
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Mentre stiamo ancora seguendo le tracce, mi appisolo sulle spalle del drow che mi trasporta, allungando pigramente un tentacolo di coscienza per comunicare agli altri che sto per farmi un riposino. Ignoro del tutto la discussione tattica, o quantomeno fingo di farlo, mentre mi riposo. Sono sicuro che se avranno bisogno di aiuto mi chiameranno.
-
come sviluppereste un entropomante
Temo sia un po' impossibile rispondere a questa domanda senza sapere cosa hai preso prima, che talenti, che ruolo hai (o vuoi avere). Consiglio primario, comunque, è cambiare cdp, dato che l'entropomante è una classe davvero brutta e debole! Anche questo dipende dalla situazione, detta così è un po' troppo vaga! (A parte che credo che quello sia l'unico ruolo della classe del guerriero, per altro, dato che non da nessuna capacità degna di nota...)
-
Cavalieri della corona perduta
Vanleath Purtroppo altro non possiamo fare, a meno di prendere in prestito dei cavalli dal villaggio. E si, pensavo proprio a Victor come guida, magari insieme a Monia o a Zanamros. Ad ogni modo, io forse posso fare qualcosa per rallentarli o bloccarli, spero soltanto che le frecce funzionino. Magari avete qualcosa di incendiario?
-
Cavalieri della corona perduta
Vanleath Rapidamente, rimando Nero in volo, con l'obiettivo di controllare i movimenti del gruppo che si è separato. Nel frattempo invio due uomini circa un miglio più avanti lungo la strada che il gruppone in arrivo al villaggio dovrebbe percorrere, per avvertirci quando questo dovesse avvicinarsi ed esclamo: Quaranta sono troppi per affrontarli con ragionevole sicurezza: dobbiamo tendergli una trappola. Sergente, pensi in fretta a qualcosa. Temo che le frecce non siano sufficientemente efficaci contro gli scheletri, perciò dobbiamo trovare una soluzione alternativa. Nel frattempo serve che almeno dieci uomini si muovano per intercettare il resto dei morti. Potrebbero essere un diversivo, è per questo che ho inviato Nero a tenerli d'occhio. Però non possiamo rischiare che vadano a fare un massacro.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 5]
Durduk Seguo i miei compagni nelle viscere della terra, per poi borbottare quando siamo arrivati: Niente da fare. Non c'è condizione migliore per un Dworek di starsene con 100 piedi buoni di terra e roccia sopra la testa. Vedrete che questi tunnel non diventeranno la nostra tomba. A quanto pare, man mano che scendevamo, ho riacquistato il mio buon umore, perciò non esito a mettermi in capo al gruppo, avanzando baldanzoso nell'oscurità opprimente per chiunque altro di 700 miglia di tunnel.
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Con un miagolio infastidito, comunico telepaticamente a tutti la mia opinione: Bah, questo sacco di pustole non saprà riconoscere la differenza fra il suo piede e il randello che impugna nemmeno normalmente, figurarsi dopo lo shock mentale che ha subito. Piuttosto, mastro Dworgash si è rivelato più che abile nel muoversi fra la natura selvatica. Potrebbe provare a seguire le tracce fino all'accampamento di questi stolti. Se proprio non dovessimo trovare nulla, potremmo tornare a fare qualche domanda a questo simpaticone. Mastro Frederick, credi di riuscire ad allontanarlo dagli altri corpi, così da metterlo al sicuro da eventuali predatori? E tu mi rivolgo al drow che mi sostiene: Pensi di poterti renderti utile, magari aiutando mastro Dworgash a seguire le tracce? In fin dei conti, se non fosse stato per noi ti saresti appena preso una buona quantità di randellate in testa... Taccio naturalmente il fatto che, senza di noi, non sarebbe nemmeno finito in un imboscata di ogre...
-
Mountain Hammer
Ma anche senza giustificarlo realisticamente, il personaggio è un figo della malora! Come potrebbe sopravvivere a decine di metri di caduta senza perdere l'uso delle gambe?
