Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
occultamento 9/10
Quello di cui parli è solo in 3.0. Ed è la copertura. 9/10 sta a indicare che è copertura quasi totale. Mi pare ci fosse l'occultamento a metà come quando eri dietro un angolo o cose così In 3.5 c'è solo l'occultamento parziale (20%) o totale (50%).
-
Ottenere ogetti magici
Sicuramente un mago che abbia il talento, materiali e requiti può creare quando vuole l'oggetto Riguardo a comprarli dipende da molte cose, prima di tutto l'ambientazione e dove si trovano i PG Probabilmente in alcuni villaggi sperduti non sanno neanche cosa sarà la magia, nelle capitali magari ci sono delle gilde di maghi che fabbricano o vendono oggetti magici. Nelle città di dimensioni varia, ma una cosa è certa: è molto probabile che non abbiano TUTTI gli oggetti e soprattutto al prezzo del manuale Ma tutto dipende dall'ambientazione, in forgotten la magia è ovunque Dove gioco io (AA_Mystara) abbiamo stilato una lista degli ogetti disponibili per i vari stati, in base al costo. Ad esempio, nelle 5 contee non sanno nemmeno cos'è, a Karameikos è vista con un po' di sospetto ma qualcosa c'è, a Thyatis ci sono liberamente oggetti fino a 16.000 mo(nelle grandi città ovviamente) ma con prezzo maggiorato, a Darokin che è uno stato commerciale ci sono molti più oggetti ma con prezzo raddoppiato, ecc...
-
Le abilità più trascurate
Decifrare scritture e falsificare in effetti sono abilità che non ho mai usato...però tutte le altre sì eccome Professione è certo poco usato, ma nella campagnava dove giocavo ben due dei PG che ho fatto avevano almeno 7-8 gradi rispettivametne in professione(meretrice) e professione (marinaio) Artigianto idem, il nostro guerriero aveva artigiano (armi e armature), il mago del nostro gruppo aveva artigianto(alchimia) al massimo Ma nulla vieta di aggiungere un'abilità per dare un tocco di colore al PG. Il bardo che masterizzo fa il burattinaio ed ha artigiano coi tessuti. conoscenze nobiltà o conoscenze storia non sono mai usate? Beh questo dipende dalla campagna, dato che dici Abbiamo due concetti completamenti diversi di gioco. Questo è lo stereotipo che voglio evitare, ovvero l'EUMATE. Nobilità serve per riconoscere tutti gli stendardi, bandiere, conoscere i sovrani e i nobili Conoscenze storia idem, in un'avventura su in un antico luogo di una civilità scomparsa, niente sarebbe più utile. E come pensi di procurarti il cibo con la magia? Certo il chierico ce l'ha al 5°, ma prima? E se il chierico non c'è? E se non ha voglia di preparsi l'incantesimo? E se il gruppo è numeroso cosa fa si prepara tutti creare cibo e bevande come incantesimi di 3°? Le alternative sono moltissime, e poi sopravvivenza serve anche per orientarsi in mezzo al nulla, serve per seguire le tracce e moltissime altre cose Qui vale lo stesso discorso delle altre conoscenze: non serve preparare apposta le cose in modo che sia necessaria. Certo in una campagnia a mio avviso sterile come quelle di cui parli non servirà a niente.
-
Umano Ferino
Penso che lui intenda l'archetipo ferino che mi pare sia su specie selvagge... Supponendo che tu voglia fare un ranger da mischia, mettere le caratteristiche così: For 16 Des 18 Cos 14 Int 12 Sag 14 Car 6 La CdP del pugno della foresta sinceramente non mi dice nulla In compenso, personalmente non rinuncerei agli incantesimi, ce ne sono alcuni molto utili, più delle cose che vengono date in cambio...ad esempio non ricordo se l'archetipo ferino da degli attacchi con gli artigli, nel caso sarebbe un'occasione troppo ghiotta farsi sfuggire zanna magica superiore
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Scusate il doppio post, poi unisco perché se no non legge nessuno dato che non segna messaggi nuovi. Comunque, ho spulciato vari manuali ma senza trovar nulla, però chiedo lo stesso perché magari mi è sfuggito qualcosa. 1)Sto cercando un folletto di taglia piccola, media o grande, che assomigli a qualcosa tipo una grande fatina (sì come quelle delle favole, tipo una campanellino troppo cresciuta) Potrebbe in effetti anche non essere un folletto, ma un qualcosa che sembri una sua parodia (già la fatina grande quanto un uomo un po' lo è) Se possibile, dovrebbe anche avere un GS decente(diciamo 10, ma anche menoo anche di più), non troppi pochi DV o comunque un avanzamento che gli permetta di crescere un po' 2)Inoltre, sto cercando anche qualcosa tipo un pixie, ma più "fatina" (o pensate che possa semplicemente cambiare l'aspetto?)
