Tutti i contenuti pubblicati da Merin
-
Chierico o anima prescelta?
Sarà che non avevo ancora letto l'articolo a cui fa riferimento shar, e che personalmente dissento con tutti coloro che ritengono il chierico la classe più forte, ma ritengo che la favored soul sia assolutamente una bellissima alternativa , sia a livello di rgp che di "potenza" se proprio vogliamo che sia una delle discriminanti di scelta Non ho il complete divine ( non so se parlate di quella del manuale delle miniature e se comunque le due classi differiscano), quindi non posso vedere esattamente le statistiche complete, ma da quello che ho letto nell'articolo ho finalmente trovato, per un domani, una classe divina che mi potrebbe piacere giocare, visto che il chierico non mi è mai piaciuto anche perché, mio modesto parere, lo si è sempre sopravvalutato, e le combinazioni di talenti/incantesimi per renderlo "potente" sono sempre le stesse, ergo tutti a giocare praticamente lo stesso personaggio, tutti quelli almeno che col chierico vogliono fare "il botto"...monotono. Non so come giochiate nel vostro gruppo ma ricordati sempre che se il master fa rispettare le regole di gioco relative alle componenti materiali/focus e relativa gestione del lancio degli incantesimi, in maniera precisa e non consente ai personaggi troppo spesso di potersi "preparare" (cosa senza la quale il chierico è inutile, salvo la solita combinazione di talenti di metamagia divina + slot di scacciare +incantesimi ecc che come dicevo prima rende i chierici TUTTI uguali), io ti consiglio assolutamente di giocare il favored soul, almeno giocheresti qualcosa di diverso, lo potresti ruolare divertendoti senza poi dimenticare che cete capèacità e/o privilegi di clkasse come la resistenza all'energia, le ali ecc possono dare spunto sia per l'interpretazione che essere decisive in certi contesti. Poi vedi tu...se anche tu sei di quelli che ritengono il chierico il piuù forte e vuoi avere il personaggio più forte, allora il mio discorso è stato inutile, fai il chierico...ma non dimenticare la combinazione per "permanentizzare" sulle 24 ore certi incantesimi...altrimenti non sarai di certo potente ciao ciao
-
Il Mago
Al momento non mi viene in mente nulla di così particolare.... ma il consiglio che ti voglio dare è NON superare il +1 di lep. +2 per un incantatore è già troppo, A meno di non volere fare un Pg MOLTO interpretativo ma MENO efficace, non superare il +1...si farebbe altrimenti sentire la differenza. A mio avviso elfo o umano restano le scelte migliori....ma sicuramente c'è altro di interessante ciao
-
Tolkien
FINALMENTE!!! Qualcuno che ha letto "la realtà in trasparenza"....tra dragone.net, qui, ed altre occasioni ormai avevo rinunciato a trovare qualcuno che invece di dissertare su "cosa voleva dire tolkien" o " su quali simboli" o " su quel cavolo che vi pare" abbia deciso di andare ALLA FONTE di TUTTO.... BRAVO SHAR!!! Non sono l'unico a ritenere bello/interessante/utile questo libro...... EVVIVA SHAR
-
Sbilanciare
Se ciò fosse vero è stato altamente depotenziato il talento e l'azione in sé....forse avranno considerato che in 3.0 fosse troppo "potente". A questo punto però si potrebbero sviluppare dei personaggi particolari che combattono con due armi con scimitarra in una mano e magari una bella frusta (chiodata se l'hanno trasposta in 3.5) nell'altra
-
Sbilanciare
PAg 158del manuale del giocatore 3.5. SI può sbilanciare senz'armi e quindi si effettua un attacco di contatto in mischia e , salvo avere il talento sbilanciare migliorato, si incorre in ado. Si può sbilanciare CON UN'ARMA, (ma nella descrizione parla di "alcune" armi, non tutte, mi vengono in mente alabarda, o frusta....) e allora si effettua un attacco di contatto e NON si incorre, talento sbilanciare migliorato o meno, in un ado. Sia per monaci che per guerrieri il talento serve ormai unicamente per poter avere "l'attacco extra" dello sbilanciare, o meglio, in caso di successo nello sbilanciare, si "ripete" l'attacco come se non si fosse utilizzato l'attacco per sbilanciare. Per il monaco il fatto di potre compiere l'ìattaco senz'armi senza subire ado è inutile visto che lo fa di suo....al limite per il guerriero. Resta da stabilire se si possa sbilanciare con un'arma che non abbia nella sua descrizione la dicitura "può essere usata per sbilanciare" e se non si può usare una spada per sbilanciare....essendo diventato una attacco senz'armi, l'utilizzo di sbilanciare va veramente considerato come attaccare con due armi?
