Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Incantatori Arcani/ Divini
Nella nuova avventura che inizieremo un giocatore vuole fare il geomante...ma sapete in quale manuale è per la 3.5? E se è fra quelli già tradotti in italiano? Perché se non è stato trasposto per la 3.5 o non è ancora in italiano il manuale della 3.5, il master paensava di fargli usare la versione 3.0. ciao e grazie
-
[3.5] Oggetti intelligenti - poteri e peculiaritÃ
Attenzione, non ho detto che vado alla bancarella e lo compre. DIfatti addirittura pernsavo di fare "un orsacchiotto di pelouche" magico e o una roba del genere intonata ad una folletta ladra, il discorso di individuazione del magico è perchè il mio pg sostanzialmente sarà una piccola ladra collezionista che vorrebbe avere "qualcuno" che almeno le dica "ehi ciccina...sai che la scatoletta che c'è su quel tavolo è magica?" Per il resto delle capacità, addirittura non mi interesserebbe avere altro, se non la possbilità di ruolare all'interno del gruppo una ladruncola e il suo "giocattolo". Infatti sarebbe anche da stabilire se si possa fare un oggetto magico che in teoria avrebbe tre potrei inferiori e infondergliene uno solo....(dice perc hè allora non prendi uno con un solo potere? Facile vorrei almeno poterci parlare e comunicare telepaticamente, e se avesse scurovisione sarei ancora più felice, ma dei poteri in sé da aggiungere,a parte individuazione del magico non mi interessa molto.) Comunque, partendo da un livello piuttosto alto (14°) abbiamo un tot a disposizione da "spendere" ma considerando il elp che ho (+4) volevo almeno un qualcosa che mi fosse utile, oltre che divertente da ruolare. MA credo comunque che il problema non si ponga....non ho soldi a disposizione salvo rinunciare ad altro, e a meno di non deciderlo, l'oggetto magico resterà solo un'idea. Anche se ovviamente mi è stato molto utile capire come funzionino i loro poteri.
-
[3.5] Oggetti intelligenti - poteri e peculiaritÃ
Di base, concordo in maniera assoluta. Sostanzialmente è come avere un gregario, che a seconda dello scopo, dell'alineamento e cc ecc si comporterà in maniera più o meno differente a seconbda dei casi. Salvo ovviamente in quei casi ove sia scritto "al possessore" o "a chi lo impugna.." Quello che continua a lasciarmi perplesso è il costo di tale capacità....voglio dire; ammesso e non concesso che decida a cosa rinunciare per potermi permettere un oggetto intelligente e divertirmi a ruolarlo insieme al pg, conviene farsi un oggetto magico normale per individuazione del magico e spendere pochissimo (soprattutto se lo fai utilizzabile solo tot volte al giorno) e all'oggetto fornisci altro.....magari solo puro interpretativo...lo concepisco di più. Insomma, penso che in effetti l'oggetto sia da considerare come png e salvo eccezioni espressamente scritte, le capacità speciali siano ad esclusivo beneficio dell'oggetto. ciao
-
[D&D 3.5] chiarimento inc sfera elastica di otiluke
Pongo un quesito visto che il precedente mi pare risolto. Che succede se creo una sfera elastica imprigionando per esempio alcuni umani che siano stati bersaglio di "ridurre persone" o "ridurre persone di massa"...e termina prima l'effetto dei "ridurre" quando sono ancora all'interno della sfera? ciao
-
[3.5] Oggetti intelligenti - poteri e peculiaritÃ
Quello che dicevo è che la capacità pura del potere individuazione costa 3600 mo....il fatto di parlare, vedere ecc lo paghi a parte 3600 è SOLO la capacità di individuazione. Concordo che sia meglio comunque avere un oggetto magico che oltretutto aggiunge fattori per l'interpretazione, soprattutto per un PG per il quale lo sto pensando (una minuscola pixie ladra). Ma mi sto rendendo conto che dovrò decidere a cosa rinunciare nel caso decidessi di avere tale oggetto, poiché sforerei di brutto....ma non so a cosa rinunciare. Il fatto che mi trattiene è proprio il discorso che sarebbe lei a lanciarlo....io potrei, come ladra, avere altri sistemi dopo per stabilire cos'è, ma mi pare esagerato il costo di una capacità che costa meno della metà fatta in altro modo e essendo io il beneficiario