Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Acquistate il legno, e lo lavorate per qualche tempo. Tra tutti riuscite a ricavare un buon prodotto [sborsate tra tutti 3mo di materiali], con una rappresentazione del vostro arrivo e dell'aiuto e assistenza prestati da Deljai. Avete preso ispirazione dalle tavole di ringraziamento che in passato altri wandak hanno inciso o scolpito per scopi simili; lo stile però è influenzato anche dalla cultura klaya e da quella tean, che nel bene o nel male vi hanno plasmato. Al quinto giorno andate a chiamare Deljai nella sua fabbrica per invitarla ad una piccola cena, l'occasione di presentarle il regalo. Scoprite così che la donna lavora in un'apicoltura. Le api entrano ed escono tramite una serie di canali scavati nella pietra, aiutate da correnti d'aria. La nana in realtà si occupa della lavorazione del miele, che viene filtrato e in certi casi insaporito, in altri fatto seccare in lamelle sottili e poi usate per addolcire altre pietanze. Vi accoglie con una specie di armatura bianca, di stoffa imbottita, adattissima a proteggerla dalle punture. L'invito la coglie di sorpresa ma accetta di buon grado. Quella sera, se così si può dire, viene da voi e quando le mostrate il lavoro non potete non notare che è sinceramente commossa. "Siete stati davvero gentili. Lo terrò con grande riguardo, e lo mostrerò ad ogni ospite o amico. Mi ricorda qualcosa, ma devo ammettere che non sono molto esperta... queste linee così arricciate, sono di qualche corrente artistica antica? Oppure straniera? Non dovevate, vi sarà costato molta fatica..." DM
  2. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Ivellios avanza con la preda tra le mani. Nonostante gli abiti pratici e sobri e l'arma al fianco, riconoscete Majida. La donna ha smesso di agitarsi, ma sembra comunque irritata e scontrosa. "Lasciami andare, non hai il permesso di toccarmi" sibila quasi con cattiveria.
  3. Pippomaster92 ha risposto a Fezza a un messaggio in una discussione Discussioni in Age of Worms
    Master io direi che metto Narcy ad attendere. Si deve davvero riposare un po'.
  4. Valena Aurica Le parole che colgo, appena tornata, mi mandano un brivido giù lungo la schiena. Ancora a disagio taccio. Ho fatto quello che potevo ma non mi sembra abbastanza e non me ne do pace. Alla fine non resisto "E il nostro scopo, qui? Dobbiamo per forza assistere a questa tragedia?"
  5. Sarebbe la svegliata che serve all'industria degli anime XD
  6. Pippomaster92 ha risposto a Aranar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    A me non dispiacciono, alcune: Strahd, Out of the Abyss e alcuni moduli dell'Advenutre League sono interessanti. Ma li modifico tantissimo comunque, cambiando l'ambientazione, buona parte della storia... sono linee guida.
  7. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Servizio in Eos
    Aspetta @L_Oscuro è
  8. Interessante! Di recente ho visto un paio di avventure con il sistema Mothership con uno stile space-western. Un po' Star Wars e Serenity ci giocano molto sopra. Ultimamente penso spesso a Traveller, e a come usarlo per ambientazioni in un '800 spaziale.
  9. Pippomaster92 ha risposto a Aranar a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Non usando i materiali in italiano non sono certo di cosa sia alla tua portata oppure no. Sarebbero comode quelle rassegne di avventure come Candlekeep, Saltmarsh e Yawning Portal. Puoi giocarle tutte di seguito, o scegliere quelle che vuoi. Puoi anche abbassare il livello di alcune cambiando i mostri. In alternativa queste sono mie micro-avventure, tutte gratuite: sono in italiano e potrebbero fare al caso tuo. Avventure - Pagina 2 di 2 - Il Blog Bellicoso
  10. Zisanie Quando noto le guardie appisolarsi sguaino lentamente Infilzalupi, pronta ad intervenire. Ma resto ancora nascosta, in silenzio.
