Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
PG "traditori" degli altri pg...
Tradirli non vuol dire per forza dover uccidere tutti gli altri.... Ad ogni modo, il giocatore in questione deve essere bravo a tenere nascosta tale missione....e tu come master non dovresti impedire o "dirigere" altrove eventuali altro/o giocatore/i che dovesse/ro "mangiare la foglia" e tentare di scoprire se e chi li sta tradendo....non c'è niente di più brutto di un master e un giocatore che, a prescindere da quello che sucede, deicdono che, essendo la basa dell'avvnetura, niente e nnessuno si può frapporre e smascherare la tresca....anzi, se qualche giocatore dovesse scoprire l'inganno io lo premierei, fossi il master Come idee di tradimento te ne posso dare un paio. Il PG traditore in realtà viaggia insieme al gruppo per impossessarsi di qualcosa di uno degli altri giocatori, e ovviamente non sarà cos' facile portargliela via senza che se ne accorga e soprattutto facendo in modo che, una volta che li abbandona magari, non dare adito a pensieri tipo "deve essere stato lui....troviamolo e uccidiamolo" Un'altra invece potrebbe essere quella fattaci giocare in una avventura da un mio master: Gruppo di drow, costretto a muoversi in missione di superficie perché qualcuno aveva rubato la reliquia del nostro casato. Avevamo un "guida" umana fidata che ci scortava perché conosceva bene le zone dove dovevamo fare le ricerche. Si scoprirà alla fine che a ruibare la reliquia era stata proprio la guida umana e che il suo scopo era attirarci fuori in modo da poterci far sterminare in superficie mentre nell'underdark la casata che aveva assoldato l'umano tentava la scalata sociale distruggendo il nostro casata confidando che i personaggi più potenti erano lontani...e morti. ciao
-
Flagellatore 3.5
Nun t'arrabbià... Sferzata o non sferzata da correggere, quello che intendo è che, non conoscendo i motivi per cui alla wotc abbiano deciso di non integrare in 3.5 la cdp, non vedo tutte queste operazioni di cambiamento da fare...in questo senso dicevo "pronta". Converrai con me che a parte il discorso sferzata il resto può restare come da 3.0, cambiano i talenti da applicare all'arma. Inoltre non puoi contestarmi le affermazioni sulla frusta se riporti solo la prima parte della descrizione dell'arma e tralasci quella che intendevo io "Usare una frusta provoca attacchi di opportunità, come se si trattasse di un'arma a distanza" Al limite ai master, come avevo già detto, va fatto accettare il paragrafo armi de "il pugno e la spada" almeno per ciò che concerne le fruste potenti e chiodate...altrimenti non ha senso fare un flagellatore tutto qui
-
Flagellatore 3.5
Se rileggi le risposte 5 e 6 di questa discussione vedrai che non serve neanche riformulare sferzata....non dimentichiamoci che in 3.5 l frusta è un'arma da mischia, me da manuale, ha gli stessi svantaggi di un'arma a distanza Ripeto...volete fare un'altra cdp accomodatevi, ma non chiamatela flagellatore....il flagellatore è pronto così come è
-
Riflessi in combattimento: secondo voi è utile?
