Vai al contenuto

erikpiccolo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    846
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di erikpiccolo

  1. Chiedo: perché Des 20 e Cos 16 e Sag 18? non è meglio Sag 20, Des 16 e Cos 18? poi: incantatore prodigo... meglio puntare tutto sulla Sag e usare una cintura del monaco per la CA, magari con la fibbia selvatica Perché poi Vulnerabile? e non disattento? attacco intuitivo? ma se solamente il lupo crudele ha più forza che questo PG di SAG... a che pro sto talento? Incantesimi estesi potrebbe essere utile... ma preferisco massimizzati ( magari immediati)... insomma: arco di fulmini fa male.... Forma selvatica eroica???? a che pro, visto che hai a disposizione solamente bestie magiche con grado sfida 3.... a sto punto mi faccio tre livelli di maestro delle molte forme..... Non so te, ma a me questa costruzione non mi piace tantissimo....punti sulla Des, ma poi vai in forma selvatica e attacchi con la sag? i talenti che nel mio druido non mancano mai sono quattro: Incantesimi naturali, forma selvatica veloce ( ci trasformiamo e attacchiamo nello stesso round) iniziativa migliorata, guarigione accelerata ( guarire il doppio di PF quando ti trasformi, mi ha salvato il PG un mucchio di volte... poi a piacere, e ce ne sono di talenti che fanno gola: adepto cinereo ( raddoppi i round delle tue evocazioni) Incantesimi massimizzati immediati ( evocare con certezza 4 creature è meglio che tirare i dadi) Attacco poderoso ( perché no: facciamo male e ancor di più) riflessi in combattimento [( quando ti trasformi in una seppia gigante, capirai il perché: contro un esercito fai la differenza) e chi ti dice che non puoi trasformarti in una seppia in pieno deserto: trattieni il respiro, no?] p.s. : legame naturale ( anche se molti ti diranno: dipende dal DM) non lo sfrutti con un druido puro...
  2. Piccola precisazione, io tiro tutti i dadi, nel senso d4,d6,d8,d10,d12,d20,d20,d20,d100.... insieme.... quando la situazione vuole che il giocatore tiri il dado ( per saltare, scalare, nuotare, insomma tutte le azioni che ti dicono si: l'hai superata o no: non l'hai superata) il giocatore tira il suo bel dado... ma quando può sapere, in base al risultato del dado, che se riprova potrebbe farcela o meno, tiro io i dadi... In ogni caso quando la situazione lo richiede: tiro io i dadi!
  3. no, non da barbaro....Intimidire, senza andare in ira!
  4. non credo, quasi tutte le classi combattenti hanno PA 2 e il barbaro ne ha 4 a liv e chiedo: Esiste un talento per intimidire come azione di movimento o, addirittura, gratuita?
  5. Si, non tutti i suoi vantaggi, ad ogni DV aumenti i TS, Talenti razziali, PA, abilità e capacità speciali. Fino arrivare al 18° livello con il tuo Rakasha bello e fatto... da li puoi intraprendere una classe base.
  6. Non è che non aumenti il Lep, ma lo puoi prendere con quel lep a Dv pari a 1, e al posto di avanzare nella classe, avanzi come mostro. Aumentando DV e tutto quello che gli va dietro ad ogni passaggio di livello. Ma il Lep rimane. solo che al posto di fare un PG di 17° ti fai un Rakshasa, lo puoi fare di inizialemente di x liv con 1 DV razziale.
  7. Innanzi tutto: come mai Des 10? sei vulnerabilissimo in forma originaria.... e poi razza ELFO???? capisco non voler far PP, ma così no...dai! scherzi a parte: guarigione accelerata? che ti permette di guarire il doppio dei tuoi PF quando ti trasformi? ( perfetto avventuriero mi pare) per gli oggetti, non so quanto ti sia utile artigli della bestia: dovresti mettergli la fibbia selvatica e non tutte e forme hanno gli artigli. Amuleto e il mantello vanno benissimo, La cintura della costituzione non saprei, ma una cintura del gigante (se vai in mischia) spero di esserti stato d'aiuto.