del potere...per quello non riesco a capacitarmi che non sia il possessore a beneficiare dell'incantesimo. Mi pare assolutamente strano. Io credo scurovisione possa essere solo per l'oggetto, ma individuazione lo si lanci come avendo una bacchetta o una pergamena o comunque un oggetto il cui beneficiario sia il possessore. Il fatto che poi non serva sprecare una azione per attivarlo può essere valido per capacità diverse e più potenti visto che con 200 monetet oro in più, l'oggetto di cui sopra (anello ad esempio) sarebbe "attivato ad uso" e quindi sempre attivo.... Non mi torna....possibile che non ci siano regole scritte al riguardo? PS: L'ho scritto anche in un altro topic... Tebrin, si dice "diffidate DELLE imitazioni" non "dalle". Bastano le pubblicità e la gente in tv a far disimparare l'italiano, non farlo anche tu ciao
-
[3.5] Oggetti intelligenti - poteri e peculiaritÃ
Sapevo di non essere il solo a poter avere certi dubbi. In 3.0 in praticamente tutte le capacità infondibili nell'oggetto c'era scritto "chi impugna..." in 3.5 in sole due o tre cose....io dico va bene ridimensionare le regole per bilanciarle ma così io ritengo sarebbe troppo. Però il discorso di Tebrin mi ha fatto riflettere su un paio di cose. Concorderei con lui sul fatto che sia l'oggetto a possedere scurovisione ad esempio e non il portatore, ma allora mi chiedo perché non è possibile acquisirla né come potere inferiore nè altro? C'è di tutto in lista, ma non una delle cose più utili, la possibilità di vedere al buio. Però mi viene anche un altro dubbio...non c'è in lista perché essendo le capacità infuse solo a disposizione dell'oggetto e non del portatore, sarebbe una ripetizione e non avrebbe senso. O meglio avrebbe senso solo se si poetsse aggiungere ad un oggetto "inferiore" che non lo prevede da tabella....ma il perché sia stato deciso così non ci è dato sapere. In effetti "da considerare come png" , in mancanza di altre direttive, mi porta a pensarla come tebrin. Voglio dire....è vero , io possessore pago per avere fulmine dentro l'arma, ma essendo intelligente, mentre commbatto io posso dirigere la spada e comunicare all'oggetto di lanciarlo....ma se l'oggetto, per qualunque motivo è arrabbiato con me, o non ritiene giusto lanciarlo....non lo farà. Da questo potrebbero sorgere i conflitti di personalità da risolvere con una prova di ego contrapposta ecc ecc. In effetti sarebbe coerente, anche perché, sebbene in mooolti meno casi rispetto alla 3.0, in 3.5 ci sono alcune voci che hanno la dicitura "a chi la impugna...". Questo per tutto il resto...ma adesso starvolgo la teoria, in parte almeno. Individuazione del magico: Che senso ha che lo percepisca solo l'oggetto, al quale sarei OBBLIGATO a comprare l'opzione "l'oggetto possiede 10 gradi in sapienza magica", altrimenti l'oggetto potrebnbe solo dire se un oggetto è magico o meno senza fare nessun a prova si sapienza magica, e che costa 3600 mo averla infusa nell'oggetto, quando con 1800 mo posso costruire uin oggetto, non intelligente, che ha individuazione del magico a comando, illimitato e con 2000 attivato ad uso (come per dire metto l'anello e senza parola di comando egli parte ad individuare)? Livello 0, quindi costa, da regole la metà, ma la durata è in minuti quindi costa il doppio...e siamo in parità. Livello incantesimo 0 X livello incantatore 1 X 1800(a comando) X 2 (durata in minuti) : (diviso) 2 (liv 0 costa la metà) = 1800 mo Dirò un'altra cosa....in questo modo abbiamo un livello incantatore e sappiamo che durerà un minuto alla volta , poi eve essere riattivato....ma con l'oggetto magico? Dove sta scritto che livello di incantatore hanno le varie capacità magiche? Lasciamo perdere individuazione del magico che essendo a volontà si siattiva ad uso...ma le capacità, una volta o due volte al giorno....come ci si regola per i valori di durata, CD, distanza, ecc relativi al livello incantatore? Il minimo ? o cosa? Quello che voglio dire è che in 3.5 hanno reso ancora meno chiara la gestioone degli oggettoi magici....mi chiedo perché non ci abbiano speso un paragrafo in più per spiegarlo.
