Tutti i contenuti pubblicati da erikpiccolo
-
Legno vivo
Leggendo una discussione in un'altro Thread, e trovando questo interessante materiale mi è sorto un grosso dubbio Con il legno vivo del manuale " ambientazione di Eberron", viene specificato che nessuna armatura può essere fabbricata da questo materiale poiché generalmente non ci sono armature di legno..... Voi come vi comportate? esistono però questi materiali per fabbricare armature: - Legno blu - Lanugine del cardo - Foglie - Legno - Legno crepuscolare - Legno selvaggio.... Or mi chiedo, se con questi materiali lignei si possono fabbricare delle armature, perché non è possibile fabbricare con il Legno Vivo?
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Armatura per armi ad energia luminosa!
Sempre su Eberron, ambientazione... c'è legno vivo. (il legno non cresce ma non muore.) quindi materiale vivo! E' specificato che le armature prive di parti di legno non possono essere usate per fabbricare le suddette... ma credo che sia una cosa ambigua.
-
come concepite il vostro stregone
Lo stregone....mai interpretato. Ma dal mio punto di vista, lo stregone ha in se le capacità di lanciare gli incantesimi. Che sia o meno intelligente, lo stregone lancia gli incantesimi perché parte integrante del suo essere. Come le capacità magiche dello gnomo, lo stregone ha in se i poteri della magia. Il mago deve farsi il mazzo per riuscire a lanciare un'incantesimo, ma può anche impararne molti, a differenza dello stregone che lancia pochi incantesimi ma che non deve preparare ne studiare. A me piace lo stregone perché da un giorno all'altro riesce a fare una cosa che un mago impiega mesi o anni. (come fa Mec Gayver con la meccanica e chimica) è una cosa incomprensibile, magari, ma è quello che succede.
-
Dubbi del Neofita (5)
55000
-
gestire compagno animale
Gentili master e giocatori, come gestite voi le azioni del compagno animale (druido o ranger)? nel senso che gestire un compagno animale, per queste due classi basi, è un'azione gratuita..... ma in caso di combattimento, a differenza di un famiglio, un compagno animale ha un suo turno, giusto? quindi, se l'animale in questione ha attaccato, noi nel nostro turno ( se vogliamo fermarlo)- azione gratuita: fermo o vieni- e l'animale nel suo prossimo turno esegue il comando. Ma nel caso abbia sbilanciato un'avversario e costui ( dopo il nostro turno) da un ADO all'animale? fa l'attacco o meno? Un'altra domanda, se ho insegnato a cavalcare in combattimento, il compagno animale sa anche i singoli comandi oppure sa solamente il commando generico? esempio... posso far attaccare o proteggere qualcuno se il mio compagno animale sa cavalcare in combattimento con un'azione gratuita, oppure devo spingere l'animale e spendere un'azione di movimento? non l'ho mai capito.
-
Dubbi del Neofita (5)
Sinceramente non so se infliggono danni, ma mi sembra una situazione simile a quella di un'altra situazione. Aspettando conferme, credo che infligga un danno per livello ( dell'incantesimo).
-
La vostra caratteristica preferita?
A me basta che nessuna sia in negativo.... anche se mi è capitato di giocare un barbaro/guerriero/bersek furioso con Int 4......Non il Mod, 4 in Int. Poi dipende dalla costruzione, razza e classe del PG in questione.
-
Dubbi del Neofita (5)
non penso che questa sezione sia quella giusta. Se non erro, evocare un mostro non puoi farlo se lì'ambiente che non sono in grado di sostenerle. Praticamente per lo stesso principio che non puoi evocare una focena, o una seppia sulla terra ferma, non puoi evocare un bisonte nel torace di un'uomo.