Io lo ritengo un talento utilissimo, se giochi in 3.5. Essendo cambiata la defionizione di ado fra le due edizioni e potendo in 3.5 fare più di un ado anche allo stesso avversario nello stesso round... Con riflessi da combattimento, oltre al proprio ado se ne hanno a disposizione tanti quanti il mod di destrezza....se un singolo avversario provoca due o tre opportunità da ado, il personaggio con riflessi da combattimento le può sfruttare, cosa< che non avrebbe potuto fare in 3.0, visto che solo in 3.5 si può effettuare un ado per ogni singola opportunità, anche contro lo stesso avversario e nello stesso round. L'abilità, a questo punto, per un pg con tale talento è trovare il modo di provocare continuamente gli avversari in modo da concedergli ado. Il discorso di acrobazia..mmmm. il talento garantisce tanti ado nello stesso round tanti quanti è l mod di destrezza...più uno, e il pg può ancor4a compiere il suo attacco completo, se non si è mosso....ma siamo sicuri che un nemico che subisca tre ado ad esempio nello stesso round possa effettuare tre prove di acrobazia aggratis? Per un pg ladro è più facile poter magari provocare azioni negli altri in modo da avere ado da fare o ancor meglio, saper sfruttare le loro debolezze, per altre classi forse è più dura...ma io non lo ritengo affatto un talento inutilke...in 3.5 (e meno male che la 3.5 ha limitato lapotenza ). La mia pixie ladra in 3.5 ha senso di esistere e sfruttare questo talento, che associato a spectral skirmisher e all'invisibilità nauirale del pg, è devastante...in 3.0 non avrei potuto farlo. Utilità... in 3.0 = 4/10 in 3.5 = 9/10
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Sessione di ieri sera. Ad uno dei PG arriva un "messaggio" : raggiungere il luogo da dove siamo partiti per incontrare una persona che può avere informazioni in merito ad una cosa che stiamo cercando. Stabiliamo dove arrivare, lo stregone "studia attentamente" la cima della torre dove attualmente il gruppo si trova perché dei 4 altri pg solo due possono teletrasportarsi con lo stregone e dovendo tornare a prenderli cerca di diminuire le probabilità di insuccesso. Lo stregone, il druido e il mio PG (unico che ha scurovisione) si teletrasportano nella stanza dell'incontro...arrivano nella stanza che è completamente buia e sono l'unico a poter vedere appena arrivati che invece del tipo ci sono 9 orchi di cui tre "cazzuti" (parole del master) che, alemno questo, non ci stavano aspettando. Nessuno dei miei compagni si accorge di nulla, sono il primo in iniziativa...lancio "punizione sacra" senza farmi notare (capacità magica), loro sentono delle urla e dal bagliore dell'incantesimo intravedono le figure degli orchi...lo stregone (per fortuna secondo in init) torna a fare teletrasporto, ma nella concitazione e sorpresa (i dadi non mentono) fallisce clamorosamente il bersaglio e finiamo in "area simile"...che per il master vuol dire in cima ad una torre simile a quella che avevamo lasciato ma con 8 uomini dalla pelle scura che stavano tirando frecce e roteando lance. Appena arrivati una delle guardie mi nota (grazie al cavolo....ho le ali ) e mi attacca, ma (i dadi non mentono) mi manca perché, parole del master, era talmente sorpreso e incuriosito dalle mie fattezze che mi ha attaccato poco convinto...infatti mi manca. Lo stregone capisce l'antifona e ri-ri-lancia teletrasporto...e finalmente torniamo sulla toprre giusta e dai nostri compagni. Appena ci vedono ci chiedono: Ma come già di ritorno? E noi: Siamo stati via poco più di 10 secondi ed hanno cercato di farci la pelle due volte
-
Flagellatore 3.5
Ma lasciare la cdp così come è e considerare solo il fatto che in 3.0 è arma a distanza e in 3.5 arma da mischia e quindi l'applicabilità dei talenti differente...no? Se volete fare in modo che uno in 3.5 possa usare il flagellatore è semplice, se volete fare un cdp nuova simil flagellatore, come diceva qualcuno in 5 livelli e/o aggiungendo, togliendo o sostituendo capacità...beh allora mi tiro indietro. La cdp, anche per la 3.5 è praticamente già fatta ciao ciao
-
Jethro Tull
Come detto anche nel topic degli stomaci roboanti voi gggiovani siete sempre così impegnati che è difficile oragnizzarci anche per pochi intimi Una volta non c'eri tu, una volta non poteva kursk, una volta shar era via... Dai che prima o poi ci riusciamo Per coloro che non sanno... http://www.youtube.com/watch?v=QqZmtq5LhFo http://www.youtube.com/watch?v=W37x7lNP4DY&mode=related&search= e questo è come la suona oggi... http://www.youtube.com/watch?v=nQkcscDjJHk&mode=related&search= E per far capire cosa intendo quando parlo della voce che se ne è andata.... prima... http://www.youtube.com/watch?v=JminCiuh3t0&mode=related&search= oggi.... http://www.youtube.com/watch?v=MVQOylm7QIo&mode=related&search=
-
Jethro Tull
Lokomotion immagino fosse "Locomotive breath" Per chi non li conoscesse il genere è sul rock menestrelleggiante... Io li vidi tempo fa a Udine....se non ha fatto qualcosa, Ian Anderson non ha più voce, mi si è stretto il cuore a sentire come NON ce la facesse a cantare Ho saputo che ha fatto dei progetti interessanti da solista con delle orchestre...prima o poi dovrò procurarmi i cd, ma se ripenso al concerto che vidi a Firenze nel 1988....beh le cose sono cambiate parecchio. Sarebbe veramente da informarsi se nel periodo che fu a Udine abbia avuto dei problemi alla gola, ora risolti, perché se canta come cantò quella sera.... Non vorrei sembrare pessimista ma sono praticamente il mio gruppo preferito insieme ai genesis (quelli CON Peter Gabriel) e spero che a parte la follia, ad anderson, sia rimasta anche un po' della sua voce.
