Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Un mio pg le usava e le le regole per il loro utilizzo le ho prese dal manuale "Razze del Faerun", pagina 155. Sostanzialmente dice che si deve eseguire un attacco di conytatto a distanza, se si riesce il bersaglio deve effettuare una prova di forza o destrezza (quale che sia la migliore) contrapposta ad una prova di forza del lanciatore. Se il bersaglio non supera la prova di forza di colui che ha lanciato le sfere, inciampa e cade. Con le bolas a due sfere si possono sbilanciare creature di taglia media e inferiore (immagino lo scirvano riferendosi ad un utilizzatore di taglia media con la dimensione appropriata alla sua taglia...non avrei problemi, come master, a decidere che se il lanciatore di bolas è di taglia grande e le bolas in suo possesso sono di taglia ad egli rapportate, a renderele idonne allo sbilanciamento di taglie grandi e inferiori). Per finire, ovviamente, il manuale dice che un personaggio che subisce un tentativo di sbilanciamento in questo modo, non può a sua volta tentare di sbilanciare l'avversario. ciao
  2. già...tipo che tutti lo vanno a cercare per potersi confrontare con l'eroe che ha ucciso il drago con una sola freccia e morire per un colpo di zappa dato da un contadino di 1° livello....che verrà cercato da tutti per confrontarsi con il contadino di 1° livelo che ha ucciso con un colpo di zappa il coboldo che ha ucciso un drago con una sola freccia....ecc ecc
  3. Merin ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    ho visto un loro dvd con concerto ed interviste....una sola parola TAMARRI, ma pure simpatici...e convinti oltretutto
  4. L eprime prime così che mi vengono in mente all'improvviso sono Planet O, che oltre ad essere la prima sigla delle serie italiana di lupin è anche la canzone iniziale del capolavoro della zuppotto pacioso film "bust hard", Laputa e daitarn III....sarà che mi piace un sacco il giro di accordi quando immancabilmente gli over trenta si ritrovano con una chitarra in mano a suonarla ciao
  5. Credo di comprendere il vostro punto di vista. Certo, in effetto oggi come oggi trovare dei musicisti, cantanti o gruppi di valore e che faranno la storia della musica ne intravedo pochi anche io, ma mi risulta difficile apprezzare fino in fondo queste reunion o questi artisti che non si rassegnano ad andare in "pensione". Sia chiaro, non vale per tutti, dipende anche da che tipo di musica si parla, ma a me personalmente vedere personaggi come patti smith, joan baez o gli inti illimani (che in comune hanno la protesta sociale nelle loro canzoni) continuare a cantare in concerti le stesse canzoni di protesta, mi mette tristezza. Non esiste puiù il contesto, non sono più i tempi, posso anche essere attuali perché purtroppo le cose se sono cambiate sono cambiate in peggio, ma la cosa mi intristisce comunque. Il fatto di averli visti o meno in precedenza grazie o a causa dell'età, come dice wolf può essere vero, ma fino ad un certo punto. Ho adorato i genesis, quelli dei tempi in cui peter gabriel si presentava vestito da fiore sul palco o con i capelli alla mohicana al contrario e che cambiava costume quasi ad ogni canzone....ma sono troppo giovane ( eh già ) e non ho avuto la possibilità di vederli a quei tempi. A prescindere dal fatto che , per me, senza peter, a parte "A trick of a tail" i genesis non hanno avuto più senso di continuare, non andrei comunque a vederli oggi, a prescindere dai costi. Non so, forse andrei a vedere gabriel, ma è uno dei pochi che dopo aver lasciato il gruppo con cui era diventato famoso ha continuato a produrre buona musica senza essere uguale a se stesso e soprattutto senza apoggiarsi a quello che aveva fatto in passato....per quanto vecchio sia, continua ad evolversi. Non così i rolling stones, non i pink