Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

social.distortion

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da social.distortion

  1. social.distortion ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Spoiler: Al di là delle cavolate, definire questo power play è francamente un insulto verso qualsiasi persona si impegni a creare TO interessanti o build ottimizzate serie. Piazzare 40 DV aggiuntivi ad una creatura ed usare un archetipo di un manuale non ufficiale ed alquanto pietoso, non vuol dire fare PP. Posso anche trovare sul manuale "cagnolini nel medioriente islamico" l'archetipo finale a MdL+0 che mi dà +8000 a tutto, ma questo non è fare PP, è solo usare una cosa con i numeri grossi. Detto ciò, puoi anche usare questa versione che hai creato, dato che di fatto non ha tutta questa pericolosità, ma dipende dal livello di ottimizzazione del gruppo. Se i tuoi PG sono degli ottimizzatori, potrebbero tirarlo giù in pochissimo tempo, mentre se hanno PG non ottimizzati rischiano seriamente di lasciarci tutti la pelle. Onestamente mi vengono in mente vari modi in cui un PG non epico potrebbe ammazzare il tuo Orcus, quindi un gruppo di 40 che se la gioca bene ha tutte le risorse per eliminarlo senza grossissimi problemi. Detto ciò mi associo a TheStroy e Drimos per quanto hanno già detto, che condivido e sottoscrivo in pieno.
  2. C'è che guardi un manuale di cui è stata successivamente stampata un'errata. Il costo è 100 mo/pagina. Si, dato che di fatto tu utilizzi l'incantesimo da un oggetto. Tuttavia bisogna sempre ricordarsi che assalto d'ombra NON concede la possibilità di fare più di un completo in un turno.
  3. Onestamente io da giocatore di 3.x trovo di avere molto più in comune con i giocatori di Pathfinder (edizione che per altro utilizzo con uno dei gruppi in cui gioco) che non con i giocatori di quarta. Penso di far parte dei giocatori veri, ma come altre mille persone che giocano a D&D non sono affatto interessato alle vicende di Vecna o delle love story tra Mystra ed Elminster, ma alla ricerca di un sistema di regole "buono" che si adatti al modo di giocare mio e dei miei giocatori. Alla storia provvedo io nel gruppo in cui faccio da master (ambientazione custom in cui non esiste nessuno dei sopra citati personaggi) e lo stesso accade in una delle due campagne in cui gioco. In questo senso mi trovo estremamente distante dai giocatori delle altre edizioni, dato che utilizzano regolamenti che trovo o poco consoni col mio modo di giocare o in alcuni casi addirittura aberranti. Penso che tutti siano giocatori veri, sia chi è interessato alle vicende dietro le ambientazioni (per altro non così entusiasmanti) edite dalla Wizard, sia coloro che non lo sono affatto e cercano solo un "motore" adeguato per mettere in atto le loro idee senza rifarsi a quelle di altre persone. Per tornare IT trovo che sarebbe estremamente scomoda una macro sezione di D&D, anche per via dell'incapacità nell'utilizzo dei tag da parte di molti utenti; trovo che i mod si troverebbero coperti di lavoro inutile, quando basterebbe mantenere la attuale divisione (l'unico accorpamento sensato sarebbe al limite tra pathfinder e 3.x, come accade su giantitp, che trovo essere un sito molto migliore di ENWORLD).
  4. Quello che avrebbe concesso se fosse stato lanciato dall'incantatore che ha creato la bacchetta.
  5. A me dà lo stesso problema da diverso tempo. Ho notato che però (almeno a me) lo fa solamente quando si usano caratteri tipo grassetto/corsivo/colori vari.
  6. Questo è ovvio, ma perché usare PAO per diventare un elfo o un coboldo? Comunque basterebbe tenersi una fascia dell'intelletto +6 di fianco e problema risolto.
  7. Gli archetipi sono parte della tua razza, ergo li perdi.
  8. Potresti dover anche fare una prova di concentrazione se la circostanza lo richiede (tipo se subisci un AdO). Se mentre lanci l'incantesimo sei in un'area minacciata dal nemico, questo ha un AdO; per evitare di subirlo puoi fare una prova di concentrazione per lanciare sulla difensiva con CD 15+livello dell'incantesimo.
  9. Feci la stessa domanda tempo fa su giantitp e mi dissero che manteneva l'occhio aperto, ma al momento non riesco a ritrovarla.
  10. Pag. 79 versione inglese.
  11. No, è specificato a chiare lettere.
  12. Metamorfosi di un oggetto ti farebbe soddisfare i prerequisiti razziali (potresti comunque pagare un mago perché te la lanci molto prima di essere tu in grado di lanciarla).
  13. Perché sono gesti e parole complicate, oltre al fatto che "risvegliano" una connessione con la magia che potenzialmente hanno tutti gli esseri viventi?
  14. Senza contare che quella costruzione non sfrutta nemmeno un loophole strettamente RAW, perché RAW non è legale checché se ne voglia dire.
  15. 1- No, non si possono fare AdO a creature invisibili. 2- I mostri evocati non danno PE quando li sconfiggi in nessun caso.
  16. Anche la progressione degli altri TS dovrebbe essere sbagliata. Mi associo a quanto detto da Alonewolf, l'effetto di critico debilitante è eccessivo.
  17. In realtà no, Pun-Pun ci mette del tempo a diventare invincibile, quindi una divinità che nota che lui sta facendo quella cosa (tipo Boccob se non vado errato, che dovrebbe anche riuscire a prevedere la magia che verrà usata in futuro) lo ammazza prima.
  18. Come fai a non sapere dove si trova la classe migliore di tutto D&D? Comunque sul manuale delle miniature, non ti spoilero niente perché devi gustartela tutta da solo fino in fondo per capirne l'essenza ultima.
  19. No, con powerful build impugna uno scudo enorme senza problemi, quindi i danni restano uguali, ma non c'è bisogno di sprecare un talento per presa della scimmia.
  20. Il goliath ha già powerful build, quindi presa della scimmia è inutile.
  21. 1) Hai una prova di sbilanciare contro sia quello che spingi, sia quello che occupa il quadretto. 2) Tu spingi il tizio in un quadretto occupato da un nemico. Ciò fa si che spinta domino si attivi, dandoti un tentativo di sbilanciare gratuito contro entrambi. Nessuno cade prono a prescindere e sbilanciare lo fai su tutti e due.
  22. Direi che il calcolo è corretto. Io di solito non facevo moltiplicare i potenziamenti magici (dato che di fatto ti dai più spinta, quindi trovo poco sensato che il +2 dell'arma si raddoppi o che il fuoco bruci di più), ma era una HR.
  23. Appunto. Anche se avesse solo battle magic andrebbe fatto. Aggiunge 3 danni per ogni dado di danno, cosa vuole di più un blaster? Sostanzialmente raddoppia il numero di dadi di danno che fai (un pelino meno). Poi vabbè, metamagia gratis e casti in armatura, che schifo schifo non fa.
  24. 1- Non mi pare ci sia scritto nulla, ma trovo sia abbastanza assurdo contarlo sui salti da fermo. 2- Dovresti provocare AdO, dato che esci da un quadretto minacciato, ma qui mi rimetto al parere degli altri. 3- Dovrebbe valere se soddisfi le condizioni. 4- Moltiplica tutto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.