Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Luci nell'oscurità dice: Il sole è stato distrutto durante il cataclisma, gettando il mondo nell'oscurità. I suoi frammenti bruciano fiochi nel cielo all'alba e al tramonto, concedendo solo un bagliore opaco, come le ultime braci di un fuoco morente. Ricordavo qualcosa, quindi è per questo che per me il sole non è stato totalmente distrutto, perché comunque si trova un'alba ed un tramonto, anche se sono la versione pallida di ciò che dovrebbero essere. Per annientarlo, dovrebbero non trovarsi neanche più questi due momenti, per questo non lo reputavo completamente sconfitto. Direi quindi che qui c'è da capire effettivamente cosa rimane del sole e se è definitivamente è possibile fare qualcosa in più (e portare veramente la notte eterna). Il primo scenario (macchinazione, fregatura, vendetta) lo preferisco, perché il secondo per il mood tragico e oscuro che ho sempre sentito nel leggere Blades in the Dark, non lo sento mio. Continuiamo quindi sul primo punto se sei d'accordo! Ovviamente stiamo facendo brainstorming e Setarra e Talitha sono all'oscuro di tutto. Dobbiamo trovargli queste motivazioni, una volta che avremo risposte alle questioni precedenti! Quando vuoi.
  2. Che il Re Arso in realtà sia stato il braccio armato di più menti? Possibile. Ma questo è un segreto che anche Setarra vorrebbe scoprire. Aveva il potere di distruggere il sole ma qualcosa è andato storto; direi che qualcuno ne ha approfittato e lo ha colpito nel momento giusto, non permettendo al Re Arso di concludere il suo incarico. Quel qualcuno avrebbe dovuto aiutarlo ed invece si è servito di questo desiderio solamente per il proprio tornaconto. Il sole non è stato distrutto mentre Il Re Arso è diventato una storia da raccontare davanti al fuoco, poi si trasformò in un mito, di cui pochi sono a conoscenza ai giorni nostri. Innanzitutto, desidera vendetta nei confronti del suo diretto cospiratore, vuole che sia il primo a capitolare. Questo gli conferirebbe abbastanza forza per poter proseguire nel suo piano. Seguiranno poi coloro che hanno orchestrato il suo fallimento e per farlo, c’è la necessità che il sole venga distrutto una volta per tutte. Distrutto il sole, tornerebbe ad essere potente, un pericolo per coloro che lo hanno ingannato. Il Re Arso era un’entità potente ma scomoda. Distruggere il sole avrebbe permesso di combattere le altre entità apertamente, cosa che si sentiva di fare. Gli altri però non erano di questo avviso e dunque temendolo, accettarono il suo piano e poi gli si riversarono contro: avevano scelto di combattersi in un modo più sottile e subdolo… Attraverso la fede dei mortali che li avrebbero adorati. Pensandolo scomparso, si dimenticarono di lui. Ma il Re Arso non dimenticò loro. Ed ora è tempo di vendetta. Che dici? Così di getto, ho scritto due righe pensando a cosa mi hai detto.
  3. Ci sta tutto e provo anche io con una mia interpretazione da due centesimi, giusto per darti qualche spunto: Il Re Arso non desidera troppe attenzioni ostili da parte di coloro che potrebbero mettere la parola fine al suo culto. Il suo essere è intriso di menzogna e spera di poter in qualche modo sopravvivere ed al tempo stesso, conquistare ciechi fedeli invasati, capaci di tutto nel suo nome. Attualmente è un bisognoso infermo incapace di tutto ma meglio che definitivamente morto. Setarra lo conosce da prima della sua grande menzogna (la distruzione del sole), quando era un'entità superiore diversa da ciò che oggi dice di essere. Il demone conosce i suoi grandi poteri ma non è a conoscenza della verità sul suo conto fino in fondo, non sa se realmente ha tentato di mettere fine al sole ma sa che ne avrebbe avuto la forza, motivo di rispetto. La promessa di un grande potere, unito all'alleanza con la sua leggendaria figura, ha reso il Re Arso agli occhi di Setarra la miglior scommessa su cui puntare. Ma cosa vuole, quindi... Da una come Talitha? Una voce. Una voce mortale. Una voce che tutti possono udire facilmente, senza problemi. Un ambasciatore in carne ed ossa, capace di parlare ed attirare a sé coloro che avranno gli occhi per vedere ed il cuore per comprendere. E come farsi ascoltare in un mondo alla deriva come quello di Doskvol? Promettendo qualcosa che molti non hanno neanche avuto l'ardire di sognare; la nuova luce della Luna; tenebre quiete; nessuna paura dell'ignoto. Inutile dire che siano tutte falsità e che una volta recuperato parte del suo potere, proverà a scatenarsi nuovamente contro ciò che rimane del suo nemico: le ceneri del sole morente. A cosa serva far sprofondare tutto nella totale oscurità, però, rimane un mistero anche per Setarra.
  4. Penso che si debba rispondere alla domanda: cosa vuole Setarra da Talitha, veramente? Immagino che il demone abbia tentato questo approccio con altri prima di Talitha, durante Talitha ed anche in futuro se le cose non dovessero andare come aveva sperato. Setarra nomina Talitha come Sacerdotessa della Luna Nuova. Ed il Novilunio spesso è associato ad un nuovo inizio. Il dio dimenticato potrebbe portare il nome del Re Arso. Setarra è il suo fido braccio destro, che si sta prendendo cura di lui. Talitha è a conoscenza della difficile situazione del Re Arso ma Setarra le dice di non farne parola con nessuno, perché l'immagine di un dio debole non è ciò che in molti sarebbero disposti a seguire... Una delle storie raccontate da Setarra a Talitha è che il Re Arso viene chiamato così a causa del suo tentativo di distruggere il sole.
