Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Dunque, così su due piedi è difficile soddisfare tutte le tue richieste. Qualche consiglio per evitare il PP: - Limita i manuali. E' vero che anche col semplice manuale del giocatore ci sono cose forti, ma resta comunque molto più difficile. - Dillo ai giocatori: in questa campagna non servono PG PP. - Se hanno tendenza a fare PG PP sul genere del classico barbaro/guerriero da una marea di danni, limita i combattimenti (non sempre però) e aumenta l'importanza delle abilità. - Dai i punti esperienza non in base ai combattimenti, ma solo in base all'interpretazione. Il che non vuol dire che il barbaro sia svantaggiato, perché potrebbe interpretare meglio di tutti il suo PG. - Se nell'ambientazione ha senso(ovvero, non giochi in Forgotten), limita gli oggetti magici, aumentane i prezzi anche del 50% e cose del genere. Riguardo alla campagna in generale, risulta difficile ideare una storia così senza neanche sapere in che ambientazione si svolge. Per ora, oltre a segnalarti le avventure che puoi scaricare nell'area download, ti metto qualche spunto per avventura. In ordine crescente di difficolta: La tomba di Lord Kondal: i pg devono recuperate dalla tomba la spada magica di un paladino deceduto. E' un dungeon pieno di trappole e indovinelli (es. "il temerario non si ferma davanti a niente"--> illusione muro di fuoco/"il giusto si distacca dai beni terreni" --> mucchi di mo avvelenate/"il coraggioso guarda sempre avanti"--> teste di gorgoni sopra la porta alle spalle/"il vero guerriero non sceglie mai la via + facile"--> baratro con illusione di un ponte e inversione di gravità sul lato destro del crepaccio) Mistero nel bosco: vi sono state delle sparizioni di boscaioli in un folto bosco, i Pg devono ritrovarli (possibilmente vivi). Il responsabile è un ettercap assistito da un gruppo di ragni mostruosi. I pg andando nel bosco possono trovare pezzi di ragnatele (all' alba/tramonto riflettono la luce quindi sono + facili da trovare) e seguirne le tracce. Arrivati nella radura dell'ettercap devono sfuggire alle trappole (simili all'incantesimo ragnatela) e salvare i boscaioli non ancora mangiati. Sparizioni a Kroan: nella piccola cittadina di Kroan spariscono donne e fanciulle i pg devono trovare il responsabile e assicuralo alla giustizia. In alcuni casi è stato trovato il corpo tagliato da spadate o congelato. L'assassino è un ogre magi che ha preso il posto di un cameriere della locanda cittadina. I pg possono risalire a lui o facendosi fare un agguato o scoprendo che tutti i passanti uccisi sono stati almeno una volta in locanda, che una guardia ha visto un grosso umanoide volare via dal luogo di un delitto, che il cameriere è irreperibile la notte, trovando ossa umane seppellite vicino alla locanda o una katana a 2 mani nella sua stanza L'antico cimitero di Caan: i pg devono scacciare il male dal cimitero degli eroi nella palude di Caan. Per prima cosa non devono entrare di notte ne avvicinarsi al cimitero dei re (in cui vive un lich, un ombra maggiore e altre amenità). Nel cimitero ci sono 6 tumuli, 1 per ogni eroe: 1 Sionar l'impavido (guerriero valoroso-->un wraith) 2 Zonek l'arcano (mago--> ) 3 Yeres l'ammazza-troll (halfling con pugnale anatema dei troll, seppellito con il suo gruppo--> 1 wight e 6 scheletri) 4 Ultus il guaritore (mummia) 5 Nemor l'impavido (campione di tornei deppelli col cavallo--> scheletro cavallo, scheletro cane) 6 Bionar il menestrello (seppellito con i suoi fan--> 20 scheletri, tomba fatta tipo arena) L'abisso di N'kai: i pg devono scendere nell'abisso perchè è l'unico posto dove cresce un fungo molto raro l'unico rimedio per salvare la vità del sindaco dalla malattia che lo sta consumando (non basta un cura malattia a guarire). Per scendere nelle profondità della terra necessitano di aria, l'unico modo per sopravvivere è rubare (o convincere i monaci a dare) la bottiglia del vento un oggetto magico che se stappato fa uscire ossigeno.L'abisso è un enorme dungeon naturale popolato da creature del sottosuolo (ratti, talpe, ragni, lucertole, funghi a forma di beholder, funghi fantasma, melme,) e da un verme purpureo (che i pg dovrebbero cercare di evitare) Il libro di Godalmith: un mago assume i pg per ritrovare un libro magico che gli è stato rubato da un gruppo di goblin. Dal punto dell'agguato i pg seguono le tracce fino ad una casa abbandonata ora