Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Merin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ho appena letto la descrizione della cdp "arciere dei boschi" e la capacità che guadagan al 1° livello "frecce affilate". C'è scritto che non cumula con altri bonus di affilamento....ma critico migliorato non è un bonus di affilamento, ma la capacità di colpire in maniera migliore. Quindi, in teoria, utilizzare da parte di un arciere dei boschi una freccia incantata con la capacità magica "affilata" non serve, perché l'affilatura non cumula con la capacità dell'arciere, ma critico migliorato non "affila" le armi, tanto che mentre "affilata" è una capacità magica adottabile SOLO per le armi taglienti e perforanti, critico migliorato lo si può applicare a QUALSIASI arma, poiché NON è un bonus dii affilatura ma l'abilità del personaggio a colpire meglio...ergo critico migliorato e la capacità affilata delle frecce dell'arciere dei boschi dovrebbe cumulare. ciao
  2. Merin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi pare strano visto che una delle cose che sono cambiate dalla 3.0 alla 3.5 è proprio il fatto che nella precedente versione cumulassero TUTTE le fonti di miglioramento di minaccia di critico e in 3.5 non è più possibile....ed essendo la cdp di cui si parla SOLO 3.0...ergo Non ricordo la descrizione della cdp ma a meno che non ci sia scritto espressaamente che le frecce affilate non cumulino con un eventuale talento critico migliorato, doverbbe invece cumulare Potresti dirmi quale è stata la regola citata per la "non cumulabilità"? ciao e grazie
  3. Conoscete queste fonti? Spesso si trovano libri interessanti. Qui di seguito metto il link di uno di quelli che sto visitando ultimamente....se ne avete altri saranno ben accetti....potrebbe, questa discussione, diventare il nostro punto di riferimento di letteratura on-line. http://www.letturelibere.net/ ciao Edit: aggiungo questo link: http://www.evolutionbook.com/Mod_02.php?data_dir=eBook&data_file=Biblioteca
  4. SI...potrebbe essere carina come idea "Maledizione del Cod-Mod" ciao
  5. Si, ti confermo che è già uscito ...e se avessi letto il mio messaggio nella discussione da TE aperta sulla saga della regina ragno, lo sapresti ciao
  6. Merin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    E per festeggiare il nuovo mod...ecco un disegno che potrebbe ispirare qualcuno per farne una carta da Dl munchkin's Lair Ovviamento ho messo il link anche nella sezione disegni apposita http://img85.imageshack.us/my.php?image=codanmodwc7.jpg ciao
  7. Per festeggiare la nuova nomina a mod di Codan ecco il disegno di "Codan Bardo-Mod pro-tempore"....chissà cosa può fare http://img85.imageshack.us/my.php?image=codanmodwc7.jpg ciao
  8. Merin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Complimenti bardo-moderatore...mmmm ho già un'ideuzza
  9. Io ho votato 8, ritengo il ladro uno dei personaggi simbolo di D&D, ma il tutto dipende da come viene gesatita l'avventura dal master. Se il master è uno di quelli che non mette una trappola neanche se lo torturano, non mette situazioni in cui sia necessario essere nascosti o trovare informazioni in maniera alternativa al "io barbaro, io non parla io spacca", mette tutti nemici immuni ai furtivi, ecc ecc.....ovvio che il ladro si sentirà "inutile", ma in una normale campagna, alemno in tutte quelle che ho giocato finora nbella mia carriera di giocatore, che fossi io o che fosse un altro giocatore, ho apprezzato la sua presenza nel gruppo e in certe situazioni mi è sempre dispiaciuto non averne uno intorno per risolverne certe altre Poi, ovvio, se un giocatore pensa di esser inutile perché non fa abbastanza danni come il guerriero o il barbaro in combat...beh ha sbagliato classe. ciao
  10. La capacità speciale "mighty cleave" su un'arma da mischia conferisce i benefici del talento "incalzare potenziato" a chi brandisce l'arma. Resta da stabilire se, nella descrizione di talòe capacità, colui che la usa abbia o meno necessità di possedere il talento incalzare di prerequisito come di norma o se possa sfruttare l'arma anche privo del talento che normalmente sarebbe necessario avere per poter beneficiare del successivo, in questo caso dato dall'arma. Secondo me si....mi pare di ricordare un incantesimo che facesse la stessa cosa dell'arma ma che richiedeva espressamente di dover possedere il talento incalzare. ciao Edit: Essendo la traduzione di incalzare potenziato "great cleave" e non mighty, ritengo che l'arma fornisca la capacità di "incalzare supremo" del frenzied berserker, che permette, avendo incalzare e/o incalzare potenziato, di fare un passo da 1.5 metri tra un attacco e l'altro, mantenendo comunque la regola che non si può fare più di un passo da 1.5 metri per round.