  5. Innanzi tutto era dovuto dalla scheda: Nyryx è il fantasma possessore, mentre Setarra è un demone (e non l'ho pensato come un possessore ma come una sorta di diavolo tentatore, affabile e calcolatore, un qualcosa che usa Talitha per i suoi scopi, in maniera molto diversa da come ha fatto Nyryx). Era quindi per contestualizzare questo aspetto dove viene richiesto che vengano scelti dei PNG in scheda, per dargli una motivazione. Nyryx ha posseduto Talitha prima dell'arrivo di Setarra, fino alla sua adolescenza: ho lasciato il campo delle possibilità completamente aperte a tue interpretazioni sul perché Nyryx abbia posseduto Talitha fino ad un certo punto della sua vita. In questo frangente posso dirti però che la possessione intermittente di Nyryx ai danni della futura Sacerdotessa della Luna Nuova probabilmente ha attirato Setarra, motivo della sua apparizione in scena. Detto questo, l'idea del magnete spirituale direi che è calzante, magari Talitha effettivamente potrebbe essere un medium particolare, motivo per cui due entità del genere si sono avvicinate a lei in modi e scopi diversi.
  6. Ecco Talitha "Helene" Tyrconnel, sia scheda che background. Lavoriamoci se ne abbiamo bisogno, è solo un canovaccio.
  7. Sono in una fase embrionale, metto qui in spoiler sia la scheda che il background? Poi magari correggiamo tutto quello che non va sia come scheda che come storia.
  8. Mi faccio una idea delle tavole del manuale andandomele a rileggere e poi credo che in base a qualche spunto, aggiungerei qualcosa di mio. Un approccio quindi ibrido alla questione. Le opportunità per il culto che mi potrebbero interessare sono: Un famoso collezionista di artefatti vomita sangue nero fino a morire soffocato in mezzo alla strada farfugliando il nome della vostra divinità. Un culto rivale sta distruggendo qualsiasi artefatto e sito sacro di altre divinità. Sembra che abbiano qualche metodo arcano per scoprirli. Potreste essere i prossimi. Un tomo ammuffito è stato recuperato dalla borsa di un vagabondo Tycherosiano: esso contraddice alcuni importanti principi della dottrina del vostro culto. I vostri altari si sbriciolano, i vostri artefatti si spezzano. Dimostrate la vostra vera fede o disperatevi. La mia idea a questo punto sarebbe quella di montare una sorta di background con queste quattro informazioni, mischiandole. Rifacendomi al manuale, sezione Luci nell’Oscurità: La luna incombe enorme e luminosa, ingrandendosi col passare degli anni, quasi come fosse attirata da una forza terribile e misteriosa. Durante alcune fasi del suo passaggio sembra moltiplicarsi nel cielo, in due gemelle, come se fosse riflessa dalle sfaccettature di un incommensurabile cupola di cristallo. Non si sa cosa sia a far apparire queste pallide e fioche sorelle della luna, ma gli occultisti e gli studiosi di filosofia naturale hanno una pletora giustificazioni arcane e ipotesi scientifiche. Mi piacerebbe quindi basare il tutto sulla Luna, creando qualcosa di inerente ad essa. È ovviamente solo l'idea che sto sviluppando in attesa di Bellerofonte.
  9. Aspettiamo Bellerofonte allora e sentiamo quali idee ha lui; a me va benissimo anche giocare in due anzi direi che lo preferisco. Poi siamo sempre in tempo a crescere. Per adesso la sto buttando sul Sussurro, Cultista della Nuova Luna.
  10. Come personaggio ero orientato su: Guanto, Ragno o Sussurro. Ovviamente la scelta sarebbe molto influenzata dalla Banda, che mi piacerebbe fosse dedicata a dei Cultisti (alternative: Trafficanti, Avvoltoi). Intanto scrivo questo, poi modifico nel frattempo oppure aspetto le risposte di altri (o le tue, se hai qualche idea in merito!).
  11. Per questa scelta credo che la cosa migliore sia dare l'opportunità a tutti i Giocatori che parteciperanno di proporre un tipo di banda e poi fare un sondaggio, tenendo conto anche della volontà del Narratore.
  12. Credo che per Planescape il discorso sia tipo: facciamo un cofanetto e non parliamone più. Una sorta di bel contentino, non so se mi sono spiegato.
  13. Mah, due manuali su tre non mi dicono praticamente niente mentre Dragonlance meritava di avere la sua fetta e alla fine eccoci.
  14. Sicuramente un prodotto che piacerà a qualcuno in America, credo. Ben venga!
  15. Abbastanza contento per Dragonlance ma le uscite più vecchie ormai sono praticamente cadute nel dimenticatoio se non fanno qualcosa di importante... Le altre due nuove uscite sono per me, manuali poco importanti.
  16. Proseguiamo la discesa nel tempio! Avanti così!
  17. Non mi sono pronunciato sulla questione perché non è mia materia ma spero vivamente che tutto si sia risolto per il meglio, non meritava una fine del genere Dungeons and Dragons, anche se non è più quel prodotto di una volta, rivolto ad un pubblico in cui forse mi identificavo di più rispetto ad ora.
  18. Niente, a me questi manuali non piacciono. Mi aspettavo qualcosa di più, vedremo all'uscita.
  19. Bell'approfondimento, avanti così! 🙂
  20. Copertina a mio parere scadente, niente a che vedere con le copertine affascinanti e senza tempo di una volta.
  21. Spero nel regolamento per le battaglie campali per questa avventura.
  22. Sì è un argomento molto interessante e che potrebbe valere la pena di approfondire, in quanto permette a tutti di accedere ad una componente fondamentale dei giochi di ruolo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.