abitata da gogblin e bugbear. Scendendo nei sotterranei scavati dalle immonde creature si raggiunge la sala del trono dove sono il re e lo sciamano, dopo il combattimento i pg trovano un libro in uno scrigno (è vuoto), il vero libro si trova in una stanza segreta dietro il trono insieme al grosso del tesoro dei goblin La resistenza: la capitale è sotto assedio da parte dei barbari, i pg dovranno rubare i piani di attacco dell'esercito e sabotare le macchine da guerra mentre si svolge la battaglia sotto le porte della città. Dovranno scendere dalle mura senza farsi vedere, nascondersi fino all'accampamento, li eliminare le sentinelle prima che diano l'allarme, operare il sabotaggio e tornare indietro proprio mentre la cavalleria barbara torna alle tende. La sfera del freddo: i pg devono recuperare un artefatto per un potente mago: la sfera del freddo (una sfera di 1,5 m di diametro che abbassa la temperatura intorno a lei a -10 C e trasforma in ghiaccio chi la tocco). La sfera si trova nel castello di alcuni giganti del freddo, che hanno soggiogato un piccolo drago bianco, su un'alta montagna. Uccisi i giganti i pg dovranno trasportare la sfera senza rovinarla (cosa non facile visto che trasforma in ghiaccio). In caso di difficoltà nel combattimento o nel trasporto il DM puo' far intervenire il mago (che si teletrasporta) come deus ex machina. La incontro con i tritoni: i pg devono portare un messaggio e un dono ad una comunità dei tritoni che si trova nel profondo del mare. Per sopportare la terribile pressione e per respirare nel profondo dell'oceano devono uccidere una creatura il cui sangue se sparso sul corpo protegge dalla pressione e i cui intestini se masticati donano ossigeno. La creatura si trova in una specie di termitaio gigante nel deserto ed è simile a una regina Formian. Dopo essere scesi dai tritoni scoprono che è in corso una guerra civile capeggiata da un tritone mago che vuole prendere il potere. Quindi i pg dovranno aiutare il re a sedare la rivolta. L'uovo di drago nero: i pg devono recuperare un uovo da un drago nero che vive in una palude per un mago che lo vuole usare per fare esperimenti
  2. KlunK ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mmm...l'attacco rapido non lega molto bene con le due armi del ranger, anzi direi proprio per niente dato che per usare entrambe le armi devi fare un'attacco completo. Quindi cambierei un po' i talenti...stile a doppia spada dove sta?
  3. Non so bene cosa sia questo ardente, dove stia la razza elan e il resto...comunque non importa quanti PF abbia, ci sono mille altri modi per morire. Potrebbe annegare, soffocare o qualcosa di simile. Un colpo di grazia è comunque letale non passando il TS. Un qualsiasi incantesimo save or die come allucinazione mortale, dito della morte, distruzione, distruggere viventi. Un veleno o altro modo che gli porti la costituzione a zero (Es. estratto di loto)
  4. [MOD] E' meglio evitare titoli troppo generici come "consiglio", "aiuto" e simili. Inoltre, la sezione giusta per il tuo topic è questa. Per rispondere alla tua domanda, tu esattamente cosa vorresti fare? Sempre un combattente? Dati che ci sono già 2 chierici un druido e un ranger potresti fare qualcosa tipo un bardo. Altrimenti, se vuoi restare sul PG da mischia, potresti pensare a qualcosa di più "leggero", come un ladro, un rodomonte, o magari un duellante.
  5. Alcuni giochi da miniclip.com: Motherload: Guidate il vostro robottino sottoterra per trovare minerali preziosi da rivendere e migliorare il vostro scavatore.. e quando vi sentite pronti (ovvero avete tutti gli upgrade e siete carichi di bombe), provate ad andare più in profondità che potete...chissà mai cosa ci potrà essere al centro della terra... Viking Defense: Sul genere di tower defense, ma con i vichinghi. L'ultimo schema non son riuscito a passarlo... Heli Attack 3: Un giochino semplice e veloce Cab Driver: Per chi ha sempre voluto fare il tassista! Chasm: Una mini avventura grafica Scribble: Un divertente gioco simile sul genere lemmings Stackopolis: Sul genere enigma, bisogna rimettere i blocchi per ricostruire l'edificio X-Box Party Mansion: Il classico gioco "trova l'oggetto nascosto" Farmer: Il gioco del fattore! Marina: La gioia di poter costruire la vostra marina Sushi Chef: Il gioco del ristorante di sushi Gli ultimi 3 giochi sono versioni demo, ma lo stesso molto divertenti a mio avviso...