- Cerco/Non trovo/Esiste (9)
-
Presenza Inosservata
vediamo se così ti suona meglio. Presenza Inosservata Illusione (Mascheramento) Liv: Mag/Str 2 Componenti: S,M Tempo di lancio: 1 round completo Durata: 20 min /livello Raggio d’azione: Personale, vedi testo Tiro Salvezza Volontà (vedi testo) Ri: No Nonostante il nome dell’incantesimo, l'incantatore non è invisibile, viene visto: viene solamente alterata la percezione che si ha di lui. Piuttosto, non avvertono nulla di speciale nella sua persona e sono propensi a mettere da parte la sua presenza come quella di chiunque altro. Man mano che l'incantatore cresce di livello, la padronanza della "Presenza Inosservata" aumenta con lui. Per la strada non lo notano più di quanto non facciano con qualunque altro, e probabilmente si dimenticheranno di averlo visto di lì a poco. Se l'incantatore esegue una qualunque azione plateale (Tipo attaccare, sbraitare con veemenza o inciampare imprecando, a discrezione del Master) che attiri l’attenzione fa terminare all'istante l'incantesimo. L’incantesimo influenza chiunque veda l'incantatore. Le creature che cercano di proposito l’incantatore, devono tirare il TS sulla volontà per riuscire a vederlo, poiché lo rende molto simile a qualunque persona intorno a se. Il cambiamento non è volontario all'incantatore, ma chiunque lo osservi pare chiaro che sia simile, per sesso e classe sociale ( mercante, contadino, guardia, brigante), alle persone che lo circondano (solitamente il più vicino, ma anche considerando la maggioranza delle persone in qul momento). Il mutamento non viene all'istante, ma pian piano e chiunque lo stia osservando non si accorgerà del cambiamento. Se le persone intorno all'incantatore si spostano oppure l'incantatore si avvicina ad un gruppo o una sola persona di un ceto sociale diverso, il suo aspetto muterà per assomigliare a quel tipo. L’incantesimo infligge una penalità di -10 ai tiri di Raccogliere Informazioni sul proprio conto. Se interagiscono, devono effettuare un TS (Caratteristica base + 1/2 livello dell'incantatore) per dubitare. M: una scaglia di rettile ( solitamente camaleonte) o una seppia ( in ambiente acquatico) che viene mangiata al momento del lancio. mi son fatto un poco prendere la mano. Ma penso che non ci siano troppi errori.
-
Presenza Inosservata
Il fatto è che: se fai un'ora a livello è troppo. Guarda camuffare se stesso, questa è una versione meno potente, ma più versatile e quindi la puoi utilizzare dal primo livello. più cresci con l'incantatore più facile è per l'incantatore agire senza destare sospetti, anche interagendo con i PNG, senza fare cose assurde. Tipo, con questo incantesimo potrebbe avvicinarsi ad un corpo di guardia e se cammina con loro potrebbe essere scambiato per una guardia.
-
Idee per Barbaro
Scusate l'intrusione: Barbaro/ monaco? Qualsiasi non legale / qualsiasi legale Come fate?
-
Dubbi del Neofita (5)
Allora mi scuso del sarcasmo. Essendo che avevi espresso la tua su quanto chiedeva, pensavo di riferissi alle fibbie.... Per il discorso se si fondesse o meno, avevo espresso la stessa domanda un po di tempo fa, e mi sembrava esistesse una Faq che diceva, espressamente, che si fondeva tutto l'equipaggiamento, ma ora non riesco a verificarlo.
-
Dubbi del Neofita (5)
hahaha... sulle fibbie selvatiche, del manuale " magia di Faerun" fa rifermento ad un qualunque incantesimo di trasformazione e forma selvatica.... poveri maghetti che non si son mai letti bene come funzionano, solamente perché chiamate " Fibbia selvatica"
-
Presenza Inosservata
vediamo se così ti suona meglio. Presenza Inosservata Illusione (Mascheramento) Liv: Mag/Str 1 Durata: 10 min /livello Raggio d’azione: Personale, vedi testo Tiro Salvezza Volontà (vedi testo) Ri: No Nonostante il nome dell’incantesimo, l'incantatore non è invisibile, viene visto. Piuttosto, non avvertono nulla di speciale nella sua persona e sono propensi a mettere da parte la sua presenza come quella di chiunque altro. Man mano che l'incantatore cresce di livello, la padronanza della "Presenza Inosservata" aumenta con lui. Per la strada non lo notano più di quanto non facciano con qualunque altro, e probabilmente si dimenticheranno di averlo visto di lì a poco. Se l'incantatore esegue una qualunque azione plateale (Tipo attaccare, sbraitare con veemenza o inciampare imprecando) che attiri l’attenzione fa terminare all'istante l'incantesimo. L’incantesimo influenza chiunque veda il mago. Le creature che cercano di proposito l’incantatore, devono tirare il TS sulla volontà per riuscire a vederlo, poiché lo rende molto simile a qualunque persona intorno a se. L’incantesimo infligge una penalità di -10 ai tiri di Raccogliere Informazioni sul proprio conto. Se interagiscono, devono effettuare un TS (Caratteristica base + 1/2 livello dell'incantatore) per dubitare.