floyd, ecc ecc. Legittimo il vostro punto di vista, tra la mer*a attuale e certi mostri sacri, sebbene in età avanzata, meglio i secondi, non c'è dubbio....forse era questo aspertto che non consideravo, però purtroppo, anche i gruppi e cantanti di adesso fanno il tutto esaurito, e sebbene voi non siate far questi, conosco moltissime persone che sono andate e vanno ai concerti di un certo tipo solo per poter dire che "loro" li hanno visti certi mostri sacri. Un po' come quelli che vanno alle mostre di artisti famosi tanto per poter dire di aver visto dal vero un Van Gogh o la cappella sistina restaurata, ma non saprebbero distinguere un Tiziano da un Picasso. Ho sempre cerduto di essere stato piuttosto sfortunato, dal punto di vista della musica, ad essere nato nel '68 e quindi essermi perso molti dei mostri sacri o degli eventi che mi sarebbe piaciuto vedere (primo su tutti....Woodstock), ma alcuni ho avuto la possibilità di vederli, se non in tempi di massimo splendore, al quasi massimo , mentre per le vostre generazioni effettivamente è ancora peggio che per la mia. I più fortunati forse sono stati i nostri genitori, almeno quelli che oggi hanno intorno ai 60 anni....ma magari loro rimpiangono, ed io con loro, di non aver mai potuto vedere dal vivo, a teatro, una prima rappresentazione di una sua opera diretta dal vivo da Mozart Alla fine tutti abbiamo dei rimpianti....certo è che anche dopo aver scritto tutta questa pappardella, ancora non mi sono venuti in mente gruppi o cantanti odierni che potrei rimpiangere fra 20 anni, di non aver visto
  6. Spiego il titolo. Per quelli della mia età, per quelli più vecchi di me soprattutto, ma anche per i più giovani, certi personaggi e/o gruppi sono dei "miti" (prendiamo il termine con le molle e beneficio di inventario). Pink Floyd, Beatles, Police, Who, Genesis, Jethro Tull e chi più ne ha più ne metta. Ho citato solo quelli che ultimamente fanno parlare di sé. I Beatles che si riuniscono, gli Who che si riuniscono, I Rolling stones che continuano a cantare (e quella e sempre quella), i genesis ecc ecc. Ma io mi chiedo (e vi chiedo) ma che senso abbia, primo che si riuniscano o che continuino a fare dischi replica di se stessi e, secondo, come si possa pensare di andargli a regalare 50, 60, 80 o 100 euro per un biglietto di un loro concerto. Ci penso dopo aver visto tutte queste discussioni su chi va, dove va, quando va..... Cercate di farmi capire che senso abbia andare a spendere quelle cifre per vedere delle vecchie cariatidi delle quali si può al massimo dire "però che energia per l'età che ha". Non metto in dubbio che in qualche isolato caso si possa assistere anche ad un bel concerto........ma con la consapevolezza che non sarà neanche lontanamente paragonabile ad uno che possono aver fatto 20 o 30 anni fa, ai tempi in cui erano in auge. Comprendo anche la sfizio di poter dire, "ho visto gli Who dal vivo" (piuttosto che i Police o chiunque altro),,,ma ha senso? Soprattutto alla luce dei costi non indifferenti per i quali si paga il mito di trenta anni fa. E' come, secondo me, comprare un vestito di scarsa qualità ma di una marca altisonante tanto per poter dire " mi sono potuto permettere un vestito di...." Non so...cercate di farmi capire. L'unica volta che mi sono lasciato convincere a vedere un concerto di queste vecchie glorie è stato per i Jethro Tull.....vi giuro che mi sarei messo a piangere, soprattutto perché mi ricordavo come erano nel 1988 anno in cui li vgidi per la prima volta....e già con la consapevolezza che non erano più ai livelli di 10 anni prima. A mio modesto modo di vedere andare a vedere (oltretutto svenandosi per il biglietto) un gruppo di 60enni è come accettare di andare a letto oggi con Brigitte Bardot o con Jane Fonda in memoria di quanto erano splendide quando avevano 20 anni....magari mi sbaglio, ma voi andreste a letto con la Bardot, oggi? [MOD - Bel topic, ma credo che l'area giusta sia questa - Codan]
