Tutti i contenuti pubblicati da Silwith Paranoia
-
Vorrei Un Parere Da Persone Più Esperte Su Una Certa Questione
da un punto di vista puramente regolistico bisognerebbe decidere che tipo di azione è trafiggere il cuore di un vampiro con un paletto (non è specificato nei manuale dei mostri): -se fosse un colpo di grazia (come verrebbe da dire a me, ma sono opinioni) allora non sarebbe stato possibile eseguirlo nella situazione (neanche col vampiro immobilizzato in lotta) come specificato nel manuale del giocatore -se fosse una normale azione d'attacco sarebbe paradossale, perchè un qualsiasi attacco portato con un paletto avrebbe la possibilità di oneshottare un vampiro l'unica altra soluzione è che la condizione di lotta renda possibile questo attacco. la lotta implica: -niente des alla CA -penalità di -4 alla CA (immobilizzato ma non indifeso, ammesso e non concesso che il vampiro lo fosse) se la mancanza di des alla CA fosse la discriminante basterebbe un popolano lvl 1 che colga di sorpresa un vampiro o che semplicemente vinca l'iniziativa contro di lui per oneshottarlo. a me pare eccessivo. l'unica cosa che resta è il malus di -4 alla CA, ma questo non può influire. a meno che ogni altro malus di 4 alla CA permetta di trafiggere il cuore con un paletto. ricapitolando, l'unica opzione che non permetta a popolani di lvl 1 di oneshottare vampiri è che trafiggere il cuore di un vampiro sia una azione non specificata dalle regole, non descritta, assolutamente situazionale e precisa applicabile solo nel caso in cui il vampiro sia in lotta con 3 o + persone e che l'umidità dell'aria sia superiore all'80%. oppure che il DM vi abbia dato una mano. fai un po' tu.
-
Aiuto per scontro equilibrato con Boss di fine campagna
potresti pensare a degli artefatti pensati ad hoc dagli dei. qualcosa che conceda ai pg dei poteri che vorrebbero. qualcosa per le metamagie allo stregone, tipo una verga che permette di usare una qualsiasi metamagia so un incantesimo x volte al giorno o x livelli di incantesimo. per il paladino tank qualcosa per potenziare il punire? o se è molto tank qualcosa che gli conceda posizione difensiva del difensore nanico? o qualcosa di simile? all esploratore piacerà qualsiasi cosa gli permetta di muoversi e fare attacco completo, quindi qualcosa che conceda azioni di movimento bonus x volte al giorno. se è molto furtivo magari qualcosa per mimetismo o nascondersi in piena vista.
-
Aiuto per scontro equilibrato con Boss di fine campagna
a meno di non dargli dei buff veramente paurosi sono morti 2 giorni prima che lo scontro cominci. basta una qualsiasi spell basata sui DV e esplodono (mi viene in mente parola blasfema, o come si chiama, ma ce ne saranno sicuramente molti altri.) o qualsiasi altra cosa. questo casta di 9, lol. personalmente, da giocatore, più che essere super pompato in un attimo e stravolgere con un super buff il mio personaggio preferirei affrontare una sfida più appropriata al mio livello. magari concedigli una qualche benedizione ragionevole (+3 permanente a tutti i tiri? dopo tutto hanno aiutato gli dei) e fagli affrontare qualcosa di proporzionato. che sò il chierico del 10 con 2 scagnozzi dell 8. io la vedo così
-
creare spell eterna giovinezza 3.5
concordo, il livello dell'incantesimo è troppo basso. in più aggiungerei [male] come descrittore dell'incantesimo. e il fatto che ringiovanisca di solo 1 mese mi sembra poco. magari metti una componente materiale un po' più compromettente dei cuccioli (tanto mi sembra che non fosse pensato per maghi buoni) e allunga la durata. altrimenti bisogna farsi un allevamento perchè sia utile
-
Vorrei Un Parere Da Persone Più Esperte Su Una Certa Questione
tra l'altro immobilizzare qualcuno in lotta non è una azione che puoi fare solo nel secondo round? nel senso, nel primo round attacchi, vai in lotta e trattieni in lotta e mi sembra che tutte le altre opzioni siano disponibili a partire dal round successivo. (forse sbaglio). ma se così fosse, la domanda è: che ha fatto il vampiro nel suo round mentre era in lotta e vedeva gente armeggiare con paletti & simili? possibile che non si sia vaporizzato o altri bei trucchetti?