  11. Merin ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Semplicemente quando il master ti chiede di fare una prova di forza per distruggere un oggetto IMMOBILE ED INANIMATO aggiungi un +8, per usufruire del talento devi già essere in ira, ma non credo tu possa aggiungere un ulteriore +4 ai danni, è riferito ad una prova. Un'arma brandita, non è immobile (paradossalmente) , anche perché il talento è stato espressamente costruito per abbattere porte e sfondare casse o abbattere muri, cose così insomma....cercare di aggirare la regole per potere spezzare l'arma dell'avversario durante il combat.... non rientra nei benefici del talento. Certo che se l'arma è su di un tavolo e non viene brandita da nessuno ...è immobile ed inanimata, e potrai spaccarla...insieme al tavolo ovviamente ciao
  12. Quando ho visto il film tratto dal romanzo di Eco non avevo letto il libro. Poi ho iniziato a leggerelo, ma non sono andato molto avanti, sono successe delle vicissitudini che mi hanno fatto abbandonare, ma grazie a questo topic probabilmente adesso lo leggerò da cima a fondo. Eco è bravo, niente da dire, ma la fama di essere un "copione" e un "assemblatore" di roba altrui, sebbene poi lui la scriva in maniera impeccabile, mi pare sia meritata. Quando sono andato a vedere il film ho capito piuttosto facilmente l'arcano, non perché io sia particolarmente geniale, semplicemente perché non mi perdevo un episodio di "Ellery Queen" una serie poliziesca tratta da romanzi di non mi ricordo chi, e girati TANTI anni prima che Eco scrivesse il suo libro. Ebbene in uno degli episodi succede esattamente quello che succede nel film ... Spoiler: Il libro avvelenato, gli angoli che toccati con le dita umettate dalla saliva trasferivano il veleno, le labbra blu/nere delle vittime... Certo, non sarà molto...mi domando dove abbia copiato il resto Certo che però sapere lo strano meccanismo di morte di un romanzo e di un film così elaborati, non per conseguenze logiche ma perché da piccolo avevi visto un poliziesco in tv...beh, non è che faccia fare una gran bella figura. ciao
  13. Merin ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    Ho trovato quiesto in rete....starno manca il titolo della canzone di ramazzotti che avrebbe cpopiato a raf, ma comunque c'è, ovviamente anche quella di cui state discutendo http://funcool.altervista.org/musica/index.php In un'altro sito ( http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=4714&sz=6 ) sembra che anche i Mothra, gruppo italiano abbia citato nek per aver copiato la loro canzone "ragazzo" che sembra, dal discorso essere diventata ...anche lei, almeno stavolta di nek....insomma tutti copiano tutti, ma adesso , 'sti mothra, hanno anche loro copiato dai sum 41 o...suspence...addirittura i sum 41 hanno copiato ai mothra che a loro volta sono stati copiati da nek e dai sum 41? ....Poveri mothra mah...
  14. mmm. un po' come l'avventura che ho scaricato dal sito e con cui ho fatto un'avventura con i miei amici, "un prigioniero particolare". Il problema non sta nel mago e nel suo libro, ma in quello che possono fare anche gli altri. Se tu, come master, li hai messi in una situazione in cui, senza magia non se ne esce, e l'unico incantatore del gruppo è il mago..allora hai fatto un errore grossolano. Non saprei cosa dirti.... in genere in queto tipo di contest TUTTI i membri del gruppo possono dire la loro e risolvere le sfide, ma se ti preoccupi unicamente del mago...allora c'è qualcosa che non va. Il mago comunque, se le sfide richiedono "intelligenza" perchè ci sono anche enigmi o indovinelli o comunque situazioni in cui ci vuole del ragionamento per risolvere la questione, può, ovviamente, dire la sua, anche se mancasse di incantesimi.