-
Vento di Sangue 2 [Alonewolf87]
Lady Rose
-
[TdG] Il male minore
Urghor Attendo con tranquillità il ritorno di Aleksi e degli altri, e quando otteniamo il passaggio sorrido allegro. Sfortunatamente, però, sembra che non tutto possa andare sempre bene e mi accorgo che Alianorah è nervosa e dolorante. Effettivamente, l'ultimo allenamento che avevamo fatto era stato duro, ma non mi sembrava di averla colpita alla nuca. Sto per chiederle cosa ci sia che non va, quando qualcosa di assurdo succede. Rapidamente, il mondo comincia a capovolgersi più e più volte, lampi di luce attraversano le mie palpebre chiuse mentre vengo sbattuto qui e li sulla stiva. Finalmente tutto finisce, e rimango per qualche secondo immobile, lasciandomi cullare dal lento sciabordio delle onde. Sciabordio che non c'è più! Riapro gli occhi alle parole di Avadal sul fatto di essere stati teletrasportati: Ma telereporterati dove??? Chiedo, alzandomi di scatto e andando a controllare lo stato di salute di Alionorah, mentre lascio che siano quelli intelligenti ad occuparsi di capire dove siamo e come ci siamo arrivati.
-
Questo PG è da Power Player?
All'ottima risposta di @RexCronos aggiungo quella che è la mia personale interpretazione sulla differenza fra Ottimizzazione e PowerPlayer: L'Ottimizzatore, noto il livello di potere che il gruppo intende seguire e individuato un concept che gli interessa giocare, sceglie le opzioni migliori fra quelle che seguono il concept scelto per poter giocare al meglio quel personaggio in modo bilanciato con il resto del gruppo. Il PowerPlayer, noto il livello di potere che il gruppo intende seguire e individuato un concept che gli interessa giocare, sceglie comunque le opzioni migliori del gioco, più o meno indipendentemente dal concept che aveva pensato e/o soprattutto dal resto del gruppo. A quel punto, forse, prova ad adattare il concept alla scheda che ha preparato. Il purista del "sacro ruolo", noto il livello di potere che il gruppo intende seguire e individuato un concept che gli interessa giocare, si disinteressa totalmente della resa meccanica del suo personaggio e del resto del gruppo, facendo la prima cosa che gli permette di soddisfare il suo concept. Si vede subito qual è l'errore fondamentale della seconda e terza categoria: l'ignorare il resto del gruppo. Questo implica che, inevitabilmente, si creeranno attriti e dissapori. Ti lascio anche un link ad un video di un utente molto fico di questo forum (che purtroppo è un po' sparito causa lavoro) che parla proprio di questo argomento. PS: A me sembra un personaggio ben fatto e ben caratterizzabile, i tratti scelti ti danno un paio di bellissimi spunti: Rudolf, ultimogenito di una famiglia importante, si è sempre distinto in negativo per la sua scarsa abilità nella socializzazione (Car 7). Introverso e sociopatico, non è mai stato in grado di fare amicizia con alcuno. Fortunatamente era molto portato per la magia, anche se questo si è rivelato un problema: quando era piccolo, cercando di imparare una formula su un libro del fratello maggiore, ha per errore evocato una creatura pericolosa che lo ha quasi ucciso. Da allora, sebbene sia sempre più curioso sul mondo naturale e sulla magia, soprattutto sulla natura delle evocazioni (specializzazione), forse a causa del trauma è diventato paranoico e sempre pronto a scattare (Reactionary). Ad ogni modo, se riesce a sciogliersi, la sua immensa mole di studi lo rendono un conversatore piacevole e abile (Student of Philosophy). Resta che la cosa più pesante che abbia mai sollevato in vita sua è stato uno spesso tomo di Teoria della Magia, e anche per sollevare quello ha dovuto chiedere aiuto ad un bibliotecario (For 7).