-
Vorrei Un Parere Da Persone Più Esperte Su Una Certa Questione
secondo me il paletto nel cuore andrebbe considerato come un colpo di grazia applicabile ai vampiri (o con un effetto in più su di essi) e andrebbero applicate le stesse restrizioni di questa meccanica. quindi non sarebbe possibile farlo durante la lotta, neanche in caso di avversario immobilizzato.
-
cercare
ultima cosa, se il processo di cercare fa scattare la trappola allora la prova non è ripetibile e quindi non è regolisticamente possibile prendere 20 e quindi, anche se il mio pg mi chiedesse di prendere 20 in quel particolare caso bisognerebbe risolvere con una prova in cercare (un singolo tiro di dado) per vedere se la trappola viene trovata "in tempo" o meno. in tutti gli altri casi, (che stando alle regole sono la maggioranza visto che è esplicitato che si può prendere 20 a cercare) vale quanto detto sopra
-
cercare
il punto è che il processo di cercare trappole non può far scattare la trappola in questione. altrimenti la trappola scatterebbe sia che la prova di cercare riesca sia che fallisca. voglio dire che il pg, mentre cerca esegue le stesse azioni sia che alla fine il risultato della prova sia positivo (mentre osservavi il percorso davanti a te hai notato il filo che fa scattare la trappola o chi per lui) sia che sia negativo (non l'hai visto). quindi, se un risultato in cercare positivo non fa scattare la trappola, perchè dovrebbe farla scattare un risultato negativo? quello che la farebbe scattare sarebbero le successive azioni del pg, (non avendo trovato trappole, pensa che non ce ne siano e avanza-->> la trappola scatta). ma finchè non compie queste azioni (che non sono necessarie per far scattare la trappola) non succede niente. quindi, se non si fanno azioni come conseguenza di un tiro in cercare fallito si può ripetere la prova in cercare e ottenere un diverso risultato. quindi si può prendere 20 ( fallendo tutte le prove di cercare necessarie) senza che la trappola scatti.
-
cercare
perchè fallire nel cercare una trappola implica che la trappola scatta? non c'è nessuna relazione tra le due cose. diciamo che sto cercando trappole per vedere se aprire la porta x farà scattare qualcosa, e fallisco la prova in cercare. poi preso da improvvisa demenza decido che aprire la porta non mi interessa più, e vado alla taverna a bere una birra. pur avendo fallito la prova in cercare non ho aperto la porta, quindi la trappola non è scattata. allo stesso modo, sto cercando trappole nel quadretto davanti a me, e di nuovo fallisco la prova in cercare. di nuovo preso da pazzia non continuo a camminare in avanti, ma torno indietro, di nuovo taverna ecc ecc. ho fallito il tiro in cercare, ma non avendo fatto niente per attivare la trappola la trappola non scatta. il che vuol dire che posso esaminare la stessa stupida mattonella 800 volte, e fare 800 tiri si così mi aggrada, fallire tutte e 800 le prove sempre senza far scattare l'ipotetica trappola che si attiverebbe se io calpestassi la suddetta mattonella. l'ovvia conseguenza e che avendo fatto così tanti tiri sarò sicuro che la suddetta mattonella non contiene trappole e quindi con grande probabilità ,una volta finito di cercare, la calpesterò attivando la trappola che non ho trovato. ma il punto è che lo farò solo una volta finito di cercare, quando sono sicuro (a ragione o meno, nei limiti delle mia abilità) che la mattonella è sicura. non mentre sto cercando e solo perchè a una prima occhiata (il primo tentativo/tiro di dado) non ho notato nulla
-
cercare