-
Dubbi del Neofita (5)
non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che tutto l'equipaggiamento si fonda nella nuova forma, indipendentemente se sia possibile indossarlo o meno... Ma con la fibbia selvatica ovvieresti a questi problemi.
-
Il Druido (5)
Con incantesimi naturali, usi le componenti come se ce le avessi in mano. Io ti direi guarigione accelerata, ma qualcun'altro ti dirà che non gli piace. Incantesimi è buono, ma secondo me un poco sprecato per il druido. per far durare le tue evocazioni più a lungo non saprei. Io ho usato con successo la metamagia immediata ( mi sembra del perfetto arcanista.) lanciando, per esempio evoca alleato naturale IV per evocare un 1d4 alleati di I: è ottimo. Lo puoi usare solamente una volta al giorno, ma dai mille usi, visto che non aumenta lo slot dell'incantesimo che lancerai. per rispondere a loupissi: con servitore arboreo, gli animali evocati ottengono bonus vari alle caratteristiche, guadagnano resistenze varie e capacità magiche. Ma diventano vegetali e quindi non possono usufruire di una crescita animale.... ma che tanto viene sopperita alla grande dai bonus che prendono con l'archetipo che guadagnano grazie a quel talento. Incantesimi estesi? forza del toro dura 1 min a livello.... il druido lo può lanciare dal terzo livello.... io non ho mai fatto un combattimento che duri più di 180 round....
-
Presenza Inosservata
Dov'è la RI?
-
Urgente druido di 1° liv
punto primo: un druido che ha des più alta della Sag... non lo concepisco. avere For più alta di Int e Car: non è un druido è un ranger... perché mai dovrei sprecare un talento per tre punti ferita? ho un 15 in Cos, quando arrivo al terzo aumento la Cos.... Premetto: lupi = compagno animale ( molto bello e coerente con un lupo) il cane da galoppo è un cane di grossa taglia, ma per sopperire alla mancanza di forza del mio PG lo uso ( quando è possibile cambierò) infatti, ieri ad un PNG che ci stava aiutando ( ma che si comportava da ca...ne e sufficienza nei nostri confronti in maniera moolto sgarbata) è quasi morto per causa mia: Queto maghetto PNG (noi poveri PG di 1° livello) casta palla di fuoco contro un gruppo di briganti....indovinate dove erano i briganti? - in una pianura - in un boschetto - o in acqua? ebbene si, erano in un boschetto e il boschetto a cominciato a bruciare.... ( ho mandato il mio cane da galoppo in carica) il master ha anche avuto il coraggio di chiedermi il perché.... (non conoscevamo il PNG se non da qualche ora)
-
I Nostri PG, Storie e Background
Non sarà il massimo, visto che devo giocarlo tra mezz'ora, un'ambientazione creata dal master.... druido gnomo Urug Ben è nato da una famiglia nobile. Dopo alcuni anni ha deciso di intraprendere una vita di avventura, la sua natura robusta ma debole lo ha aiutato a divenire uno dei più saggi intorno alla Grande Montagna Del Sacro guardiano. Un giorno Urug, stava bazzicando per il bosco ai confini con la Montagna Del Sacro Guardiano quando venne avvicinato da una figura incappucciata. Questi si chiamava Leveg, un druido della Montagna Del Sacro Guardiano, esso chiese a Urug quanto ci tenesse alla vita, e Urug disse: non sono io a decidere. La strana figura incappucciata tolse il copricapo, ne saltò fuori una figura femminile dalle forme incantevoli. Seguì un lungo dibattito e più di qualche volta Urug diede filo da torcere alla bellezza druidica. Urug decise che la Montagna Del Sacro Guardiano diventasse la sua dimora. Qui apprese l’arte magica della natura e assieme a Leveg ottenne i privilegi di druido. Una lunga cerimonia ufficiata solamente da Leveg, Urug, altri due gran druido e un’arcidruido, nella tenebrosa alba di plenilunio la nebbia si alzò spessa, gli uccelli smisero di cantare, i roditori di scavare e il vento calmò il proprio spirito. Un fuoco si accese e la terra cominciò a tremare, il vento soffiò forte, mentre fulmini squarciavano il cielo dando la benedizione a Urug offrendogli un fratello per la vita: un fulmine attraversò il fuoco, fendette l’aria e colpì la terra, quale vomitò Faregh, un cane da galoppo nero e grigio. Passarono lunghi anni, e Urug si prestò ad addestrare il fidato Faregh per consentirgli di muoversi più agilmente tra un appostamento e l’altro. Ora Urug era considerato un druido saggio, potente delle sue arti magiche e molti chiedevano consiglio lui sulle più ostiche delle questioni, cercava di essere coerente e buono. Un giorno Leveg, la quale era abile come artigiana druida, relagò lui una sella magnifica, che consentiva lui cavalcare Faregh e trasportare i suoi pochi averi senza aver problemi di sorta. Estroverso e allegro, Urug non cerca certo di passare in osservato, mantiene comunque una certa distanza da chi cerca guai, aiuta chiunque cerchi aiuto, ma alle volte si perde nei propri pensieri.
