Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Beh, non vedo legame naturale, che è fondamentale (aumenta di 4 il livello da druido per il compagno animale fino a un massimo dei tuoi DV, utile per poter scegliere il laceracarne senza perdere in capacità).... Per il resto, hai guardato la guida al druido?
  2. Eh, devi dircelo tu! Nella prima build, l'Argent Savant è peggio che non portare l'Abjurant fino al 5, dato che non ha bab pieno e non ti da niente per la mischia, inoltre sostituirei il guerriero con lo stregone da battaglia, toglierei il guerriero (al massimo un livello da crusader). La seconda invece va benissimo così
  3. Considera che il primo dei due proposti è per D&D 5E: puoi usarlo comunque per la parte descrittiva e della personalità, ma ovviamente non ti da le statistiche giuste essendo per un altro gioco!!
  4. Elemental Evil Player Companion. Nello specifico, i Genasi forniscono tutti un +2 a Cos, mentre quello del fuoco nello specifico da +1 a Int, resistenza al fuoco, un trucchetto e dal terzo la possibilità di usare mani brucianti 1 volta al giorno, tipo...
  5. Si, è esatto. Potresti però discutere con il tuo master sull'argomento: nessuna delle classi non del manuale del giocatore è presente come classe preferita per una razza, il che è un po' assurdo. Ad esempio, si potrebbero accomunare le classi "simili" come concept: Ladro - Ladro magico, Paladino o Guerriero - Cavaliere e così via. Ancora meglio, si potrebbe rimuovere del tutto il concetto di penalità agli XP, che è un meccanismo assurdamente complesso e arzigogolato. Potreste, ad esempio, usare una cosa simile a quello di pathfinder (ovvero, se prendi un livello nella tua classe preferita ottieni un bonus, come 1 pf extra oppure 1 PA extra). Inoltre, In questo esempio, se sei un Halfling, non subisci alcuna penalità agli XP: la classe preferita non si calcola e le rimanenti due sono entro 2 livelli. Per avere penalità avresti dovuto avere Ladro 3 Guerriero 3 Ladro Magico 1.
  6. Per me è perfetta l'idea di finire in un piano sperduto: vista la mia idea di PG, sarebbe dovuto essere uno del posto... Ma non conosco il posto! Attendo la composizione del gruppo per decidere il personaggio definitivo, ma nel frattempo ti chiedo già se posso usare (eventualmente) il Bladesinger senza essere un elfo appartenente ai Cantori della Lama. Nello specifico, mi ispirava il Genasi del fuoco, come razza burn baby burn!
  7. Durduk Starei esultando per l'avvenuto cambio, ma fra il non sentire più il braccio e la scontentezza dello stomaco, mi limito ad accasciarmi sul fondo del carrello e addormentarmi di botto.
  8. No, sono questi: http://www.archivesofnethys.com/MagicWondrousDisplay.aspx?FinalName=Boots of the Earth Non so perché su PFSRD non ci sono, credo perché non c'è tutto il materiale dal manuale Inner Sea Gods. Sono comunque ufficiali Paizo, se può preoccuparti. In caso non li avessi disponibili, puoi provare a sostituirli con l'anello della rigenerazione o con una pietra magica (non mi ricordo quale), che però sono più costose.
  9. Beh, guardando la roba che hai postato, non credo tu ci possa fare gran che: ha un bonus spropositato al Carisma, quindi verrebbe naturale l'idea di fare qualcosa di basato su quello, ma con un LEP di 13 vuol dire che hai soltanto 2 livelli da giocarti... Troppo pochi per diventare un incantatore competitivo a quei livelli... Potresti provare a fare un qualche tipo di arciere, ma in ogni caso non credo tu possa fare gran che: in pratica hai 4 talenti fra cui scegliere (al 15 un personaggio normale ne avrebbe 6) Com'è strutturata la campagna/avventura? Dovrete combattere mostri o PNG?
  10. Beh, in realtà potrebbe essere sbilanciante unire due capacità e poi farle progredire entrambe, dato che palesemente RAI non avevano pensato che ci fosse un modo per farle progredire entrambe, visto che sarebbe come proseguire al doppio della velocità la capacità. Detto ciò, ripeto, dipende dal party... Anche un incantatrix è sbilanciante, oppure un druido / planar sheperd oppure ancora semplicemente un druido con Evoca Servitore Arboreo... Dipende da voi! Un laceracarne con 18 DV extra rischia di creare problemi?
  11. Ha risposto bene Lone Wolf. In realtà dal 3 livello da chierico in poi potresti usare anche Scudo su Altri, che ha un effetto simile. Però ti costa slot ed agisce sul danno, non sui pf.
