Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Lungi da me difendere la Wizards of the Coast ma se hanno deciso così adesso non è che noi possiamo farci granché. O ci si adatta allo stile sulla localizzazione o si evita e si continua a preferire lo stile della vecchia guardia. Io, stranamente, in questo caso propendo per la localizzazione. A me giocare a metà tra l'inglese e l'italiano non mi ha mai fatto impazzire da quando ho cominciato a rifletterci (10 anni fa sarei stato inorridito dalla localizzazione, probabilmente. E avrei preferito la buona vecchia Neverwinter a Verdinverno). Poi, per fare un esempio, Onnivedente non è proprio quello a cui avrei pensato, al posto di Beholder. Diciamo che reputo discutibile la localizzazione a livello di qualità ma comprendo anche la difficoltà nel dover scegliere di localizzare il tutto ed in che modo farlo. Non deve essere facile. Era più facile e tutti sarebbero stati più concordi con il lasciare la vecchia terminologia? Sì. Chissà perché hanno scelto questa via... Forse pensano che sia più facile per chi deve approcciarsi al gioco la prima volta.
  2. Io credo che i manuali di Asmodee verranno soppiantati da quelli Wizards of the Coast con la 5.5, dove queste scelte editoriali avranno un senso corale e non sembrerà più solamente un pastrocchio.
  3. Bene, altra collezione da fare e tenere aggiornata.
  4. Mi sono rimesso in pari con i PDF, che sono sempre una gran cosa per me che non ho più intenzione di espandere la libreria fisica.
  5. Grande passione, lo leggerò!
  6. Ha il taglio Marvel ma con meno budget e che prende ispirazione da Dungeons and Dragons non troppo alla lettera. Pensavo molto peggio ma invece la CGI non mi è parsa terribile ed in generale risulta abbastanza godibile agli occhi, per il resto aspetto che esca perchè forse qualcosa di buono potrebbe esserci effettivamente.
  7. Un brivido trash lungo la schiena. Non me la mette molto bene questa locandina ma sono solo impressioni, giusto?
  8. Aspettiamo tutti La Maledizione di Strahd, penso che sia l'avventura più attesa da quando è uscita.
  9. Preso! Ormai è il canale di divulgazione del materiale ufficiale, sono contento perché D&D: Beyond dal mio punto di vista è il prodotto migliore per usufruire del materiale rilasciato.
  10. A me la localizzazione può anche andare, posso comprenderla come cosa. Ma la traduzione deve essere precisa e corretta.
  11. Tutto fa presagire per un futuro positivo per chi gioca digitalmente. È ovviamente un mercato in crescita, soprattutto a seguito dei vari lockdown.
  12. Bene, speriamo che si ingrani con queste uscite! E che mettano gli stessi ormai in forma digitale anche su Beyond (da felice usufruitore!).
  13. Era una acquisizione obbligatoria soprattutto dopo l'esplosione per via della pandemia. Io uso solo Beyond da anni e sono contento del prodotto, mi fa piacere per loro che abbiano raggiunto un accordo. Ovviamente il prossimo passo mi sembra altrettanto naturale, con la creazione di un VTT targato Wizards of the Coast, in maniera tale da creare un ecosistema digitale Dungeons and Dragons. Sono contento perché se fanno un bel lavoro aumenterà di parecchio il bacino di utenza di Dungeons and Dragons e potremo vedere cose molto interessanti. È tutto nelle loro mani ma data la cifra a cui hanno acquisito Beyond direi che almeno i fondi li hanno e direi che questo è il primo punto fondamentale per riuscire nell'impresa. Il resto lo vedremo con l'evolversi della situazione.
  14. Teneteci aggiornati per favore, perché proprio con un gruppo sto giocando una ambientazione low fantasy con molti elementi ripresi dalla storia medievale e la cosa sta funzionando. Ho condiviso il progetto con il resto del gruppo e aspettiamo di vedere il resto per vedere come integrare il tutto con le idee che ci piacciono. Lo spirito della quinta edizione per me è proprio questo: la possibilità di settare il gioco a seconda delle esigenze della storia e del tavolo in cui si giocherà. Un vero e proprio lavoro per chi è certosino ma è anche questo il divertimento per chi, come noi, fantastica con la mente una situazione o l'altra cercando di metterla poi su carta. Avanti così! 😉
  15. Mah, questa roba mi fa hype zero. Sinceramente non mi tira per niente e gli ultimi manuali mi hanno fatto più o meno lo stesso effetto.
  16. È proprio il pensiero che sta alla base del mio commento. 🙂
  17. Ribilanciamento di incantesimi e talenti... La 5.5 è vicina davvero per me. Sarà un grosso aggiornamento che ribilancerà quanto è uscito e sta uscendo in questo periodo di transizione. Non credo che si discosteranno con una totale nuova edizione vista la fortuna che stanno stringendo tra le mani.
  18. Ci stanno puntando abbastanza su questa Selva Fatata... Mah. Continuo a preferire il classico, non mi convince troppo la storiella.
  19. Sono d'accordo con Grimorio, non ho letto tutto Medievale ma l'idea è un qualcosa che ho sempre accarezzato e se è stato messo su carta c'è solo da apprezzare dal mio punto di vista. Spero sia proprio quello che ho sempre cercato, così da unire due punti ritenuti da molti troppo distanti. Daje!
  20. Non ho ancora visto il miglioramento in cui dovevamo trovarci. Spero che mettano la marcia in più e comincino a fornire il materiale.
  21. Un articolo a tu per tu con domande dalla comunità interessata alla creazione di materiale potrebbe essere un qualcosa in più, soprattutto quando si può fare questa cosa con creatori prolifici. Sponsorizzerebbe ancora di più la DMGuild che in Italia fa ancora troppa fatica e che invece dovrebbe spiccare il volo. My2cents. 🙂
  22. Dato che si parla molto della cover art, dico la mia: lo sfondo mi sembra tutto sommato buono ma quello che mi fa storcere il naso sono i personaggi ed il drago, non mi sembrano proprio a livello. Mi meraviglio di come la Wizards tra le decine di autori abbiano affidato a lui il compito, perché secondo me poteva attingere a qualcosa di decisamente più accattivante.
  23. Le premesse non mi invitano per niente. Va beh... Speriamo sia meglio di quello che credo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.