  6. KlunK ha risposto a exa_gon a un discussione D&D 3e regole
    Ma io direi che si sveglia anche senza dubbi. Se ti tirano una pugnalata tu non ti svegli? Un incantesimo come tocco del vampiro fa la stessa cosa (ovvero danni)
  7. Io ti propongo di fare una guerriero4°/monaco6°/kensai 10° umano, con una bella catena chiodata e i vari talenti come riflessi da combattimento Pur avendo un'armatura leggera, del monaco puoi sfruttare varie cose utili come il colpo senz'armi, eludere, caduta lenta, talenti bonus, mente lucida (in pratica, tutto tranne raffica e CA)
  8. I ragni hanno percezione tellurica mi pare, che fa una cosa analoga, altrimenti un pipistrello ha vista cieca Altrimenti tutti gli animali con olfatto acuto come cani e lupi possono individuare l'esatto quadretto dove si cela il nemico Potresti fare un mago/drudi/gerofante arcano con un animale del genere volendo Comunque, basta il talento combattere alla cieca per evitare di perdere la destrezza con nemici invisibili Un mago giocato bene comunque non ha di questi problemi. Ai livelli alti hai contigenze e incantesimi con cui i nemici non dovrebbero neanche colpirti, altrimenti basta un incantesimo come distorsione per impedire a un nemico di farti attacchi furtivi
  9. Le mie impressioni su quello che a cui ho giocato e mi è piaciuto: Trauma Center Bello non c'è che dire, ma da un certo punto in poi diventa difficilissimo. Mi sono bloccato all'operazione in cui in 10 minuti dei fare 4 pazienti uno peggio dell'altro. Dopo vari tentativi ho rinunciato. Broken Sword La riedizione del vecchio gioco per PC. Sebbene la storia sia la stessa del primo capitolo, vengono aggiunti dei pezzi di storia con protagonista Nicole Collard con nuovi enigmi e completamenti della storia. Phoenix Wright saga Semplicemente fantastico. Per chi è anche minimamente appassionato di gialli e investigazioni è il gioco perfetto. Sebbene alcune cose tendano a ripetersi e l'andamente del processo è piuttosto lineare, la complessità dei casi sono tali da non far capire chi sia il colpevole fino quasi alla fine, senza scadere nel ridicolo (come in alcuni casi di detective conan). Lo humor dei personaggi è ben equilibrato dalla tensione in alcuni punti, e gli stessi sono veramente fantastici. Il primo non è già male di suo, il secondo aggiunge la storia nuove "features" come i lucchetti psichici, ma non posso che concordare con D@rK-SePHiRoTH- nel dire che Trials and Tribulation sia un vero capolavoro: il primo caso è direttamente collegato con il 4° e il 5°, e solo alla fine dell'ultimo è finalmente chiara la storia e tutti i misteri che fin dal primo caso del primo gioco (!!!) sono posti. Ultima considerazione su quella specie di spin-off che è Apollo Justice: anche qui nuove idee interessanti (le indagini scientifiche in cui si rilevano impronte digitali, dei piedi ecc.. sono divertentissime, per non parlare delle ricostruzioni della scena del crimine) e con il pregio di essere collegato con alcuni personaggi anche agli altri giochi. Unica pecca è la mancanza di alcuni personaggi come l'amico/nemico Edgeworth, la fantastica Franziska e gli altri. Questo lo sto ancora giocando, e devo dire che a parte i personaggi diversi, mantiene lo spirito degli altri giochi. E finalmente Phoenix è un fico e non lo scemo di turno come al solito Domanda: qualcuno ha giocato a Chrono Trigger e mi sa dire com'è? Nel senso, sono presenti le modifiche della versione playstation, con in filmati e le altre cose?
  10. KlunK ha risposto a exa_gon a un discussione D&D 3e regole
    Se falliscono le prove di ascoltare e sono addormentati, nulla impedisce di fare dei colpi di grazia... Gli attacchi di contatto sono fatti senza il bonus di destrezza e i tiri salvezza vanno SEMPRE fatti. Finché sono vivi hanno sempre diritto ai TS.
  11. KlunK ha risposto a Silent Player a un discussione D&D 3e regole
    Non prenderla come un offesa, ma mi sembra ti faccia un po' troppi problemi... la ricchezza indicata è un numero indicativo, per dare un'idea del valore dell'equipaggiamento che si dovrebbe avere. Poi il master decide se vuole aumentarla o diminiuirla, io nell'ultima avventura che ho fatto al 20° per la costruzione del PG avevo a disposizione 160.000mo invece delle 720.000 da manuale Perché? Perché nell'ambientazione dove gioco gli oggetti magici non sono così diffusi, e soprattutto per aumentare la difficoltà dell'avventura. Comunque, per rispondere alle domande: Gli oggetti monouso o a cariche contanto come gli altri, il fatto che si esauriscano è insito nel loro costo irrisorio rispetto a un oggetto che costa di più, e da chi può usarlo. Es. una pergamena di cura ferite leggere costa solo 25mo, mentre la bacchetta ti costa 750mo, cioé 30 volte tanto. Un oggetto che lo lanciasse 5 volte al giorno costerebbe intorno alle 1800 mo Se l'oggetto non è consumabile, è da considerare come fosse nuovo. Il valore di riferimento serve anche per la creazione di nuovi PG, quindi è come se il PG di cui valuti l'equipaggiamento acquistasse tutti gli oggetti che ha. E gli oggetti non a cariche, non perdono di valore. Il fatto che a venderlo ne ricavi molto meno, è solo dovuto al guadagno che il negoziante deve avere rivendendolo a sua volta.
