Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Per curiosità, perché cominci con il guerriero? Per i TS o per uno stile specifico di combattimento?
  2. No, forse mi sono spiegato male. Penso sia una tua percezione della classe: alla fine i dominii offrono un pacchetto di capacità nè più nè meno come una scuola magica, giusto con qualche competenza in armi e armature in più (e solo in certi casi). Rispetto alle passate edizioni il chierico è stato rielaborato e non poco: ora ogni dominio ha il proprio incanalare, magie specializzate (come un tempo), competenze varie. Il chierico della magia non ha la stessa competenza in armi e armature del chierico della forgia, per fare un esempio. Il dominio della vita è molto diverso da quello della fossa (Xanathar) e permette di giocare due pg completamente diversi. Inoltre, nessuna competenza che un dominio concede è obbligatoria. Vuoi un chierico della Guerra basato sulla destrezza? Puoi benissimo farlo, semplicemente non indossando armature medie nonostante tu sia competente in esse. Non sto reinterpretando o sminuendo le tue dichiarazioni, ma ritengo corretto confutarle se non concordo con esse. Finché parli di una tua opinione personale e soggettiva non mi sento in diritto di confutare nulla: i gusti sono gusti. Se però si cerca di discutere della classe nell'ambito meccanico, preferisco parlarne in termini oggettivi. E in quest'ottica il chierico (lungi dall'essere perfetto) è comunque molto valido. Addirittura definirlo un 5 è assurdo e provocatorio!
  3. Si, tu vedrai all'inizio di ogni classe l'equipaggiamento che ti viene regalato. Di solito è un'arma da tiro O una/due da lanciao un'arma da mischia un'armatura leggera O pesante (per certe classi) scudo e/o altri oggetti come focus arcani Poi il background ti regala altro abiti strumenti qualche soldo un oggetto dal valore narrativo (esempio, io sono uno studioso e ricevo un libro su un argomento...non mi da bonus o altro, è solo un oggetto tematico)
  4. Dovrebbe essere chainmail. Comunque la classe di solito di regala un'armatura (se sei una classe marziale, puoi scegliere tra una leggera e una media)
  5. Penso sia una questione più di percezione della classe che di effettivo problema meccanico.
  6. Ogni classe e ogni background ti concedono oggetti di partenza + un piccolo tesoretto (5-10 monete d'oro).
  7. Però avresti creato una classe non dissimile dal warlock. Un po' come dire che togliendo le scuole di magia al mago resta poco..è vero, ma il dominio definisce il chierico come la scuola definisce il mago. Tra l'altro il sistema dei dominii (e di tante sottoclassi) è già modulare, nel senso che con l'accordo del Master puoi cambiare la Channel Divinity di un dominio con un'altra, se la cosa per te ha più senso.
  8. Trascorre quasi tutta la notte prima che l'uomo riprenda conoscenza. Nel frattempo vi siete riposati, e alcuni di voi hanno ricevuto delle cure, altri si sono sollazzati con un goccio di succo di bacche o in dolce compagnia. Nagash, assieme a Scania, sono i primi a raggiungere il prigioniero, seguiti rapidamente da tutti gli altri. Pesto e ancora ferito, nel buio che i suoi occhi non possono penetrare, egli borbotta qualcosa e sputa del sangue, ma sembra intenzionato a restare in silenzio.
  9. Mistràl Sorrido alla teatralità di Pierre. Sempre così pieno di energia! Ritorno al mio aspetto originario, anche se ora i miei abiti sono un poco più femminili. "Si, direi che è il momento di fare le prove!"
  10. Jean-Luc (Messaggio) "Mon amour, non saprei proprio come fare. Hai ragione, ovviamente ma...spero che della cosa riesca ad occuparsene la nuova arrivata. Dovremmo comunque trovare un modo per far capire loro la cosa, ormai non possiamo nasconderglielo, e sono troppo furbi per cascare in qualche bugia. Non che le bugie facciano a caso nostro in prima istanza..."
  11. Spiace! Dicci poi tu quando riprendere!
  12. Meglio 4pf...vige la filosofia: meglio avere dei pa in meno ma vivere abbastanza da usare quelli che hai, che averne mille ma morire prima di metterli in gioco!
  13. No, è il lv1. Qui puoi usare il point buy standard, funziona bene.
  14. Adoro questo genere di giochi, queste atmosfere!
  15. Marten Seguo i due apripista, restando qualche passo dietro di loro in modo da sfruttare la loro luce magica senza però trovarmi nel suo raggio.
  16. Non concordo troppo: il chierico in realtà ha più opzioni di molte altre classi. Il dominio rappresenta inevitabilmente ciò a cui è legato, sia esso un dio, una fede, una filosofia o un concetto: ne derivano di certo elementi caratteristici. Quindi imho è naturale che il dominio della magia conceda certe capacità da arcanista, mentre quello dell'inganno ne conceda di diverse, più ladresche.
  17. Oyu - Vanara Guerriero "Un momento. Va bene la gloria, per me ci vivrei accompagnandola con il saké, ma l'ultima volta che ci ho fatto caso nessuno faceva credito sulla gloria. Che ne dite del 30% del ricavato del bottino complessivo?" chiedo carezzandomi la barba con aria seria.
  18. Anche io me ne vengo da 4 lingue diverse. Ho cambiato l'elfico con l'ignan e il primordiale con l'Alzhedo. Tanto già ora posso comunicare telepaticamente con ogni creatura conosca almeno una lingua, e per flavour al livello prossimo prendo l'Invocazione che mi fa leggere ogni lingua.
  19. La scheda dovrebbe essere completa...per le lingue, ho scelto nanico ed elfico perché sono lingue "della cultura" e Primordiale perché in effetti nel Calimshan le quattro lingue elementali sono moderatamente diffuse.
  20. Nah, credo sia più semplice immaginare un reboot completo, ignorando l'esistenza degli altri pg.
  21. Aiuta il fatto che il furtivo non sia più limitato ad alcune creature. Inoltre è molto più facile infliggere un furtivo ad un nemico MA, nonostante sia un botto di danno in più, non è più il focus del personaggio. Se per caso non fai danno furtivo, hai comunque altro da fare e non sei inutile. Il Ladro funziona benissimo anche fuori dal combattimento, è diventato abbastanza robusto se ben gestito e può quasi fungere da Tank, per poi passare rapidamente alla tattica dell'hit&run se ne ha bisogno.
  22. L'ho letta ieri sera ma ero dal cellulare e non avevo molto tempo. Direi che va molto bene! Ho anche messo il follow alla discussione, in caso si continui da li come TdG.
  23. Solomon "Procediamo, dunque. Dobbiamo comunque battere a tappeto l'intera Cattedrale, non tentenniamo struggendoci sul punto da cui cominciare. Egli ci proteggerà in ogni caso, se ne siamo degni"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.