scusate, ma secondo me il fatto di far scattare le trappole mentre il ladro cerca prendendo 20 non ha molto senso. il fatto che fallisca molte volte la prova in cercare prima di riuscire non implica che abbia fatto scattare la trappola. mi spiego, se fossi un ladro, io procederei così: -sono in un quadretto privo di trappole, in un area in cui sospetto possano essercene (so che il mio quadretto è privo di trappole perchè ci sono sopra e non è scattato niente) -da qui, senza uscire dal "quadretto sicuro" cerco nel quadretto successivo. senza andarci sopra. e il fatto che io cerchi nel quadretto successivo una volta (tirando il dado) o venti (prendendo venti) o diecimila (perchè ne ho voglia) non farà scattare la trappola. -dopo aver cercato il numero di volte desiderato mi muovo nel quadretto successivo. e via così finche non trovo una trappola. l'unico problema sorge quando la mia prova in cercare non è sufficiente per trovare la trappola, ma questo succede solo se la CD è più alta del massimo della mia prova (se prendo 20 allora 20+ abilità) non se la CD è più alta del minimo. se così non fosse vorrebbe dire che il processo di cercare trappole fa scattare le trappole, quindi anche cercandole con una prova normale queste scatterebbero rendendo l'abilità completamente inutile. quindi secondo me le soluzioni sono: -perdere tempo reale ogni volta che il ladro prende 20 ( tipo, ti metti a descrivere con moooolta calma cosa stiano facendo e quanto si sentano annoiati i pg mentre il ladro cerca). ogni volta. magari dopo un po'gli altri giocatori faranno un po' di fretta al ladro -mettere impedimenti temporali di qualche tipo nel dungeon, come già suggerito -settare le CD di disattivare congegni in modo che al ladro serva tipo un 11 per disattivarle, in modo da vederle comunque scattare un 50% delle volte (non si può prendere 20 a disattivare congegni =))
-
usare incantesimi di 0 per guadagnarsi da mangiare
il problema è, quanto può pagare il popolano medio? in genere una cifra irrisoria anche per per pg di lvl 1. a questo punto bisognerebbe scegliere obiettivi mirati, ricchi, il che probabilmente implica livelli più alti. e quindi possibilità di essere scoperti maggiori (più punti in percepire intenzioni, magari più esperienza del mondo). o almeno, questo è quello che direi io se fossi il master.
-
Il Chierico (8)
http://www.dragonslair.it/forum/threads/65701-Guida-al-Malconvoker dovrebbe aiutarti
-
PG ranger3/rodomonte3
altrimenti anche un livello da barbaro con frenesia turbinante può essere utile, al posto del 3zo livello da ranger
- Il Bardo (3)
-
PG ranger3/rodomonte3
perchè non fai ranger 2/rodomonte 3/ warblade 1? perdi 2 punti abilità ma guadagni un sacco di cose. con 1 livello da swordsage al posto del warblade risparmi talenti (non ti servono martial study e martial stance per avere shadow blade) ma perdi il 2ndo attacco, che prendi al prossimo livello, fai un po' tu. in ogni caso se hai già 6 di BAB prenderei combattere con 2 armi migliorato. se combatti con la stessa arma nelle due mani anche arma focalizzata può non essere inutile.
-
allineamento per un dexter da vinci
avrei da pensare anche sul legale. potrebbe, e dico potrebbe, starci solo se il pg obbedisce a uno stretto codice morale proprio, tipo dexter. (se fossi il master lo vorrei vedere scritto da qualche parte e ben definito prima di concedere l'allineamento legale).
-
[Creazione] Classe di prestigio "Forgiato nella Lava"
così a occhio non mi sembra particolarmente sbilanciante, soprattutto confrontata con altre cdp. una domanda, aumentare calore non ha una durata massima giusto? si può tenere attiva a tempo indeterminato? l'unica cosa, correggimi se sbaglio, è che gli azer sono legali neutrali come allineamento. quindi che senso ha che questa CdP sia così esplicitamente da barbaro? non mi sembra che torni molto
-
Avventura con enigma, ma come farlo?