  12. In realtà mi sembra un gruppo abbastanza bilanciato. Credo possa aggiungersi con la classe che preferisce! Cosa gli piacerebbe giocare? Forse potrebbe essere utile un ladro, magari capace di reggere un po' la mischia in modo da aiutare il mezz'orco e al contempo portare un po' del lato skillmonkey.
  13. Posso consigliarti anche qualche livello da Oracolo (mistero della Vita) per ottenere Life Link. In questo modo, LoH è molto più efficiente (dato che ti permette di curare gli altri usandola su te stesso!), ma richiede comunque una mano libera. A questo punto, potresti valutare il talento Shield Bash, per attaccare direttamente con lo scudo e risolverti il problema! Se partite dal 3 livello, potresti fare Paladino 2 / Oracolo 1, per poi prendere 2 ulteriori livelli da Oracolo e proseguire quindi da Paladino per il resto della progressione. Come tratti, ti consiglio Blessed Touch (+1 pf curato con le varie capacità) e come talenti Fey Foundling (+2 pf per dado curati quando ricevi cure, cosa che succede spesso con l'Oradin). Al primo livello, puoi prendere anche Improved Shield Bash. Altri talenti interessanti, Greater Mercy (quando curi qualcuno a cui non potresti applicare una mercy aggiungi 1d6 ai pf curati, che nel tuo caso diventa 1d6+2), Attacco Poderoso (ovviamente, vorremo farli i danni) e i talenti per lo scudo. Archetipo interessante, se ti può interessare l'idea di perdere gli incantesimi da paladino (tanto hai quelli da oracolo che con 3-4 livelli sono comunque di più rispetto a quelli da paladino) è il Warrior of the Holy Light, che ti da utilizzi extra di LoH e qualche altra robetta carina. In definitiva, l'idea è attivare il Life Link (e se hai fatto 4 livelli da oracolo anche Shield Other) sui tuoi compagni e poi caricare in battaglia al centro della mischia: se i tuoi compagni vengono feriti, tu puoi curarli molto rapidamente (curando te stesso, che puoi fare in modo efficente) e attaccare nello stesso round! Inoltre, con solo 5k monete d'oro di spesa, diventi il miglior curatore di sempre: grazie a life link le ferite dei tuoi compagni passano a te, ma tu stai fermo sul posto utilizzando gli Boots of the Earth e ti curi di un pf a round, il che vuol dire che lentamente puoi refillare tutti senza spendere ALCUNA risorsa. Esempio al 10 livello:
  14. Credo che la domanda di @KlunK sia legata più che altro al ruolo che vuoi avere (piuttosto che il concept): se vuoi fare un blaster, a che ti serve una CA così alta (tanto da spenderci ben 2 livelli ed un talento?) quanto puoi renderti più intoccabile semplicemente con Invisibilità Migliorata, Immagine Speculare Superiore, Blink, Distorsione, Sfocatura e chi più ne ha più ne metta? Se vuoi fare un blaster, perché "sprechi" incantesimi conosciuti in cambio di bab più alto (che non ti serve a nulla) e possibilità di utilizzare armature che comunque non userai perché usi armatura magica superiore? Passando a consigli più pratici e meno generici, ti sconsiglio di andare così pesante su Incantesimi Massimizzati. Per un dado basso (d4 o d6) usare i Potenziati è quasi ugualmente efficiente, mentre Dividere raggio (se usi i raggi, e non vedo perché non dovresti) lo è di più.
  15. Direi che è abbastanza normale come cosa... Non saprei dire quanto sia diffuso, ma non mi pare sbilanciante o altro (molto difficile che qualcosa sia più sbilanciato del druido puro)... Per quanto riguarda i livelli di paladino di prestigio, cito la frase dalla SRD all'introduzione di quella sezione: Che mi fa pensare che la classe di prestigio vada a sostituire a tutti gli effetti la classe base. Per il discorso sulla cavalcatura e sul compagno animale, in linea di principio non dovrebbero esserci problemi: RAW chiede di possedere soltanto la feature del compagno animale, da qualunque parte la si ottenga. RAI è palese che sia stato scritto così per dare la possibilità di prendere il talento non avendo ancora effettivamente i livelli da ranger sufficienti per il compagno animale. Ok, qui la cosa secondo me si fa più fumosa. Secondo me il punto qui sta nel fatto che, aumentando con il PP il livello da incantatore dello shaman, ai fini di questo talento le due classi non sono diverse. D'altra parte, seguendo questo ragionamento, nemmeno i livelli da Erede della Fede conterebbero, ed in pratica il talento sarebbe del tutto inutile. RAI, di sicuro quel talento non è pensato per essere utilizzato da un paladino di prestigio, ma posso tranquillamente sostenere che quel talento (come molti altri) non è pensato. Punto. Detto ciò, credo che qui la questione passi ad essere considerata di sanità del personaggio in termini del resto del gruppo: un compagno animale con 22 DV extra e tutto il resto darebbe problemi nel bilanciamento del gruppo? Credo che quest'ultima domanda dovrebbe comunque guidare tutto il tuo ragionamento, in ogni caso...