-
Domanda su resistere all'energia
Direi che dipende dall'elasticità del DM Se vogliamo essere pignoli, l'incantesimo è sempre lo stesso, non è come protezione dal bene/male/legge/caos che sono cose diverse. Non cambia neppure la sottoscuola, quindi può essere usato solo contro un'energia Se vogliamo essere più elastici, alla fine da una resistenza contro un energia, che è sommabile a una resistenza contro altra energia
-
barbari... il lato divertente della stupidità
Ma l'idra mica non parla? E il gruppo è così messo male da lasciar parlare il barbaro?
-
Evoca Non Morti
E' un manuale che racchiude tutti gli incantesimi che non sono sul manuale del giocatore Eccoli qua cmq: 1° livello: Scheletro umano combattente, Zombie coboldo 2° livello: Scheletro orsogufo, Zombie bugbear 3° livello: Ghoul, scheletro troll, Zombie ogre 4° livello: Allip, ghast, Zombie viverna 5° livello: Mummia, ombra, progenie vampirica, wight Tutti presi da come sono sul manuale dei mostri
-
Evoca Non Morti
Sullo spell compendium trovi la lista corretta, ad esempio al 1° puoi evocare uno scheletro umano combattente come quello del Manuale dei Mostri a pag 217
-
Vampiri e progenie
Direi che la bara non ci sta né nello zainetto né nella borsa conservante... E non per il problema di quanto sia grande lo spazio extradimensionale, ma più che altro non ci passa per farla entrare...60 cm sono un po' pochini Un buco portatile direi che invece è abbastanza grande
-
Bastone del fuoco
Utilizzare un bastone è un'azione standard...
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
pag 204 del MM2 Della serie, tutti hanno affrontato un minotauro, ma chi ha affrontato IL minotauro?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Trovi tutto qui (o nei link del primo post)
-
Metamorfosi
Non credo si possa mancare il bersaglio, dopotutto è uno stomaco che ti sta stritolando...
-
Il Ranger (2)
Qui puoi trovare consigli su come fare un arciere se non hai ancora visto
-
Umorismo Bardico
2 barzellete sui nani: 1) Un nano e un umano sono in locanda a bere e a chiacchierare Nano "Sai a volte vorrei essere un umano così magari un'elfa si innamorerebbe di me! Umano "Beh allora sarebbe meglio essere un elfo, no?" Nano "Un elfo? Che schifo!" 2) (Questa esiste in versione non fantasy con gli indiani) I nani vanno nella foresta per tagliare la legna per l'inverno. Dopo una giornata a tagliar legna, il capoclan dice a uno "Tu! Vai su dal saggio nano eremita che vive sulla montagna e chiedigli se l'inverno sarà molto freddo" Il nano va e trova l'eremita "Grade saggio! Il mio signore chiede se questo sarà un inverno molto freddo!" Il saggio scruta l'orizzonte ed esclama "Sì, questo sarà un'inverno molto freddo!" Il nano torna a riferire e il capoclan decidere di stare un'altro giorno a tagliar legna. Alla sera, allo stesso modo, il capoclan ordina e il nano va dal saggio. "Grande saggio! Il mio signore chiede se questo sarà un'inverno davvero molto freddo!" Il saggio scruta l'orizzonte di nuovo e poi esclama "Sì, questo sarà un'inverno davvero molto freddo!" Il nano torna a riferire e il capoclan decidere di stare un'altro giorno a tagliar legna. Alla sera, di nuovo il capoclan ordina e il nano va dal saggio. "Grande saggio! Il mio signore chiede se questo sarà un'inverno davvero molto rigido e lungo!" Il saggio scruta l'orizzonte di nuovo e poi esclama "Sì, questo sarà un'inverno davvero molto rigido e lungo!" Il nano torna a riferire e il capoclan decidere di stare un'altro giorno a tagliar legna. Alla sera, ormai il clan dei nani ormai non ha più spazio per altra legna, allora il capoclan ordina "Tu! Vai dal grande saggio e ringrazialo per i preziosi consigli" Il nano va e ringrazia il saggio "Grande saggio, il mio signore ti ringrazia per i preziosi consigli, ma posso sapere una cosa? Come fai a sapere che sarà un'inverno così freddo?" Il saggio scruta di nuovo l'orizzonte e risponde "Facile, i nani stanno continuando a tagliare legna!"
