Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Non saprei. In realtà io un annetto fa ho preso su HumbleBundle una raccolta di DCC e una di Call of Cthulhu, e da allora settimanalmente mi mandano la newsletter. Mi pare che ci sia sempre, o quasi, qualcosa sul gdr.
  2. Uwaine "Davvero" raddrizzo le spalle, fissando lo sguardo sui due più vicino i capelli di Uwaine si smuovono leggermente come mossi da un vento lieve "dovete comportarvi meglio. Non tutti qui vi cederanno il passo; alcuni come me vi si opporranno e anche con forza" Il discorso, forse un po' pedante, ha comunque un certo effetto sui due colonici, che prima indietreggiano, poi si irrigidiscono in un breve inchino e tornati indietro rimettono a posto le sedie che avevano scostato, allontanandosi poi in cerca di altri posti liberi.
  3. Uwaine di Gor're So come comportarmi con gente così, non sono diversi da animali feroci, da branco, che vogliono essere rispettati. Devono solo capire che io sono il capobranco. "Non avete capito: o rispettate gli altri studenti e date dignità alla vostra divisa, o state certi che non vi dimenticherete più di me". La telecamera inquadra i due gruppi dal basso, lateralmente: a sinistra Uwaine e Gaw, a destra i cinque bulli. Lo sfondo monocromatico mette in risalto le loro figure. Aggressive quelle dei cinque, più neutre ma determinate quelle degli altri due.
  4. In che senso? Io tra l'altro non ho modi pratici per uscire dalla lotta, quindi penso che casterò qualcosa di grosso
  5. Uwaine di Gor're Non sono minimamente intimorito da come mi apostrofano questi bulli "Lasciate un po' a desiderare, come duri. Perché non andate a cercarvi un posto che non sia già occupato?"
  6. Misunderstanding. Va da sé che se il regolamento che stiamo usando dice "il paladino che ammazza gente a caso perde i poteri" il pg perde il poteri. Sto dicendo che se il giocatore vuole farlo glielo faccio ovviamente fare. POI perde i poteri. Io prima che questo accada vado di "sei sicuro?" e cerco di capire se sta agendo con cognizione di causa o per qualche altro motivo. Non è un modo per controllare il personaggio di un altro giocatore, ma per capire se il giocatore stesso sta agendo deliberatamente oppure no. Poi ci sta anche che il tavolo abbia a volte un momento di discussione su un personaggio e la sua interpretazione. L'importante è che sia un momento di chiarimento, non di giudizio. Un PG che fa sempre le cose disonorevoli e truci che un giorno fa un'azione estremamente onorevole può scatenare un attimo di apprensione al tavolo (sta male? ha battuto la testa il giocatore? si è confuso con il gruppo di gioco e pensa di giocare a L5R?) e magari il giocatore ti può rispondere di farti gli affari tuoi che il personaggio è il suo, oppure parte un attimo di confronto su una cosa che lui ritiene importante sul suo personaggio, e che fino a quel momento non era saltata fuori. Entrambe le reazioni sono lecite.
  7. Comunque per esperienza direi che il più delle volte quando il DM "chiede conto" dell'azione di un personaggio non è tanto per un suo preconcetto, ma perché vuole essere sicuro che il giocatore comprenda le ripercussioni delle sue azioni. A me va bene che il tuo paladino (per fare l'esempio più chiaro e ovvio) vada in giro ad ammazzare innocenti. Ti chiedo però ovviamente perché lo sta facendo, e se sei sicuro che sia quello che vuoi che faccia e non sia solo perché in quel momento sei annoiato/distratto/frustrato. Può sembrare paternalista, scritto così, ma in realtà è solo meglio prevenire che curare.
  8. Amy Linn Chiesa
  9. Penso di si, ma dobbiamo sperare che poi ci sia modo di uscire sennò questi si accampano lì fuori e ci prendono per fame.
  10. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Darhum "Ora vedete un deserto, ma era e sarà un luogo di prosperità e luce"
  11. Se è fattibile, direi di si. Io non ho incantesimi strettamente "di barriera", ma potrei usare una Ragnatela speciale dall'oggetto magico (area doppia) per bloccare i loro movimenti. Non credo durerà più di un round, ma meglio di niente. Altrimenti posso provare confusione o sfera vitriolitica
  12. Amy Linn Chiesa
  13. Uwaine di Gor're "Un posto vale l'altro, qui. Anzi no, aspetta" vedo in quel mentre i ragazzi che si stanno sedendo in fondo "non mi piace quello che stanno facendo. Tu se vuoi vai pure a cercarti un altro posto" dico avviandomi verso i cinque coloni.
  14. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Dopo qualche istante di teso silenzio, l'uomo parla ancora con la voce nuova, tesa "A cosa vi gioverebbe saperlo? Se è per gloriarvi della vostra vittoria, sappiate che non ero che una guardia d'onore, e che questo corpo che non mi appartiene è di gran lunga più debole e goffo del mio. Se solo potessi tornare alla mia vera forma, allora sì che potrei affrontarvi davvero"
  15. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Alla fine, colpito da Finn'iann, anche il secondo capitano pirata crolla al suolo. Entrambi sono ancora vivi, ma di certo non in buone condizioni. Le due ciurme sono indecise sul da farsi: quasi tutti impugnano le armi, ma nessuno sembra particolarmente desideroso di avvicinarsi a voi.
  16. Ofelia Abbasso la voce ad appena un sussurro in modo che solo i compagni di tavola possano sentirmi "Ma sono nani... ci vogliamo fidare?"
