
Pippomaster92
Moderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: I Regni del Buio (TdS)
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Scendete cauti, e al termine della lunga scala il chiacchiericcio è più forte. Sentite voci preoccupate, uomini che dicono cose come "...non è placato..." e "...rischiare la sua ira..." ma si fermano di botto non appena Jalrai arriva in fondo alle scale. Nonostante la vostra cautela non siete riusciti a giungere fin qui totalmente inattesi, ma almeno non avete dato il tempo ai guardiani di prepararsi più di tanto. Arrivate in una piccola stanza dalle pareti di pietra, parzialmente coperte di terriccio ma abbastanza pulite da mostrare tracce di vecchie pitture. Ma non avete modo di ammirarle, perché dinanzi a voi ci sono quattro uomini. Sono vestiti come minatori, gli abiti laceri e sporchi, ma indossano elmi dall'aria antica, così come antiche sono le spade di bronzo che impugnano. Hanno il petto, le braccia e i volti deturpati da vecchie ustioni, e sono glabri. Ciascuno tiene al collo un pendente d'argento come quelli che avete già visto. Ma ciò che attira il vostro sguardo è la luminosità dei loro occhi, simili a braci ormai prossime allo spegnimento. "Morte agli invasori!" grida uno, sollevando la spada verso di voi. DM - All
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in Segmentum PacificusSia Dana che il Vagabondo mettono a segno i colpi, ma il servitore non pare darsi troppo pensiero. Il secondo colpo del Vagabondo centra un altro dei servitori, ma senza fare molto danno. Poi loro aprono il fuoco. I proiettili requiem scavano solchi nella pietra e nel metallo. I servitori sono chiaramente privi di qualsiasi sistema di puntamento, e i corpi si muovono sotto il rinculo dell'arma. Ma non conta molto, perché tutti e cinque riempiono il corridoio di cordite, schegge e morte. dePlano e BN subiscono diverse ferite, per fortuna nessuna letale. Hyde sbuca dal tunnel e apre ancora il fuoco colpendoli tutti quanti; uno cade a terra distrutto. BN invece manca in pieno il bersaglio, ma l'arma di dePlano ne ferisce gravemente un secondo. DM - All
-
Il Malefico Monastero
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Archivio in La Torcia di Zaffiro - BSHEntrambi i gruppi di villici seguono le rispettive strade verso la chiesa, ignari di convergere verso la medesima destinazione. La chiesa è simile a come era un tempo, ma contemporaneamente molto diversa. Innanzitutto la pianta è invertita, l'altare posto in fondo alla navata invece che in cima, come a rappresentare una croce capovolta. Le colonnine che separano le tre navate non sono più in pietra chiara, ma costruite in mattoni rosso-giallastri mal posizionati, pericolanti, sporchi di fango. L'onnipresente fango è assente solo laddove invece c'è sabbietta di arenaria e terriccio secco. Muri, pavimenti, pure il soffitto: è tutto macchiato. Oltre l'altare una grandiosa voragine di fango sprofonda chissà dove... all'Inferno, probabilmente! E dall'inferno sono spuntati i monaci qui presenti! Hanno le barbe e i sai incrostati di fango, mani deformi e ritorte, volti truci e sporchi con occhi allucinati. Impugnano cazzuole, martelli, pezzi di pietra. Tutti sono rivolti verso una creatura che vi fa rizzare i capelli in testa: uno scheletro di impastato di fango, le lunghe braccia che terminano con artigli simili a coltelli e il cranio di un orso che emana bagliori giallastri dalle orbite vuote. L'orrida apparizione sta discorrendo in una lingua che subito non capite e poi continuate a non comprendere ma almeno riconoscete: è latino, ma al contrario. Per ora nessuno ha ancora notato la vostra presenza... né voi avete notato quella degli altri!