  8. senza andare alle cose assurde: io ho giocato con questo metodo un Ogre, che cavolo... ha un lep +2, con un totale di +10 For,-2 Des, +4 Cos, -4 Int, -4 Car.... cosa devo dirvi: che a livello 13, totale 15 avevo un barbaro che aveva 38 in For quando andava in furia ( bersek furioso) senza oggetti magici.... che dirvi? che secondo me il mdl serve, in alternativa c'è specie selvagge come è già stato detto.
  9. Ciao a tutti i Druidofoli e master: come ci si comporta, quando un druido subisce danni alle caratteristiche fisiche e poi si trasforma? e danni alle caratteristiche in un druido trasformato che poi ritorna nella sua forma originale? grazie in anticipo.
  10. sembra carino, ma vorrei porti una domanda: perché questa difficoltà? è vero che gli incantatori sono più forti nei livelli più alti, ma hanno sempre meno vita di un guerriero o barbaro.... se è per limitare l'uso della magia, ci sono differenze tra incantesimi arcani e incantesimi divini? cd 15 sembra piuttosto bilanciata, considerando che un PG incantatore punterà su quello e avrà almeno un +2 alla caratteristica per lanciare incantesimi e 4 al primo livello, ma solamente per i maghi. gli incantatori Divini e quelli spontanei sarebbero un poco penalizzati. Se poni un HR riguardante alla sapienza magica: usa il mod preferito per lanciare incantesimi, ritorna bilanciata. Poi se consideri che un incantatore di 10°liv avrà 13 PA in sapienza magica, più un minimo di +3 nella caratteristica base, un druido deve fare 35 per azionare un incantesimo di 5° livello... una pazzia, dovrebbe fare 19, per poter lanciare l'incantesimo. cambi in +2, ad ogni livello, alla CD si arriverebbe a 25, e ritorniamo a fare una media di 9 una CD accettabile per un personaggio focalizzato sul lancio degli incantesimi.
  11. Non ho capito: il barbaro stava per essere curato e il psion ha cercato charmare il barbaro con un'azione preparata? in questo caso, il barbaro in questione dovrebbe sapere che il flusso magico del proprio alleato sia una cosa buona, ma appena sente qualcosa di strano, dovuto allo charme dello psion, il barbaro cerca di resistere allo charme, ma l'effetto istantaneo della cura la lascia passare.... se proprio vuoi una interpretazione chiave, diciamo una è fisica e l'altra mentale... anche se il TS sul cura ferite è sulla Vol. Quindi se proprio vuoi fai fare 2 TS, uno per lo Charme e uno per il cura ferite.... io avrei fatto solamente quello su charme.
  12. Già, io solitamente preparo i PNG inserendo le caratteristiche, eventuali talenti e abilità. Poi uso quasi sempre quelli, te ne fai circa tre quattro per tipo. Colti / maghi e ladri Combattenti/ barbari e guerrieri Diplomatici/ stregoni e bardi Selvaggi/ druidi e ranger Uomini di fede/ chierici e paladini poi puoi fare un colto che però è guerriero (generalmente lo uso come comandante).... Una volta creati degli embrioni di PNG, li fai avanzare di livello in base alle esigenze della campagna. Una volta preparati i PNG embrioni li numero... Colto 1---colto 2--- combattente 1----combattente 2---- ecc ecc.. quando ho l'esigenza di creare un PNG al momento, gli do un nome e affianco scrivo, ad esempio, " Uomo di fede 4-Liv3" che sarà un paladino di Pelor di liv 3 con spada lunga ecc ecc. Così non serve che mi scervelli per preparare i PNG necessari e uso quelli.
  13. erikpiccolo

