
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Grazie per l'allegra descrizione, ne avevamo davvero bisogno..." replico a Jaharl, la voce gocciolante di sarcasmo, prima di tornare a rivolgermi a Valris "5 anni da sola... non è un pò pesante?" Poi mi viene in mente una cosa che, con il lieto imprevisto di non dover combattere, mi stavo quasi per scordare. "Un'altra cosa, Valris... ieri abbiamo trovato le tracce di altri animali, oltre le tue "pantere"... sono anche loro amici tuoi?"
-
Tecnologia Magica Industrializzata
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Ambientazione Di Sharn In Eberron in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .Peso di una "confezione" di dardi/cartucce?
-
Victor Creed
Piccolo problema: sia entrare in ira che usare shifting consuma l'azione bonus; stesso discorso con la forma selvatica del druido della luna (per gli altri druidi, invece, è un'azione normale). Questo significa che per fare "forma selvatica > shifting > ira" (o "forma selvatica > ira > shifting", è lo stesso) ti servono 3 round! Detto questo... Nè ira nè shifting forniscono attacchi in più, quindi in forma d'orso fai gli stessi attacchi di un'orso: 1 morso e 1 artigliata; Quando ti trasformi usi le stat fisiche (For, Des, e Cos) dell'animale, anche se sono peggiori delle tue; Uno shifter longtooth (For massima 17) fà un morso da 1d6+3, un'orso nero (cr 1/2, For 15) fà un morso da 1d6+2, un'orso bruno (cr 1, For 19) fà un morso da 1d8+4. In totale, direi che shiftare in questo caso non ti serve praticamente a niente (guadagni solo i pf temporanei); l'ira invece, col +2 al danno, può ancora essere utile. A questo punto, non sarebbe più semplice andare di solo druido, o di solo barbaro? Nel caso del barbaro, consiglierei il percorso della Bestia (da "Tasha Cauldron of Everything") che consente di far eun morso da 1d8 +For.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Io mi chiamo Amber" replico. "Si, stiamo cercando delle rovine... e un'insetto! Una persona che conosciamo è ammalata, e ci hanno detto che da queste parti dovrebbe trovarsi una specie di farfalla con cui creare una cura: è grande quanto una mano umana, ali rosse maculate di nero, con bordo biancastro; il corpo è di un giallo scuro, ha quattro antenne sottili e corte. Non è che hai visto una creatura così?"
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Ancora meglio, per accontentare tutti..." replico a Jill, prima di rivolgermi alla Drow. "Che ne dici se ci mettiamo comodi al nostro accampamento, così discutiamo più tranquillamente, seduti e mentre mangiamo qualcosa? Come ho detto, stiamo cercando un paio di cose, e potresti esserci d'aiuto... prima le troviamo, prima ci leviamo dai piedi, se è questo che vuoi"
-
Gestire i fallimenti
Un drago giovane ha un CR 10, questo significa che è "pericoloso" (nel senso che fà consumare una buona parte dei poteri/risorse dei pg) per 4 pg di 10°... se i pg erano 6 di 10°, e avevano avuto modo di fare un riposo breve prima di incontrare il drago, avrebbero dovuto avere buone possiblità di sconfiggerlo, con poche o nessuna perdita! Sinceramente nemmeno io ho capito perchè si sono arresi senza nemmeno provare a combattere... hai provato a chiederglielo? Avanzo un'ipotesi, smentiscimi pure: se in altre occasioni hanno iniziato a combattere e poi hanno provato a fuggire, li hai "puniti" facendogli subire alcuni attacchi "gratis" da parte degli avversari, o li hai lasciati fuggire incolumi?
-
I Mondi del Design #43: Cosa Si Cela Dietro un Nome?
Avendo letto un sacco di libri fantasy e di fantascienza, di solito non ho problemi ad improvvisare un nome: o lo copio a piè pari, o lo storpio, o lo invento andando un pò "ad orecchio" (da questo punto di vista, nei manuali di D&D ci sono vari suggerimenti di nomi per le varie razze, da cui prendere spunto). Con i generatori on-line non mi sono mai trovato bene: chissà perchè, ma tutte le proposte mi facevano "andare al bagno" (chi ha orecchie per intendere... 🤣).