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Gioco in The Evil WithinFuori dal rifugio (lato cittadino, Jean e Ravynne) Nel rifugio (Chloe, Ravynne, Ysandr)
-
La nuova licenza di Dungeons & Dragons stringe la presa sulla concorrenza
Non è vero che i legali possano fare qualsiasi cosa. Anche negli USA ci sono leggi stringenti. Il problema sta nel fatto che questa materia è ancora molto vaga e grigia e c'è spazio per molte interpretazioni. Comunque anche negli USA esiste il principio nella common law dell'estoppel, cito la pagina inglese che è più completa Estoppel - Wikipedia. Potrebbe essere una freccia letale contro la nuova OGL, almeno per chi ha già avuto modo di pubblicare usando la vecchia.
-
La nuova licenza di Dungeons & Dragons stringe la presa sulla concorrenza
Altri legali però sollevano il problema che non è possibile rescindere una licenza retroattivamente. Se il materiale è stato creato con il benestare dell'OGL 1.0 può essere venduto ancora senza problemi. È la creazione di nuovo materiale dopo l'OGL 1.1 che ne sarà influenzato. Posto che l'1.0 venga davvero stracciato. Per ora appare "unauthorized" ma non vuol dire nulla in questo caso, legalmente. Se crei un nuovo contratto che sostituisce il precedente, questo deve essere annullato formalmente. Altrimenti io resto libero di sottoscrivere quello dei due che preferisco. In Europa poi la cosa si farà ancora più complicata, specie per la questione dell'appropriazione del materiale! Oltre alle norme europee sul diritto d'autore entrano in ballo anche altre regole nazionali.
-
I Regni del Buio
Pippomaster92 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Silenzio e OscuritàZ'ress Sbuffo e pesto un piede, infastidita. "E allora torniamo indietro. Lasciamo questo posto, per ora... ma torneremo" faccio cenno ai secondi di dare ordine di levare le tende.
-
La nuova licenza di Dungeons & Dragons stringe la presa sulla concorrenza
Comunque c'è un elemento importante da tenere a mente, cioè che non è possibile brevettare le singole regole. Quindi anche senza OGL diventa molto difficile stabilire cosa sia derivato da D&D e cosa no. Questo è valso in passato per giochi come Monopoli e Risiko, e vale anche per questo. Io non posso creare un Monopoli mio senza incorrere in un reato di plagio o appropriazione intellettuale, ma posso fare un gioco basato sul lancio di dadi, una plancia divisa in strade e l'acquisto di beni immobili e nessuno può dirmi nulla, né il proprietario di Monopoli può chiedermi una percentuale. Quindi in realtà l'OGL è sempre stato un sistema comodo per avere un "pacchetto di regole" già pronto sul quale costruire molte altre cose, ma non è strettamente indispensabile. Voglio creare un gioco con razze, classi, livelli, sei statistiche e l'uso del dado a 20 facce? Lo posso fare. Mi basta non toccare i marchi registrati (beholder, mindflyer, etc). Il vero problema dell'OGL 1.1 è che poi se dovesse essere effettivamente quello la Hasbro non farebbe altro che usarlo per fare bullismo legale, impantanando tutti i concorrenti in cause lunghe e dispendiose per affossarli e costringerli a ritirarsi dal mercato.
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Discussioni in Il futuro di DawnstarMa allora cosa ho percepito con Detect E&G?
-
La nuova licenza di Dungeons & Dragons stringe la presa sulla concorrenza
No, perché non vale per i prodotti precedenti la OGL 1.1, nemmeno se sono venduti successivamente.
-
Cap. 2 La miniera
Narcyssa "Ed" rispondo. So cosa sta pensando, lo vedo da qui come odia l'orco. Non tanto peggio di come considera me. Elfa. Bah! Per essere un tipo così pratico, sa essere incredibilmente tortuoso. "Ecco qui il mio collega. Demetrius, Jared. Non ho afferrato il terzo nome. Gente che potrebbe aver bisogno del nostro aiuto, Ed, e noi potremmo anche dar loro una mano. Con un piccolo prezzo da pagare, certo. Cerchiamo persone affidabili e competenti. Voi... beh, voi siete proprio quello che cercavo" ovvero dei disperati con due cervelli in tre e più guai che pulci. Perfetti.