  17. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Ra'i'vo finalmente getta a terra Jo'ko'no, un colpo secco sulla tempia che gli fa schizzare sangue dal naso e lo fa svenire prima ancora che gli cedano le gambe. Ma Ow'be'go non si fa impressionare, nemmeno quando dalle ciurme si alzano grida di sconforto e rabbia per la sorte di uno dei capitani. Anzi, forse trova proprio il momento adatto per cogliere Finn'iann alla sprovvista e lo centra in pieno con la mazza! DM
  18. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Moggo Andr Snorri Il golem è percorso da lente luci tremolanti, nella forma dei simboli korthrune. La luce è tenue, ma sempre più frequente, finché non si raccoglie in un punto in centro al volto del costrutto, dove resta a formare un disco di luce frangiato, color del cielo terso sopra le montagne. Il golem si muove lentamente, le articolazioni scricchiolano, poi il capo si solleva e si guarda attorno. Le mani si chiudono a pugno, le dita si distendono di nuovo. Una voce fatta dei suoni della pietra contro la pietra si rivolge a tutti i presenti "L'archivio è a disposizione. Fate le vostre domande con chiarezza"
  19. Dipende dal tipo di avventura. Per esempio un hexcrawl si basa sul party che disegna la mappa mentre esplora, ma potrebbe anche acquistarne una (magari parziale) per facilitarsi il lavoro. Le mappe sono di due tipi: semplici ed economiche; dettagliate e costose. Una mappa ben fatta, utilizzabile per davvero e in grado di aiutare anche meccanicamente il viaggio, dovrebbe costare un bel po'. Il costo puoi valutarlo in case al regolamento che e a come funziona la mappa. Se fornisce un bonus a Sopravvivenza, o un Vantaggio al tiro, potrebbe costare anche 50-100mo. Sono tanti soldi. Altra cosa da tenere a mente: quanto è facile trovare una mappa dettagliata in vendita? Chi l'ha fatta? Di solito è appannaggio di nobili, accademie o gilde. Potrebbero essere gelosi delle loro conoscenze geografiche. Oggi per noi è facile scoprire come andare da A a B: abbiamo strade, segnaletica diffusa, mappe anche digitali. Anche solo nel '700 viaggiare per l'Europa era un'avventura anche escludendo banditi, lupi e maltempo. In molte zone orientarsi non è scontato. Le mappe e le cartine sono sempre state preziose. Però puoi giocare benissimo senza. Se non è importante per l'avventura puoi avere una al tavolo per flavor e per immersione. In realtà solo la 4a edizione di D&D richiede obbligatoriamente una griglia. Le altre le puoi giocare con il teatro della mente. Un foglio quadrettato con due pedine può essere comunque utile per avere chiarezza. Io ho stampato una ventina di mappe generiche (locande, dungeon, strade, boschi, caverne, barche, arene) che uso e ri-uso ad ogni occasione. Per certi combattimenti importanti come quello di fine campagna o giù di lì ho magari una mappa specifica. Ma servono giusto per aiutare i giocatori a fare scelte informate, non sono poi troppo preciso con distanze, aree e simili. Concludo con questo mio articolo sull'argomento La Cartografia come Spunto di Gioco | Il Blog Bellicoso
  20. Ci sono anche le Cronache del Bordo, di Paul Steward e illustrate da Chris Riddell, ma non le ho incluse di default perché temo siano andate fuori stampa da una ventina d'anni. Ha un sapore molto OSR e comincia come classica storia di formazione (bambino che scopre di essere adottato da una famiglia di boscaioli, e crede di essere destinato a diventare un pirata dei cieli, parte viaggiando nella foresta oscura) ma poi evolve in una storia abbastanza fresca e a tratti un po' cupa. Adatta alla fascia d'età, comunque.
  21. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Shihab
  22. Uwaine di Gor're Dopo aver fatto un ultimo inchino alla professoressa mi affretto anche io verso l'ingresso della scuola. "Non dovremmo fare tardi, andiamo. Gaw, hai detto? Temo che tu ti sia fatto una nemica prima ancora di cominciare l'accademia" mi stringo nelle spalle dietro ai due compare l'immagine di Morfyd vista dal basso, il volto oscurato tranne che per il sogghigno e un singolo occhio stilizzato, bianco. piccoli fuochi fatui galleggiano attorno a lei "tende ad essere piuttosto vendicativa, è un vero demone"
  23. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    "Avete perso il senno, o solo l'udito? Non vi ho detto che quell'uomo impugnava un'arma fatta come di stelle? Non era certo una spada qualunque! E chi la impugnava non era un semplice spadaccino, un guerriero solitario!" DM Con un certo orgoglio, raddrizzando la schiena, l'uomo guarda negli occhi Shihab "Io sono Tanis Qet, o ciò che ne resta. Se morirò di nuovo, tornerò. Non ho amore per questo corpo, lurido e volgare. Strappatelo pure in tante parti! Ma io tornerò"
  24. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    I due pirati continuano a difendersi come possono, ma in quattro li state attaccando da ogni lato, dandogli poco tempo per respirare... figurarsi per proteggersi bene. Se però Jo'no'ko sta già cedendo e cerca di indietreggiare, Ow'be'go sembra solo sempre più infuriato e sfrenato: ogni sua difesa è solo un tentativo di colpire chi gli si avvicina troppo! Iniziativa
  25. In realtà è una serie abbastanza matura. Non è particolarmente esplicita nelle descrizioni di violenza, ma Martino il Guerriero comincia subito con il protagonista schiavizzato in un campo di lavoro di un tiranno. Il protagonista è un topo, il tiranno un ermellino, ma tolto questo è praticamente un romanzo storico in una terra fittizia. A 9 anni dovrebbe fare ancora il suo effetto... Poi se trovi le vecchie edizioni (spesso nei mercatini) Mondadori Junior hanno copertine abbastanza epiche. Alla fine è lo stesso immaginario di Roots e Mouseguard.