  12. KlunK ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Infatti è sul player's Handbook II Si chiama appunto Hunter's eye, da 1d6 di furtivo ogni 3 livelli, dura un round ed è lanciabile come azione swift Un ranger di 20° avrebbe appunto 4d6 di furtivo senza rinunicare al BaB pieno facendo il ladro
  13. KlunK ha risposto a Lyonaler a un discussione D&D 3e regole
    Se ricordo esattamente la regola, puoi fare il passo da 1,5 m se non ti sei ancora mosso in quel round o se è il tuo unico movimento, quindi direi di sì Non credo conti il fatto che sei limitato ha una sola azione per round
  14. KlunK ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A dire il vero i livelli da ladro non sono necessari Il ranger ha anche un incantesimo che gli garantisce l'attacco furtivo, qualcosa come occhio del cacciatore o una cosa così, sempre sul perfetto avventuriero
  15. KlunK ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    No. Il come se fosse un druido di 7° 3 (ranger) + (1+3) beastmaster No. Il ranger di 3° non ha compagno animale, quindi non ti da un bel niente. E nel caso fossi ranger 4°/druido4° equivarrebbe a quello di un druido di 6°, perché il ranger considera solo la metà dei suoi livelli per esso...
  16. KlunK ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Giusto, non ricordavo bene il talento... a maggior ragione allora: lui casta sulla difensiva ma fallisce la concentrazione, quindi non casta nessun incantesimo
  17. KlunK ha risposto a FeAr a un discussione D&D 3e regole
    Partiamo dalla situazione due che è molto semplice L'azione preparata interrompe l'azione dell'avversario Quindi se A prepara " Quando il magoB mi lancia un incantesimo mi muovo verso destra di 9 metri..." B comincia a castare la palla di fuoco A si sposta a destra di 9m B finisce di recitare l'incantesimo e decide dove mirare...probabilmente dove si trova ora A Morale: azione preparata perfettamente inutile Situazione uno: A si teletrasporta B non ci crede nessuno che stava castandando sulla difensiva con un avversario così lontano, quindi il master si è inventato una cosa solo perché non gli piace ammettere l'errore E in ogni caso, dato che non può castare sulla difensiva, direi che l'AdO se lo becca, perché non può castare sulla difensiva per proteggersi dal PG con quel talento, ma nulla gli impedisce di farlo per eventuali altri nemici che lo minacciano secondo me
  18. In effetti "svenuto" non era il termine corretto, ma non me ne venivano altri per definire cosa rimaneva del vampiro che non poteva fuggire via... Quindi diventa polvere e non può ritrasformarsi per il tempo che la capacità glielo impedisce...e dopo quindi può ritrasformarsi e fuggire di nuovo?
  19. Allora, se parliamo di occultamento dovuto a copertura, c'è il talento tiro preciso migliorato per chi attacca a distanza. Se parliamo di invisibilità, sfocatura,distorsione e simili, puoi usare visione del vero o un oggetto che puoi creare e che ti faccia usare tale incantesimo (anche se avrà un costo parecchio alto)
  20. Già che siamo in tema: se un vampiro in forma gassosa che viene colpito dalla capacità di trasformazione forzata di un inquisitore, che succede? Intanto direi che funziona, dato mi pare una forma alternativa a quella "base", ma che succede? Il vampiro cade a terra "svenuto"?
  21. KlunK ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Ah sì? Dove è scritto esattamente?
  22. KlunK ha risposto a MaTe a un discussione D&D 3e regole
    Le armi non magiche non hanno diritto a TS quindi vengono distrutte e basta. Quelle magiche usano il TS del creatore nel caso siano incustodite, il TS di chi le impugna altrimenti.
  23. KlunK ha risposto a Redalon a un discussione D&D 3e regole
    I TS sono due, perché un PG può avere una sola mancanza o entrambe (che vengono poi fatte per tempi diversi) Se i danni non letali superano i pf, di sicuro svieni, poi muori di stenti di lì a breve. Sinceramente non ho idea di quanto tempo possa volerci perché una persona svenuta per mancanza di cibo e/o acqua muoia, direi a discrezione del master...
  24. Si ma non parlava di quali articoli, magari pubblicati altrove, io che ne so
  25. Se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata all'articolo sul necromante

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.