-
Mountain Hammer
Comunque credo che l'idea sia esattamente quella di permettere ad un personaggio di spaccare le cose. Tipo quando i karateki rompono i pezzi di legno a mani nude. Per carità, 1800 in un colpo no, ma se conti Attacco in Salto e tutto il poderoso (tanto il blocco avrà una CA ridicola), se il PG ha tanta Forza e magari livelli da Berserker Furioso....
- Il mercante di Dawnstar (2)
-
Cavalieri della corona perduta
Vanleath Ascolto le parole del sergente con espressione tranquilla, rispondendogli: Temo di si. Per questo vi consiglio di seguire l'esempio di Monia e riposare, per quanto possibile. Nero farà la guardia. Detto ciò, mi sistemo in un angolo, lasciando scorrere il resto di questa notte ansiosa, con la consapevolezza comunque di essere pronto a tutto.
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Fino a quando non so dirlo. Almeno qualche ora, come minimo... Temo che sia un lavoro per l'ascia di mastro Frederick, piuttosto che per le nostre parole. Miagolo, mentre comunico telepaticamente a tutti la risposta. Dopo qualche istante, aggiungo: Ad ogni modo, credo che fosse fin troppo stupido per avere delle risposte da darci... E se volevate interrogare l'altro grosso e volante amico, forse era meglio comunicarlo prima... Credevo fossero solo briganti... Anche se telepatico, il tono tradisce chiaramente la mancanza di scrupoli a riguardo.
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Vedo che Liam e Frederick non si preoccupano molto di un eventuale interrogatorio, dunque miagolo leggermente mentre potenti scariche elettriche compaiono dal nulla nell'area che circonda la creatura ricoperta di brillantini, crepitando malevolmente mentre si contorcono attorno all'ogre.
-
[TdS] Il male minore
A Urghor piace la compagnia! Solo sarà un po' dispiaciuto della partenza di Aleksi!
-
E' in arrivo l'Adventures in Middle-earth Loremaster's Guide
Beh, non è che sia proprio una critica questa... Per dire, a me il Wanderer è piaciuto... Cosa aveva che non andava secondo te?
-
Nano Chierico Tank
Ma vuole giocare un difensore nanico perché gli piace la possibilità di rimanere bloccato sul posto in combattimento mentre gli altri si spostano in giro ed essere costretto ad inseguirli senza usare le sue capacità di classe, oppure perché gli piace l'idea di giocare un nano che difende? Inoltre, i livelli da chierico sono perché vuole assolutamente lanciare incantesimi o perché fare livelli da guerriero gli sembrava troppo debole? Perché nel primo caso, vabbè, allora non c'è tanto da fare. Probabilmente a quel punto toglierei il chierico che è praticamente impossibile da sfruttare e mi concentrerei sul resto, prendendo livelli da guerriero per fare su talenti. Nel secondo caso, invece, si può ragionare. Per esempio, se vuole comunque preservare il cast da chierico, può fare Chierico 3 / Inquisitore 2 / Crusader 1 / RKV* 10 Se invece non gli interessano troppo gli incantesimi da chierico, Crusader 10 / Deepstone Sentinel 5 / Crusader 10 non è male ed è molto a tema difensore nanico, oppure anche Crusader 20! * naturalmente il RKV va refluffato per andare a tema Moradin
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
Si beh, ma una volta saliti la possiamo recuperare!
-
Sentinella di Bharrai - Guida all'avventuriero versatile
Il problema non sta nella sentinella di per se, ma nei talenti eroici di prerequisito. Infatti, per avere i benefici di un talento eroico devi essere super-buono, e se cambi allineamento perdi i benefici di quel talento. Dal momento che se perdi il talento prerequisito perdi anche le capacità di classe della classe che lo ha come requisito, la Sentinella perde tutte le sue capacità di classe.
-
Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Servizio - Parte 3]
Good point! Durduk vota sopra per cercare cibo e poi sotto! Ovvero, io sono per andare fuori solo il tempo di trovar delle provviste e poi comunque continuare per sotto! Metodo di risalita: corde! Fra tutti avremo una 50 di metri di corda, no?