-
Sbilanciare
Si può sbilanciare qualcuno anche utilizzando altre parti del corpo che non siano le mani o le braccia....se l'azione di sbilanciare deve essere portata con un colpo senz'armi. Sgambetto su tutte, calcio, gomitata...
-
Sbilanciare
Ognuna delle azioni da te elencate, sbilanciare, spezzare e disarmare, sono azioni equivalenti ad un attacco. Se in una azione di attacco completo hai tre attacchi puoi usare indiferentemente una di queste azioni o attaccare, avendo i talenti che permetteono di evitare l'ado ad esempio è certamente meglio. Puoi anche decidere di fare una di quelle azxioni come attacco di opportunità, non devi pèer forza attaccare...se un nemico passando adiacente al tuo personaggio provoca un ado, puoi decidere che non lo attacchi per ferire quanto per sbilanciarlo o per disarmarlo, ad esempio. In qualunque caso, attacco regolare, ado, azione di attacco bonus per talento, incantesimo ecc ecc può essere sfruttata per intraprendere una delle azioni da te elencate. ciao
-
I vostri Commenti... qua le critiche, commenti, congratulazioni sui disegni
Guarda che lui ha scritto 40'...quindi minuti....altrimenti sarebbe stato scritto 40'' In mezz'ora lo fa un po' meno bello di quello che ti ha fatto ciao
-
Scimmiotto e il Viaggio in occidente
Sai cosa? Per ora, fino a dove sono arrivato io, non mi pare essere "pesante", ma ritengo che il problema a leggere un tomo di tali dimensioni su un monitor sia deleterio...stamparlo non se ne parla....ti ci vorrebbero 10 cartucce di nero. Il consiglio che posso darti, se ti interessa andare oltre, è, non volendo spendere soldi, di provare a vedere se lo hanno in una biblioteca e prenderlo in prestito. A me non piacciono molto i fumetti, i manga poi.... ma mi dispiace vedere che c'è stata una sola persona che ha almeno provato a leggere i testi da cui è tratta una delle più importanti leggende tradizionali cinesi. Vedo intorno a me tantissime persone che si professano culturalmente legate all'oriente, ma in verità escludendo cartoni animati e i fumetti, oltre non vanno...peccato. ciao
-
Eragon il Film
[ipotesi mode on] vediamo.....a prescindere dalle incongruenze con iul libro, voglio provare a "spezzare una lancia" in favore del film, tentativo estremo lo so, ma ci provo. Prima cosa, il libro, eragon, è stato scritto da un giovanissimo di 15 anni (o giù di lì ), e sia per la sua età che per le capacità ad essa connesse E', per quanto apprezzato da persone più adulte, comunque un libro per ragazzi, se non per bambini. Seconda cosa...proprio in base ed in virtù di questo, la produzione e la regia hanno sicuramente deciso di improntare il film realizzandolo per la stessa fascia di età...un film per bambini/ragazzi. Terza cosa...date le premesse da me fatte, purtroppo, il drago ha pagato questo scotto, come a dire "poiché ci rivolgiamo soprattutto a giovanissimi, la voce deve assomigliare più a quella della mamma o della sorellina maggiore che non a quella di un "mostro" di 10 metri...anche perché, solitamente, le voci profonde e tenebrose sono quasi sempre riservate ai cattivi....e in più il drago è femmina...il fatto di aver scelto comunque una persona, non doppiatrice di mestiere, con una voce sgradevole e piatta come ha detto qualcuno, come un comodino, certo non aiuta a comprendere. Quarta cosa....gli adulti non hanno ancora capito che negli ultimi 50 anni le generazioni di giovani sono profondamente cambiate e si sono evolute in maniera più repentina