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Vi muovete tutti e sei con cautela, silenziosi come ombre e attenti a eventuali trappole o agguati. Ma chiunque (o qualsiasi cosa) viva qui, non ha posto altri tranelli o nemmeno delle sentinelle. Forse si affida al labirintico intrico di tunnel, che voi superate grazie alla mappa. O forse la paura al villaggio è sufficiente? Seguite per un po' le impronte, ma ben presto si fanno troppo confuse e sparse, e non sempre ha senso seguirle. Per avvalorare la tesi del labirinto-miniera, a volte si perdono in tunnel a vicolo cieco e tornano indietro, a volte fanno lunghi giri. Ma arrivati in centro alla miniera trovate in effetti ciò che cercavate. Il pavimento qui è stato sgomberato dalla terra pressata e lascia vedere pietre sagomate, antiche e color sabbia. Un pavimento, quindi, nel cui centro si apre un foro quadrato. Un tempo poteva avere una botola o un telaio in legno per una scala; oggi però è come un pozzo e una scala a pioli è stata poggiata sulla cima, due piccole sbarre di legno perpendicolari fanno da "blocco" in modo che non cada. La scala scende di sotto, ma dalle profondità si spande un leggero lucore, e anche del tepore. E delle voci, sussurri portati dall'aria, rimbombano forse tra altri tunnel e altri pozzi...
-
La Hasbro cerca di "rubare" le fanart di D&D?
A breve DL dovrebbe far uscire un approfondimento sull'argomento.
-
I PbF sono lenti -> come sfruttare tale caratteristica?
Pro dei PbF: più facili da preparare perché si ha più tempo; permettono una maggiore introspezione e un miglior dialogo tra i personaggi (perché hai tempo di scrivere e non devi improvvisare); favorisce giocatori "timidi" al tavolo in real; avendo sempre tutto scritto permette di gestire risorse, tesoro, cash e punteggi in modo chiaro e duraturo. Contro dei PbF: i dungeoncrawl sono proibitivi; i combattimenti tattici facili da gestire ma lunghi da aggiornare (invece che spostare pedine si devono usare altri sistemi, con disegni editato, plance virtuali, etc etc); molti giocatori mollano per noia o disinteresse. L'ultimo punto non è detto che sia esclusivo del PbF, ma qui l'anonimato toglie ogni scrupolo che verrebbe al tavolo.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Si è il pallino "libero" verso il centro della mappa
-
Artisti artificiali e gioco di ruolo
Se vi interessa, Nightcafé ha 5 immagini gratuite al giorno, cumulabili nel tempo. Specie per paesaggi, città ed edifici è abbastanza buono, mentre per i ritratti è un po' altalenante.