-
Kylion (umano (Rinato), ladro mistificatore arcano)
MattoMatteo ha risposto a MattoMatteo a un discussione Lista dei Giocatori Interessati & Loro PG in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .Come oggetto magico non comune avevo già indicato gli "Occhiali della notte". Il "problema" è che, tra gli oggetti comuni, non c'è niente che mi serva o mi interessi! Quindi stavo pensando... e se al posto dei 3 oggetti comuni ne ricevessi un'altro non comune? Le possibili opzioni sarebbero: Anello del saltare (posso lanciare l'incantesimo Saltare a volontà, ma solo su me stesso). Mantello degli elfi (prove di Percezione contro di me hanno Svantaggio, mentre io ho Vantaggio alle prove di Furtività). Mantello di protezione (+1 a CA e TS). Pantofole dei movimenti del ragno (posso camminare alla mia velocità normale su pareti e soffitti come se fossero pavimenti, mantenendo le mani libere). Un'altra cosa che stavo pensando erano i veleni: quello base (da mettere su armi taglienti o perforanti) costa 100 mo a fialetta, ma infligge solo 1d4 pf e non infligge lo stato Avvelenato (che fornisce Svantaggio ai tpc e alle prove di abilità)... non è esattamente il massimo. Senza andare a cercare quelli che costano troppo, stavo pensando di prendere: Sangue dell'assassino (ingerito): per 150 mo a fialetta infligge 1d12 danni e lo stato Avvelenato. Veleno di Drow (da ferita): per 200 mo a fialetta infligge lo stato Avvelenato e fà addormentare. Veleno di serpente (da ferita): per 200 mo a fialetta infligge 3d6 danni. Me ne basterebbero un 2-3 per tipo... diciamo 2 sangue dell'assassino, 3 per quello di Drow e di serpente, in tutto mi costerebbero "solo" 1.500 mo.
-
Pergamene magiche con Trucchetto
Attento... se non ricordo male, questo privilegio di classe è OPZIONALE (come tutti i nuovi privilegi di classe presenti su quel manuale), quindi stà al master decidere se concederli o no.
-
Tirare o non tirare
Concordo; in tutti i "Play by Forum" che ho giocato, è sempre il master a tirare (prove dei pg, ts, dadi dei danni), e lo fà in modo "nascosto" (dice solo se la prova/ts è andata o no, non il risultato del dado); l'unico risultato "in chiaro" sono i danni subiti dai pg. Nonostante tutto, non ho mai sentito nessuno lamentarsi che il master bara, o che il master "railoraoda" le prove, eccetera; inoltre, il fatto di non vedere il risultato del dado impedisce il metagame da parte dei giocatori, e rende maggiore l'immersione (proprio perchè la narrazione non viene spezzata dal tiro del dado).
-
Five, forgiato barbaro
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un discussione Lista dei Giocatori Interessati & Loro PG in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .Ah, visto che nell'ultima guerra è stato un "tutti-contro-tutti", è più che probabile! 🤣
-
Diadema incandescente
Nella descrizione dell'oggetto non c'è nessuna limitazione, quindi si: può essere usato da membri di tutte le classi (anche quelle non incantatrici), a qualsiasi livello. L'unico limite è che può essere usato una sola volta al giorno. No, il tiro per colpire è 1d20 +5, stop. EDIT: ninjato! 🤣
-
Five, forgiato barbaro
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un discussione Lista dei Giocatori Interessati & Loro PG in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .NON, ripeto, NON cambiare il tuo pg per fare piacere a me! Kylion può anche odiare gli abitanti del Karrnath, ma non è che li uccida a vista; eviterebbe pure di uccidere Kaius III (il re del Karrnath), se dovesse incontrarlo, per due buone ragioni: non è così pazzo da non rendersi conto che, anche se lo facesse, gli darebbero la caccia a vita; per il Cyre non cambierebbe niente. L'obiettivo primario di Kylion è trovare una "cura per il Cyre e se stesso"; se questo significa lavorare fianco a fianco con un ex-soldato del Karrnath, e rimanere in rapporti cordiali con lui, allora lo farà senza esitare (soprattutto se l'ordine viene da Sylvaryon Mirrorscale, il capo della Nightwatch).
-
Five, forgiato barbaro
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un discussione Lista dei Giocatori Interessati & Loro PG in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .E' un'idea tua? Perchè io avevo detto che il mio pg ne era convinto (soprattutto per via della sua condizione), ma non ne ha prove (e potrebbe benissimo sbagliarsi)... si è recato a Sharn perchè, essendo la città delgi intrighi per antonomasia, spera di trovare prove lì.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Il fatto che queste creature sembrino guidate dalla drow appena apparsa, mi fà sperare che sia possibile evitare il conflitto. Decido quindi di avanzare con le mani alzate, pur rimanendo in mutamento per sicurezza. "Non abbiamo cattive intenzioni verso i tuoi animali, ma temevamo che ci volessero aggredire... non sapevamo che fossero addomesticati; stiamo cercando un paio di cose da queste parti, ma senza creare fastidi, se possibile!" dico a voce alta. Poi mi volto verso il punto da cui dovrebbe arrivare il resto del gruppo e continuo "Non attaccate! Quegli animali di cui abbiamo trovato le tracce sono guidati da una persona... cerchiamo prima di parlamentare!"
