
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
La runa deve avere un qualche significato antico e mistico, perché l'elementale ne sembra intimorito e si allontana in tutta fretta da Andr... beccandosi una poderosa legnata da Snorri! In qualche modo la creatura d'acqua sembra però riprendere il proprio focus, e si rilancia contro il barbarico nano e Chazia. Mentre il dwir riesce ad evitare l'ondata con agilità inaspettata, la donna viene inghiottita dai flutti. Dopo di che l'essere liquido resta sul posto, con l'illusione che ancora lo pugnala e Chazia dentro di sé. NOTE
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
La massa d'acqua è stata privata della sua "preda" e rivela la propria natura immediatamente. Si condensa in una figura umanoide mutevole, a tratti sottile e segaligna e a momenti massiccia come un muro. Non ha un volto, ma un capo appena abbozzato che sembra sondare il resto della stanza fino a trovare un nuovo bersaglio: Chazia. Le piomba addosso come se fosse un torrente in piena cercando di inglobarla dentro di sé. La nana evita con molta facilità l'assalto, ma il suo compagno di fuoco non è altrettanto fortunato e sfrigola dentro quello che è a tutti gli effetti il suo nemico naturale. Snorri tesse un'illusione piuttosto efficace, che compare a fianco dello spirito di fuoco dentro all'elementale d'acqua. E Chazia segue con un getto di fuoco mentre il suo compagno di nuovo si smaterializza e compare al suo fianco asciutto. La sedia di Moggo non è poi tanto efficace: colpisce il mostro con un tonfo bagnato e schizza un po' di goccioline fresche sul volto del dwir. NOTE
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Presa la decisione, uscite dalla casa da té. Seguire gli ululati non è certo difficile, e tra l'altro intravedete in aria delle sagome che volano lente, alte, in grandi cerchi. Lo spazio angusto tra le case spacca il cielo in lunghe strisce giallastre e potete solo intravedere queste figure, ma ne indovinate facilmente la natura. Il vostro viaggio fino a qui è stato costellato da avvistamenti di avvoltoi... Infine arrivate in una piccola piazza dall'aria maleodorante. La terra attorno all'edificio principale è rimestata da innumerevoli passaggi e sporca di escrementi e cadaveri di piccoli animali. Gli artefici di questo scempio sono quattro sciacalli ben più grandi della norma, grossi quasi come lupi. Le pellicce color della sabbia e gli occhi scuri riflettono la luce del giorno, ma in qualche modo non sembrano creature diurne. Potreste aspettarvi bestie così al crepuscolo o di notte... sono il tipo di animale che si infila in un accampamento con il favore delle tenebre per uccidere una pecora o un bambino e portarselo via nel deserto. Il vostro arrivo li coglie di sorpresa. Sono grossi e feroci, ma apparentemente anche pavidi: con guaiti e altri ululati si ritirano senza voltarvi le spalle fino a sparire in qualche vicolo tra le ombre. L'edificio che stavano letteralmente assediando è una costruzione in pietra con una singola torretta centrale, un porticato con colonne e un tempo un affresco sulla facciata. Porte e finestre sono sbarrate, e persino la torretta ha gli scuri serrati.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Nonostante confusione e panico agite con grande efficienza. Andr evoca una rete e la scaglia dentro la massa d'acqua, mentre Moggo afferra la cima e tira con tutta la sua forza. La resistenza dell'acqua è incredibile, ma riesce ad avvicinare la povera Deljai alla superficie. A quel punto è lo spirito di Chazia a portarla in salvo, anche se è chiaro che non apprezza la vicinanza con l'acqua. Deljai tossisce, ora alle vostre spalle, vomitando acqua. A mala pena cosciente, è però viva grazie al vostro intervento. Nel frattempo Snorri è rimasto con le mani in mano, ma solo fisicamente. La sua memoria corre rapida a ciò che ha letto e sentito, e alla magia che già conosce. Snorri
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
"Chi si mette di mezzo con il Na'ib finisce male. Questo è risaputo" mormora il locandiere, a sorpresa. Poi torna nella sua apatia. Tutti tranne Ivellios
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
È stato un periodo di fatiche fisiche, e anche emotive. Dopo aver chiarito le cose i tre dwir tornano a casa... evitando accuratamente di incrociare Chazia. Dal canto suo la giovane nana passa ancora qualche ora serale con Deljai, che le spiega i prossimi passi. E fantastica un po' sulla vita futura di Chazia. Ma il giorno dopo dovete tutti lavorare e dunque vi ritirate nelle vostre stanze per un po' di giusto riposo. ... Vi svegliate ad un'ora imprecisata del periodo notturno, allertati da un rumore sordo ma forte, come una porta che sbatte da qualche parte nella casa. Il tumore si ripete due volte, e a quel punto siete tutti in allerta: viene dalla stanza di Deljai! Accorrete e trovate la porta aperta, la stanza illuminata malamente da una candela posata su un tavolo. Una sedia rovesciata e la stessa Deljai sospesa ad un metro dal suolo, un braccio teso verso la porta cerca di afferrare lo stipite. La dwir si inarca e dalla bocca esala una serie di... bolle d'aria?! Impiegate un istante a capire che è avvolta da una piccola massa d'acqua che si solleva dal pavimento, e sta affogando!