-
Problemi con i Warlock
Pippomaster92 ha risposto a Polipetto207 a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriAvendo accesso solo al manuale del giocatore non hai molte possibilità per un warlock di supporto. L'opzione migliore resta multiclassare in bardo ottenendo quindi magie e capacità più adatte al ruolo. Se sei alle prime armi però direi di tenersi alla larga dal multiclasse warlock. Non che sia complesso, ma il sistema degli slot diversi può essere problematico le prime volte. Avendo però scelto il patto del Tomo qualche possibilità in più c'è. Puoi effettivamente scegliere degli incantesimi più adatti al ruolo di supporter. Non dimenticare inoltre che l'Azione di Aiuto esiste, e se in un dato turno non pensi di fare molto danno puoi sempre pensare di aiutare un personaggio dandogli vantaggio al tiro per colpire.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Snorri Deljai pare improvvisamente a disagio "Non è detto che non fossero lì presenti. Meglio non soffermarsi su questi discorsi, non è educato" aggiunge con un sorriso forzato. E cambia radicalmente argomento, riportandolo su lidi più sicuri. Periodo lavorativo 11 semeo - 16 semeo L'esamana successiva, la seconda del vostro lavoro, non porta grandi novità. Impiegate il tempo libero come meglio desiderate e cominciate a farvi qualche conoscenza tra i colleghi e gli altri dwir con i quali avete contatti quotidiani. Certo è ancora presto per dire che vi trovate a vostro agio, che vi sentite a casa. Ma dentro di voi comincia a farsi largo un certo senso di cameratismo, un senso di appartenenza. Volenti o nolenti, Kel Boldar fa presa su di voi. Vedete ancora Deljai di tanto in tanto, ma a quanto capite la sua funzione di facilitatrice ha ora un tempo ridotto ed ella è tornata a lavorare a tempo pieno. Pare però avervi presi in simpatia, perché nelle ore libere a volte riuscite a cenare o pranzare assieme. Magari non tutti assieme ogni volta, ma nel corso dell'esamana tutti avete modo di incontrarvi e incontrarla. Periodo lavorativo 17 semeo - 21 semeo (+22 semeo di festa) La terza esamana di lavoro si conclude in anticipo. Il 22 semeo infatti c'è una festa di Kel Boldar, un avvenimento religioso che ha a che vedere con una battaglia vinta secoli fa contro gli umani del nord. Si festeggia lo scampato pericolo di un'invasione su larga strada da parte di un popolo che, comprende Andr, è nientemeno che quello dei klaya. Pare che le battaglie siano state molto violente, una guerra sanguinosa con molti caduti tra i dwir di Kel Boldar, che all'epoca ancora regnava con la gemella Kel Olhum. Fu proprio questa seconda rocca ad essere cinta d'assedio, e fu proprio l'intervento di un manipolo di guerrieri di Kel Boldar a salvare la situazione. Per la festa i guerrieri della città si vestono di tutto punto e inscenano una rievocazione con alcuni nani vestiti da "barbari". Questi ultimi arrivano e simulano un saccheggio, "derubando" i negozianti di piccole cose e importunando un poco le ragazze. Vengono prontamente scacciati fino all'inizio del ponte che porta fuori da Kel Boldar, e lì lasciano le armi, gli averi rubati e fuggono ridendo. I guerrieri li insultano, battono le armi contro gli scudi e si spartiscono il piccolo bottino (capite in fretta che quello altro non è che un piccolo dono da parte di molti negozi dei trog, dato che le merci rubate sono dolci, insaccati, piccoli gioielli di scarso valore... tutte cose belle o utili ma non costose). Voi partecipate tra il pubblico, e dopo la rappresentazione si accendono dei piccoli falò che simulano l'accampamento dei guerrieri. Qui viene servita una sorta di minestra di magro insaporita con sangue di qualche animale e con pane non lievitato: il pasto del guerriero (ma forse un po' arricchito per l'occasione). Ad apprezzare di più la festa sono ovviamente i bambini, che per la prima volta vedete in gran numero. Scorrazzano per le strade mulinando spade e asce giocattolo, indossando elmi di legno e gridando i numerosi motti dei trog e delle loro famiglie. Periodo lavorativo 23 semeo - 28 semeo Alla felicità segue la tristezza. Il 25 semeo, mentre Moggo e Andr stanno lavorando ad un sistema di camini e canali, c'è un incidente. I due lavorano con altri due dwir conosciuti all'inizio del periodo lavorativo, gente un po' più esperta di loro, con un po' di anni di esperienza. Il lavoro è abbastanza semplice ma faticoso: appesi a delle corde, tirati su con delle carrucole e imbragati, dovete districarvi in un complesso sistema di tubature e aperture. C'è tutto un sistema di tubi che portano acqua e aria in giro per la fortezza; alcuni sono larghi come rami, altri potrebbero ospitare un nano in piedi. Mentre vi state arrampicando avvertite uno strattone e rimanete bloccati sotto uno di questi tubi, impossibilitati a raggiungerlo ma anche senza la possibilità di scendere. Mentre cercate di capire come togliervi dall'impiccio, un tonfo vi fa alzare il capo. Giusto in tempo, perché così riuscite a vedere il nano che precipita verso di voi. Per istinto riuscite a scostarvi dalla traiettoria. Un secondo tonfo, e il nano colpisce un altro tubo. Non ferma la sua caduta, che prosegue fino al suolo. Il suo compagno scende veloce verso di voi e vi aiuta a salire sul tubo, da dove potete poi raggiungere una scala che vi condurrà alla salvezza. Ma il lavoratore sopravvissuto sembra sotto choc e dovete accompagnarlo di sotto. Ben presto la zona si riempie di nani: guaritori che provano invano a salvare l'operaio, guardie che vi fanno delle domande, curiosi. I vostri amici, gli altri wandak che giungono qui sperando che non sia uno di voi il morto.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Se a voi va bene decidete pure qui il percorso da fare, e io descrivo eventuali situazioni e risultati. Intanto perché la miniera non è proprio un dungeon, e anche perché farlo via forum sarebbe terribilmente lungo.