  15. Merin ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    E' pieno di pezzi che assomigliano ad altri pezzi, per non parlare di chi prende in "prestito" chiaramente riconoscibili, pezzi o riff famosi e ci "canta" sopra, che siano moderni o di musica classica non importa. Lo scopo è semplice e ovvio....essendo orecchiabile al primo ascolto piace di più. La sensazione del "già sentito" è una delle opzioni più frequenti adoperate nella costruzione di pezzi di successo. Un produttore di dischi (del quale purtroppo non ricordo il nome) in tv in una intervista una volta disse che è normale per loro prendere dei "passaggi" di alcune canzoni o delle porzioni di riff di altre, combinarli insieme e farne una canzone "nuova" che in realtà è nuova veramente ma alla maggior parte delle persone piacerà subito perché "riconoscibile" e "orecchiabile" immediatamente, più o meno inconsciamente che il meccanismo generi questa sensazione. So che è triste, ma nel 99 % dei casi si producono dischi per vendere e fare soldi, non per fare arte....ormai. Qualcuno ancora ci prova, ma non è a lui che vanno gli interessi musicali delle perone ed economici delle major. ciao
  16. Il mago ha tutti gli incantesimi in memoria che non ha utilizzato. Inoltre se possiede il talento "padronanza degli incantesimi" potrebbe, preparare quelli previsti anche senza il libro. Lasciare il libro al mago è irreale. Se il mago nel combat non ha utilizzato tutti gli incantesimi a sua disposizione potrebbe ancora essere utile. Inoltre...nel gruppo non c'è neanche un ladro? Magari con qualche attrezzo di fortuna, tipo una spilla o un ferma mantello, visto che dici che i vestiti li hanno, potrebbe, con degli adeguati malus, riuscire a scassinare la serratura della porta o del cancello. Nesuno stregone?, nessun chierico, nessun druido...insomma nessuno degli incantatori che non ha bisogno di nulla, salvo tempo per pregare o comunicare con la natura, in mezzo al party?. Il mago ha un famiglio? può fare in modo di recuperare le chiavi ad esso? Insomma, non vedo grossi problemi a risolvere una situazione del genere, a meno che non siano tutti di 1° livello e allora forse qualche problemino potrebbero averlo..... ma poiché sono di 8°.... ciao
  17. Merin ha risposto a DTL a un discussione Dragons’ Lair
    Guarda se ti può essere utile... http://www.dragonslair.it/forum/memberlist.php?&order=DESC&sort=reputation&pp=30 ciao
  18. Bene...son contento, una volta tanto è bastato fare quattro chiacchere per risolvere una questione. Speriamo che duri Buon divertimento con la nuova avventura ciao
  19. Il problema è che le persone ascoltano musica senza avere la minima idea di quello che c'è stato prima e di come l'evoluzione musicale, nel bene e nel male, abbia portato a certe evoluzionmi/involuzioni. Sentir spacciare per nuove ed originali delle persone o dei gruppi e rendermi conto che le stesse cose venivano fatte 30/40 anni fa da altri e sentire quelli che li ascoltano adesso dire "eh tu non puoi capire questa è la musica della nostra generazione non della vostra" e non riuscire a far comprendere che quello che per loro è nuovo in realtà è un mix di robaccia fatto 30 anni prima e che anche all'epoca veniva schifato...mi mette tristezza. Poi ci sono quelli furbi, che prendono musica buona di tanti anni fa (tanto chi se la ricorda? ) e la modificano un po' e vai di "novità". Il discorso di Aerys su i rapper/hip hoppari ecc, mi ricorda un articolo di parecchi anni fa di Beppe Severgnini, ritrovato in uno dei suoi libri, riguardante la corrente punk in Italia. Non quella farlocca di adesso....non riesco ancora a capire come possano certi gruppi ancora definirsi punk....(ma sanno che cos'è il punk?) ma quello "importato" direttamente ai tempi dei Sex pistols, tanto per fare un nome che tutti conoscono (spero) e che non facciano dire " I CHI???"