-
[3.5] Oggetti intelligenti - poteri e peculiaritÃ
Sul manuale del master 3.0 cosa fa chi nella descrizione degli oggetti intelligenti è molto più chiara di quello che trovo su quello della 3.5...bel miglioramento. Le cose sono cambiate e parecchio, in questa sezione, ma una cosa comune c'è. In nessuna delle due edizioni si dice come funzioni il potere "individuazione del magico" dell'oggetto. L'oggetto lancia individuazione del magico....ma chi percepisce le aure magiche, l'oggetto, il portatore od entrambi? E di conseguenza, chi deve fare le prove di sapienza magica? Secondo dubbio solo 3.5 visto che in 3.0 non c'era. L'oggetto può avere scurovisione, ma lo ha solo l'oggetto o anche il portatore? grazie
-
L'Angolo del Pixie
Diciamo che accetto la tua verisone perché coiernete, non tanto con la relatà, quanto con le regole...mi spiego. Se per mirare bene e avre i benefici di quel talento "deft strike" devo "perdere" del tempo ad osservare" per trovere il punto migliore per non considerare le protezioni invece di tirare per beccarlo "n'do cojo cojo", se ho un talento che mi permette di fare questa cosa che normalemnete fa "perdere" del tempo in maniera rapidissima...perché per fare quel colpo io devo sempre metterci lo stesso tempo? E' più chiaro cosa intendo? Per un discorso di bilanciamento capisco che sia previsto che un pg possa fare quel tipo di attacco una sola volta in un round altrimenti, se potesse fare una azione di attacco completo, potrebbe ad esempio fare tre colpi in quel modo e sarebbe sbilanciante... Continuo a pensare che sia studiata un pò come la capacità dell'arciere arcano di infondere un incantesimo in una freccia e scagliarla come azione standard per evitare che possa tirare 44 frecce con incantesimi dentro e neanche se avesse "incantesimi rapidi" questa cosa cabierebbe e l'atto di lanciare una freccia infusa resterebbe una azione standard. Quindi accetto il tuo verdetto , più che per un convincimento di coerenza quanto per un discorso di metterla in relazione ad altre cose simili che sono presumibilmente trattate allo stesso modo ciao
-
L'Angolo del Pixie
ma allora così non mi torna più....se io ho la possibilità di ridurre i tempi di una azione non capisco perché non posso sfruttarla. Nell mio esempio avrebbe avuto coerenza, ma ne tuo, se giusto, non la vedo. A prescindere da tutto penso di prendere anche "quick reconnoiter" che comunque può essermi molto utile deft strike o meno che sia. Per il discorso az standard anche se ho osservare gratuito...non so che dire Quindi: Schivare (bonus) Maestria in combattimento Deft strike Quick reconnoiter Arma accurata
-
L'Angolo del Pixie
Ah ok...bene (o emglio dire male ) comunque..... Il talento funziona anche a distanza entro i 9 metri...molto bene, ma vale per un solo attacco nel round? pala di "next attack" quindi uno solo? Allora vediamo se ho capito....in pratica posso fare un solo attacco in questo modo ma lo posso fare nel round stesso in cui decido di farlo poiché osservare è una azione equivalente al movimento e dopodiché faccio un solo attacco in uqel modo....se così è giusto ho svelato anche l'arcano rispetto a quick reconnoiter. Sbagliando consideravo osservare come azione standard, ma se è di movimento quick reconnoiter me la rende gratuita ergo non è che non mi ci voglia l'azione standard per fare l'unico attacco con deft strike, ma la differenza è che mentre senza quick reconnoiter o mi muovo o osservo e poi attacco, diventando osservare azione gratuita posso osservare, muovermi ed attaccare con deft strike. Alemno così mi pare di aver capito.