-
Capitolo II - Figli del Peccato
"Si, è un violento e un arrogante. E disprezza i baroni perché non ci hanno aiutato a riprenderci le nostre terre... inoltre desidera Violette da quando è abbastanza grande da rendersene conto"
-
Capitolo II - Figli del Peccato
"Ci sarebbe sempre mio fratello" commenta Eunice con un sorriso tutt'altro che allegro. Yksandr
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
"L'abbiamo lasciata con il corpo di un parente, senza le giuste cure e i giusti riti..." mormora il giovane. È una cosa grave, considerata la naturale cura che il vostro popolo dedica ai morti. Comunque persino le tre donne sembrano a disagio per l'accaduto, sebbene non siate certi che tra i wasi ci siano le stesse usanze per i morti. Gli ululati si fanno più insistenti e forti, intanto.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
"Però la fuga ammetterebbe la vostra colpevolezza. Invece credo che dovremmo prendere in considerazione misure più drastiche. So di aver detto il contrario di recente, ma la situazione ci è favorevole adesso. Potrebbe peggiorare in seguito..." risponde Eunice. Posa lo sguardo su Yksandr, la cosa più vicina ad un alleato in questa situazione. Ma poi si rivolge direttamente a Jean "Forse è il momento del matrimonio, e di un nuovo barone"
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Theo
-
Shadow of the Beakmen
Tornate all'ingresso e trovate la seconda porta, identica alla prima, oltre il fango denso. Come già fatto in precedenza George riesce ad aprirla silenziosamente... Ma dall'altra parte altri mostruosi uomini col becco vi stavano aspettando! Sono in otto, e tutti armati di artigli affilati! Iniziativa e danni
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
"È da quando..." comincia il giovane. Ma le tre donne sibilano e imprecano "TACI!" gli intima una. Lui però continua sebbene sia terrorizzato. Non dalle donne, che in realtà non reagiscono ulteriormente e anzi sembrano a disagio quanto lui. "...è da qualche tempo, che gli sciacalli e gli avvoltoi sorvolano questo villaggio. E cercano di entrare nella casa del capo da allora. Alla fine il cuore del vecchio deve aver ceduto, ed è morto. La figlia cerca da allora di farlo seppellire e consacrare, ma nessuno vuole aiutarla a portarlo fino al tempio. Da sola non ci riesce. O forse non vuole, per gettarci nella giusta vergogna. Cosa siamo diventati?" chiede con un po' più di nerbo nella voce.
-
Dividere Il tesoro
In linea di massima per l'oro (argento, gemme, etc) vale la regola della divisione equa. Poi quello che non è possibile dividere viene messo in un "fondo comune" da usare per acquisti utili a tutti. Se il party si compra una barca, per esempio, lo fa attingendo da quel fondo. Nello stesso "fondo comune" si possono mettere anche oggetti magici consumabili o meno che hanno un'utilità per tutto il party. Per esempio le pozioni di cura, oppure pergamene di incantesimi come Teletrasporto, Resurrezione, etc. Per gli oggetti magici, tutto dipende da come funziona l'acquisto. Per esempio in Pathfinder gli oggetti magici hanno un costo specifico. Se una spada magica costa 1000mo, chi la prende "deve" 1000mo al resto del party. Se ci sono 5 personaggi, 4000mo e una spada magica da 1000mo, uno prende la spada e gli altri i soldi. Naturalmente non è sempre così facile. Dovrebbe essere ovvio che dividere i soldi e gli oggetti magici deve essere fatto per aiutare il gruppo nel suo insieme. D&D è un gioco di gruppo e il party sopravvive se collabora.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Ophelia Forse abbiamo a che fare con il necromante... o forse no? Non è il caso di rischiare "Meglio metterlo a tacere" alzo una mano e una sottile runa di nebbia nera, oscura, striscia verso la figura mascherata. DM
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Il giovane sussulta quando Jalrai lo apostrofa. Si stritola le mani fino a farle venire bianche, angosciato "S-sono tornati... tutti i giorni, ormai. Da quando è morto il capivillaggio, gli sciacalli cercano di entrare a casa sua. Ci provano... prima o poi ci riusciranno. Vogliono il suo corpo finché non è consacrato"
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
"C'è qualche negozio" risponde una delle donne. Un'altra aggiunge "e a volte passano i nomadi con merci da scambiare" Di colpo dall'esterno giungono nuove grida, le stesse sentite al vostro ingresso. Le tre donne storcono la bocca e sbuffano. Invece l'oste sembra riprendersi e una singola lacrima gli scorre dall'occhio buono. Il giovane al tavolo si tappa le orecchie con forza. Jalrai
-
Annunciato il GdR ufficiale di Adventure Time
Da fan sfegatato della serie, non vedo l'ora. In effetti è un'ambientazione GONZO che si potrebbe già rendere con giochi come DCC, ma un sistema tutto suo più narrativo ha il suo perché!