  11. Con una piccola modifica alle regole (in realtà considerandole RAI invece che RAW) si può considerare che una rete pensata per essere usata da creature di taglia Grande+ possa bloccare creature di taglia maggiore. Ciò apre la strada a due possibilità: Si ha svantaggio nell'uso di un'arma di taglia superiore alla propria. Dato che, talenti a parte, usare la rete concede già svantaggio, e gli svantaggi non si cumulano, si potrebbe girare con la rete rubata ad un gigante (o farsene costruire una di taglia maggiore). Usando una rete comune e una corda, usando l'incantesimo Ingrandire/Ridurre è possibile avere una rete di taglia superiore all'occorrenza. Tenendola legata a sé con una corda, si evita che lasci il corpo e torni di taglia media. Certamente questo richiede un minimo di accordo con il DM, però permette l'uso dei due talenti per evitare lo svantaggio! Purtroppo la rete è di per sé poco utile come arma. Ma questo vale nella media degli scontri. Invece può essere molto utile in situazioni particolari: quando è necessario catturare un nemico invece che ucciderlo, oppure contro creature molto difficili da colpire (come una Belva Distorcente).
  12. Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Eos
    Disinnescare la trappola non è un problema. Jalrai e Dimal ci mettono un attimo, tagliando le cordicelle solo dove serve. Cominciate ad entrare, comunque con cautela, e vi dovete stringere per superare la strettoia. Non è molto lunga, dopo un quattro metri e mezzo si allarga alla larghezza originale... non che i tunnel della miniera, in origine, fossero molto spaziosi. Sono bassi e gli angoli arrotondati del soffitto vi danno un senso di claustrofobia. Di tanto in tanto delle travine sono messe a sostenere un punto meno solido, ma molte sono annerite dal calore se non addirittura bruciate. Nel primo punto utile Ivellios si cela, schiena contro la parete, e voi procedete ancora un po' fino al primo bivio. Se la mappa di Gregor è giusta, dovete proseguire verso sinistra perché il tunnel di destra procede a lungo senza poi sboccare da nessuna parte. Ma intanto tendete la trappola al vostro inseguitore, che non tarda a guadagnare l'ingresso della miniera e riprende a tallonarvi. Anche chi sta fermo a fare da "esca" si accorge della sua presenza, ma è Ivellios a vederlo per primo. Voi fate finta di nulla e attendete il suo intervento... ma tutti voi siete in allerta, pronti a reagire. Ivellios
  13. "No, non abbiamo visto nessuno... ma li avranno di certo catturati!" spiega uno. Un'altra aggiunge "Due li hanno portati via, e ci hanno detto che saremo usati per innalzare la chiesa. Lui" indica il cadavere "ha provato a fuggire".