-
L'Angolo del Pixie
Il tuo ragionamento fila, in effetti è che non sempre, pur pagandone un lep esagerato, ci si trova con un pg che mettendo un 17 di dado alla destrezza, tra il +8 della razza, il +1 al passaggio di 4° livello alla caratteristica e il +6 dei guiati della destrezza si trova ad avere 32 in des quindi +11 al modificarore...ragionavo sulla possibilità di fare due attacchi regolari e 11 ado a 11 creature che passano di là Certo magari con un'arma con portata sarebbe meglio, in effetti potrei associare tale talento ad una lancia lunga, unica arma semplice di competenza del ladro che ha portata, non prenderei quelli adiacienti ma potenzialmente colpisco più creature "che passano" Aggiungo però che il mio pg non ha forza, e la lancia non è arma leggera tale da potre sfrutatre arma accurata ergo niente arma con portata se decidessi di prenderlo lo dovrei fare con la mia spadina corta. Vero....in effetti concordo Mi piace "deft strike" si può sfruttare la cosa arrivando accanto al nemico invisibili e sfruttare l'azione standard per fare la prova di osservare necessaria, al round successivo si colpisce il nemico in armatura magica o meno che sia e negando anche quella naturale ed essendo furtivo si nega anche il bonus alla des alla CA , fare il furtivo e poi allontanarsi. E' carino anche quick reconnoiter poichè anche se concede solo la metà del beneficio di iniziativa migliorata, concede la possibilità, non indifferente di poter osservare e ascoltare come azione gratuita. Siamo allora sicuri che avendo questo talento comunque non la si fa diventare azione gratuita? Io ragiono sul fatto che l'azione standard è necessaria perché una prova di osservare necessita di una azione standard, ma se tale azione, grazie ad un altro talento, può essere ridotta ad una azione gratuita, di conseguenza anche l'atro dovrebbe adeguarsi..... EDIT: Forse ho deciso. Schivare è bonus di razza, arma accurata devo prenderlo per potre avere un tpc decente visto che ho -1 in FOR, poi pensavo a maestria che serve sempre e dato il mio alto tpc grazie a destrezza posso permettermi di abbassarlo e avere maggiore CA e che comunque è oprerequisito pre "deft strike" che in aggiunta al furtivo (nel senso no des alla CA) è potente e visto che ci rientra anche l'armatur anaturale va bene anche contro creature senza aermatura ma con alta CA naturale. Il dubbio adesso mi rimane per il 4° talento: Iniziativa migliorata o Quick reconnoiter? Certo è che stabiliamo che grazie al secondo l'azione di osservare mi passa da standard a gratuita per quello che riguarda il deft strike, non c'è dubbio su quale prendere, ma nel caso venisse confermato da regole che non sucede, comunque non so decidere se sia meglio avere +4 all'iniziativa e stop o avere +2 all'iniziativama avere la possibilità duranete il combat di sapere sempre quello che succede intorno a me e ai miei alleati senza sprecare azioni ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
Io ho accettato l'invito dei mod a concludere la discussione anche perché in TUTTI i mie post al riguardo ho sempre premesso che si sta parlando di opinioni e che abbiamo la fortuna di essere coadiuvati, almeno una volta, dalle regole che ci propongono una scelta a seconda di come uno interpreti l'abilità intimidire. Più di così non so cosa si possa volere, è raro che le regole supportino differenti punti di vista. Tutti noi abbiamo espresso il nostro modo di vedere ed interpretare l'abilità, le motivazioni per cui facciamo una scelta piuttosto che l'altra e come ognuno di noi abbia raggiunto tale risultato. Credo sia tutto quello di cui si è avuto bisogno per rispondere alla domanda iniziale di Baronts che chiedeva se ci fossero stati talenti in "cerco/non trovo/esiste" per utilizzare il mod di for al posto di quello di car nelle prove di intimidire. Ho risposto che non esisteva un talento ma una opzione di gioco, poi altri hanno voluto dire la loro per giustificare, seconbdo il loro modo di vedere, la non pertinenza di tale opzione, io ho replicato per giustificare la mia scelta.....baronts e il suo master hanno tutte, ormai, le informazioni, per decidere cosa fare. ciao