-
Dungeon23 - Terza parte
Mi sono imbarcato in una challenge, cosa inusuale per me. Si chiama Dungeon23 e questo è il link al post originale. Teoricamente lo scopo di questo esercizio sarebbe quello di scrivere una stanza al giorno, un livello alla settimana, e così creare un megadungeon di 365 stanze. Ogni settimana ha un tema suggerito dall’autore del post, ma in realtà è tutto molto libero. Tanto più che ho già visto molti usare la sfida per scrivere cose diverse. Per esempio una casa al giorno, per una strada la settimana, per definire una città. Inizialmente non pensavo di aderire a Dungeon23, perché i dungeon mi piacciono… in teoria. Idealmente. L’idea di un megadungeon mi piace parecchio, ma poi metterla in pratica è un’altra cosa. Ho giocato e gioco ancora molto via forum, e i dungeon sono proibitivi, lunghi. Forse questo mi ha plasmato come narratore e giocatore, perché anche dal vivo di solito inserisco un dungeon ogni otto o nove sessioni. Anche così sono spesso opzionali e quasi sempre mi affido al Five Room Dungeon, quindi sono tutt’altro che MEGA-dungeon. Però poi ho avuto un’idea, un’idea interessante: scrivere qualcosa di simile, e al contempo qualcosa di utile per me. Perché in fondo un megadungeon non lo avrei probabilmente mai usato (ma su Eos, la mia ambientazione base, forse esiste una nazione-dungeon… una cosa alla quale devo ancora pensare un poco prima di buttarla giù su carta, se mai lo farò). Però ci sono altri tipi di strutture che possono tornarmi comode. Così ho deciso di compilare una raccolta di isole. Su Eos c’è un grande arcipelago che è già stato luogo di alcune sessioni e di due avventure brevi. L’ho però appena tratteggiato, quindi questa è l’occasione per fare di meglio. Qui potete leggere le prime dieci settimane. E qui potete leggere le dieci successive. Di seguito, le isole dalla ventunesima alla trentesima! Dungeon23 - ventunesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - ventiduesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - ventitreesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - ventiquattresima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - venticinquesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - ventisettesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - ventottesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon 23 - ventinovesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - ventiseiesima settimana | Il Blog Bellicoso Dungeon23 - trentesima settimana | Il Blog Bellicoso
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Con Theo
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Uwais Una delle donne alza una mano con espressione di totale menefreghismo "Vi abbiamo avvisato, avete pagato in anticipo. Poi fate quel che volete, non siamo le vostre madri o mogli" le altre due sogghignano e ridacchiano. Vi fanno cenno di pagare direttamente l'oste, che infatti incassa l'oro senza battere ciglio. In tutto questo il giovane si è scostato dal bancone e si è avvicinato alla porta guardando fuori, poi è andato a sedersi ad un tavolo vuoto, fissando un boccale e il suo contenuto con aria cupa.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Ophelia Seguo Pierre con la spada pronta, cauta e silenziosa. Tutta questa calma non mi piace per nulla, è troppo sospetta.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Anche Deljai si alza quando le fiamme cominciano a danzare e crescere, visibilmente preoccupata. Cerca di blandire Chazia aiutando Andr "Sono sicura che è solo la stanchezza a parlare. Snorri ti augura ogni bene, ma è preoccupato." sembra sul punto di aggiungere altro, ma decide che evidentemente è meglio contenere e fermare l'evento, togliendo letteralmente carburante al fuoco.
-
Shadow of the Beakmen
Con un PLOP il sasso atterra nella melma, poi comincia ad affondare molto lentamente. Non accade altro.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
"Non credo che la baronessa voglia fare un vero processo... se anche così fosse, sareste alla mercé di suo marito" Guarda Chloe con sufficienza, in tutta risposta alle sue considerazioni.