  16. Manuali concessi? Livello di ottimizzazione? Inoltre, se iniziate a LEP 15 con la Erinni sei già più che apposto: 9 DV + 7 MDL = 16 LEP... Quindi, o non contate i DV razziali (ma allora c'è chi è molto più sfavorito) o non contate il LEP (e anche qui c'è gente più avvantaggiata)... Per una lettura introduttiva, comunque, potresti guardare il Fiendish Codex, mi pare ce ne sia uno a tema Inferno. Inoltre dovresti darci almeno una idea di cosa vorresti/ti piacerebbe fare...
  17. Aspetta, ma hai quindi accesso al Magic of Incarnum? Se si, potresti provare a guardare il Totemist, che secondo me si adatta perfettamente all'idea di build che hai. Inoltre, potresti chiedere al master di concederti una razza da Pathfinder, ovvero lo skinwalker: in pratica si tratta di "mezzi-licantropi" che però possono essere refluffati perfettamente come morfici e che hanno la non trascurabile caratteristica di poter mutare in una sorta di forma ibrida umanoide-animale praticamente a volontà, forma che può concederti degli artigli con cui poi metterti al lavoro. Le varie soulmeld del Totemist ti permettono poi di potenziare molto i tuoi attacchi naturali, e in genere la classe sta molto bene appaiata a combattenti bestiali, barbari ecc. Per esempio una build con Barbaro 1 (lion totem + ferocity) / Totemist 4 / Totem Rager X / Warshaper Y... ti permette di avere un sacco di feature interessanti per combattere, rimanendo utile anche out of combat ma senza usare la magia.
  18. Durduk Aie! Secondo i miei calcoli, e se la mappa che abbiamo è fedele, usciremo dall'altra parte del tunnel in circa 24 ore, non di meno... Se hai un modo per farci mangiare, Bellamin, credo sia opportuno tirarlo fuori ora dal cappello! Ah, per quanto riguarda dare il cambio... Non potrei essere più d'accordo! Esclamo con una breve risata, prima di aggiungere: Prima mangiate voi, però, poi qualcuno mi da il cambio e mangio io... Quelli che non guidano possono anche dormire, per altro... Se riuscite a questa velocità!
  19. Nathaniel Mi muovo a poca distanza dal resto del gruppo, annusando l'aria e muovendo la coda, mentre rispondo alle parole del Drow: Probabilmente si, sono proprio sue le difese... Non dobbiamo sottovalutarle però: secondo te, una creatura del suo immenso potere potrebbe pensare di lasciare a difesa della sua più preziosa proprietà dei guardiani che si fanno convincere a parole? Sarebbe uno sciocco... Chiunque potrebbe arrivare qui e dire che vuole lo scrigno per richiamare lui, quando magari vuole soltanto distruggerlo. E insomma, non credo che nemmeno tu ti faresti fregare così, figurarsi Artrokos... Però la tua proposta mi ha dato una idea: perché non mandiamo un aiutante a provare a prenderlo? E poi in caso tu Liam potresti usare un qualche trucco magico per teletrasportarlo qui... Non credi? Dovremmo essere però pronti a difenderci, in caso i guardiani di questo posto fossero più pericolosi del previsto.
  20. Se non ti diverti è sicuramente la soluzione migliore. Per il futuro, ti consiglio di parlare prima con il gruppo e con il master su che livello di ottimizzazione (o in generale su che livello di potere) volete usare per la campagna: è del tutto lecito che un DM si senta in difficoltà con alcuni materiali e decida di bandirli (anche se non sarebbe la scelta che farei io), però la cosa importante è che si remi tutti nella stessa direzione. Detto ciò, ti auguro buona fortuna con il tuo nuovo gruppo! PS: se li vedi ancora, consiglia al tuo ex-master di provare la 5E: regolamento molto più snello, più semplice e più bilanciato, non ha i rischi di problemi legati al dover escludere manuali o simili ed è molto meno concentrato sulla system mastery.
  21. Esatto, Arcane Hunter è una ACF del ranger presentata sul manuale Complete Mage. Ok, allora tu hai usato il secondo metodo (ovvero quello di default) però evidentemente hai sbagliato i conti perché a te risultano +4 | +3 | +1 invece di +6 | +5 | +0. Il metodo dei TS Frazionari (e anche del BAB frazionario) è presentato su Arcani Rivelati, è una variante che secondo me rende più comodo fare i calcoli quando si usa excel (o simili) per preparare il pg ma non è assolutamente necessaria. Ok, allora avevo intuito. No, non c'è altro modo per avere quella specifica capacità, ma ci sono altri modi per poter infliggere furtivi a creature normalmente immuni. Se hai guardato la guida al ladro, presente su questo forum (qui) e trovabile anche solo cercando "Guida al Ladro dragonslair" su google, dovresti aver notato la sezione Immunità ai furtivi, come bypassarle che risponde esattamente alla tua domanda: Non mi pare esista qualcosa di simile. Però nulla ti vieta di fare un guerriero e non usare le armature pesanti!