-
Il futuro di Dawnstar
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Discussioni in Il futuro di DawnstarZisanie "Ci penso io a stanarlo!" schizzo in avanti, affidandomi alla vista magica concessa da Mielikki. Appena sono nelle vicinanze del bersaglio comincio a menare colpi un po' a caso, nella speranza di colpirlo. DM
-
Cap. 2 La miniera
Narcyssa "Se ti consola, non sono stata io a derubarti. Ma se una donna ha preso, io posso dare... stavo giusto cercando dei" sto per dire "disperati" ma invece dico "galantuomini per una faccenda. Ma sento il fumo del mio compare: aspettiamo che arrivi al tavolo e ve ne parleremo assieem"
-
Cap. 2 La miniera
Narcyssa Sorvolo sul commento dell'orco, non poi dissimile da quelli sentiti da molti degli uomini di questo buco di città. Rispondo al saluto di Jared e a quello del sacerdote "Narcyssa, esatto. Mangiate pure con me, ma prima toglietemi una curiosità: cos'è che vi ha masticato e sputato fuori? Siete malmessi"
-
Burnout da Pathfinder
Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione Discussioni in La gilda di TarkusPochi e solo da due fonti. Sono Strixhaven e Dragonlance. Ma basta semplicemente vietarli.
-
I Regni del Buio
Pippomaster92 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Discussioni in Silenzio e OscuritàZ'ress "Dobbiamo decidere se vale la pena accamparci qui, oppure se è preferibile tornare indietro. Iz, dai una scorsa veloce ai documenti e guarda se dicono qualcosa di utile in merito. Hai una ventina di minuti"
-
TdG - Il Villaggio di Stila
Majida annuisce, sicura di sé "So difendermi. E se qui è così pericoloso, allora la mia presenza vi sarà solo d'aiuto. Non lo faccio solo per Kadi, ma anche per la mia attività... Stila deve essere liberata" Per una volta lo stereotipo del mercante samudhi attaccato più agli affari che alla vita torna utile! Jalrai Gregor riprende la mappa, e con la sua guida e molta cautela cominciate ad avanzare. Superate alla vostra destra sette tunnel che finiscono bruscamente dopo pochi metri. L'ottavo è aperto, e quello di fronte a voi in fondo al tunnel orizzontale (il primo in alto) è effettivamente sigillato come segnato sulla mappa. Consultandola pensate a tre possibili luoghi dove controllare: Il tunnel che non è chiuso (orizzontale, centro del lato destro), potrebbe condurre in una zona non mappata. Il tunnel chiuso a sud (verticale, centro del lato basso) potrebbe non essere in realtà chiuso. Il tunne chiuso a sud (orizzontale, basso del lato sinistro) allo stesso modo potrebbe condurre altrove. E poi ci sono i giacimenti segnati con le X rosse. Forse alcuni conducono ad un livello inferiore?