-
Cavalieri della corona perduta
Vanleath L'arrivo di Nero e delle sue notizie mi lascia sfuggire un gemito: E ti pareva... Rimando quindi il gufo a monitorare gli spostamenti dei tre, affrettandomi a raggiungere il lato del villaggio da cui sembrano arrivare. Una volta raggiunta la barricata, dispongo gli uomini in modo che possano tirare liberamente con arco e frecce, non intendo rischiarli più del dovuto in mischia. Incarico primario: abbattere le cavalcature. @dm e tutti
-
Nuove Tradizioni Monastiche e Sondaggio sul Guerriero
Incredibile ma vero.... Sono d'accordo con Silent! Per la storia del kensei, effettivamente alcune capacità sono da sistemare: il d4 si applica a tutti i bersagli colpiti nel turno, però non indica con le armi da mischia... Perciò si, da un pugno dopo la freccia (?). Precise Strike mi sembra un po' meh: una volta per riposo, brucia l'azione bonus (che il monaco in genere usa intensivamente) e vale solo per un attacco. Certo, colpirai praticamente di sicuro, ma insomma... Mi sembra un po' poco... E per altro lo devi fare prima di tirare, perciò rischi anche di buttarla via per niente... Non mi piace proprio. Molto fica la cosa invece di difendersi quando attacchi senz'armi, perfetto per permettere anche a concept che non usano lo scudo di difendersi efficacemente. Certo, basterebbe refluffare lo scudo ma vabbè... Per quanto riguarda la via della Tranquillità, quoto in tutto e per tutto Silent, anche se non nei motivi! Le capacità però sono veramente belle e fiche (anche quella che replica un incantesimo lo fa con sufficienti modifiche da essere interessante, la capacità di cura è comunque più unica che rara per un mundane e la possibilità di usarla nella raffica è molto figa) e l'ultima, sebbene sia un po' triste che il non violento possa fare caterve di danni, secondo me ci sta per la super boss fight di fine campagna: sei alla fine, cerchi di convincere il super cattivo ad arrendersi pacificamente, lui non vuole e picchia i tuoi compagni, tu provi a curarli, alla fine uno quasi ci rimane.... E MO BASTA!!!! Gli rifili due sberle (in un round puoi arrivare a un centinaio di danni facile) e lo rimetti al suo posto.
-
Cavalieri della corona perduta
Vanleath Con tono rassicurante, mi rivolgo al governatore: Non si preoccupi. Non crediamo stiano arrivando. Però una esercitazione prima o poi si sarebbe dovuta fare, e così siamo anche più sicuri. Detto ciò mi rivolgo alla folla di cittadini, alzando la voce e salendo sopra una cassa o una botte: Cittadini! Venite, venite! Questa sera, a sorpresa, faremo una esercitazione di guerra. Sono tempi difficili per il nostro regno e la nostra contea in particolare. Gli uomini di Isha sono persone forti, dure. Però è sempre meglio rinfrescare la memoria su cosa fare in caso di difficoltà. Nelle foreste qui nei dintorni si nasconde un criminale, e domani con questi uomini batteremo la foresta per trovarlo e assicurarlo alla giustizia. Ma dato che siamo qui, abbiamo pensato che fosse opportuno mostrarvi cosa fare in caso di pericolo imminente per la vostra città: come potete vedere, i soldati dei conti stanno predisponendo delle barricate agli ingressi del villaggio e poi creeranno delle ronde. Vi chiediamo di rispettare un coprifuoco, fra un ora a partire da ora, in modo da agevolarne le operazioni. Il coprifuoco è una misura di sicurezza molto importante in caso di emergenza, dal momento che permette alle ronde di muoversi più rapidamente e senza intoppi. Vi chiediamo la massima collaborazione, per assicurarci che non ci siano incidenti. Da domani il sole tornerà a splendere luminoso sulle vostre case.
-
Vento di Sangue 2 [Alonewolf87]
Lady Rose