  7. Merin ha risposto a Strikeiron a un discussione Cinema, TV e musica
    Io ovviamente ho votato la prima serie uscita in assoluto, capitano kirk e spock, scottie, sulu, ecc Non me ne vogliate, anche io apprezzo picard, ma quello che sono riusciti a fare senza grosse risorse per ciò che riguarda gli effetti speciali e il fatto che roddenberry sia stato il primo a rischiare di far figurare un ufficiale di colore (Uhura) e riuscire a battere il razzismo imperante, oltre al fatto che ci sono cresicuto con tale serie...beh la pongono al di sopra delle altre EDIT: e non dimentichiamo che è grazie alla prima serie fatta negli anni '60 che il primo shuttle sia stato battezzato "enterprise"
  8. Già....ma come gli altri che hai citato, avresti voluto vederli ai tempi d'oro, non come vecchie cariatidi patetiche. Speriamo che almeno loro non facciano certe brutte figure di chi o di quei gruppi che hanno continuato ad essere vaghe ombre di se stessi o si sono riuniti prima di loro con analoghi risultati. LA cosa buffa è che sting abita in toscana, ha fatto partotire il figlio a Pisa....e poi non mette neanche una data che fosse una in Italia....che ingrato.
  9. e con 27.000 mo vai di anello dell'intermittenza...anche una assassino che "lampeggia" me lo vedo
  10. Asoolutamente difficile rispondere. Poiché ritengo l'intera discografia dei Jethro Tull (solo fino alla fine degli anni '70) la mia favorita, ma non potendo scegliere fra tutti quegli album...dico: "THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY" dei GENESIS
  11. Merin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Potrei sbagliarmi ma su una erratami sembra ci sia scritto che quei due talenti a distanza per l'invisible blade non sono da considerare.
  12. Mai titolo di topic fu più azzecato Mi sembra che si stia veramente esagerando. Non molto tempo fa solo per avere scritto una cosa che da un certo punto di vista "giustificava" il download di materiale protetto da copyright, espresso come opinione, e avendo oltretutto, poco dopo modificato il messaggio per eliminare, resomi conto della gaffe, quanto scritto, ho ricevuto un richiamo....come minimo,se tanto mi da' tanto, e le regole valgono per tutti, maxim one dovrebbe essere forse addirittura bannato temporaneamente data l'ammissione di reato, istigazione al reato stesso, messaggio aggressivo nei confronti, oltretutto, dell'admin del sito,...e magari c'è altro. Maxime one , a prescindere dall'aggressività dimostrata nell'asserire tue certe tesi e nel replicare, vorrei ricordarti che, giusto o sbagliato che sia, scaricare i manuali è ILLEGALE, senza se e senza ma. Sappiamo come sono regolate alla fine certe cose, non lo nega nessuno, ma in un forum pubblico dire che sia giusto violare la legge, per quanto si possano addurre motivazioni e giustificazioni in tal senso, sempre un reato rimane e ltretutto è chiaramente vietat anche dal regolamento de sito, a prescindere da come tu, io o altre 10.000 persone possano pensarla. Quello che veramente mi premerebbe di farti capire, almeno dal mio punto di vista, è che dire che sia giusto violare la legge perché i manuali sono superflui è come dire che sia giusto rapinare una gioielleria perché i gioielli non sono beni di prima necessità e se ne può fare a meno. Ti anticipo dicendoti che comprendo perfettamente la differenza che corre tra scaricare un manuale da internet e rubarlo dallo scaffale di un negozio, ma allo stato attuale delle cose e delle leggi, le due situazioni sono pressoché parificate. A nulla serve promuovere una attività illegale per il fatto di ritenerlka una cosa giusta. Forse in futuro le cose cambieranno ma al momento attuale, comportandoti