  14. Cominciate con un rapido ma attento esame di questo livello della miniera. Ci sono molti oggetti lasciati in giro, segno che almeno qualche tempo fa qualcuno è tornato per lavorare. Ma in generale si deve essere trattato di privati, criminali o mercanti privi di scrupoli. Per lo più il luogo pare davvero abbandonato. Poi però incappate in una stanza più grande delle altre, alle spalle della cabina dove avete trovato il servitore. Qui attorno ad un tavolo sono sparpagliati i corpi rinsecchiti di sei umani. Sono stati uccisi tutti quanti da una forza tremenda, che ne ha mutilato i corpi spezzando le ossa, strappando gli arti e piegandoli in angoli innaturali. Dopo un istante li riconoscete: sono dello stesso gruppo di criminali che avete trovato nello space hulk. Dunque un collegamento? Nella stanza successiva c'è un altro di questi individui, posato su un tavolo. Gli hanno praticato torture indicibili lasciandolo probabilmente in vita più a lungo di quanto potesse essere naturale. Ma naturalmente è morto. Come gli altri, è morto da almeno un mese o due, disseccato dall'aria torrida che permane anche nella miniera. In nessuna delle due stanze trovate simboli dei Poteri Perniciosi, ma Sorella Damia sa che questo non dice molto: alcuni dei Poteri amano mettersi in mostra, altri preferiscono agire indisturbati. Percorrete un corridoio che conduce solo a stanze vuote, un vicolo cieco; dunque tornate indietro verso lo scavo, per vedere cosa si torvi nel fondo. In quel momento dal corridoio che conduce al primo ascensore (lo stesso corridoio che avete percorso voi per arrivare fin qui) spuntano cinque servitori. Non hanno simboli riconoscibili, né un leader che li accompagni... ma qualcuno li sta controllando: infatti si muovono come sotto un comando esterno e prima di accorgersi di voi impiegano del tempo, secondi preziosi. Non hanno molta libertà di azione, sono quasi più macchine che persone. Ciò vi permette di agire prima di loro. Dm
  15. Nella tenda del capo Tayyip Il clima nel vostro accampamento non è certo disteso: i Lupi sono letteralmente intenti a ringhiarsi contro l'un l'altro, e allo stesso modo sono aggressivi verso i membri del vostro clan. La morte del loro capo li ha certamente messi in una brutta situazione: egli governava col pugno di ferro, evidentemente, ma anche col rispetto. Molti orchi sono affranti dalla sua morte, e altri sono confusi.
  16. Jean Yksand Arth Spedizione Ravynne
  17. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Sono un bel po' di oggetti! Non penso li userò tutti.
  18. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Si non c'è fretta. Per gli oggetti magici, se restiamo al lv5, direi che si potrebbe fare 1 o al massimo 2 Uncommon. I Rare sono già game-changer.
  19. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Più che altro non puoi infondere oggetti già magici. E se è magica +1 farla diventare magica +1 non funziona. Non stacca. Vediamo, non stiamo ad aspettarlo però altrimenti riprendiamo nel duemilamai XD
  20. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    C'è qualche guerriero tra noi?
  21. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Direi di sì. Altrimenti diventa un mostro! Idem per extra Attack!
  22. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Idealmente c'è una terza soluzione. Io la adotto al mio tavolo con la 5a. Permetto di scambiare la caratteristica di lancio incantesimo di una classe con l'intelligenza o il Carisma. Perciò bardo Intelligente o chierico Carismatico, ma non mago Saggio. Cambia anche la rispettiva competenza nel TS. Cambia infine la caratteristica per eventi capacità di classe. Si basa sul concetto che il warlock fosse nato come incantatore con Int. Si può pensare: alla fine siamo solo in tre, ergo possiamo usare soluzioni ad hoc. Io per dire non ne ho bisogno, ho una sola classe caster. Però torna utile a Pierre. Viceversa io ho qualche dubbio sulla mia razza. Non esistono fetchling. Ho tre idee - Shadarkai. Ok sarebbe un elfo, ma ho il tema oscurità. - Umano variante + shadowtouched. Fico ma non ho svurovisione. - Custom Lineage + shadowtouched. Ho svurovisione, ma il Custom è sempre un po' visto male perché poco definito.
  23. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Dovremmo decidere anche il livello, per le Cappe. Perché non si equivalgono, a livello di potere, i pg della 5a e di Path. Anzi, direi di abbassare leggermente il livello, specie se vogliamo goderci ancora un po' gli intrighi.
  24. Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di Tarkus
    Si sono buone idee anche quelle. Certo, direi che siccome siamo solo in tre si può facilmente ridurre la cosa degli incantesimi a questa: Classe base caster + cappa caster: sommi gli incantesimi della cappa alla lista della classe base. Classe base non caster + cappa non caster: ovviamente niente spell. Classe base non caster + cappa caster: concedi gli slot della cappa alla classe base. Classe base caster + cappa non caster: ovviamente niente spell nuove.