Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Comincia a vedersi un certo dettaglio, non vedo l'ora di leggere tutta la guida per intero.
  2. So che è un grande prodotto, voglio solo arrivare a leggere di Eberron con la voglia necessaria per imparare una nuova ambientazione che fino ad ora ho sempre evitato.
  3. Spero che questo influenzi anche D&D: Beyond nel proseguire nella localizzazione, sarebbe il top per tutti gli amanti del digitale.
  4. Il discorso completo è quí: https://dnd.wizards.com/articles/news/expanding-dungeons-dragons/it
  5. Il fatto che non si accenni ad un piano materiale ben definito potrebbe indicare una partenza in media res direttamente nella Selva Fatata? Speravo in un appiglio ai Forgotten Realms e più specificatamente su Neverwinter.
  6. Si beh mi sembra ovvio che se tutto viene preso a cuore leggero certe decisioni che dovrebbero impattarsi pesantemente sui personaggi in realtà non sortiscono effetto alcuno. Ma questo purtroppo è un problema comune e direi che se le intenzioni sono quelle di giocare una avventura in cui ci sono grandi scelte morali da non affrontare in modalità cervello spento ad ogni costo il Dungeon Master dovrebbe essere decisamente chiaro durante la sua dichiarazione di intenti e la sessione 0 per evitare che il tutto si riduca alla classica avventura Entra Uccidi il Mostro Arraffa il Tesoro ed Esci. Sono del parere che se non si diverte il Dungeon Master, che è un giocatore come gli altri alla fine delle somme ma con grandi responsabilità nei confronti del gioco e della sua conduzione, in breve non si divertirà più nessuno. E se una sessione non fa al caso vostro perché magari avete la testa per altro, fate semplicemente passo, non sempre si è nel giusto mood e bisogna farsene una ragione per avere rispetto del resto del tavolo di gioco che invece si sta per impegnare affinché il gioco vada in una certa maniera.
  7. Prodotto carino ma qui si vuole la ciccia, quella vera.
  8. Mh. Tutto qui? Sul secondo prodotto non mi esprimo perché è uno degli esperimenti che stanno facendo, può piacere o meno. Ma l'avventura nel Feywild spero che espanda una grande città del Forgotten Realms con cui giocarci un corposo capitolo, alla Discesa nell'Avernus con Baldur's Gate per intenderci. Almeno quello, giusto per avere qualcosa di ambientazione Forgotten Realms da leggere, che fa piacere.
  9. Se avessero creato una nuova ambientazione per Dungeons and Dragons con questa mentalità avrebbero ricevuto dei feedback negativi ma non questo tipo di polemiche. Forgotten Realms, per me, come qualsiasi altra ambientazione, andrebbe rispettato e usato nel modo in cui fu studiato (o comunque sulla falsa riga, con qualche ritocco ovviamente ma con la sua essenza, passatemi il termine) e sfruttato per ciò che esso aveva da offrire originariamente. Le contaminazioni, venti persone che ci hanno messo le mani sopra, aggiustamenti terrificanti per cercare di spremere quanto più possibile il brand è solo questione di mero denaro e anche questo discorso che sta venendo fuori adesso è solo per restare sulla cresta dell'onda per cercare di non finire travolti. Penso che se un domani le cose cambiassero completamente e per rimanere sul pezzo dovessero fare il contrario di quanto fatto fino ad ora, non ci penserebbero due volte. Molto triste.
  10. Diciamo che ci stanno puntando molto dato che la Hasbro ha visto le entrate grazie alla Wizards of the Coast. Che guardino al denaro, perché è quello che vogliono fare. Ma che si ricordino della passione, perché senza di quella saranno solo prodotti senza anima.
  11. Noi giocammo una cosa del genere quando nessuno voleva prendersi troppo la briga di fare il Dungeon Master ed ha funzionato abbastanza bene, quindi la mia versione di questo stile farebbe ruotare anche il Dungeon Master tra coloro che possono e vogliono farlo, rendendo più facile la messa in gioco di molte sessioni. Ci vogliono più persone con la voglia di fare il Dungeon Master ma per brevi periodi se non addirittura per singole one-shot e rendi le cose decisamente più fattibili per tutti, almeno questa è l'esperienza che ho accumulato al mio tavolo.
  12. Maiden ha commentato in Dracomilan's voce blog in Il cugino di Alf
    Se è materiale compatibile con D&D cercherei di usare gli stessi termini per non confondere le cose. Va bene uno snellimento, il d20, la compatibilità, il sistema roll under (e tutto il resto che ci dirai, lo vedremo).
  13. Aspettative sempre più basse per me.
  14. Non ha un tavolo virtuale su cui poggiare le pedine e giocare con la griglia.
  15. Bella questa rubrica! Interessante il discorso, piacerebbe anche a me saperne di più.
  16. Sì esatto, è per il monopolio sul franchise in modo da avere un ecosistema interno senza affidare a terzi niente. Ho usato molto Roll20 in questi tempi di Covid-19 e adesso sto per provare Foundry ma quello che mi è piaciuto di più per adesso è Encounter Plus (Encounter+).
  17. Che numeri dalla Wizards of the Coast, neanche loro si aspettavano un tale successo. Due marchi che frutteranno ancora a lungo sia in copia fisica che digitale. Spero che la prossima mossa sia l'acquisto di D&D: Beyond che sta facendo un buon lavoro e che comincino a tradurre tutto il materiale anche su di esso, prendendo così due piccioni con una fava. Gli manca solo il Virtual Tabletop serio e poi saremo proiettati nella nextgen del Pen&Tablet. Non spero che tutto si riversi nel digitale perché capisco che il Pen&Paper abbia il suo immortale fascino, la mia è solo una personale speranza votata dalle mie esigenze. 🙂
  18. Direi tradizionale ma si poteva anche fare di meglio.
  19. Carine, meglio di molte altre che abbiamo avuto modo di vedere.
  20. @Mezzanotte, interessa? Potrebbe valerne la pena!
  21. Bel lavoro, d'altronde... Quando c'è passione, c'è passione. 😉
  22. Ho sostenuto il progetto perché credo che cose di questo genere dovrebbero arrivare anche in Italia! 🙂
  23. Qualcosa si muove in direzione Dragonlance?
  24. Un manuale che farà la storia di questa linea di quinta edizione, che piaccia o meno.
  25. Perché cominciare l'opera di traduzione allora, se le intenzioni non erano quelle di proseguire. Credo che non sia stato semplicemente un test il player's handbook ma c'è qualcosa di più. Mia opinione ovviamente!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.