di quanto abbiano fatte le stesse generazioni nel cinquantennio precedente, ergo, considerano la fascia di età 10/16 anni ancora come "cuccioli da svezzare" incapaci di avere un minimo di senso critico e di saper riconoscere gli errori. Come per le taglie nei negozi di abbigliamento, fateci caso....tutte le mamme , ma TUTTE, si meravigliano perché il loro figlio di 6 mesi debba indossare tutine sulla cui etichetta è specificato essere per bambini di 16/18 mesi....e tutti a pensare che il proprio figlio sia una eccezione....poi scopri che TUTTI i bambini hanno lo stesso problema e NESSUNO che ragioni sul fatto che le "taglie" così come sono strutturate e codificate, risalgano a precetti, misurazioni e considerazioni fatte sulla popolazione di 100/150 anni fa. Continuare a pensare che il nostro figlio sia anormale perché il nonno a 14 anni aveva il 36 di scarpe mentre il nipote alla stessa età ha già il 43 significa non ragionare sulle cose e sulla evoluzione che c'è stata....stessa cosa per libri e film. Gli adulti non hanno ancora capito che un 15enne di tre/quattro genrazioni fa non ha la stessa ingenuità di un 15enne di adesso, che è cresciuto con un altro tipo di cultura, genitori, tv e computer rispetto a uno stesso ragazzo di 50/60 anni fa e quindi li tratta di conseguenza. Eragon è stato fatto come un film per bambini tratto da un libro per bambini scritto da un bambino...ma veramente qualcuno si poteva/doveva aspettare qualcosa di diverso? Sebbene con la miriade di errori di valutazione e le numerose scelte sbagliate, di sceneggiatura, di attori, di "doppiatori" ecc....questo è un film per bambini....loro pensano magari che vada bene così anche per dei 16/20enni...in realtà probabilmente va bene fino a 10/11 anni. Ultima cosa.....errori e mancanze oggettive a parte, se ci fosse qualcuno che abbia avuto la volontà/possibilità, perché all'estero, di vederlo in versione originale, poiché uno dei fattori più fastidiosi nella versione italiana è stata la voce della draghessa, potrebbe dirci se era orribile e fastidiosa anche in originale....magari si scopre che sono stati dei dementi solo quelli della Fox Italia a scegliere una doppiatrice così. [ipotesi mode off] ciao
-
[CdP] Cecchino
MA LOOOOOL E già qui sostieni il mio punto di vista... Quello che dico e che, se non tu, molti di quelli che creano nuove clssi e cdp lo fanno perché non riuscendo a afrsi accettare dai master obbrobri di pg costruiti a tavolino grazie a 104 manuali, pensano di bypassare il problema "inventandosi" delle cose che gli facciano fare quello ma con la "aurea" giustificazione che così il loro supermega pg non è il frutto di studio da PP ma di "accuarata analisi, e creaxione di qualcosa che non è stata prevista dai manuali ufficiali" ...cosa che nel 99% dei casi è falsa Ok...così è come giochi tu....ma comunque ricorda sempre che manuali o non manuali extra, è sempre il master a decidere cosa incontrano i pg....come dice samirah, pià PP più GS. In linea di massima io lascio che i giocatori PP si sfoghino ogni tanto a far vedere come sono più fighi degli altri...capirterà poi di incontrare qualcuno o qualcosa che neanche il giocatore PP potrà affrontare.... Ad ogni modo, sebbene espressa in maniera chiara e diretta e magari anche un po' brusca, è mia opinione che alla fine sei tu che devi decidere cosa farne di quelle idee....a me queste "invenzioni" raramente piacciono, ma ciò non toglie che non non possiate cimentarvi a farlo.