così, rischi solo due cose: Farti espellere dal sito e rischiare di mettere nei guai il sito stesso che potrebbe essere tacciato ed accusato di permettere l'istigazione al reato di furto elettronico....per quante ragioni tu pensi di poter avere e che siano condivisibili o meno dalla larga maggioranza dell'utenza....pensa bene prima di scrivere alcune cose. E soprattutto, e questo esula un poco dal resto del discorso, cerca di non essere aggressivo nei discorsi che fai o quando rispondi a qualcuno....rischi di passare dalla parte del torto, e soprattutto, a pochi piacciono i modi di fare arroganti e aggressivi e supponenti, non metterti in tale schiera di persone. ciao
  13. Io propongo: Oggetto intelligente da 4 poteri inferiori e tre superiori. Comunicazione empatica, verbale e telepatica In grado di leggere tutti i linguaggi come lettura del magico Allineamento: Neutrale/ buono Due caratteristiche a 19 e una a 10: da decidere distribuzione fra carisma, intelligenza e saggezza. Poteri inferiori: -Zona di verità 3 volte al giorno. -L'oggetto ha visione della morte sempre attivo. -L'oggetto può usare calmare emozioni tre volte al giorno -L'oggetto può usare immagine maggiore una volta al giorno Poteri superiori: - L'oggetto può utilizzare individuazione dei pensieri a volontà - L'oggetto può usare folata di vento 3 volte al giorno - L'oggetto può usrae localizza creatura 3 volte al giorno Da decidere se dare all'oggeto uno scopo speifico o meno e in tal caso che potere dell scopo specifico dagli. Data la natura dell'oggetto direi grido superiore da 15d6, 3 volte al giorno oppure canto della discordia, Eventualmente al posto di uno dei due precedentemente elencati si potrebbe dare la resurrezione pura una volta al mese. In ogni caso qualunque sia l'eventuale scelta del potere dello scopo specifico va gestito bene. La base dell'artefatto sarebbe: Strumento perfetto: 100 mo Costo aggiuntivo per oggetto intelligente di tale livello: + 15.000 mo Costo "zona di verità": +6.500 mo Costo "visione della morte": +2.700 mo Costo "Calmare emozioni": valutato +6.500 mo Costo "Immagine maggiore": +5.400 mo Costo "Individuazione dei pensieri": +44.000 mo Costo "Folata di vento" : +11.000 mo Costo "Localizza creature" : +30.000 mo TOTALE: 121.200 mo Se aggiungiamo il poterer dell scopo specifico arriviamo a: 321.200 mo in caso di resurrezione pura 202.200 mo in caso di canto della discordia 251.200 mo in caso di grido superiore Diciamo che questo "preventivo" è fatto pensando ad un artefatto di alto livello...se si vuole si può fare anche meno potente e meno costoso. La versione "base" , quella das 121.200 mo comunque possiede EGO 21, se non sbaglio, quindi , da regole, superiore a qualunque PG. In ogni caso il discorso di concedere i poteri via via che il personaggio cresce di livello e soprattutto riceve la fiducia dell'arpa, lo si può gestire con il carattere dell'oggetto stesso. Ovvio che qualunque PG decida di utilizzarlo e portarlo con sé (sempre che l'oggetto sia disposto) deve fare i conti con la fermezza di carattere, seppur discreta, dell'arpa e dei suoi nobili fini Intanto...così per iniziare Da questo si può scendere di potere e renderlo un oggetto di medio medio/basso livello se si vuole. Ad esempio uno dei poteri inferiori potrebbe essere sostituito con la capacità di suonare da sola se lasciata in una zona con vento....ovviabile da parte dell'oggetto lanciando "folata di vento" ( e quindi utilizzando uno degli slot giornalieri) ma in una versione "edulcorata ma più lunga" tipo che invece di dare un colpo di vento a 75Km orari per un round, possa generare una brezza continua intorno a se stessa per "suonarsi" per una drata di 10 round, ad esempio. Ovvio che in caso di brezza naturale non ha bisogno di questo "trucchetto"....carina come idea no?