-
Flagellatore 3.5
E' già previsto dalla progressione. Al 1° livello acquisisce la capacità speciale "combattimento ravvicinato", non provoca ado utilizzando la frusta
-
Flagellatore 3.5
A maggior ragione allora si può utilizzare la stessa progressione in tutto e per tutto come sul manuale 3.0...compresa la sferzata. L'unica cosa quindi che cambia tra le due edizioni, essendo un'arma a distanza in 3.0 e una da mischia in 3.5, è l'applicabilità differenziata dei talenti. Più facile di così
-
Flagellatore 3.5
Il problema è che in 3.5 hanno modificato sostanzialmente le cose con la frusta. In 3.0 la frusta è un'arma a distanza, o meglio da tiro, con le limitazioni di un'arma a distanza e problemi ad essa relativi, l'ado ad esempio. In 3.5 è da mischia....ma continui a beccarti ado come fosse un'arma a distanza. Per usarla con modificatore di destrezza devi acquisire il talento arma accurata. Per una conversione alla 3.5 bisogna tenere conto di questo fatto e inoltre , per le fruste potenti e dentate, tenere buono quanto dice il pugno e la spada. SI potrebbe eliminare la capacità speciale "sferzata" che permetteva al flagellatore di effettuare ado a 1.5m, visto che in 3.5 è comunque un'arma da mischia non serve. La lascerei su 10 livelli....farla in 5 mi sembra solo un tentativo di acquisire tutti i privilegi in minor tempo A parte sferzata appunto che ovviava al problema di eseguire ado ad 1.5 m, direi che il resto può restare come in 3.0. Mentre in 3.5 si potevano/dovevano applicare i talenti relativi alle armi a distanza in 3.5 gli si applicheranno quelli da arma da mischia...sostanzialmente lo stile di combattimento, vantaggi/svantaggi, saranno diversi fra le due edizioni. ciao
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Manuale del master 3.0 pag 189... Manuale del master 3.5 pag 228... ciao forse era meglio postare la domanda in "cerco, non trovo, esiste"
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Che era quello che gli avevo consigliato io E' un tipo di personaggio che prima o poi vorrò fare...mi ispira molto. Comunque sembra abbia optato per il ranger puro Ad ogni modo Morgrim , se hai deciso in maniera definitiva preoccupati almeno di avere oggetti che ti possano aiutare negli spostamenti tra un piano e l'altro...non si sa mai dove vi ritroverete. ciao ciao
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Ma la domanda iniziale non riguardava una campagna "PLANARE"? Avrai anche deciso ma andare in giro per i piani e doverti preoccupare anche di dove vada a finire il compagno animale... Se ancora accetti consigli....qualunque sia la razza e la classe che intraprenderai, io lo farei "viandante dell'orizzonte" cdp manuale del master.
-
Miglior sigla italiana di un cartone...
Causa età non seguivo quel cartone e non conoscevo la sigla. Però fa parte di quel periodo in cui le sigle dei cartoni animati in Italia erano state monopolizzate da Cristina D'Avena. Almeno quando io ero bambino ( e si parla di eoni fa) le sigle erano varie anche per gli autori e per le voci che le interpretavano.
-
News generiche...
Mi hanno parlato di un computer "tavolo" della microsoft sul quale basta appoggiare le periferiche (come cellulare o palmare) per fargliele riconoscere e svariate altre cose.....chi ne sa qualcosa?
-
Armi particolari da creare
Ricordiamoci sempre di separare realtà da fantas(y)ia Il fatto che nella realtà quell'arma non esista è ovvio....non avrebbe senso. Di contro D&D è proprio l'ambiente in cui si può sperimentare...quindi eventualmente paragona quello che vuol fare il tuo giocatore con ciò che già esiste, bene o male come hanno consigliato anche gli altri, e semplicemente rendi bilanciata la cosa....se pensi che -4 sia meglio, glielo dici, se lui non accetta, pace. Le armi nella realtà possono variare anche e soprattutto in relazione a chi le usa....un'arma inutilizzabile per uno può essere perfetta per un altro. Certo è che alcune cose non stanno in cielo né in terra....ma è il bello di D&D.