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Perché secondo te quanti film ci sarebbero voluti per realizzare come si deve il Signore degli anelli, non omettendo personaggi, senza "stuprare" come dici tu la storia? Vogliamo aggiungerci anche Hobbit e silmarillion che in sostanza comunque fanno parte di un unica storia? Per quello che mi riguarda ci vorrebbero tanti film per l'intera saga di martin perché solo a nominare una volta ognuno dei personaggi che ha messo a vario titolo all'interno ce ne vorrebbero almeno 5...poi possono girare le scene di quando parlano fra loro. tutto come nella prima riga della mia firma
-
L'Angolo del Pixie
Intanto grazie Gad, la domanda quindi nasce spontanea: Se quick reconnoiter permette di effettuare una prova di osservare e di asocltare come azione gratuita oltre a dare +2 a iniziativa migliorata...in combinazione con "deft strike" che con azione standard permette di negare il bonus di armatura al nemico tramite una prova di osservare....si tramuta l'azione standard di deft strike in azione gratuita? Inoltre avevo pensato anche io a iniziativa migliorata...e anche a riflessi da combattimento (avendo altissima destrezza potrei mettermi in volo a, invisibile, ad aspettare che la fila di nemici mi passi accanto e fare tutti attacchi di opportunità), arma accurata (obbligatorio avendo una forza con malus) quindi in realtà da scegliere sono tre. Oppure attacco rapido, ma dovrei prendere anche mobilità che è di prerequisito. Anche maestria è utile poi nel complete adventurer (sempre che esca in ita a brevissimo) sono interessanti altri due talenti "tactical trapsmith" che permette di avere il mod di des al posto di quello di Int per disattivare congegni e non fornisce penalità se lo si fa al buio o accecati (ma a parte questa ultima caratteristica aumentare di 4 disatt cong (che è la differenza che tra int e des) costerebbe 1600 mo facendo un oggetto che potenzi una singola abilità, quindi non so se ne valga la pena, ma soprattutto, molto più interessante, "force of personality" che permette di mettere il mod di Car al posto di quello di sag per i TS volontà contro abilità e effetti magici di influenza mentaler...punto debole per i ladri, come per i picchiatori in genere, ed avendo una differenza di 5 tra mod sag e mod car...potrebbe essere molto utile avere un TS volontà più alto. Anche mobilità potrebbe risultarmi utile Ma già solo questi sono troppi talenti, in più qualcuno di voi sicuramente ne avrà altri da consigliarmi e non so cosa scegliere. help
-
L'Angolo del Pixie
Riporto in auge la discussione poiché ho bisogno di consigli su i talenti da prendere per la mia pixie ladra (3.5). Partiamo dal 14° livello...per me quindi significa 10° livello da ladro. Ho quindi 4 talenti a disposizione da scegliere, ma sinceramente non so decidermi. Ho già un talento bonus dato dalla razza (schivare), quali potrebbero essere gli altri? Possiamo sceglierli fra manuale del giocatore e i manuali di espansione (i vari complete) che siano già stati tradotti in italiano. Grazie
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