  14. Per molte persone il soggetto di questo tuo disegno E' fantasy ciao
  15. Non vedo la cosa come un problema. Primo: Tutto ciò che può usare un giocatore lo può usare a maggior ragione il DM. Seguendo la massima "vuoi usare veleni potentissimi e letali? ....Non ti lamentare se ti ammazzano con una sola freccia avvelenata " Secondo: Quelli che li pubblicano ci devono campare e grazie ad intrenete ed alle erratat gratuite dai siti si possono permettere di non controllare bene il materiale edito "tanto poi le correzioni le forniamo gratis on line"...che sarà pure vero ma a 30 euro a manuale, dovermi anche rompre le scatole a controllare i bug la trovo una cosa brutta da parte loro. Considerazione: la cosa semplicemente che mi infastidisce un poco è il fatto che tra talenti e quant'altro alla fine si riescono a livellare i punti deboli di ogni tipo di personaggio...e alla fine si appiattiscono i personaggi. Considerazione finale: Basta non seguire del tutto e prendere solo le cose buone dei manuali, o quelle che riteniamo tali e divertirsi....in fin dei conti, che li si comprino o meno tutti 'sti manuali, loro li producono e noi decidiamo se utilizzarli o meno. Finché in un gruppo si è più o meno tutti d'accordo a iocare in un certop modo i problemi non si presentano. In altri casi si valuta se la situazione è risolvibile....se non lo è succederà come nel nostro gruppo che un giocatore ha mollato perché non si divertiva col nostro stile di gioco. Punto, amici come prima
  16. Se funziona come in 3.0 squartare permette ad una creatura che abbia tale attacco, se colpisce con entrambi gli artigli, di applicare doppi danni da artiglio e doppio bonus di forza ai danni.
  17. Adesso mi dici la pagina e il paragrafo dove sarebbe scritto che la frusta è un'arma a due mani....please;-)
  18. Merin ha risposto a Rej a un discussione Disegni e Illustrazioni
    E allora mi tocca chieder scusa perché non era assolutamente mia intenzione che il tono del mio messaggio fosse interpretabile come hai fatto tu. Era una semplice osservazione da parte di una persona che 20 anni fa disegnava ma sono quasi 20 anni che non prende una matita (o una biro ubriaca) in manoe che quindi prova simpatia e stima (nonché un pizzico di invidia) nei confronti di chi invece la strada dell'arte la continua a perseguire. Era solo per dire che anche ai miei tempi si usavano tali tecniche incitando coloro che invece si dilettano, e bene, nell'arte del disegno, ad utilizzarle perché sicuramente, visto che avete in più di una occasione dimostrato di saper disegnare bene, sareste in grado di realizzare cose splendide. Mi spiace che si sia fraiteso il tono del mio precedente intervento, non volevo.
  19. Merin ha risposto a Fiore di Loto a un discussione D&D 3e regole
    E' vero che una singola azione provoca un solo ado ma queste sono due azioni, almeno D&Dsticamente parlando....colpo senz'armi e disarmare. Che differenza ci sarebbe allora con un personaggio che volesse diasrmare ma utilizzando un'arma? Comunque effettivamente disarmare è una sola azione quindi un solo ado. Diverso sarebbe se tentasse di disarmare e subito dopo, magari col secvondo attacco da bab, cercasse di colpire con un attacco senz'armi. ciao