    L'eroe

    Intuizione in combattimento, Ma è un talento epico, ma non per colpire ma per i danni.
  14. Infatti credo che il GS, sia in base ad un gruppo medio con l'equipaggiamento standard dedicato a quel livello. Stesso problema si presenta per esempio ( assurdo ma potrebbe succedere) un gruppo di maghi di 5°liv che hanno preparato solo magie di fuoco, vengono attaccati da un elementale piccolo: i maghi son belli che spappolati. Quindi per gestire un GS devi sempre tener conto dell'equipaggiamento del gruppo e del singolo individuo, perché se per esempio un barbaro ha ( come l'esempio di Mad luke) un'arma argentata e magari pure magica, gli altri stanno a guardare e buffano, curano il barbaro mentre questi si scontra contro il mostro... Magari il GS è alto rispetto al gruppo, ma con due semplici magie "scudo magico" sul barbaro con la catena chiodata e "zanna magica" sul compagno animale del Druido... mentre questi combattono il mago e il druido si berranno il tè.
  15. Dalla poca esperienza che ho, un gruppo come il tuo è piuttosto bilanciato, può tranquillamente bruciare un GS due o tre volte superiore senza perdere troppe risorse. Se vuoi che un incontro diventi impegnativo, ma che i PG non rischino troppo la vita, rendi gli incontri particolareggiati. Come detto da Mad Master, rendi difficoltoso il terreno per evitare che il barbaro vada in carica, i pochi incantatori che incontreranno useranno silenzio e disolvimagie come incantesimi preferiti. Trappole meccaniche su un doungeon potrebbe essere un'altra soluzione. Un'altra soluzione è bloccare i PG che hanno poca Vol con incantesimi di charme o bloccamostri. Lo scopo del master, come avrai capito, non è uccidere i PG ma creare, in base all'ambientazione, un mondo in cui i giocatori facciano quello che ritengono opportuno. Porre difficoltà di volta in volta e variare il più possibile gli incontri, le avventure e lo scopo degli eventuali PNG importanti; sopratutto dalle scelte dei giocatori e come modificheranno il mondo da te creato.
  16. e ha pure un bonus di +2 per il canto hahahaha
  17. Bello... quando incontri un mostro qualsiasi? o un bandito pronto a scannarti? cosa fa il tuo PG? contro un umanoide che parli la tua lingua potrebbe essere utile, e una volta fatto sei a posto: ma nel frattempo, se i tuoi compagni non hanno eliminato la minaccia, sei carne da macello!...
  18. erikpiccolo

    L'eroe

    Se vuoi un PG, bello da interpretare, secondo me potresti optare per " protetta di Valarian" libro delle imprese eroiche. Non è malaccia, anche se la presenza dell'unicorno come compagno animale... è un poco pesante. Purtroppo i requisiti sono pesantini : BAB 7 , cavalcare 10 e conoscenze natura 5 Talenti: combattere in sella, Voto di castità, Voto sacro.... e devi salvare un'animale in pericolo. da background, la protetta non lavorerà mai con un personaggio malvagio e tollererà a malapena i personaggi neutrali. poi al 10° livello, può lanciare metamorfosi funesta di MASSA, con un raggio di 9mt. fantastica.... mi sa che il prossimo pg, lo farò femmina e intraprenderò questa strada.
  19. erikpiccolo

