Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Z'ress Descrizione (per gli altri) "C'è una sorta di fonte di magia, energie necrotica, in quell'ammasso di cadaveri. Lolth vi proteggerà, intanto voi spazzate via i Suoi nemici" Mi concentro sul nome della Dea e pronuncio alcune parole a mezza voce, presentando poi il mio simbolo sacrilego. [Prayer Attivo: avete tutti +1 txc, danni, TS e skill check; i nemici hanno -1 a tutto questo]
  2. Si, sto mano a mano compilando tutto! Temo che l'hai vista ho cominciato a completarla. L'immagine la puoi prendere da Myth (se ci clicchi sopra compare il link). Comunque eccola qui. Per i tratti del Bg, di solito io mi baso su quelli dei manuali modificandoli un po per personalizzarli. Ti va bene (tanto sono solo una guida per l'interpretazione...)? Agli altri: Saliman è un individuo piuttosto amichevole, se volete potete benissimo aver legato con lui quando eravamo a Candlekeep o in viaggio.
  3. Floki Esausto, do una pacca sulla testa dello gnomo, forse un po' troppo forte. "Beh, se non abbiamo vendicato qualche eroe di Trunau oggi...quaranta orchi giacciono là dentro. E nessuno di noi è caduto. Andiamo a Trunau, dobbiamo avvisare la gente di alcune cose, ma anche risollevare gli animi con le storie delle nostre gesta!"
  4. Glorandal Resto in silenzio, desideroso di infrangere il sorriso dell'uomo con un pugno bene assestato, ma la mai autodisciplina non può essere intaccata da un comportamento del genere. D'altra parte, non posso nemmeno restare in disparte e lasciare che questi continuino a discutere da qui alla fine del mondo. "Sono belle parole, scelte con cura e attenzione. Segno che lei ha davvero molto tempo a disposizione per questo genere di cose. Noi, purtroppo, abbiamo impegni che mi spingono ad essere rude. Chiedo scusa in anticipo per i miei modi diretti: ha qualcosa di importante da dire, o voleva solo vantarsi della sua collezione di mostruosità? Nel caso abbia qualche messaggio da comunicarci la pregherei di dirlo in fretta"
  5. Per il primo giornale siamo in ritardo di 27 anni.
  6. Brian torna nella stanza dopo poco tempo, livido e furente. Obkin gli scocca uno sguardo tra il curioso e il timoroso. "Dobbiamo trovare un altro rifugio. Il SIE ha contatti con la Fratellanza, probabilmente useremo una delle loro case-nascondiglio per la protezione testimoni." dice riprendendo il telefono con circospezione, come se Brian fosse un serpente pronto a morderla.
  7. Too late, il quotidiano nasce nel 1650, anche se prima c'erano già settimanali e mensili (il primo è di Venezia)
  8. In game saranno pochi minuti...Più che altro sarebbe preveggenza!
  9. Oh no, Mistrál le ha già dette tutte in game una settimana fa XD
  10. Ah bene, tutte le info che ho dato sulle famiglie sono basate sul 1700 e qualcosa, mi ero perso la data sfasata.
  11. Ecco la scheda Viene dal Calimshan ed è stato un po' a Candlekeep a estendere i propri studi, ma ormai non c'è altro che gli interessi qui (o almeno, nulla che sia disponibile al pubblico). Devo finire la scheda con bg, aspetto e carattere, e le magie.
  12. Mistràl Leggo il foglio scritto da Astrea e annuisco soddisfatta "Mi sembra perfetto. Ora ciascun gruppo dovrà organizzarsi internamente. Qualcun'altro, oltre a me, è mai stato a Roma? Sarebbe utile avere un punto di raccolta facile da trovare, così quando saremo entrati tutti potremo radunarci li...il Colosseo mi pare sufficientemente facile da riconoscere"
  13. Si, l'ho già concesso a Tarkus. Ne approfitto per concedere una cosa simile in dotazione a Obkin, mi ero dimenticato pure io della regola.