opinioni....e siccome io non la penso così non vedo il problema. Ripeto io come master accetto l'opzione del modificatore di forza a intimidire, voi che la pensate diversamente utilizzate le regole base. Io continuerò a pensare che se uno come vito corleone fosse andato a fare le sue intimidazioni in Svezia, più che padrino sarebbe finito in galera subito e morta lì...voi continuerete a pensare che , a prescindere dal contesto e dalla cultura di un popolo, QUEL dato personaggio avrebbe lo stesso effetto e lo stesso potere di quello che ha avuto qui.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Riguardo alla notizia postata da Darth.... Cioè l'autore di un film da videogioco se non erro, (halo) e l'autore di una delle vergogne cinematografiche assolute (Troy).....non vedo l'ora di vedere, una volta iniziati ad uscire i telefilm, gli improperi e le offese agli autori per come avranno reso la saga in tv Quello che mi piace di questo uomo (Martin) è la modestia BEh questa per gli appassionati dovrebbe essere una buona notizia....di solito le serie prodotte da loro escono piuttosto rapidamente in versione dvd. Quello che dicevo qualche post sopra....sperate che di qui al 2011 non gli succeda nulla...e che non decida, visto che magari il record di avre fatto un'opera più complessa e già più lunga di quella di Tolkien (), non decida anche di emularlo ed arrivare a continuare fino alla morte a scrivere questa unica saga...magari a non completarla, come il silmarillion del Professore. Ma sicuramente non si abbasserà ad emulare uno scrittore che ha già superato in lunghezza e complessità (si nota che mi piace particolarmente questa sua affermazione? ).....come fossero sinonimi di qualità...ma qui mi fermo, ci sono troppi estimatori di Martin per continuare e non rischiare di essere subissato di improperi La notizia dei telefilm mi fa piacere, quasi sicuramente li vedrò (sempre che non li facciano alla maniera del film D&D o Eragon), almeno potrò magari apprezzarli in parte visto che per me, i libri, sono equiparabili a degli elenchi del telefono. ciao
-
[3.5] dubbio atroce [mago specialista]
Dico la mia.....ci provo Premetto che può benissimo essere che sia un bug delle regole, cioè nulla vieta di aggirare le scuole proibite lanciandole con l'altra classe di cui si è intrapresa la carriera. Se invece facciamo un altro ragionamento potrei azzardare a paragonarlo a dei privilegi di classe che ho incontrato ieri aiutando un mio amico a fare il suo PG nella campagna che inizieremo a breve. Leggevo del Geomante....livelli arcani, livelli divini. Se uno sceglie il druido come livelli divini anche decidendo di proseguire come classe incantatore mago, una volta intrapresa la cdp del geomante.....NON si possono indossare armature che siano vietate ai druidi. Io, forse sbagliando, reputo sia lo stesso per gli incantesimi....non importa se ho solo un livello da mago specialista e sono chierico di 16°.....non posso lanciare nessun incantesimo di quelle due scuole proibite. Magari mi sbaglio...ma se non ci fossero altre regole tramite faq o srd e se non fosse un bug ma una interpretazione delle regole lasciata al master...io, come master, farei così. ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
non ne vedo il problema...ripeto è una opzione e quanto pare solo per la 3.0....ad ognuno (master) decidere se applicarla o meno. Riguardo a Hulk mi spaventa e corleone mi intimorisce...vero, ma con le regole della nostra società moderna....vito corleone in una tribù di barbari del nord, e con le regole d'onore e di forza del nord intimorirebbe come un gatto appena nato. Quindi, a seconda del contesto la regole può essere più o meno valida...non per niente si trovava sul manuale dei signori delle terre selvagge e riguardava i barbari, non i picchiatori in generale che oltretutto non hanno intimorire di classe. L'esempio che ha fatto dedalo, calzante sia chiaro, va bene se rapportata ad un certo contesto.
