Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Ti consiglio di cercare su google (non lo riporto qui per semplicità) "Five Rooms Dungeon" Di per sé si applica ai dungeon, appunto, ma lo puoi usare anche per le campagne con qualche accorgimento. Funziona sorprendentemente bene. Il mio consiglio è di creare tutti gli step subito almeno a livello basilare. Mano a mano che prosegui aggiungi dettagli (e cambia certe cose se secondo te ha senso), ma inizia con un'idea abbastanza precisa. Tanto i giocatori cambieranno le carte in tavola non appena tireranno il primo dado, ma almeno sarai preparato. Nel tuo caso, preparati uno schema in 5 punti di come il culto intende portare a termine la sua missione: se i pg non dovessero agire il culto avrebbe successo al 100%.
  2. Narcyssa Vedo passare di mano libro e fialette, con una punta di rammarico: ma non ho il denaro e lo strumento per usare l'uno e le altre. Molto meglio cavarci dei soldi. "Filge ha cercato di tirarci dalla sua, e Zeb qui lo ha attaccato. Ha fatto bene? Ha fatto male? Non so dirlo, intanto non possiamo cavare più nulla dal necromante"
  3. Sharifa (lizardfolk stregona) Il viaggio magico non fu semplice come pianificato: uno strano fenomeno colse la stregona di sorpresa, e la donna non poté fare nulla per studiare o comprendere meglio il fenomeno. DM "Liberare i prigionieri potrebbe essere un atto molto nobile, ma assai poco pratico. Non potremo portarli con noi, e completata la missione ce ne andremmo abbandonandoli al loro destino di rivoltosi. Forse la strada migliore per aiutarli è risolvere la questione del Katai più rapidamente possibile. A questo proposito, non fermiamoci troppo a lungo" facendo riferimento a quanto visto durante il teletrasporto, aggiunse "Potrebbero averci individuato, in effetti. O forse no, forse quella che abbiamo incontrato era un qualche tipo di barriera per impedirci di uscire...difficile dirlo ora. Dobbiamo però andarcene subito da qui, e suggerisco di raggiungere il generale appena possibile. Non sarà facile, però...forse possiamo trovare un modo. Chandra, se troviamo dei vestiti possiamo camuffarci da soldati del Katai, che te ne pare? Ad una prima vista sarà difficile riconoscerci come intrusi" DM
  4. Deborah "Non credo, Makoto. Più che altro perché ce lo avrebbe detto prima di ammazzarli, per convincerci. Abbiamo incontrato demoni già due volte, non mi stupirei se fosse ancora opera loro"
  5. Ah no la mia idea è troppo specifica per lo shadow. Posso vedere se posso adattare un po' il concept, ma non credo
  6. Tancredi de Roccatorta "Ah la gente la fuori, per me, può anche crepare tutta. L'importante è che noi si stia lontano da inutili pericoli. Se sono qui per il libro...ebbene che vengano"
  7. E di quelli che eventualmente non passano il test, che fate?
  8. Per i sette poveri bastardelli volete risolverla narrativamente, oppure Arkail/Scania vogliono davvero mettersi a picchiarli?
  9. Intanto non è costretto a uccidere: nella 5a non esistono danni letali, ma puoi decidere di stordire il nemico quando raggiunge i 0hp (al tavolo io ho stabilito che 1) devi dichiararlo prima dell'attacco e 2) non funziona con la magia o con capacità come un soffio di drago). ergo potrebbe anche solo abbattere i nemici senza ammazzarli. Lo swashbuckler, comunque, è molto interessante. Il mio stregone se la cavicchia anche come stealth, volendo (shadow, ho scurovisione 120feet)
  10. Beh l'assassino non è più malvagio per forza di cose, e alla fine (a parte il critico automatico) si concentra molto sul travestirsi e non farsi notare. Non deve poi aver scritto "killer" sulla fronte XD
  11. Si, dovrei essere abbastanza "social", ma tanto in questa edizione tutti possono più o meno cavarsela. Nemmeno è detto che saremo tutti assieme tutto il tempo, perciò non è male qualche ridondanza. Come Stirpe ho scelto Shadow, ma per il bg sono un po' indeciso: ho pensato ad un nobile di Waterdeep, ma non so ancora se scegliere una delle famiglie più importanti oppure prendere una di quelle minori.