....tranquilli ragazzi non parlo dei Finley (che ho scoperto aver vinto un disco di platino...non ci credo, voglio i nomi e cognomi delle persone che lo hanno comprato). L'articolo metteva in evidenza il comportamento dei nostri punk che scimmiottavano coloro che il movimento punk lo avevano creato (come appunto il discorso del "non sono nero e non mi hanno sparato e vivo a centocelle che è come il Bronx"), che quando andavano in Inghiletrra e vedevano che i veri punk, davanti alle autorità prendevano una lametta e si tagliavano il naso...naso e lamentta erano veri. Allora i nostri connazionali, vomitavano, prendevano la strada del ritorno e si limitavano a farsi le creste colorate. Quello di cui la maggior parte delle persone (in questo caso i giovani che la seguono e i vecchi che la combattono) non si rendono conto è che nel mondo ogni tanto qualcuno fa qualcosa per protesta e la gente reagisce. Arriva una major di musica, PAGA un po' di persone per rifarlo e "crea" il movimento...che poi si espande scimmiottato in tutto il mondo. Io ho sempre avuto un approcio alla musica semplicemente emozionale. Che fosse Rock, grunge, pop, progressive (quello vero non quello da discoteca), metal, punk, dark o psichedelia, lo apprezzavo e lo apprezzo per quello che musicalmente ede emozionalmente mi offre...stop. Mai andato in giro col chiodo, o con i pantaloni di tre taglie più grandi, mai indossato il moncler o le timberland per segnare di appartenere ad un gruppo piuttosto che ad un altro. Mai fatto la cresta o tinto i capelli di blu ecc ecc..lo avessi fatto, o se lo farò, lo farò unicamente per soddisfare dei gusti personali, non certo come dichiarazione di appartenenza ad un movimento piuttosto che ad un altro. E' normale che i giovanissimi , nel loro fisiologico periodo di ribellione ai genitori e alla società, cerchino qualcosa che li "distingua dalla massa" e li renda "popolari" e "fieri di essere qualcosa"...ma sono pochi quelli che si rendono conto che TUTTI questi movimenti, NESSUNA ECCEZIONE sono studiati a tavolino e messi nel mercato, rivolti proprio a loro. Questa estate sono andato a Valvasone, per la manifestazione finto medievale...e dopo aver parcheggiato e raggiunto gli amici mi sono imbattuto in un paio di ragazzine vestite "dark". Mi sono girato verso i miei amici e verso al mia compagna e ho detto, quasi commosso e con una lacrimuccia che scendeva sulla guancia " guardate come sono carine, non vi ricordano la nostra adolescenza?" Ma sono certo che se fossi andato a parlarci insieme, le ragazzette sarebbero state convinet di essere originali e messaggere di un movimento di avanguardia che noi "adulti non potevamo comprendere. Tutto questo per dire...qualunque musica decidiate di ascoltare, fatelo semplicemente perché vi piace, perché i testi vi piacciono, perché la musica vi comunica qualcosa di piacevole.... non credete a quello che dicono e fanno coloro che le cantano, sono pagati per farlo. E soptrattutto non credete al loro "essere alternativi" non lo sono mai stati, non li scimmiottate. Tanto lo so che non servono questi discorsi...non so neanche perché li faccio ciao
  20. Merin ha risposto a DTL a un discussione Dragons’ Lair
    MACCOMPLIMENTI.... non sapevo neanche che si dovesse essere "eletti" a Wyrm. Questo vi rende oltremodo onore allora, perché come per i mod, non avviene in "automatico" BRAVI BRAVI BRAVI BRAVI...uno per uno
  21. Da noi...qualunque sia la morte, il master ci fa ripartire dal livello inferiore a quello della morte ma a metà PX tra l'uno e l'altro....si lo so , il nostro master è buono ciao
  22. Già...però il povero druido? Non ti dico quanto era incaxxato il giocatore....anche perché un conto è morire in un combat e un altro e vedersi spaccare a metà il proprio pg in un solo round. Comunque i PG superstiti (noi) si stanno già adoperando per risolvere la situazione....