-
Nuova Classe Base - Guerriero "Impetuoso"
Allora fai una bella cosa... 4 pg di, tanto per fare, 15° livello: Uno con la tua classe inventata. Uno solo guerriero facendogli prendere gli stessi talenti previsti dalla tua classe. Uno solo barbaro tsessaq cosa per i talenti, avendone molti di meno decidi tu quali fargli prendere. Uno biclasse (o triclasse se vuoi metterci due livellini da ladro per eludere) grr/brb. Poi mettiteli davanti e fai un confronto.....dopo vieni a riscrivere che la tua classe non è sgravata ciao
-
[CdP] Cecchino
Intanto elimina la balestra come utilizzo...solo arco anche perché voglio vederti a tirare due dardi nello stesso lancio come previsto da tiro multiplo...o elimini tiro multiplo dai prerequisiti Inoltre , mia modesta opinione, una classe di prestigio dovrebbe andare oltre il semplice assemblaggio di caratteristiche di classi base e cdp esistenti o che qualunque personaggio può fare prendendo certi talenti o specializzandosi nel combattimento di un certo tipo. non ricordo, mea culpa, ma so PER CERTO che esiste una cdp se non altro che da' la possibilità di fare furtivi oltre i 9 metri. Così come esiste PER CERTO un talento o una capacità di cdp che spendendo due o tre round di studio permetta di "mirare" meglio. Tutto il resto è roba da manuali base che chiunque può utilizzare. Sinceramente non capisco...seriamente, è tutto un fiorire di persone che vogliono inventare qualcosa di nuovo....ma vi rendete conto che ci sono decine e decine di manuali, CENTINAIA di talenti fra cui scegliere ecc ecc? Più passa il tempo e più trova conforto la mia idea espressa in firma.....non importa quanti manuali esistano, le persone pensano di voler/poter inventare cose nuove...allora tanto vale utilizzare solo il manuale del giocatore e inventarsi tutto il resto. Io non conosco tutti i manulai, ma basta collaborare e le cose vengono fuori...vedasi la mia idea dei talenti per ridurre i malus del cecchino che Subumloc, quando l'ho scritto, ha pensato a dove ne avesse già sentito parlare, e ha citato un manuale....tanto basta. Comunque visto che sarebbe una cp inventata, come tutte quelle postate in progetti, potete farla come vi pare, tanto ci giocate voi, con master compiacenti a cui va bene inventarsi le regole...quindi fate pure e buon divertimento La cdp va bene così, visto che non vuoi sentirti dire che è un pg fattibile con le regole già esistenti. ciao
-
Nuova Classe Base - Guerriero "Impetuoso"
Vedo che c'è la mania di creare nuove classii e cdp a tutto spiano ultimamente. Scusa la franchezza ma mi sembra semplicemente un metodo per avere "la botte piena e la moglie ubriaca" Dagli anche la capacità di lanciare qualche incantesimo e siamo al completo. - Progressione BAB da guerriero/barbaro - TS da guerriero - Oltre ai normali talenti ogni 3 livelli che sceglie qualunque personaggio lo hai dotato di 9 talenti (un normale guerriero in 20 livelli ne prende 11) - Lo hai dotato di eludere, praticamente la capacità per la quale tutti vorrebbero fare il ladro (e meno male che la versione migliorata hai deciso di non dargliela) - Vuoi dargli una capacità che sia potente come la furia ma senza gli svantaggi ad essa connessi. - Movimento veloce e riduzione danno del barbaro. - Gli hai dato 4 punti abilità a livello ...insomma hai preso il meglio del barbaro e lo vuoi oltretutto potenziare con "impeto guerriero" che dà il meglio di ira e furia (capacità di una cdp oltretutto) senza pagarne lo scotto, il meglio del guerriero, una delle capacità migliori e più utili di un ladro....guarda, dagli anche la capacità tre volte al giorno di lanciarsi "guarigione" e siamo a posto. Scusa l'ironia....ma dove sono gli svantaggi per tutto il ben di Elhonna che gli stai dando? I 2 talenti in meno del guerriero? Il fatto che quei 9 talenti siano predefiniti e non si possano scegliere? Cos'altro? Neanche