  12. Pranzate nella locanda (avete già pagato, dopo tutto) con del couscous non eccelso ma sostanzioso, e passate il pomeriggio a fare compere per la vostra missione. All Verso il tardo pomeriggio vi fate dare indicazioni per il Tempio del Sole Calante e lo raggiungete. Si tratta di un edificio abbastanza grande, costruito con blocchi di arenaria arancione e con il tetto coperto di rame lucidato: i raggi del sole che comincia lentamente a calare lo trasformano in una giostra di riflessi simili a fuoco. Nonostante l'ora (ci si avvicina alla cena) il Tempio è molto frequentato: i serenraeiti stanno per presiedere alla cerimonia che precede il tramonto, dopo la quale rientreranno nelle loro case. Potete quindi entrare con una certa difficoltà, e stare contro le pareti, in piedi, assieme ai vari ritardatari e curiosi. Il rito non è eccessivamente lungo: alcuni chierici lo officiano dando le spalle ai fedeli e osservando il sole attraverso una finestra chiusa da prezioso vetro, rivolta ad oriente. I fedeli ripetono le preghiere dei sacerdoti, e poi due di questi prendono degli incensieri e li accendono con una fiamma viva: il fumo che si spande per qualche istante è carico di mirra, inebriante. Quando l'ombra comincia a calare nel tempio, i fedeli si ritirano alla spicciolata. Restano invece delle persone: voi, i sacerdoti, una mezza dozzina di altri individui dall'aspetto di avventurieri e quattro soldati con le livree di Serenrae. Tra i sacerdoti riconoscete Padre Jamal, che a sua volta vi riconosce (non passate del tutto inosservati) e vi fa un cenno cortese di avvicinarsi al gruppo. In totale, contando i sacerdoti e i soldati, siete sedici, ma Jamal non pare demoralizzato "Ne arriveranno altri, sono certo. Se non stasera, domattina prima della partenza. Il Tempio della Vita è troppo importante per essere lasciato in mano a quelle bestie" scuote il capo, poi però si rasserena "Ma stasera direi di cenare tutti assieme, qui nel tempio, e dormire il sonno dei giusti. Ho pensato che potrebbe aiutare lo spirito di corpo, che ne dite?" I soldati sacri annuiscono abbastanza prontamente, così come i due accoliti di Jamal. I sei avventurieri (quattro umani qadiriani, un orco garundi e un elfo avvolto in un mantello bianco) sono meno entusiasti, forse per il numero ridotto di "crociati". In questo momento vi rendete tutti conto che Padre Jamal non rappresentava la chiesa nel suo insieme quando proclamava questa spedizione, e che la processione doveva essere dedicata a tutt'altro; probabilmente il chierico ne ha approfittato per arruolare qualcuno. Comunque viene servita la cena, proprio qui nel tempio, e non è affatto male. Un po' semplice, ma chiunque l'abbia cucinata ci ha messo il cuore. L'occasione è ottima per cominciare a conoscervi meglio, ma gli avventurieri presenti sembrano tutti abbastanza decisi a non rivelare troppo di sé. Solo due qadiriani si presentano come Fatima e Kadir, marito e moglie nonché dervisci devoti a Serenrae. Sono senza dubbio i più entusiasti per la spedizione, che vedono con gli occhi dello zelota. Mubudu l'orco invece è un cacciatore, e la sua spiegazione in comune stentatissimo è "Uccidere iena-uomo, manca a me. Mai trofeo iena-uomo, ora prende uno molto grosso e mostra valore". Myanti l'elfo non apre bocca dopo aver detto il proprio nome, toccando a malapena il cibo. Quando si siede posa al suo fianco una spada lunga dall'aria affilata. Gli occhi chiari dell'elfo non si sollevano da terra e non incontrano mai i vostri. Degli altri due umani, uno è un vecchio soldato di nome Yusuf e l'altra ha l'aria di un'incantatrice e porta il volto coperto da un velo e il fisico un po' pieno di chi ha superato la quarantina e ha vissuto in modo agiato. Non si presenta e non parla. Dopo la cena Padre Jamal vi consiglia di non stancarvi troppo e di dormire: l'indomani partirete prima dell'alba. 7 Sarenith, 4711. Katapesh, prima dell'alba. E così uno dei soldati del tempio passa a svegliarvi ben prima dell'alba, per poi guidarvi fino ad una piazza presso le mura occidentali: da lì uscirete da Katapesh per addentrarvi nel deserto e riconquistare il Tempio della Vita. Al vostro gruppo di 16 persone si è aggiunto qualcuno, proprio come aveva previsto Padre Jamal. Si tratta di quattro nani che conoscete fin troppo bene, stupiti quanto voi di vedervi partecipi alla stessa spedizione! "Allora, siete pronti? La gloria di Serenrae sarà su di noi, e con la Sua guida potremo scacciare il male dalla Sua casa. Non abbiate timore, perché ci aspetta solo la vittoria!" le parole di Padre Jamal, nonostante tutto, strappano qualche grido di esultanza tra i membri della spedizione, e anche tra qualche curioso che bazzica così presto nella piazza. Certo, loro si guardano bene dall'unirsi alla piccola crociata...