-
[3.5] (Oggetto magico) Corda per intralciare
Penso che salvo ripensamenti o citrazioni da faq o srd che neghino quanto sto per affermare la considererei: Niente tpc ma va indirizzata, anche perché nel caso in cui di fronte al possessore della corda ci siano, nel raggio di 6 metri, tre nemici, qualcuno dovrà pur "dire" alla corda chi deve colpire no? Per gli invisibili deve indirizzare la corda nel giusto quadretto e rimane la possibilità di mancare il bersaglio per occultamento. La corda la può lanciare anche dal fianco anche perché comunque a ben pensare non è così fastidiosa la cosa, necessitando di parola di comandfo (quindi azione standard) non può attaccare con la corda e poi fare altro se non una azione di movimento. grazie a tutti
-
[3.5] (Oggetto magico) Corda per intralciare
Prrescindendo dal fatto che mi sembra un oggetto che praticamente fino a 6 metri ti permette di entrare in lotta e di legare un avversario, oltretutto senza subire ado come normalmente accadrebbe e soprattutto senza essere coinvolto nella lotta...non mi pare poco. Superare una prova di forza 20 non è sempre così automatico, e artista della fuga, direi che solo un ladro ha la possibilità di sfuggire alla presa dell'oggetto. Continua a lasciarmi perplesso il discorso del nemico invisibile...è come se la corda avesse "vedere invisibilità"....il fatto solo di sapere che intorno a te c'è qualcuno di invisibile ma colpirlo automaticamente mi pare fuori luogo, anche perché, attivandosi a parola di comando e non necessitando di tpc posso presumere che funzioni come dardo incantato, cioè colpisco in automatico ma DEVO vedere il bersaglio. Altra domanda, per la quale vorrei il vostro parere, io mi sono già espresso contro, ma vorrei sapere come la pensate voi. Il giocatore che ha comprato l'oggetto e che lo vorrebbe utilizzare sostiene che può tenee la corda arrotolata al fianco come il lazo del cowboy e, senza prenderla in mano, può dare la parola di comando e farla attaccare....io dico di no, voi?
-
[3.5] (Oggetto magico) Corda per intralciare
Aggiungo alla domanda (che è anche uno dei motivi per cui ci è venuto il dubbio sul tiro per colpire).....e se il nemico è invisibile? La corda lo "vede"? Se un personaggio che abbia questa corda magica ha "il sentore" che nel raggio di 6 metri intorno a lui ci sia un personaggio invisibile...che fa, dice la parola di comando e la corda lo colpisce e lo lega automaticamente ignorando anche l'occultamento?
-
[3.5] (Oggetto magico) Corda per intralciare
Ieri sera ci è venuto un dubbio riguardo a questo oggetto da 21.000 mo. Nella descrizione dice che a comando la corda scatta 6 m in orizzontale o 3m in verticale e il bersaglio deve superare una prova di forza CD 20 o una prova di artista della fuga CD 20. E fin qui ok.....ma senza tiro per colpire? Ovvero...colpisce in automatico? ciao
-
[Home rule] Intimidire [DnD 3e]
Il tuo è un ragionamento valido se vuoi, ma evidentemente chi ha scritto i manuali la pensava come quelli come me che ritengono limitante che il solo gnomo bardo potesse "far paura" all barbaro berserker mezzorco di 2.20m che ringhia e con in mano una spada alta quattro volte lo gnomo e non viceversa E' una opzione prevista dal manuale, il master ha l'ultima parola, tu non lo concederesti, io si. ciao
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Da tutte le discussioni che ho avuto in merito a tale capacità non è mai venuto fuori che ci fosse un talento che lo facesse...e a dirti la verità spero anche che non ci sia....è una delle capacità più potenti che io conosca (a mio modesto parere, so che altri non sono d'accordo) ed è giusto che almeno tu debba intraprendere la cdp ombra danzante o farti il ranger (3.5) fino al tot livello