    L'eroe

    Tempo fa stavo valutando il cavaliere protettore, ma per mancanze di PA ho optato per un altra classe... Secondo me, pure un guerriero puro ti andrebbe bene, ma se fai il paladino ti consiglio di prenderti la variante del perfetto combattente. non so che metodo usate per gestire 74 punti... comunque Caratteristiche, a seconda di importanza For il massimo che puoi Car Cos a pari merito con il Car Int PA, le classi di combattenti sono scarse, almeno un +1 te lo consiglio Des Usando armature pesanti, mettilo in base al massimo del bonus che permette l'armatura: non di più Sag Quella che meno usi, anche se ti penalizza un poco la Vol... il Tuo PG non è tanto profondo, è carismatico ma un poco ingenuo, forse. Per maggiori dettagli, non sono il massimo in costruzioni di Pg combattenti. Guerriero 4 Ranger 6 Arpista supremo 10
  20. Hahahaha, se proprio vuoi rompere le balle al master: fai arma focalizzata il " colpo senz'armi".... a meno che non ti faccia tagliare braccia, gambe e testa... sei apposto.
  21. La seconda. Il tuo compagno animale, è identico ad un animale della stessa specie: stessi talenti, stessi PA. Quello che cambia sono i TS e il BAB. I talenti dovuti ai DV, dovrebbe deciderli il Master, ma molto spesso...anzi quasi sempre li decide il giocatore, come i PA dovuti all'avanzamento dei DV!
  22. Innanzi tutto: bella idea.... non più la solita storia male contro bene, ma bensì male contro male... l'unico inconveniente è se uno dei tuoi giocatori sia buono! lavorare per un malvagio, anche se mosso per distruggere un'altro cattivone, è sempre lavorare per un malvagio. Il fatto che Mefistofele appaia sempre nella sua forma, per apparire più diabolico, potrebbe essere un problema risolvibile con qualche astuzia da parte tua. Il signore dei demoni: chi è? Se hai problemi di Quest, il problema non sussiste perché per arrivare a distruggere un GS superiore al 20: la tua campagna è lunga; prenditi tutto il tempo che vuoi... Comunque puoi sfruttare la storia di Mefistofele: vuole prendere il posto di Asmodeus... e odia apertamente Belzebù ( che credo sia il tuo signore dei demoni).... per esempio, ( come scritto nel libro delle fosche tenebre) Mefistofele, si crea una nuova identità, spodesta il proprio trono e cerca e distrugge tutti coloro che seguono la sua nuova identità.... Fai questo, dalla voce dei PG ( essendo di 1° livello è difficile ma non si sa mai) Mefistofele viene distrutto e al suo posto prende le redini del commando un nuovo Arcidiavolo.... coloro che accettano a servire questa nuova " e fittizia" entità verranno massacrati dai PG... Tanto per alzare il livello e fare prove di abilità, oltre ai combattimenti!
  23. Il problema è ovviabile, sia che si abbia giocatori esperti che non sanno giocare sia che si abbia giocatori inesperti che sanno giocare. il master si tiene i punteggi di ognuno dei giocatori e tira in segreto. Ascoltare ( Tira sempre il DM) Cercare ( Tira sempre il DM) Varie conoscenze ( Dipende anche da Background " a mio avviso") Diplomazia ( Sempre il DM, su richiesta del giocatore) Falsificare ( Tira sempre il DM) Osservare (Tira sempre il DM) Percepire intenzioni (Tira sempre il DM) Raccogliere informazioni (Tira sempre il DM) Raggirare (Tira sempre il DM) In alcuni casi, il master fa un TS cd 5 " dipende da quanto ha fallito, solitamente tolgo il punteggio che ha fatto alla prova" sulla Sag, per capire se ha fallito o meno l'azione ( questo, io lo faccio solamente sulle abilità che non hanno Sag sulla base dell'abilità) esempio: il ladro cerca di raccogliere informazioni.... il master effettua un tiro in segreto con CD 20... purtroppo, il povero ladro fa 12 (generalmente il giocatore sa se l'ha superata o meno, e quindi riprova.... invece se i dadi li tira il DM il giocatore non sa come è andata) facciamo un'altra prova di Sag per far capire il ladro se ha raccolto informazioni sufficienti o meno CD 8 ( 20 della prova -12 del risultato su raccogliere informazioni) Con questo: io da master tiro tutti i dadi, compresi i d4 e ho sempre insieme pure 2 o 3 d20, per ovviare al metagame da dadi dei giocatori.
  24. Quoto: il maestro delle molte forme... ma mi sa che ti dirà che è sgravo pure quello. Anche perché hai detto niente incantatori divini... ma nulla ti vieta di farlo senza lanciare incantesimi, ti basta tenere la Sag bassa! Butto li un poco a caso: Discepolo di Dispater : libro delle fosche tenebre Divoratore di Anime: libro delle fosche tenebre Martello di moradin: Guida al giocatore di Faerun Uccisore dell'occulto: Perfetto combattente... Se proprio odi la magia.
  25. Non i DV degli animali, ma aumenta +3 al livello effettivo da Druido per determinare le capacità del compagno animale, ma non superiore ai DV del PG.. Quindi un druido puro non ha 3 livelli da poter sfruttare.... un ranger si, un druido bilcassato pure, ma un druido pure non sfrutta il talento.
×
×
  • Crea nuovo...