-
-Noi- (IV)
EHEHEHE...bravo bravo AHHH...quanti ricordi al Duomo. Forse uno dei periodi più belli che io abbia trascorso, anche perché ero molto più giovane Almeno sono riuscito a vivere quella piazza in periodo pre-bomba fiorentina (dopo, con quella scusa, hanno transennato la piazza e proibito la frequentazione serale)
-
Forma gassosa ed effetti dell'acqua
Non ricordo a memoria...e non ho i manuali sotto mano...potresti avere ragione. Su una cosa NON hai ragione....La sprite sta alla gazzosa come una donna ad un trans....mi spiace ma io sono abbastanza vecchio da ricordare i tempi della gazzosa quando ancora la sprite non esisteva, così come sono due cose diverse la gazzosa e la spuma....ma sto andando, forse,leggermente OT
-
Forma gassosa ed effetti dell'acqua
Intendevo "senza trattenere il fiato" Quello che volevo dire, a prescindere da cosa potrebbero dire le regole o le scelte del master se far funzionare o meno l'incantesimo e a quali condizioni, è che se un personaggio lo lancia perché trascinato molto in profondità ed ovviare alla necessità di fare dei tiri cos per trattenere il fiato, spreca l'incantesimo e rischia comunque di annegare. Quindi ci vorrebbe anche "respirare sott'acqua"...tutto qui
-
Forma gassosa ed effetti dell'acqua
esistono per creare problemi ai maghi Le regole parlano chiaro, la voce (componente verbale) deve essere espressa in maniera chiara, intellegibile e oltretutto a volume di tutto rispetto...ergo in acqua (a meno di incantesimi silenziosi) non si lanciano incantesimi con componente verbale. Aggiungo che anche la componente somatica crea gli stessi problemi...i gesti devono essere precisi, l'acqua è di impedimento. In questo caso serve "libertà di movimento" o "incantesimi immobili". Nello specifico, non essendoci, salvo srd o faq, altre regole, considerei l'incantesimo forma gassosa o camminare nel vento non possibili. Semplicemente viene consumato lo slot di utilizzo (in caso di lancio immobile e silenzioso) ma l'incantesimo non ha effetto. Aggiungo che una creatura soggetta a forma gassosa o effetti similari....deve respirare? Se una cretaura, sulla terraferma si lancia "forma gassosa" ma qualcun altro crea attorno a lui il "vuoto"...la creatura sopravvive? O ha bisogno comunque di respirare anche se in forma di gas? Se ha bisogno di respirare non può transitare in ambienti senza aria (quindi neanche all'interno di un buco portatile), privo di gas velenosi...e ovviamente in acqua, o per meglio dire, ammettendo di far funzionare l'incantesimo anche in acqua e fargli fare la "bolla che risale"...se deve respirare...affoga lo stesso
-
[ADSL] Installazione wi-fi in casa
No...il firewire è comunque un tipo di connessione "fisica" come l'usb, per intenderci, mentre la connessione wireless (gestita da un trasmettitore ed una ricevente) è appunto SENZA fili.
-
Balor
E' vero....mi ricordo anche io che il mostro che trattiene un avversario con un braccio non è considerato in lotta. Era da stabilire a cosa corrispondesse in termini di "azione" la prova contrapposta [forza del mostro/forza-artista della fuga] dell'altro.
-
Balor
Ed è qui che entrano in gioco i tanto bistrattati ladri...che con una bella prova di artista della fuga spesso possono almeno non rischiare di farsi massacrare da personaggi molto più forti di loro Non penso che trattenere un avversario in lotta con un braccio o con una rete/frusta sia una azione gratuita. Sono però al lavoro e non posso controllare sui manuali. In teoria sia sul manuale del giocatore alla sezione lotta, che in quello dei mostri alla descrizione dei talenti che permettono di diminuire i malus delle prove di lotta con un solo braccio, dovrebbe essere indicato...almeno credo. In assenza (ma non credo) di tale informazione farei anche io una azione equivalente al movimento...se non altro per logica. Reinfoderare un'arma o passarla da una mano all'altra è considerata az. di mov...e trattenere un nemico con una frusta ...gratuita?
-
Aggiornamento e manutenzione forum - maggio 2007
Internet Explorer 6.0 flash player 9 active x