-
Five, forgiato barbaro
MattoMatteo ha risposto a Voignar a un discussione Lista dei Giocatori Interessati & Loro PG in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .Quindi gli altri (e specialmente io) sanno o no che vieni dal Karrnath?
-
Astrid del casato Cannith, warlock celestiale
MattoMatteo ha risposto a Stheal a un discussione Lista dei Giocatori Interessati & Loro PG in Ne Ferisce Più La Penna Che La. . .Vorrei proporti una possibile idea per legare i nostri due pg, ma sentiti assolutamente libero di dire di no. Chiacchierando con @Steven Art 74 su Telegram, lui mi aveva suggerito la possibilità che il mio fucile sia un prototipo avanzato ed esclusivo; visto che il Cyre era la nazione in cui c'era la sede principale della casata Cannith, è probabile che l'abbiano prodotto proprio loro... e se l'inventore in questione fosse stato proprio il tuo promesso sposo? Qual'era la tua opinione su di lui, e perchè, tanto da farti desiderare di non sposarlo? E sei sicura che lui fosse veramente così? Magari tu lo ricordi in un modo, e io in un'altro... ma chi dei due lo conosceva meglio? E, se ti senti un pò in colpa per la sua morte (anche se non c'entri nulla; dubito che sia stato Bahamut a distruggere il Cyre... forse!), quali sono i tuoi sentimenti per qualcuno che usa un'oggetto (forse l'ultimo!) creato da lui?
- Incantesimi per un ladro mistificatore arcano
-
Topic di Servizio Eberron
Non per fare polemica, ma se intendi quello che ti ha detto il serpente, lo hai saputo il 31 maggio... potevi evitare di aspettare una settimana per dirci la tua opinione. 😓
-
Maggiori Dettagli sulle Uscite 5E per il 2023
Beh, almeno una spiegazione della ruota planare e dei vari piani (nomi, e descrizione a grandi linee) ci vuole!
-
Incantesimi per un ladro mistificatore arcano
Tutto vero, il problema è che il ladro di base è un paio di spanne sotto. Usare gli incantesimi per potenziare le capacità da ladro non è una cattiva idea, ma va costruito in modo specifico, e in realtà in quel caso è meglio multiclassare. Per il monoclasse quanto suggerito è ottimo. Concordo con d20.club: un ladro/mago 4/4 ha, rispetto ad un mistificatore arcano di 10° livello, gli stessi slot, lo stesso numero di trucchetti, conosce più incantesimi (12 contro 7), non ha limitazioni di scuola, e può lanciare i rituali... a me sembra che il mistificatore arcano perda su tutta la linea! Il problema è che il cantore della lama è ottimizzato per la mischia, mentre il mio pg sarebbe al 99% da distanza. Piccola precisazione: il talento dice Being within 5 feet of a hostile creature doesn’t impose disadvantage on your ranged attack rolls. Questo significa che vale non solo quando usi la balestra ma per ogni attacco a distanza. Rammento che si può fare un solo furtivo per turno, anche se uno ha più attacchi per round, azioni bonus, e fà ado.
-
Incantesimi per un ladro mistificatore arcano
Si, hai ragione, ricordavo male. Concordo, però... non sò come spiegarlo, ma (gusti assolutamente personali, eh!) mi sembra che siano troppi pochi incantesimi e troppi pochi slot, crescendo al ritmo di 1/3 rispetto ad un'incantatore "full" come un mago puro. Alla fine ho deciso che prenderò 4 livelli da ladro thief, al 4° il talento Sharpshooter (per fare critico anche a lunga distanza, e ignorare le coperture 1/2 e 3/4), poi o 2 o 4 livelli da mago da guerra. Comuqnue i consigli sugli incantesimi che mi avete dato quì sono utili anche con la nuova progressione.
-
I Mondi del Design #42: L'Arte Perduta del Darsela a Gambe
Essendo un bardo, direi che la spiegazione è la stessa del cacciatore e l'orso... 🤣
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber Stò ancora seguendo le tracce, quando comincio a sentire ringhi e ruggiti. "Dannanzione, hanno cominciato senza di noi! Muovete il culo, razza di poltroni!" dico agli altri, prima di mettermi a correre, verso l'origine dei suoni.
-
Topic di Servizio Eberron
Ok, era giusto per essere sicuro. @Stheal cercate di tenenre duro, tu e il tuo lupo... anche correndo, al resto del gruppo ci vorranno un paio di round per arrivare a darvi manforte.