Tutti i contenuti pubblicati da Maiden
-
Evergard: dove Magia e Creatività si Trasformano in Musica
Bella iniziativa: è già in ascolto. 😉
- Michelle Rodriguez e Justice Smith entrano nel cast del film su D&D
-
Guida alle mappe dei Forgotten Realms
Interessante la questione e sarebbe da chiedere del perché proprio a Mike! Il suo stile mi piace un sacco. PS. Ho finito recentemente una campagna dalle tinte sandbox nel Cormanthor/Dalelands (due Dungeon Master, due gruppi Alleanza dei Lord/Arpisti - un nell'esperimento devo dire). È una delle mappe più dettagliate che abbia mai trovato, un lavoro che ha richiesto anni e che cerca di essere fedele ai Forgotten Realms. Se a qualcuno interessa può scrivermi o magari apriamo un thread dedicato, lo stile è quello di Schley.
-
Paths Peculiar - Come creare un mondo per la vostra campagna di D&D
È un buon inizio, secondo me, per chi è alle prime armi soprattutto con lo stile sandbox. C'è da lavorarci comunque ma la strada è questa per chi vuole questo approccio più vediamo cosa succede adesso se...
-
Continua la crescita di D&D: nel 2020 le vendite salgono del 35% rispetto al 2019
Sì ovviamente parlavo di nuovi giocatori. Ad ogni modo, credo che una nuova edizione non sia minimamente prevista, la quinta mi sembra una ottima base di partenza da poter modellare con manuali di interesse per ogni tavolo. Lo vedo come un qualcosa di modulare, sempre di più.
-
Continua la crescita di D&D: nel 2020 le vendite salgono del 35% rispetto al 2019
Fa piacere e riflettere al tempo stesso. Che si stiano concentrando molto sui nuovi arrivi mi sembra palese.
-
Arcani Rivelati: Lignaggi Gotici
Niente, è più forte di me credere a questo piuttosto che Ravenloft. Innistrad.
-
Weis e Hickman annunciano ufficialmente 3 nuovi romanzi su Dragonlance
Sono contento perché forse questo significa che avremo finalmente un'altra ambientazione che spero sarà gestita in modo diverso dal Forgotten Realms di quinta edizione. Per lo stile dubito che si scosteranno troppo dal già seminato, lo zoccolo duro potrebbe non reggere il colpo e fare terribile pubblicità. Come sempre, vedremo.
-
I 10 GdR più attesi del 2021
Aspetto e spero che tutta questa roba esca anche in versione italiana e digitale. . Brancalonia per la simpatia e originalità del prodotto. . Level Up per curiosità. . Pendragon perché l'ambientazione mi ha sempre affascinato ma dovrei approfondire. . The One Ring perché ho la prima edizione e vorrei continuare a collezionare il materiale. . Dune perché conosco il suo peso a livello fantascientifico e forse sarebbe il caso di approfondire. Il resto non mi ha attirato per niente, nonostante le posizioni di classifica, come Twilight: 2000.
- In arrivo una serie TV di D&D creata dallo sceneggiatore di John Wick
-
Candlekeep Mysteries è il supplemento di D&D in arrivo a Marzo
Secondo me questo manuale doveva uscire sulla DMGuild. Mi sembra proprio la formula giusta per quel tipo di palco e non avrebbe stonato. Invece così, con i presupposti di cui siamo a conoscenza, credo che sarà uno dei manuali ufficiali meno interessanti della storia della quinta edizione.
-
Candlekeep Mysteries è il supplemento di D&D in arrivo a Marzo
Delusione totale. Peggio di un nuovo modulo, lo scenario peggiore per me. Forse si salvano quelle 10 pagine che parlano di Candlekeep. Forse.
-
Il Manuale di Marzo per D&D 5e sarà annunciato Martedì prossimo
Purtroppo ci ho pensato anche io e la cosa significa che la strada scelta per le ambientazioni è a mio avviso pessima per chi sperava in un revamp delle vecchie glorie, che magari ci sarà comunque ma che vedrà la luce sempre più tardi del previsto. Parliamoci chiaro, le ambientazioni vendono poco e hanno provato a fare il gioco del modulo con pezzi di ambientazione ma la verità è che a me sembra proprio che manchi un core dei Forgotten Realms (metto il Forgotten Realms perché è solamente il più celebre). Il modulo plus (con l'ambientazione aggiuntiva, come Storm King's Thunder) avrebbe funzionato sicuramente meglio se fosse stato conseguente ad un bel core, proprio per approfondire tante cose spesso descritte in modo approssimato. Poi ad espandere quello che trattava il core si era sempre in tempo con manuali aggiuntivi, se proprio il bisogno è varcare l'inesplorato, anche se dalle scelte fatte fino ad ora in questa edizione, non mi sembra che vogliano uscire dal seminato, proprio no, almeno per le ambientazioni.