a fare un triclasse+cdp, che so, GRR 8 /BRB 8/ LDR 2 / BSRK 2 (o qualunque altra combinazione) si riuscirebbe ad arrivare così in alto.....non si riuscirebbe ad avere RD 5, tantomeno 9 talenti più quelli ogni tre livelli, senza contare che questo triclasse avrebbe penalità ai PX...insomma, come penso avrai intuito, non mi piace, e te ne ho elencato i motivi. Evidentemente ti sei reso conto che fare il guerriero per avere i talenti, il barbaro per le capacitàò speciali, il ladro per l'agilità, e il berserk per la superpotenza (con i malus della furia oltretutto), non era fattibile, alemno per come lo desideravi tu...ed ecco il risultato.... "the best of...the best" Non trovo consigli per depotenziarlo.....avrebbe la sua normale evoluzione con GRR/BRB/BRSK ...e comprando un anello dell'eludere. Sarebbe già bilanciata e ottimizzata. ciao EDIT: come giustamente ha fatto notare francesco89.....ci sono anche quelle di cose di cui tenere conto
-
Premio fedeltà di fine anno
Nonno Merin è stato qui....finalmenteeeeee
-
Teletrasporto ed incantesimi similari in lotta
Certo che esiste, ed è anche semplice. Teletrasporto, ha un limite di peso/creature teletrasportabile (tot creature per livello di incantatore) quindi va valutato il livello incantatore di chi ha creato l'oggetto e valutato se il pixie più il drago (a seconda della dimensione) rientrano in tale limite...questo in 3.5, in 3.0 c'era solo il liomite di peso...e salvo eccezioni difficilmente avrebbe comunque potuto teletrasportarsi col drago...troppo peso, ma anche in quella edizione dovresti fare due calcoli. Ma sembra che l'oggetto non conferisca teletrasporto ma.... ...Spostamento planare non ha limiti di peso ma di numero di creature, dice fino ad otto e non parla né di limiti di peso né di dimensioni...però c'è un tiro salvezza visto che dice che le creature debbano essere consenzienti...essendo "legati" (lo tiene stretto con gli artigli) pixie e drago non se ne vanno a meno che il drago non fallisca il TS volontà....il problema è che se lo supera restano entrambi dove sono , se lo fallisce ENTRAMBI arrivano a destinazione, se il drago con una prova di sapienza magica o qualcosa d'altro capisse di che incantesimo si tratta potrebbe anche decidere di fallire volontariamente e farsi "teletrasportare " con lo spostamento plamare insieme al pixie ...a casa sua. Questo il pixie dovrebbe saperlo.....mi sembra sia una scelta quanto meno opinabile cercare di andare via senza essersi prima liberato dalla presa sapendo che nella migliore delle ipotesi non funziona e nella peggiore finisce per portarsi a casa il drago ciao PS: dimenticavo....spostamento planare è anche soggetto a Resistenza Incantesimi.
-
Scimmiotto e il Viaggio in occidente
Tutti voi, chi più chi meno, avete seguito le vicende dello scimmiotto protagonista di alemno due cartoni molto famosi in Italia http://www.deagostiniedicola.it/ARTICOLI/manga/speciale-03/index.html .Per quelli della mia generazione si tratta di "monkey", per i più giovani di "dragonball". La storia ha origine da un romanzo popolare tramandatosi per le strade della Cina e attribuito a Wu Cheng'en. Ci sono alcune traduzioni, complete o meno. Per chi se la cava bene con l'inglese o con il francese dovrebbero esserci in giro delle edizioni integrali, noi italiani, almeno per quanto ho ricavato dalle mie ricerche, possiamo beneficiare di una edizione ridotta a 69 capitoli su 100. E la traduzione deriva dall'edizione francese...insomma un po' come la bibbia italiana che è la traduzione di una traduzione di una traduzione...ecc. Paragoni calzanti o meno, io possiedo l'edizione italiana e la sto tutt'ora leggendo. Sono 1155 pagine, compresi i capitoli introduttivi che spiegano molte cose della cina del tempo, dei termini usati e della storia del libro e della tradizione cinese. Lo sto trovando un libro molto interessante