mi sembra un po' estremo dire che un indovinello non sia mai una buona idea o non sia mai divertente, anche se nono generalmente d'accordo con il tuo discorso. sicuramente dipende dalle persone con cui giochi e da cosa piace fare a loro. personalmente trovo che gli enigmi possano essere divertenti, sopratutto se si riesce a metterli verso la fine della sessione, in modo da dare a tutti il tempo di pensarci con calma e di non rovinare il gioco a quelli a cui tutto sommato diverte poco. è un modo carino per far si che i tuoi giocatori continuino a pensare al gioco anche nella vita "reale". tutto ciò senza nulla togliere alle situazioni intricate, ovviamente. per quanto riguarda la questione del barbaro con int 9 secondo me ci sono solo 2 alternative: -se il giocatore è davvero un fanatico dell'interpretazione dovrebbe semplicemente disinteressarsi all'intera faccenda, e mentre gli altri PG si arrovellano fare altro (guardare la TV, andare su fb o quant'altro) proprio come farebbe il suo personaggio (pipino (o merry?) si mette a lanciare sassi nel lago mentre gli altri cercano di aprire le porte di moria) -nelle situazioni più normali si pensa tutti insieme alla soluzione e il processo di risoluzione è da considerarsi praticamente off-game. mi spiego : non è il personaggio che ha risolto l'indovinello, ma il giocatore. poi quello che succede in game (ovvero le azioni dei PG e quale dei PG abbia trovato la soluzione) è relativamente ininfluente e di scarso interesse. per amore di coerenza, nonostante sia stato il giocatore del barbaro a trovare la soluzione in game sarà il mago a spiegare cosa fare a tutti gli altri. ma alla fin fine anche un po' chi se ne frega. poi è chiaro che alcuni indovinelli richiederanno prove di abilità per ottenere indizi ed è più probabile che il mago o il ladro abbiano quelle abilità, ma una volta ottenute tutte le informazioni disponibili il processo di risoluzione può benissimo essere comune
-
Superare la Resistenza Incantesimi
dovrebbero esserci anche degli oggetti del MiC, se non erro. non ho i manuali sotto ma sono abbastanza convinto che ci sia qualcosa
-
Il Ladro (4)
ladro/ rodomonte? prendi daring outlaw e sei a posto. chiaro che il master non ti farà salire come rodomonte, viste le limitazioni, ma entro livello 8 una build 4/4 o al limite 5/3 funziona direi. magari puoi anche fare ladro 4/rodomonte 3/ guerriero 1 per il talento bonus che non fa mai schifo
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
Il problema della resurrezione
sorvolerò sulla gara a chi ce l'ha più lungo, se il diamante non polverizzabile o il mago che fa esplodere le cose. (tra l'altro non ho capito il problema, sul mio manuale c'è scritto che la componente materiale sono diamanti, non polvere, è sbagliato il mio manuale?) sorvolerò anche sui mille modi in cui il master può limitare gli usi di quello che non gli piace. (alla fin fine basta dire ai pg : "non funziona e non funzionerà mai" nel caso) quello che volevo dire è non mi sembra che resurrezione sia particolarmente sbilanciante o distruttiva per il GdR. per quanto mi riguarda, se la campagna è un minimo seria, cerco di sopravvivere a prescindere da resurrezione, non uso il mio pg come mostro evocato per testare la presenza di trappole. Essendo affezionato al pg cerco di trattarlo bene e ho visto che questo è successo per tutti i membri del gruppo. tra l'altro, se muoio (leggasi: quando muoio) non vorrei nè aspettare 3 sessioni senza fare nulla che i miei amici mi resuscitino nè creare un pg per quelle 3 sessioni che poi andrà distrutto nel nulla cosmico. quello che è un po' da regolare è l'utilizzo da parte dei png. è chiaro che resurrezione è un elemento sbilanciante in un ottica del mondo "normale" ma così come lo è creare cibo e acqua o qualsiasi altra spell molto più accessibile che risolva la fame nel mondo. non so come risolviate questi problemi di coerenza voi, noi di solito ci passiamo un po' sopra perchè ricreare un mondo perfettamente coerente che comprenda la magia è troppo complesso. anche per quanto riguarda i cattivi, se ogni tanto se ne resuscita qualcuno ci sta ed è divertente, ma se ogni volta che uccido qualcuno devo trovare un modo (ed avere dietro le risorse) per impedirgli per sempre la resurrezione dopo un po' mi annoio.
-
Druido assedia una cittadella
il druido non può entrare nella cittadella perchè il vampiro, che tutto scemo non è, l'ha riempita di trappole, individuazioni magiche,guardiani e chi più ne ha più ne metta proprio per evitare che qualche simpatico burlone lo trascini fuori durante il giorno. motivo per cui il druido vuole che ad assediare la cittadella siano i suoi sottoposti e non lui direttamente. il vampiro non vuole combattere gli invasori in prima persona per non svelare di essere un vampiro (come abbia fatto a non far nascere sospetti nella popolazione senza mai farsi vedere in giro di giorno me lo pego poco, ma vabbè...) e per questo assolda i pg.
-
berserker furioso
quindi l'unico vantaggio di furia immortale è ritardare il momento in cui un pg diventa morente ? senza altra utilità? nel senso: il pg è in furia, ha subito 0 danni non letali e viene portato a -1 pf da colpi normali. il pg non è morente perchè è in furia. però i danni non letali subiti dal personaggio sono maggiori dei suoi attuali pf, quindi il pg sviene. quando l'effetto di furia svanisce il pg diventa morente. mi sembra ci sia qualcosa che non va. edit: altro vantaggio è ovviamente non morire se va sotto i -10. comunque mi aspettavo qualcosa di più utile in combattimento