-
One Piece
Le censure spagnole sono identiche a quelle americana (in cui per la cronaca avevano eliminato anche tutte le scollature e addirittura il seno a miss merry christmas ) Credo che in spagna abbiano semplicemente preso quella versione e tradotto quella... Avevo postato qualche pagina fa comunque uno dei tanti filmati in cui venivano raccolte...inoltre, sono l'hanno interrotta a metà della saga di Skypea, come si evince da qui E direi meglio così
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Su stormwrack a pag 107, poi non so se ci sono anche altrove
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
La definizio del grado di sfida è: "Quel numero che indica il livello dei personaggi di un un party canonico (guerriero,ladro,chierico,mago) che affronta tale GS e lo sconfigge senza perdita e utilizzando circa 1/4 delle sue risorse (incantesimi, oggetti a cariche ecc..)" Il GS dei PG/PNG è pari al livello di classe (per le classi da PNG come aristocratico e combattente è 1/3 del livello), oppure dipende dai DV razziali e/o da capacità della razza o del personaggio. Esempio: Un guerriero di 6° ha GS 6 Un guerriero di 6° lupo mannaro ha GS 8 (6+2 del lupo mannaro) Un Barbazu ha 6DV ma GS 5 perché sono DV da esterno e ha determinate capacità Un ragno mostruoso enorme ha 8DV ma GS 5 perché sono DV razziali da parassita Le razze da PG di solito non aumentano il GS (che sia un umano o un drow) ma aumentano magari il LEP (che è un'altra cosa), a meno che non abbiano DV razziali loro stessi Gli archetipi invece di solito aumentano sia GS che il LEP (come il mezzo drago)
-
Il Guerriero (4)
Qui trovi (quasi) tutte le CdP, e per ogni classe pura quale CdP è possibile prendere a quale livello
- One Piece
-
protezione dal male
La discrizione in effetti può essere male intesa, ma intende che blocca i tentativi di controllo mentale SIA che siano di charme SIA di compulsione. Come la dominazione del vampiro o simili, ma non gli incantesimi e gli effetti della scuola di ammaliamento in generale.
-
One Piece
Cosa?!? Solo fra 5 anni?!? Io ne volevo altri 10! Quindi alla fine non raggiungerà i fatidici 100 volumi? Mah... Anche se conoscendo Oda, aveva in mente di far finire il tutto in 5 anni, e ne son passati 12 In italia intanto è iniziata la saga di thriller bark, con le solite censure idiote (Brook chiede un bacio, invece delle mutandine ) Apprezzabile perlomeno il doppiatore, abbastanza azzeccato. L'unico che continua a non convicermi è quello di Franky... Renato Novara non mi dispiace, lo preferisco a Luigi Rosa, anche se rispetto a Mayumi Tanaka non c'è paragone...
-
Gish (2)
Dipende come vuoi impostare il personaggio... Diciamo che hai il vantaggio di poter usufruire molto bene di incantesimi a contatto o che ti potenziano normalmente poco sfruttati come tocco gelido, stretta folgorante, scagliare maledizione, tocco del vampiro, trasformazione di tenser, ecc... In generale, potresti voler utilizzare meno incantesimi da danno puro come palla di fuoco, o perlomeno, integrarli con altri... Un'arma accumula incantesimi sarebbe in ogni caso un'ottimo acquisto, per l'armatura puoi andare avanti ad armatura magica (magari potenziata) o a bracciali dell'armatura
-
Flash games
Io l'ho passato in un modo un po' più elegante, Spoiler: il primo correva e saltava più che poteva. Il secondo saltava in testa al primo e saltava insieme a lui il terzo saltava su di loro e li usava come trampolino per saltare in mezzo al burrone