e per chi come me, non fosse interessato solo ai fumetti, ai manga ma non solo ai cartoni ma anche ai testi che ne hanno ispirato la creazione, io lo consiglio. Non so dirvi se abbia senso o meno imbarcarsi nella lettura di una eventuale edizione completa, diciamo che io mi "accontento" di poter leggere questi 69 capitoli (la parte mancante e costituita da 15 capitoli e alcune "canzoni") e io ve la propongo lo stesso. L'edizione che ho trovato io, la più completa in lingua italiana (credo ne esistano almeno altre due versioni ma ancora più ridotte) si intitola "il viaggio in occidente", è della Rizzoli (classici), un solo volume, cartonato e in cofanetto di cartone, copertina rigida telata , sovracopertina e cofanetto in cartone tutti di colore blu scuro, curata da Serafino Balduzzi, autore Wu Cheng'en. L'anno di stampa della mia edizione è il 1998, costo, in lire 60.000...io l'ho trovato su uno scaffale di una di quelle librerie che vendono libri nuovi a metà prezzo e l'ho pagata meno di 15 euro. Credo sia difficile da trovare essendo probabilmente fuori catalogo, ma se siete interessati alle vicende di scimmiotto, porcellino, sabbioso e del monaco Tripitaka, così come venivano tramandate allora....beh vi consiglio di procurarvelo. ciao
-
Premio fedeltà di fine anno - Regolamento
Bella idea, è carina ....io non sono ancora riuscito a segnare la mia presenza, ma volevo far notare che forse andava chiamata "lotteria di chi ha la fortuna di vedere il topic aperto". Più che di fedeltà qui si parla di pura fortuna....visto che può segnare la sua presenza e partecipare un qualunque utente che magari in tre anni ha scritto 20 messaggi e se ha fortuna viene pure estratto per uno dei premi, mentre ci sono utenti che o per sfortuna, o perché adesso sono in ferie ma che interagiscono col forum comtinuamente, magari non riusciranno neanche a segnare la presenza figuriamoci poter vincere uno dei premi Torno ad attendere di beccare il forum aperto
-
L'Assassino
MA non avevi già deciso per l'elfo ladro ombra danzante? COmunque dipende da che personaggio si vuole fare....come al solito non ci sono cdp migliori di altre, ma cdp adatte a quello che un giocatore vuol far fare al proprio personaggio. Già nell'altro topic hai speigato cosa volevi faf fare al tuo ladro....c'era il metodo complicato per fare un nightcrawler e lo hai scartato e c'era la via semplice che era quella dell'ombra danzante che è quello che hai detto di aver scelto....quindi mi e ti chiedo....a cosa serve questo nuovo topic? ciao
-
[3.5] Emanazione permanente con cosa?
Purtroppo siamo limitati dal tipo di incantesimo, solo emanazione, quindi, per quanto comodi o simili, "esplosioni" nel raggio di o "propagazioni" dobbiamo escluderli. A parte quelli già citati dagli altri io ne avrei trovato uno bello interessante e tosto....ma dipende da che allineamento hai o se comunque puoi utilizzare un incantesimo che abbia come descrittore [male] e soprattutto se il tuo fine è distruggere i "buoni" se sei un buono contro cattivi....non serve. Parlo di "blasfemia",7° livello una manna da avere sempre a disposizione...se sei cattivo Al tuo livello, mi pare di capire epico, significa entrare camminando in mezzo ad un esercito di persone e tutti quelli (se sei di 20°) di livello pari o inferiore al 10° muoiono tutti SENZA TIRO SALVEZZA quelli fino al 15 restano paralizzati ecc ecc leggi l'incantesimo.... Attenzione chi non avesse visto il film Constantine non legga lo ... Spoiler: Lo visualizzo un po' come l'effetto nel film Constantine quando il ragazzo con in mano la lancia del destino cammina per il campo e gli animali cadono al suolo morti al suo passaggio...qui lo faresti con i nemici "buoni" Se sei buono...peccato EDIT: mi è stato cancellato il messaggio di risposta a morwen...che ha ragione, effettivamente è a propagazione, quindi niente... peccato.