  22. Mi aggancio solo per dire che, sebbene non esista alcuna traduzione ufficiale (e secondo me non esisterà mai, per la WotC non ha senso), esiste una "traduzione" non ufficiale, ad opera di Editori Folli. La parola traduzione l'ho messa virgolettata perché ovviamente la Wizard non ha ceduto i diritti per una traduzione, pertanto il gioco NEXT prodotto da Editori Folli non è esattamente la 5E, quanto piuttosto (per usare le parole di EF): La meccanica del gioco è comunque la stessa, sebbene alcuni termini si allontanino da quelli a cui siamo abituati a sentire nel mondo del d20 system (Ramingo al posto di Ranger, per dire). Può esservi utile magari per farvi una idea del gioco più semplicemente (dovreste riuscire ad associare tranquillamente ogni termine al suo corrispettivo), per poi magari passare ai manuali inglesi qualora ne foste interessati. Concordo comunque con Silent: l'inglese utilizzato è davvero elementare! Per quanto riguarda la creazione dei mostri, è talmente semplice creare i mostri in questa edizione che un utente del forum ha creato un "bestiario essenziale": una tabella in cui sono presenti i valori di attacco, difesa e simili per tutta una serie di gradi sfida: per creare il mostro basta scegliere il grado sfida e descrivere come più si preferisce la creatura! Per il bilanciamento degli scontri, in questa edizione il sistema dei GS è finalmente funzionante, perciò è molto semplice creare incontri bilanciati. Esistono anche svariati calcolatori online per determinare l'entità dello scontro in base al gruppo e alla tipologia di incontro che si vuole (mortale, difficile o facile).
  23. Vanleath Osservo per qualche istante la nebbia, riflettendo, prima di rispondere al sergente e a Monia: Avete ragione, ma temo non ci sia più molto tempo: durante il giorno l'orrenda creatura è costretta sotto terra, lontana dai raggi del benefico sole, ma la notte può colpire con tutte le sue forze. Temo non riusciremo a reggere un'altra notte, ma soprattutto, temo che se ci dimostreremo esitanti, la creatura avrà l'occasione di colpire degli innocenti e rafforzarsi ancora. Adesso è il momento: abbiamo fatto un po' di luce fra le sue schiere, li abbiamo costretti sulla difensiva. Ora dobbiamo colpire duro e porre fine a questa minaccia per sempre. Tutti voi, prendete almeno uno di questi indico i paletti di legno che ho fatto appuntire durante la notte: Non abbiamo idea di chi avrà l'occasione di sferrare il colpo decisivo, ma se doveste essere voi non esitate e puntate dritti al suo cuore nero. Portate molte torce con voi, e lasciamo che il fuoco purifichi quei sotterranei.
  24. Mi ci butto anch'io, vorrei provare un gish arcano (bladesinger o abiuratore, forse con un livello da Rogue o da Fighter)... A seconda dell'incipit e del tono, potrei fare un poco di buono, veterano della Gabbia e del Nido con ampie conoscenze nei bassifondi, oppure qualcuno di moralmente più solido, ma comunque legato a qualche distretto della città, che magari si trova a fare da guida per gli storditi in arrivo. Che poi, avendo letto io pochissimo su Sigil, probabilmente sarebbe meglio fare lo stordito... Boh, vediamo anche in base a chi scegli, eventualmente mi faccio una cultura o, se c'è già qualcuno che potrebbe fare da guida, passo al lato stordito! PS: da quel che so, Sigil è una ambientazione abbastanza high power: non è un po' poco il 3 livello? [Ovviamente non ho idea dell'avventura, perciò potrebbe essere una cavolata]
  25. Nathaniel Sveglio e attivo come raramente mi avete visto fin'ora, balzo giù dalle spalle del drow, muovendomi vicino al portale mentre lo annuso e faccio scattare la coda a destra e a sinistra: evidentemente, nonostante la mia tipica pigrizia, la curiosità è ancora in grado di farmi muovere! Alle parole del mago, commento: Sembra un posticino incantevole... Non vedo l'ora di andare a visitarlo! Mastro Dwogash, credo sia meglio se veniamo tutti. Non vorrei che mentre è da solo le dovesse succedere qualcosa di spiacevole che non potremmo controllare...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.