Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Z'ress Tutti tranne l'insettone
  2. Spoiler Infinity War P.s. un prete prende 1000€ al mese. Ha l'affitto pagato ma ormai si compra il cibo da solo e non riceve rimborsi per gli spostamenti quotidiana (macchina o mezzi pubblici).
  3. Ok, quindi volendo io un pg povero me lo devo "comprare" con gli eventi
  4. Ok ora ho capito. Smette di funzionare a dovere. Ora, per quanto discretamente OP escludo le pistole organiche, c'è già un tiratore. Sono indeciso tra braccio extra (coda, poi altre mutazioni da "rettile" in seguito, già ora pelle a scaglie) ed ecolocazione (perfetta per un ladro, ma per ora ha solo 3m di raggio...) Se posso allora gli eventi me li sceglierei io, ho già una buona idea del bg.
  5. Pensavo che arti extra fosse una mutazione "permanente".
  6. Z'ress Tutti tranne Biru
  7. Ah ok! Allora, sto creando la scheda; se vuoi puoi già tirarmi i vari eventi (ho 43 anni, stato sociale povero). Essendo di lv1 partiamo con 0 punti esperienza, quindi la mutazione la potrò "potenziare" in seguito giusto? Ho anche un dubbio...il difetto "effetto contrario" risulta particolare per le armi da fuoco perché curano invece che ferire. ma per un braccio? Ne perdo uno XD?
  8. Ok, ho cominciato a dare un'occhiata al manuale. Ovviamente riceviamo la versione minima del potere (es, arti extra è solo uno braccio): dice poi che ogni potere ha un difetto randomizzato con 1d6. Si tratta di un difetto in più rispetto alla mutazione che ho? O qualcosa di opzionale?
  9. @Plettro te lo dico per esperienza, secondo me dovresti aprire una discussione qui nella Gilda dove inserire in modo schematico e ordinato le regole per la creazione del personaggio e del combattimento (almeno). Dovrebbero essere il più complete possibile, perché chi non ha il manuale non riuscirà a capire bene come funziona il gioco. Detto questo; non ho ancora scelto la mutazione, ma di base il mio personaggio è un operaio-uomo di fatica sulla quarantina, proveniente dall'Est Europa, frustrato da una vita di lavori duri e poco gratificanti, in nero e con una paga davvero misera. Dopo aver ricevuto la mutazione ha deciso di farla finita con la vecchia vita e per un po' si è dato al crimine sfruttando le sue nuove capacità...vedo poi come sviluppare ulteriormente una volta che ho scelto abilità e potere. E mutazione.
  10. Paul Gonzaga è certamente un individuo spiacevole. Non sono particolarmente entusiasta delle sue attenzioni, ma potrebbe tornarmi utile. Come ha detto lui all'inizio, posso dargli una mano così poi sarà lui ad aiutare me, un giorno. Decido che la cosa migliore è liberarmi di questo incarico il più i fretta possibile, per ridurre le varie scocciature annesse. E poi ha ragione, devo ammetterlo: se questa piaga non è naturale potrebbe attirare attenzioni indesiderate. Non posso recarmi all'indirizzo che mi ha dato stasera, ma posso intanto organizzarmi un po' e fare un sopralluogo al parco. Mi cambio d'abito, indossando vestiti più comodi: giacca e cravatta non sono il massimo per una gita notturna a Cerwick. Mentre preparo un pasto veloce, scongelando qualcosa nel microonde e senza nemmeno apparecchiare, controllo la mappa cittadina: vi sono segnati con dei numeri tutti i locali pubblici e privati, gli uffici e gli istituiti che vendono cibo non confezionato. Non sono mai stato al "Fish and more Fish" né per lavoro né per mangiare qualcosa. Non ho nemmeno idea di dove sia; sono relativamente nuovo in città. Non è ancora la mia città. Divoro la cena frugale in poco tempo, finisco di prepararmi e mi reco al parco per un giro di controllo. Forse non troverò nulla di interessante, o forse avrò modo di scovare qualche indizio. Mi chiedo se i vampiri abbiano gettato subito la spugna oppure se abbiano già provato a indagare nella zona...