  20. Nessun ladro nelle vostre campagne vero?
  21. Merin ha risposto a Rej a un discussione Disegni e Illustrazioni
    Ricorda che nel mondo è già stato inventato tutto Eoni fa ho fatto dei disegni con al posto della biro il trattopen e al posto dell'alcool un semplice pennellino intriso d'acqua. Queste tecniche venivano fuori ai tempi della scuola quando dopo aver sperimentato le classiche matite caran d'ache acqualerrate il prof ci diceva di fare esperimenti con tutto quello che ci trovavamo ad utilizzare per disegnare. Chi con la biro, con con il tratto pen chi con il pilot di disegno geometrico/geometria descrittiva, chi col carboncino...insomma si provava ad "acquarellare" qualunque cosa....io avevo ottenuto qualeche risultato carino appunto con il tratto pen. Visto che alcuni/e di voi padroneggiano eccellenti tecniche manuali intravedo veri capolavori all'orizzonte
  22. Ti sei fregato da solo Anche perché in 3.5 l'hanno trasformata in una arma da mischia ma con i difetti di un'arma a distanza. Hai portata ma non la minacci, e subisci comunque l'ado perché in questo frangente viene considerata come un'arma a distanza...se già in 3.0 pochi volevano usare la frusta in 3.5 più nessuno anche perché la cdp del flagellatore in 3.5 non c'è. Il fatto che tu non subvisca ado perché ti viene permesso di giocare una cdp che in 3.5 non esiste non cambia il ragionamento. Comunque spero alemno che il master ti abbia permesso di utilizzare le fruste chiodate presenti sul manuale 3.0 altrimenti tanto valeva fare un contadino di 1° livello. ciao PS: se hai scelto di fare il flagellatore in 3.5 solo per non subire ado mentre attacchi...beh forse non hai ben capito le potenzialità di questa cdp.....ma effettivamente volendola giocare in 3.5.. un mio giocatore ha un qualcosa che gli permette di non subire ado mentre tira con l'arco, ma non ricordo al momento se sia un talento o una capacità magica infusa enll'arco... o forse è una capacità speciale di una cdp cpme iniziato dell'ordine dell'arco.
  23. Quello che ancora mi pare che molti non abbiano capito è che per potre sfornare due manuali al mese, la wizard DEVE inventarsi cose nuove. COme per il manuale delle gabole (PH2) e tanti altri, e con la mentalità del "politically correct" (non dimentichiamoci che D&D è un gioco profondamente razzista) vengono fuori una serie di classi, cdp, talenti , ecc, che praticamente servono per potre fare qualunque cosa. Giusto o sbagliato non sta a me dirlo, in fin dei conti, c'è sempre il master che può decidere cosa si può utilizare e cosa no Ad ogni modo, visrto che da quello che ho letto alcuni gridano allo scandalo, ma d'altra parte ormai è una cdp ufficiale wizzy, io penso che si debba farne di necesità virtù. Quindi, secvondo me, un buon compromesso potrebbe essere di fare un paldino/guardia grigio di Olidammara....forse una delle poche divinità, se non l'unica, che potrebbe essere coerente con tale cdp. Il problema è che è caotica neutrale e si sposa non molto bene con PG legali buoni...ma tant'è è l'unica cosa che mi è venuta in mente per conciliare le due cose ciao Ah no? Questo porta a "la legge è uguale per tutti ma per qualcuno è più uguale di altri": Se prima i paladino NON potevano in NESSUN caso derogare quello che era il loro codice di onore, se con "il fine giustifica i mezzi" adesso è possibile, la naturale e lineare conseguenza che io vedo, guarda caso è...l'inquisizione: Il fatto poi che come prerequisiti ci sia solo l'imposizione delle mani da paladino (il che vuol dire poterne fare anche solo un livello) mi porta a ragionare che questa cdp è perfetta per creare il classico personaggio fanatico religioso.
  24. per consolarti visto che anche io ho un Pg flagellatore posso dirti di fare caso ad una cosa....la frusta, in 3.0, è un'arma a distanza, puoi prendere tutti i talenti relativi alle armi a distanza, come tiro ravvicinato e tiro rapido ciao PS: il mio combatte con due armi

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.