci, ma dipende da te, anche prima volendo. PS. Nei romanzi di Forgotten Realms di R.A.Salvatore questo martello esiste, si chiama Aegis Fang ed é impugnato dal barbaro Wulfgar, é stato forgiato dal padre adottivo Bruenor Battlehammer, capo di un clan di nani. Viene considerato il pezzo più perfetto mai creato nella vita dal nano ed é infatti un pezzo unico.
  9. A 52: No, "Action Surge" del guerriero fornisce solo un'azione aggiuntiva oltre la normale azione e la possibile azione bonus. Sono in molti ad aver interpretato male la frase, ma i designer hanno risposto diverse volte che l'abilità non fornisce anche l'azione bonus.
  10. Zellvan ha risposto a un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Davvero bellissimo! Non so precisamente quanto ci ho giocato, penso sulle 120 ore su PS4. Mi manca solo finirlo a Incubo (davvero tostissimo!!) per platinarlo. Un gioco del genere lo aspettavo da molto, ha i suoi difetti ma è godibilissimo!
  11. Quando si attacca si rivela la propria posizione. L'azione che dici è fattibile nei limiti del buonsenso secondo me. Per esempio io consentirei di riprovare a nascondersi dopo un attacco ma con svantaggio sulla prova, e se ti nascondi nuovamente nello stesso posto la creatura che ti ha visto sa che sei lì, o che almeno la tua ultima posizione è quella. Naturalmente ciò implica una copertura totale, come un muretto, delle casse o altro.
  12. Che invidia! Potresti dirci anche se nella DMG ci sono spiegazioni sull'uso delle bacchette? Non mi pare sia stato ancora spiegato nelle regole attuali. Possono usarle tutti? O ci sono limitazioni?
  13. Io metterei alla vendita solo oggetti di rarità common e uncommon e magari su richiesta (da craftare) solo i rari. Per i prezzi penso dipenda pure dall'ambientazione, ma credo che tra i 200 e i 500 per i common, e tra i 1000 e i 1500 per gli uncommon. Contando che a quanto pare per craftare oggetti common ci vogliono 100 mo e per gli uncommon 500.
  14. Proprio quello che intendo, la sede di gilda può essere costruita in una città o un paese, infatti se noti non sta scritto come negli altri esempi della tabella "Guildhall or town or city" ma sta scritto "Guildhall, town or city" come sta scritto in "Tower, fortified" come una specificazione. Sono sicuro sia così, altrimenti non si spiega la differenza di costo e tempo: 5000 monete di oro e 60 giorni per una città intera?? Non ha senso, per costruire un piccolo castello ci vogliono 50000 monete e 400 giorni per esempio, e ci vuole sicuramente meno lavoro che per costruire un'intera città.
  15. Penso che il "town or city" dopo Guildhall sia riferito al luogo di costruzione, non al fatto di poter costruire un paese o una città, in 60 giorni mi pare improbabile, contando il fatto che per tutte le altre cose ci vuole più tempo e sono cose più piccole di una città o di un paese. Comunque tutto molto interessante.
  16. Ciao! Bella idea! Io avevo anche provato a ricreare "Mortegelida" e "Lampo" in questa nuova quinta edizione. Per Taulmaril io aumenterei il bonus a +2 o +3 essendo un arma unica (il bonus di +1 è per gli oggetti "uncommon", +2 per gli oggetti "very rare", +3 per gli oggetti "legendary"). Per l'effetto direi che va bene, ma aumenterei la CD dell'effetto accecante ad almeno 10, e i danni aggiuntivi a 1d6 (probabilmente da fulmine?). Per la Faretra di Anariel, mi sembra perfetta, magari come limite inserirei che le frecce si rigenerano così: "La faretra rigenera un numero di frecce ogni round pari alla metà delle frecce scagliate nel round precedente (minimo 1). Le frecce svaniscono dopo 6 secondi (1 round) se estratte dalla faretra." Che ne pensi?
  17. Mi pare che per muoversi furtivamente bisogna fare una prova di Stealth muovendosi alla metà della velocità, quindi se ti muovi di 30 piedi al massimo, per andare furtivo ti muovi a 15 piedi.
  18. Contando che questa é solo una pagina, immagino che possiamo aspettarci anche qualcosa in piú sull'argomento. Per adesso sono soddisfatto di quello che leggo, l'Eladrin l'avrei fatto esattamente allo stesso modo.
  19. Zellvan ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Ci sono ma non sono più divisi per ogni livello, il druido ha: Lv.3 Conjure Animals, Lv.4 Conjure Minor Elemental, Conjure Woodland Beings, Lv.5 Conjure Elemental, Lv.6 Conjure Fey. Tutti questi sono "potenziabili" lanciandoli in slot superiori, alcuni invocano più creature altri aumentano il GS della creatura. Comunque il Druido non ha solo la Wild Shape, continua ad essere anche un incantatore che può curare e lanciare altre spell utili. Al livello 20 può fare Wild Shape illimitatamente. (Sinceramente dovrei testarlo per capire se è troppo forte o è qualcosa in linea con il livello di potere dei mostri)
  20. Zellvan ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Effettivamente si, ma il druido del circolo della luna può andare su GS 1 già al secondo livello, e ci sono alcuni animali che sono molto forti per il 2°-3° livello, tipo il Dire Wolf o il Brown Bear, e per come funziona la wild shape adesso, rende il druido un ottimo tank/combattente (cosa che personalmente mi sta benissimo visto che è quello che l'archetipo fa). Man mano che il druido avanza, il livello di potenza si appiana a quello degli altri pg, mentre al livello 2 un druido trasformato in orso o lupo è più forte di qualsiasi altro pg di livello 2.
  21. Zellvan ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Allora, mi pare che la wild shape trasformi il druido nell'animale scelto (ricorda che può trasformarsi solo in animali che ha già visto), in tutto e per tutto, tranne che mantiene personalità e allineamento e caratteristiche mentali. Quindi ottiene tutte le capacità dell'animale, attacchi, sensi e azioni speciali. Non può andare infinito perché può trasformarsi solo 2 volte. Il tempo deve essere consecutivo mi pare, e il circolo della luna si trasforma come azione bonus invece che come azione normale. E questo dovrebbe essere tutto.
  22. Skill: Insight Languages: Dwarvish Cantrips: toglierei Fire Bolt e aggiungerei Shocking Grasp e Minor Illusion (più che altro per non avere solo cantrip di danno) Level 1 spells: Shield o Sleep (Chromatic Orb richiede un diamante da 50 mo, il master te lo fornisce al primo livello?) Comunque mi baserei molto sul BG per la scelta di linguaggi e abilità, così le ho messe ad occhio
  23. Vero, è davvero interessante! Tranne quando ti esplode addosso una Palla di Fuoco e uccidi te stesso e altri 2 compagni!
  24. Io sono al capitolo 3 con i miei giocatori, in effetti il secondo capitolo lo abbiamo completato in 2 sessioni, essendo più che altro investigativo e interpretativo. Non saprei sinceramente come "allungarlo", potresti inserire magari qualche sorta di imprevisto lungo il percorso?
  25. Certo quello si, ma mi riferivo al fatto che alcune delle spell migliori non le raggiungi. Se dovessi creare un Warlock/Chierico penso andrei di 4 livelli da Warlock e poi il resto Chierico, al 20 non arrivi a castare le spell di nono livello, ma hai buona parte delle spell del chierico a disposizione. Quindi Warlock 4/Chierico 16, probabilmente "Pact of The Blade" e dominio della guerra, il patrono non saprei, forse quello immondo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.