
Tutti i contenuti pubblicati da Maiden
-
TdG-il villaggio di Paglia
Damarus Accenno ad un sì da qualche metro, cercando di tenere bene a mente lo scorrere inesorabile del tempo. Trenta minuti.
-
TdG-il villaggio di Paglia
Damarus Maledicendo la Luna, continuo il disc-orso del compare. Un tentativo non lo si nega. Non ho visto altri movimenti, quindi chiunque sia è abbarbicato su quella torre, in attesa di chissà cosa. Noi? Nel caso, non sarebbe solo, o sarebbe folle. C'è qualcosa che ci manca... E come dici, forse è il momento di scoprirlo. Mi riassetto e con fare furtivo alzo il cappuccio e comincio a muovermi verso il villaggio. Non mi farò prendere se ci sono nemici né tanto meno lì ingaggeró. Rimani al sicuro, conto di tornare in una trentina di minuti, questo approccio proprio non è il tuo.
-
TdG-il villaggio di Paglia
Damarus Cerco un buon posto dove rimanere in attesa, tenendo sotto occhio la torre e le capanne più vicine a noi. Aspettiamo che cali la notte per poterci muovere con più sicurezza.
-
TdG-il villaggio di Paglia
Damarus Il sole è ancora alto, le capanne distanti. Se ci muoviamo adesso verremo visti. Mangiamo qualcosa ed aspettiamo che cali l'imbrunire.
-
TdG-il villaggio di Paglia
Damarus Dopo qualche tempo appostato, al bagliore confermo a Pooh: Qualcuno deve essere appostato su quella torre. Scoprire di più potrebbe aiutarci a capire cosa è successo ma è meglio essere prudenti. Aspettiamo la notte prima di prendere decisioni affrettate. Non mi piace tutto questo, non mi piace neanche un po'.
-
Solasta, Crown of the Magister è un altro videgioco basato su D&D 5E
Spero lo traducano! Bel progetto! Da seguire.
-
La Guida di Volo ai Mostri e altre uscite in italiano per D&D 5e
Preferivo altro ma non ci si lamenta perché se uscirà a settembre potrebbe darsi che per Lucca (a patto che ci sarà un Lucca 2020) ci sia altro!
-
[TdG]-Per un pugno d'ossa
Damarus @Gigardos @Mezzanotte
-
Regole per Mostri Mitici dal manuale di Theros
Sì, le fasi di cui avevamo parlato. Sono contento che abbiano cercato di inserirle, speriamo sia un bel lavoro.
-
La nuova Storyline di D&D 5e sarà ambientata ad Icewind Dale?
Sarebbe bello per me!
-
Mike Mearls è tornato nel D&D Team
Allora sembra tutto ok, la sua questione mi sembra di molto ridimensionata. Sono contento per lui e per il team della Wizards che non hanno dovuto fare a meno di lui per questioni che valicano il mondo dei giochi.
-
[TdS] Per un pugno d'ossa
No, non dovrei più esserlo.
-
[TdS] Per un pugno d'ossa
Io confermo la mia scelta, Pooh ha la sua da prendere per quanto mi riguarda.
-
[TdG]-Per un pugno d'ossa
Damarus Vado da Pooh, senza giri di parole. O mi segui o ti rinchiudono. Fra poco io partirò, vedi tu cosa vuoi fare. Detto questo, quando siamo fra noi della compagnia parlo liberamente. Mi sembra che le troviate tutte pur di non arrivare allo scopo. Se non volete più seguire il motivo per cui siamo arrivati fino a qui ditelo subito, le prospettive cambiano, le cose si fanno difficili, è normale anche questo. Se invece siete ancora della cerca, adoperatevi per le informazioni che Domesto doveva darci, lo hanno torturato tutta la notte. Non so cosa ci aspetta al Villaggio di Paglia ma se dovesse esserci qualcuno del barone potreste rischiare per quello che vi state apprestando a fare.
-
[TdG]-Per un pugno d'ossa
Damarus Per qualche attimo una smorfia di disaccordo mi si dipinge in volto e dopo aver guardato in faccia Serval aggiungo: Conduco io e non voglio nessuno con me. Proseguiremo come era stato deciso. E guardando Briotto: L’accordo è il tuo, non ho interesse nelle promesse di questa lince. Gioie e dolori di questa scelta saranno tuoi, come di chi ti ha appoggiato. Tienimi fuori da questa questione, perché sono qui per altro. Rimango con lo sguardo serio fisso su di lui il tempo che basta per un cenno di assenso o dissenso.
-
[TdS] Per un pugno d'ossa
Allora, a me torna tutto e sto giocando proprio con Briotto per questo. Non è che abbia molto da aggiungere in off, direi che chi ha cambiato idea o ha qualcosa da aggiungere in gioco lo faccia presente il prima possibile in modo da sbrogliare la situazione. Altrimenti ne parleremo io e Briotto e bon! 🙂
-
Le Cinque Persone Peggiori dei Forgotten Realms
Tralasciando l'articolo la questione sui Forgotten Realms credo sia di banco alla Wizards e penso che in un paio di anni al massimo sapremo se hanno intenzione di usarla ancora come ambientazione o se accantonarla in favore di un ciclo. Perché ricordiamoci che diverse avventure sono proprio per i Forgotten Realms... Tra qualche tempo non lo so. Credo che cambieranno in favore di altro viste le ambientazioni uscite.