  11. "Certo, sono le uniche opzioni che abbiamo. Demolire quei palazzi fino alle fondamenta con degli incendi controllati...però è comunque un quartiere cittadino, per quanto degradato. E nonostante tutti i nostri agganci con le forze dell'ordine umane non possiamo certo impedire ai vigili del fuoco di provare a domare le fiamme. Perciò diciamo che è una soluzione fattibile ma abbastanza complessa da mettere in atto senza che non salti fuori qualche giornalista a parlare di complotti, mafia e chissà ch altro" sbuffa disgustato e beve un bicchierone di caffè in un sorso "Diciamo che ci faremo un sacco di pubblicità. Magari è la volta che dalla centrale si svegliano e ci danno una mano" Nel frattempo Mark controlla i movimenti di Oksana, la vostra inconsapevole talpa nel Taegh. La giovane donna si è recata a casa propria, un posto poco piacevole nei quartieri popolari di Praga est; è rimasta un po' in casa poi è uscita e ha preso qualcosa da mangiare in una tavola calda vicina, dove si è fermata solo mezz'ora. Ha fatto alcuni giri, muovendosi abbastanza rapidamente da darvi l'idea che fosse in moto o in macchina; si è spostata per circa due ore compiendo diverse fermate, piuttosto brevi e irregolari. Riuscite a trovare le immagini di una sola di queste situazioni grazie alle telecamere esterne di un parcheggio privato. Oksana è in moto, e parla con un uomo in giacca pesante e dall'aria poco rassicurante. Dopo qualche parola i due si stringono la mano e la donna torna alla moto: mentre monta in sella si infila qualcosa in tasca, sembrano dei soldi arrotolati che l'uomo le ha passato durante la stretta. Dopo una pausa di mezz'ora in un bar Oksana (circa un quarto d'ora fa) si è recata in una zona un po' meno malfamata, presso una scuola elementare. Anche qui potete vedere tutto quello che accade tramite le telecamere dell'istituto stesso (ormai sono ovunque!). L'antica ha aspettato l'uscita dei bambini fumando una sigaretta, appoggiata alla moto, e ha abbracciato una bimbetta sui sette-otto anni che le è corsa incontro felice. Le ha dato un bacio sulla fronte, le ha tolto lo zaino e ora sta parlando un po' con lei, sempre lì davanti alla scuola.
  12. Saliman Con Bilinbin e Rawdon
  13. Marten Quando Borte chiede di farmi da parte obbedisco con un gesto cordiale. Non si sa mai cosa possa schizzare fuori da quel tabernacolo, e preferisco stare ad una certa distanza.
  14. Narcyssa "Però è anche pericoloso, Goril. É lui ad aver ucciso i nostri compagni...non volontariamente, in realtà. Ma non è come noi, non ha morale o sensi di colpa. Possiamo servircene" ho un brivido involontario e stringo il braccio di Zeb con forza "Ma non alla leggera" Il comportamento dell'elementale è comunque interessante; sembra che fuori dalla tomba sia troppo debole per fare qualunque cosa. "Potremmo provare di nuovo a liberarlo all'esterno di notte, senza la luce del sole a infastidirlo"
  15. Hector Al Bar Per chi ha il comm alla Festa
  16. Z'ress Tutti tranne Biru
  17. Tsheho Ho già sentito parlare di lucertole volanti...in realtà nella mia terra ne ho anche viste dal vivo. Ma ci sono tantissime specie simili, alcune nemmeno così simili in verità. Chissà quale di queste vive vicino al nostro rifugio. "Sasha, dimmi di più di questo animale" DM
  18. No, in questo caso va bene: sono spunti interessanti. Se posso, li contesto parzialmente come utente (e non come Mod ) Però tieni presente che nelle dinamiche reali del mondo reale la magia non esiste! Il nocciolo della questione è il rapporto divinità-mortali. Ironicamente se le divinità sono simili a quelle greche o norrene, diciamo "umane" con difetti e pregi e molto legate alla vita dei mortali, è facile percepire la loro presenza. Zeus non è certo timido quando vuol far sapere cosa vuole. Però se le divinità sono più simili al Dio giudaico-cristiano, ovvero imperscrutabili e inconoscibili...è più facile che ci siano comunque atei e agnostici nel mondo. Chi mi assicura che il chierico riceva poteri da un dio, e non sia un qualche tipo di mago? Se sei un chierico di Zeus e io ti dico che il tuo nume non esiste, Zeus probabilmente mi fulminerà sui due piedi. Ma se la tua divinità non ha copro e parola e non agisce direttamente nel mondo, come posso essere smentito? Inoltre bisogna entrare nell'ottica della fede: cura ferite potrebbe sembrare un miracolo a noi, nel nostro mondo. Ma non scordiamoci che durante la comunione i preti sono coautori di un piccolo incantesimo divino (invisibile, è vero, ma ritenuto effettivo dai fedeli) detto transustanziazione: essa avviene per grazia di Dio ma tramite le parole pronunciate dal sacerdote. Perciò è facile immaginare come in un mondo che segua le regole di D&D un chierico che usi gli incantesimi non pratichi miracoli, ma semplici azioni (rituali, preghiere) che fanno parte del dogma e della quotidianità. La prospettiva è certamente diversa, e la presenza di individui in grado di curare le persone con un tocco cambia certamente la società intera...ma di nuovo, con la presenza di maghi slegati dalla fede diventa una cosa banale. Il miracolo in D&D avviene quando un fedele che non è un sacerdote può usare un incantesimo, o quando un sacerdote riesce a compiere un'azione ben superiore alle sue forze.
  19. Egut Tutti tranne Melly
  20. Si ma non so dove cercare, non ho trovato una wiki o simile.
  21. Interessanti! Scusa, sema non è un disturbo, potresti mettermi sotto spoiler la versione iniziale dei tre poteri? Grazie! Per domani mattina presento qualcosa.
  22. Sono a posto? Non mi pare per niente XD
  23. Tanto per farsi un'idea, come cominceremo? Siamo super ufficiali o fuorilegge, un gruppo o no?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.