-
Che ne pensate?
eventualmente fai così.... http://img139.imageshack.us/my.php?image=zackarystormireh4.jpg vai sul sito a questo link: http://imageshack.us/ vai sul pulsante "BROWSE" e carichi l'immagine dal tuo computer...premi "HOST IT"...attendi che vengano tutte le righe di indirizzo e l'icone della tua immagine, copi e incolli quella dove c'è scritto "SHOW" in blu...e il gioco è fatto
-
[CdP] Cecchino
Non per smontare l'entusiasmo, soprattutto quello di baronts, ma ritengo sia una cdp inutile, nel senso che quelle cose le può fare un qualunque guerriero che si prenda i talenti. Per l'incremento di gittata delle armi esistono già cdp ufficiali che la capacità magica "distanza" che per un misero +1 di prezzo la raddoppia. Insomma non la vedo come una cosa diversa, semplicemente come un assemblaggio delle cose migliori di alcune classi o cdp esistenti...inoltre non hai previsto, grosso errore, l'unica regola relativa prorpio al nome che hai dato alla cdp...cioè fare il cecchino che da regole impone che una volta attaccato, il "cecchino" debba compiere una prova di nascondersi contro quella di osservare degli altri con un malus di -20 per non essere notato. Insomma piuttosto che ad una cdp io penserei, se proprio si ritiene necessario fare un HR al riguardo, di fare due talenti. "cecchino migliorato" e "cecchino supremo". A personaggi competenti in un'arma da tiro a distanza, con, ad esempio 10 gradi in nascondersi e muoversi silenziosamente e acrobazia, des 15+, e bab di +6 è permesso prendere il talento "cecchino migliorato" che riduce a -10 il malus per colpire e nascondersi per non essere notato, poi con prerequisito "cecchino migliorato" e bab +9, ecc ecc può prenedre "cecchino supremo" che annulla le penalità, la prova di nascondersi resta, ma senza malus da parte del cecchino. Per migliorare tutto il resto ci sono già le cose da fare, dall'inceremento di gittata, ai miglioramenti di tiro e/o di danni a talenti che prevedono lo studio della vittima per avere vantaggi per colpirlo ecc ecc ciao
-
Il Mago
La spilla occupa uno slot , quello dei fermagli, amuleti, talismani....e quindi il prezzo è quello che avevo calcolato io....se poi un personaggio volesse avere un oggetto che non occupa nessuno slot, allora vale quello che dice kursk. La spilla era un esempio....se ha un solo anello può fare che sia un anello del veder invisibilità. Se non ha collane magiche o talismani o robe così, può farne appunto una spilla o un medaglione...essendo un oggetto creato ad hoc può decidere di farlo come vuole. Se caso volesse, non avesse a disposizione nessuno slot corporeo libero....allora dovrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di pagarlo il doppio, come diceva kursk, ma la vedo come ultima spiaggia...
-
Il Ladro
Ecco....visto? C'è la cdp apposita....guardati i prerequisiti e controlla se puoi e se ti conviene farlo ladro e poi cdp in questione...saresti un teleporta combattente furtivo Non conosco la cdp ...ma spero abbia dei malus e delle limitazioni, altrimenti sarebbe il pg definitivo. ciao
-
Il Mago
in 3.5, "spilla della visone dell'invisibilità" Livello incantesimo X livello incantatore X costo "ad uso" x 1,5 (durata 10 min per liv.) Quindi: 2 X 3 X 2000 X 1.5 = 18.000 monete oro Con 18.000 monete oro ti metti la spilla sul mantello e ha vedere invisibilità costante.....semplice ed immediato ciao PS: non ti consiglio di farl oattivato ad uso...non ha senso pr un oggetto del genere...oltre aperdere tempo per attivarlo (una azione standard) hai anche il problema che probabilmente sareste già stati attaccati o comunque seguiti dalla creatura invisibile senza che ve ne accorgiate.... In ogni caso a comando costerebbe 3 X 2 X 1800 = 10.800 e se la fai che funzioni solo tre volte al giorno: 3 X 2 X 1800 X 3 / 5 = 6.480