  23. M porchetta miseria.....da PG siamo rimasti in tre...uno è andato via (proprio il giocatore) e gli altri due ieri sera hanno pensato bene di farsi ammazzare. Il barbaro del gruppo era passato di livello ed aveva preso il primo di berserker. Il master, abbiamo saputo dopo, gli aveva detto "guarda che la storia che entri in furia a causa dei danni io vorrei farla valere solo se un nemico te li fa, non che se sbatti la testa contro un trave entri in furia"..e il giocatore "no no....per mio background voglio che appena si fa male entri in furia"...Master: "sicuro?" giocatore: "si". Pioveva, il mio pg va in ricognizione e trova una piccola grotta dove ripararssi. NEl frattempo gli altri, a cavallo, vengono nella mia direzione. Cade un fulmine che abbatte l'albero vicino al quale stavano passando...il fratuono e l'imbizzarrimento dei cavalli spaventati fa cadere alcuni dalla sella e provoca dei danni sonori. Il barbaro non subisce danni sonori ma cade da cavallo....tre PF....ed entra in furia. NESSUNO prima lo aveva MAI visto entrare in uno stato del genere, ergo nessuno lo ha considerato mentre si rialzava da terra...chi per recuperare i cavalli, chi per vedere dove ero finito io ecc....lui si gira e attacca il druido, che stava guardando dove fossero finiti i cavalli....attacco completo, perché gli era adiacente, il druido finisce diviso a metà a -42 pf!!!! Io arrivo volando a causa del frastuono e di un "urlo animalesco" che il mastrer dice che sento distintamente. Arrivo per vedere il barbaro (vconosciuto da qualche settimana in game) fare a pezzi il mio amico druido...attcco, lo stregone attacca (il barbaro nel frattempo aveva scelto la sua compagna di viaggio (quella con cui lo avevamo incontrato quando sono entrati a fare parte del nostro gruppo) e gli scagli aun fulmine...tra i miei attacchi e quelli dell strogone il barbaro cade a terra...arrivo da lui, chiedo alla compagna che cosa diavoilo fosse successo e mentre ragiono sul fatto che per quanto fossi incaxxato che avesse attaccato il mio amico non potevo non notare che aveva cercato di fare lo stesso con la sua di amica...peccato che lo stregone abbi adeciso di scagliare un altro fulmine...risultato barbaro e druido ..morti morti morti...di brutto brutto brutto. mapporc....
  24. BELLISSIMO.... Anche se il finale..ovviamente ci lascia "in sospeso", era quello che volevano....speriamo però non facciano passare chissà quanto tempo per farci vedere la terza serie Volevo però farvi notare un particolare che forse è sfuggito e che a me, personalemnte, ha fatto sbellicare, anche se la situazione non era assolutamenteda ridere.... Spoiler: In mezzo all'allucinazione, una dei temi della puntata è stato il fatto che la Caddy e Wilson avessero durante l'operazione di emergenza fatto una ulteriore "operazione sperimentale" per cercare di fargli guarire la gamba, e House, nell'allucinazione, se ne accorge perché sulla sua scheda legge che è stata usata la "chetamina" che altrimenti sarebbe dovuta essere assente, perché così lo hanno portato allo stato di coma indotto, cosa che per il discorso pallottole non sarebbe stata necessaria.... BEne, alla fine, quando in teroia siamo di nuovo nella relatà e si vede House ancora ferito dai due colpi di pistola sulla lettiga con gli altri che lo portano di corsa in sala operatoria, qual'è la frase che dice? ....."Datemi la chetamina" Non è strano? ciao
  25. Ho finito oggi di leggere l'ultimo libro della saga, il sesto "resurrection"...chi altro ha terminato la saga? Da una parte sono rimasto deluso...dall'altra mi è piaciuto come è finita. Spoiler: Anche se sembra che possa continuare, vista la sorte di alcuni personaggi Comunque non mi ha esaltatato la fine delle tre sacerdotesse (molto logica e intuibile la scelta della yor'tahe, poco caos in questi eventi ) ...mi è invece piaciuto come sono state gestite le sorti dei "maschi" della saga. Che ne pensate?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.