-
Il Manuale di Marzo per D&D 5e sarà annunciato Martedì prossimo
Spero che non sia un altro modulo.
-
Il Manuale di Marzo per D&D 5e sarà annunciato Martedì prossimo
Io vorrei Planescape!
-
Gli autori di Dragonlance ritirano la denuncia contro la WotC
Avremo dunque qualcosa di Dragonlance, in un modo o in un altro. Dobbiamo solo attendere per vedere come sarà.
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Unglorious
Beh il richiamo di Medievil non può che far piacere... Non è facile gestire sessioni commedia che non finiscano nel trash improponibile, saper fare ridere e usare la satira sono un business serio!
-
Guida a Eberron per DM neofiti - Parte 1
Manca solo una cosa... Un paio di Play by Forum inerenti! 🙂
-
Guida a Eberron per DM neofiti - Parte 1
Mi piace! Proprio il necessario per cominciare a dare uno sguardo a questa ambientazione... Aspettavo il manuale di quinta ma a quanto pare se continuiamo così non arriva più.
-
Recensione: Rime of the Frostmaiden
Ho letto l'avventura spinto dall'ambientazione pensando che potesse essere un buon lavoro per poi ricredermi ad ogni capitolo letto. Ho guardato anche io il video dei D20 Nation con Zoltar e niente, purtroppo qualcosa nel processo evolutivo è venuto meno, secondo me. Sempre più penso che le avventure siano dei buoni spunti ma niente al di là di questo. Il mio primo grande esperimento in questo senso fu la campagna della Tirannia dei Draghi, che ho adattato nelle Marche d'Argento nel 1372CV, con un buon risultato, tutto sommato. Ma in pratica ho preso la storia base, diversi PNG e poi ho stravolto molto. Ed in questo caso anche questa avventura non mi sembra tanto diversa, nel senso che se prendi pezzi e la costruisci come preferisci, allora forse qualcosa di buono può venirne fuori ma l'impegno e la voglia del Dungeon Master devono comunque essere grandi. Spero che nessuno faccia l'errore di credere che le avventure della Wizards of the Coast siano plug and play, perché potrebbe rivelarsi un errore da dover correggere mentre si gioca e causerebbe sicuramente qualche grattacapo.
- Need Games: le novità di Natale 2020 e del primo semestre 2021
-
La Gale Force 9 ha fatto causa alla Wizards of the Coast
Allora, che possedere un libro fisico abbia il suo fascino è innegabile ma le mie considerazioni credo che meritino un minuto in più di riflessione. E' un discorso morale e di praticità ed il guadagno prodotto dalla sostituzione dal cartaceo al digitale è oggettivamente molto grande e credo che sia sotto gli occhi di tutti. Meno impatto sulle aree verdi naturali - niente carta Uscite dei manuali più veloci - non c'è altro che la casa di produzione ed il team di traduzione Aggiornamenti tempestivi - errori nei manuali o grossi aggiornamenti possibili senza ristampe Consultazione pari o migliorata - direi migliorata ma capisco che possa non piacere o ci si debba abituare Non occupa spazio ne richiede trasporto fisico - è tutto digitale, sta nel vostro smartphone quanto nel vostro PC Poi nello specifico stiamo parlando di D&D Beyond e che potrebbe ricevere la revoca (da vedere i termini di contratto che non credo nessuno di noi conosca) ma se questo è veramente il problema si aggira facilmente con altri sistemi sempre digitali, come la divulgazione di PDF ad personam - per esempio. Certo, andrebbe costruito un certo sistema per permettere questo ma sul lungo è un grosso risparmio per l'azienda che produce e allo stesso tempo è la cosa, per me, giusta da fare per tutti. PS. Possiedo tutto sia in digitale che cartaceo, sto solo cercando di fare valutazioni con voi del possibile cambiamento. 🙂
-
La Gale Force 9 ha fatto causa alla Wizards of the Coast
Sì ma comunque qualcuno continuerà a tradurre, in un modo o nell'altro. Per me se traducessero tutto dnd beyond sarei già contento invece di continuare sulla carta. Tanto è un qualcosa che dovrà essere fatto e prima lo facciamo e prima ci abitueremo tutti.
-
Sondaggio sul futuro di D&D 5e di Novembre 2020, anche in Italiano!
Finalmente anche in italiano.
-
Viaggio nella DM's Guild V - Vault of Magic (Versione Italiana)
Speriamo di vedere sempre più creatori italiani nella DMGuild!