-
Rendere di nuovo meravigliosa la magia
Sì perdonate l'errore, ovviamente intendevo molto più problemi o pericoli come hai fatto notare! Ma questo è un altro discorso, lasciamolo da parte. Sono contento comunque di vedere che in diversi abbiamo in comune una cattiva digestione di come viene affrontato il tema e trovo che iniziative come quella di @Bille Boo siano lodevoli di attenzione. C'è un grande lavoro da fare e ti vedo intenzionato, spero tu possa raggiungere bei risultati!
-
Rendere di nuovo meravigliosa la magia
@Bille Boo anche la tua logica è forte e mi trovi anche d'accordo con il discorso solo che differiamo in un semplice punto che credo possa essere sviscerato molto semplicemente. In una ambientazione più low magic (che poi ci sarebbe da dirne a riguardo su questa classificazione ma facciamo finta che) il sense of wonder dovrebbe provenire dalla stessa ignoranza della materia, che appunto dovrebbe eliminarne un po' la svendita come nei più classici degli high magic. Poi sono d'accordo che comunque il problema rimane ugualmente quella decodificazione della magia che i giocatori possono usare a piacimento che rende il tutto quasi inutile. Però appunto è già qualcosa di meglio che avere la patente per l'uso della magia, secondo il mio modesto parere. Ma poi ragazzi, lo dico con il cuore in mano... I giochi di ruolo mi piacciono perché mi mettono di fronte a scelte morali difficili. O almeno sono le sessioni che piacciono a me. La magia spesso è l'easy mode di tanti aspetti e sinceramente lo trovo quasi un controsenso. Io gioco per vivere cose che difficilmente potrò provare in prima persona. Ma se le avversità che trovo me le risolvo tutte con la frasina "Va bene, lancio..." voglio dire, non sono arrivato a niente. Per il mio modo di giocare è una sconfitta. Da qui l'esigenza di altri sistemi, perché invece Dungeons and Dragons è basato sulla magia ed è inutile tentare di fare diversamente con questo sistema. O lo accetti... O cambi gioco (fai prima di tutte le altre opzioni). E' solo il mio (condivisibile o meno) pensiero, avete capito cosa intendo con questo. 🙂
-
Ritardata l'uscita di Cyberpunk Red e Stargate
Beh si aspetta, non c'è altro da dire.
-
Rendere di nuovo meravigliosa la magia
Beh almeno ci ha provato. Parlo proprio di Ed, che tenta in qualche modo di riportare quel sapore che doveva dare la magia, al tempo del fantasy. Ci riesce? Secondo me a metà. Parliamoci chiaro: Dungeons and Dragons è intriso di magia e molti dei suoi mondi sono basati su di essa. È un cardine della vita su cui girano mondi come il Faerun, quindi capisco l'intenzione di voler ridare giustamente importanza a questo aspetto ma voglio dire, è lui che ha scelto che il mondo stesso ne sia intriso a tal punto da usarlo come se fosse un mezzo. Quindi che sapore vuoi dare a questa magia se è trattata, alla base, come se fosse un qualcosa di assolutamente (passatemi il termine) normale? Non fraintendetemi, io sono uno di quelli che ha sempre cercato questo dal fantasy. Che la magia sia qualcosa di particolare, affascinante, potente. Come si può renderla tale se è alla base di tutto? Tutto questo per dire che secondo me, il suo mondo, ha abusato della magia e alla fine credo che non gli sia piaciuto più tutto questo. Poteva pensarci un attimo prima ecco e fare del Faerun un mondo low magic se aveva queste intenzioni, secondo me. Non cercare di mettere una toppa su di una scelta che lo ha portato in questa direzione. Semplici considerazioni di un giocatore e Dungeon Master da sempre un po' frustrato dall'uso della magia stessa, tanto dal farmi cercare in altri sistemi quello che reputo più adatto al mio stile (cosa non sempre conciliabile con i giocatori al tavolo).
-
[TdS] Per un pugno d'ossa
Escludendo Briotto dalla questione direi che c'è un vago menefreghismo che forse va un attimo discusso (forse mi sbaglio eh!). Quindi chiedo: C'è qualquadra che non cosa? 🙂
-
Immagini di Anteprima per Exploring Eberron
DMGuild. Che grande cosa per me. Permette cose di questo genere, lo trovo il futuro.
-
Un app per il Downtime in D&D 5E
Messo in download istantaneamente, lo proverò per vedere come potrebbe essere. Mi intriga!
-
Eccellenti Esempi di Design: Pendragon
Decisamente d'accordo!