-
Urgente druido di 1° liv
in effetti un druido di primo livello, può ottenere un compagno animale... da background il mio druido addestrerà il proprio animale a cavalcare in guerra.... due in intelligenza = sei comandi. perfetto: uno gnomo che cavalca uno snauzer... vabbè facciamo un pastore tedesco ( lo gnomo tedesco..... scusate la sparata... ho la sessione tra mezzora e sto correggendo il background)
-
Urgente druido di 1° liv
l'umano lo odio....a parte questo ho pensato di farlo gnomo Il carretto provisorio sarà un lupo che fungerà da cavalcatura. 6 for 11 des 15 cos 14 int 18 sag 13 car per il talento prevedo incantesimi naturali, o iniziativa migliorata. ( questo master permette di prendere i talenti anche se non abbiamo i requisiti, funzioneranno appena avremo i requisiti giusti...)
-
Urgente druido di 1° liv
salve, mi servirebbe un consiglio: devo fare una sessione, l'ambienzazione è del master e alquanto strana. i tiri sono un poco di ,.... 8-14-14-11-18-13 sono indeciso se farlo gnomo o nano.... o qualsiasi altra razza utile allo scopo di creare un druido competitivo dai primi livelli. materiale a disposizione quasi nullo : manuale del giocatore. pro del nano: + 2 ai TS contro gli incantesimi e agli effetti magici, 18 metri scurovisione e nessuna penalità al movimento contro... malus alla DES Pro dello gnomo: bhé le capacità magiche, il malus alla For anziché alla Des... taglia piccola contro dello gnomo.... bhè il malus alla For che non mi permette di portare troppo peso. ringrazio anticipatamente tutti quanti risponderanno... quasi dimenticavo: mi servirebbe una costruzione di 1° livello. veramente sono in crisi
-
Oneshot con 8 giocatori
Non so se ti è utile, ma qualche volta, quando mancano i giocatori o vengono altri giocatori a partecipare una sessione, tanto per: noi facciamo Arena. Che sia in un campo aperto che spuntano mostri a gogo ( cosa divertente all'inizio, dopo stanca) che sia un doungeon ben curato ( bello, senza storia e via di cose assurde del tipo: salto sulle spalle del guerriero e mente lui salta il baratro io salto dall'altra parte, con la corda legata alla vita...) una delle cose più belle che mi è capitato di giocare su una one-shot è ilo giro del drago. ( Stile giro dell'oca), si prepara una griglia come il giro dellì'oca, alcuni quadretti saranno mostri, altri oggetti magici altri vuoti. si tira un d6 e si va. - Ad ogni scontro hai tutti gli incantesimi e PF pieni. ( guadagni PE in base al GS) - Per il GS dei mostri si tira un d4 + livello del PG ( nel primo girone, poi si aumenta di dado d6- d8- d10- d12 per i mostri che capiteranno più avanti) - Ad ogni morte capitata al PG, si perde 500 PE - Gli oggetti magici con consumo, si consumano ( tipo pergamene, cariche bacchette ecc..ecc..) - Gli incantatori che possono cambiare incantesimi, lo possono fare solamente prima di sapere qual'è il mostro. - Gli oggetti magici che si trovano, si tirano a caso, con le regole del manuale del dougeon master. Poi se non lo vogliono usare possono venderlo per ricavarne 1/2 del prezzo Noi usiamo i soliti PG, ma non usiamo le monete, usiamo i PE per comprare gli oggetti (1 PE = 1 mo) per passare di livello si consumano PE. quindi un PG di 2° livello per passare al terzo deve consumare 3000 PE, esempio: il PG ha 3540 PE, passa al terzo livello ha 540 PE, per aumentare ancora deve arrivare a 6000 PE almeno) Non se questa idea è utile, ma noi la troviamo divertente e la usiamo spesso.