  14. Ok, la mia idea è giunta a nascere! Il concept è quello di un bibliotecario che è entrato in possesso di strane conoscenze occulte tramite la lettura di un libro che...beh...non avrebbe dovuto leggere. Pensavo di gestirlo come una sorta di occultista, ma non necessariamente un cultista di qualche orrore cosmico. Quindi pensavo di rifluffare le Invocations come misteri che scopre e decifra in vecchi tomi che si porta dietro, e cose simili. Come aggancio, trovo semplice pensare che si sia recato a Candlekeep per rintracciare un passo oscuro su un vecchio grimorio che ivi viene custodito. Meccanicamente è un warlock con patto dell'Antico, e probabilmente lo svilupperò verso il caster-utility con il patto del Tomo, mentre starò penso relativamente distante dalla mischia. Se non ho spunti particolari, è 99 su 100 un umano.
  15. In realtà nella frase stessa che tu hai citato nel post precedente si evince proprio il contrario: infatti ho specificato "perché non piacciono al Master" e non "perché non ci sono". Ovviamente, sto parlando di ambientazioni dove queste opzioni sono presenti nel gioco e la loro esclusione è dovuta solo all'intervento del DM.
  16. Se leggi attentamente, ho fatto un'importante distinzione. Un conto infatti è l'ambientazione o il regolamento: ha senso non consentire lo gnomo come razza quando questi è un mostro (ma del resto l'esempio che hai fatto di Greyhawk non ha a che fare con quello che dico io...). Viceversa, è sbagliato che un DM dica "non mi piace il monaco, è una classe troppo orientaleggiante, quindi non potete fare un monaco" quando poi l'ambientazione è, per fare un esempio, il Faerun. Dove i monaci (e gli gnomi) ci sono. Io sono tra l'altro il primo a ritenere che limitare classi e razze in base all'ambientazione possa avere senso. Lo stesso per il tema: se si parla di un'avventura horror a base di nonmorti, intesa come avventura di mera sopravvivenza, paladini e chierici potrebbero stonare rendendo la minaccia molto più facile da affrontare. SE i giocatori sono d'accordo, si può benissimo mettere veto alla classe per quella specifica avventura. Se il Master ha una propria ambientazione, dove non esistono elfi, allora va benissimo toglierli dalle opzioni. Quello di cui mi lamento è quando il master utilizza ambientazioni in cui le opzioni sono presenti, ma lui pone un veto basato sul suo gusto personale.
  17. Ma in realtà pure io mi ero dimenticato della cosa...
  18. Ok, in mattinata produco!
  19. Non l'ho ancora letta, ma aggiungo che sulla DMG hanno aggiunto anche i quattro Plane Shift!
  20. Sto lentamente rifinendo il concept del pg...di solito quando comincio o mi viene l'illuminazione oppure mi vengono mille idee. Questo è il secondo caso XD Il fatto che la 5a renda un sacco di opzioni interessanti anche perfettamente percorribili e che non esista quasi più "la build giusta" mi complica le cose, in realtà. Non posso più dire "questo non può funzionare" e andare oltre!! Scherzi a parte, @Beppe63, hai qualche suggerimento/idea di come cominceremo come gruppo? Per esempio, so che cominceremo sulla costa della spada. Se siamo una carovana in viaggio ha senso un pg del Calimshan, se siamo abitanti di un villaggio standard un po' meno.
  21. Si, ma chiedi di parlare della quantità di hamburger venduti da una tavola calda senza tenere in considerazione i bovini macellati, il loro numero e costo. Non è che non si possa fare, ma ne risulta una discussione necessariamente sterile.
  22. Sotto la lanterna gialla c'è nel pavimento una specie di cilindro metallico alto come una persona. Quando si gira il sarcofago verso la lanterna gialla, il cilindro esce dal terreno e si apre. Una persona all'interno può dunque usarlo per scendere ad un piano inferiore: questo piano è per ora composto da una piccola stanza con una leva (mi pare) per tornare su e un pietrone che sbarra la strada. Questo pietrone è posizionato sopra una lastra che fa, probabilmente, parte di una trappola. La statua è in un'altra stanza, invece, assieme al cadavere di un tombarolo.
  23. Oyu - Vanara Guerriero "E io sono Oyu Shirotora, magari non avete sentito ancora parlare di me, ma sono piuttosto famoso. Se avete dei banditi tra di voi, ebbene io li spaccerò in quattro e quattr'otto!" mentre parlo incrocio le braccia per mostrare i muscoli e gonfio un po' il petto. Mi carezzo poi la barba candida e guardo malamente il codazzo di persone che mi ha seguito. "Non chiedo una grande ricompensa, ma solo l'occasione di togliere di torno qualche bandito feroce. Il capo della banda sarà pure uno famoso, no?"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.