  13. Zisanie Sobbalzo sentendo il messaggio direttamente nelle orecchie Messaggio
  14. Nova Pinkstarr "Si, deve assolutamente...assolutamente dare delle spiegazioni. Qui ci sono delle gravissime violazioni della privacy, e -e dei copywright!" mi guardo attorno nervosamente, non sapendo bene cosa fare.
  15. Fortunale "Tamara" al diavolo il lady, non sono un attendente o un cavaliere "Forse è il momento di mettere da parte i segreti e fidarsi dei propri amici, non credi? Ho detto che saremo imparziali ma non è del tutto vero: chi ci inganna o ci minaccia, come Kara, non ha il nostro rispetto. Cercheremo sempre di aiutare chi è onesto e sincero" il riferimento al nostro discorso di poco tempo fa dovrebbe esserle lampante "Vorrei, con il permesso dei miei compagni, rivelarti tutto quello che sappiamo sulla situazione...ma possiamo farlo solo se tu sarai onesta con noi. Propongo una risposta per una risposta, e appena uno dei due cerca di mentire terminiamo lo scambio di informazioni"
  16. Ok io sto cominciando a pensare ad uno stregone. Quasi di sicuro umano.
  17. Si in questo caso outsider per la famiglia, intendo.
  18. Sharifa (lizardfolk stregona) La lizardfolk salutó con calore la cugina di Chandra "Sharifa Al Rasul, fare la tua conoscenza è un grandissimo onore, nobile erede dei draghi" Venne poi il tempo di separarsi in due gruppi: Sharifa non mancò di contraccambiare i saluti ricevuti. Accettó anche il pugnale di Thorlum, sorvolando sul fatto che probabilmente le sue zanne e i suoi artigli avrebbero fatto un lavoro migliorie. L'importante era il pensiero "Ma certo, è un ottimo consiglio. E un'ottima lama" Poi salutò il Draconis "Possa Bahamut guidare il vostro cuore e la vostra mano, caro amico" Non rivolse parole di commiato, però, a Seline e Celeste: trovava troppo odioso vedere la prima, e troppo doloroso incontrare la seconda.
  19. Per ora due outsiders: uno straniero e uno sfuggito ai propri parenti. Potrebbe essere il filo conduttore del gruppo?
  20. Allora io punto sul caster!
  21. Io non li vedo, ma abbiamo concordato un luogo d'incontro?
  22. Al contrario, io sono ancora in alto mare: preferisco sempre (siccome sono uno che ha mille idee in testa) ridurre mano a mano le opzioni e semplificarmi la scelta. Guarda tu quale dei due ruoli preferisci ricoprire!
  23. Ok, capito allineamento di base del gruppo (NG) e tema generico (un po' della città, un po' da fuori, nobili cadetti e amici) direi di elencare qui le idee più o meno fisse dei personaggi già teorizzati. Mi pare di aver sentito di un chierico e di un paladino, giusto?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.