Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

erikpiccolo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da erikpiccolo

  1. Chiedo a voi, sotto pressante richiesta dei miei giocatori, mi servirebbe del materiale per poter far una campagna nell'era moderna... Armi, Classi, abilità diverse.... per il momento questo sarebbe già tanto.. Ringrazio anticipatamente per la vostra "spero" collaborazione.
  2. Io per gli stessi motivi tuoi,mi manca il gruppo con cui giocavamo a casa...Sostituito con un play by e-mail: è semplice da usare, solamente che non parli ma scrivi. http://www.dungeonpbem.net
  3. Fatta eccezione di un PG pp, che aveva Int a 4... tutti i miei PG, quelli che amo, non hanno nessuna caratteristica negativa. Al limite sono appena al di sopra della media ( umana) ma difficilmente con una Build Buy-point riesco a fare un PG specializzato. Poi passiamo al Background: solitamente parto dall'infanzia del PG e mettendo in risalto la psicologia del personaggio stesso. ( il background e la descrizione fisica la faccio in base ai punti di caratteristica, non sia mai che un umano con For 15, Cos 16 e Des 10 sia magrissimo, o che un PG con DES 18 sia obeso) Infine tutti i miei PG hanno almeno un'allineamento neutrale, quindi Niente Paladini....
  4. Grazie mille. meriteresti PE, per la rapidità e la semplicità della tua risposta: ma ahimè non posso dartene ancora.
  5. Non so se è la sessione giusta, quindi mi scuso anticipatamente... Concordando col master, il quale mi ha suggerito questa variante presente nel magazine 335 a pg87, ho deciso di creare il mio Pg... Ora, chi ha dimestichezza con l'inglese, potrebbe gentilmente dirmi se sbaglio qualcosa ( il master al momento non può aiutarmi ma volevo studiarmi bene le regole di questa classe, mentre è assente) 1- Totem animal Companion: sarebbe il compagno animale, ma considerando il druido due livelli superiori, quindi ad un PG di 4° liv, che ha come compagno animale un lupo, sarebbe considerato come 6° liv...quindi il lupo in questione avrebbe 6DV.. 2- Totem shape: è come Forma selvatica, ma ci si può trasformare solamente nell'animale Totem: in questo caso il lupo. Ma non ho capito cosa centra " Celesital o Fiendish" 3- il Dire totem Shape? In più se non ho capito male guadagna al 2° livello il talento "incantesimi naturali" giusto? Scusate ancora la mia ignoranza....ho bisogno di aiuto!
  6. erikpiccolo ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Ciao a tutti, non ho avuto coraggio e tempo di leggere tutto il topic, quindi scusatemi ( o anche no) se faccio una domanda già fatta. Se ad un nemico viene inflitto danni alla DES, e va sotto a 10...e perde il bonus della DES alla CA quindi faccio furtivo?
  7. Ciao a tutti, esistono incantesimi divini, più precisamente per Druido, che faccia come "reggia meravigliosa di mordenkainen", oppure "rifugio"?
  8. Drimos: ti do esperienza se rispondi a quest'ultima domanda:cool: Il lacera carne infligge 1d6+2, ma ha forza 17=+3: perché metà forza? sarebbe 1d6+1...forse non è che va in base ai DV? visto che ne ha 4 la metà è due.... BO chi risolve il mistero ha PE
  9. CAvoli hai ragione, è artigliare....si, ma con che criterio?
  10. Ciao a tutti, è da un pò che sono assente.... Le statistiche dell'attacco speciale Assaltare: sono sempre le stesse (per il laceracarne è 1d6+2) oppure cambiano? se si in base a cosa? Grazie in anticipo
  11. scusa, a me sta pure bene una CD di 5, ma uno che usa un'arma ad una mano? ha una CD di 10? poiché combattere con un cavallo da guerra è 10
  12. Scusate, non avendo mai usato un guerriero che combatte in sella, e data l'urgenza della mia domanda: chiedo venia per non aver cercato su altri post. Si potrebbe usare un'arma a due mani per combattere in sella ad un cavallo? se si qual'è la CD. combattere con un cavallo da guerra più controllare cavalcatura con le ginocchia potrebbe andare? CD=15 poi, si può caricare con un cavallo che non è da guerra? poiché l'azione per controllare un cavallo è di movimento! Grazie
  13. E soprattutto si usano parecchie e.
  14. Mi sembra che gli attacchi corporei hanno il 50 per 100di mancare gli incorporei..quindi se manchi l'incorporeo potresti colpire quello dietro.
  15. E con l'elementale di forbici come gragario fai faville.
  16. guarda: a occhio cambierei il carisma con la forza. arrancherai nei primi livelli, ma quando potrai trasformarti hai tutto da guadagnare. poi metterei un poco di più di int, so che aumentare concentrazione- sapienza magica-addestrare animali-sopravvivenza...sono le cose principali, ma a mio avviso pure guarigione, osservare e conoscenza natura... un punto in più non fa mai male.... poi dipende dal tipo di campagna che andrai ad affrontare e.... proprio non vedo un druido con 12 in FOR.... se poi ti fai uno gnomo come razza, per me, e ripeto:per me, è il top. taglia piccola, capacità magiche pseudo utili e un + 2 alla COS a discapito della FOR. Se poi fai il combattente naturale, rinunceresti solamente ad paio di livelli di incantatore, ma guadagni diverse abilità tra cui: guarigione rapida, volare più veloce di una categoria e 9mt in più rispetto alla creatura base in cui ti trasformi.. E' una cosa mia personale, ma mi piace come CDP. anche perché rinunciando ad un talento, ovvero prendendo il poco riconosciuto incantatore provetto del perfetto sacerdote, li riguadagni.... Ma dipende soprattutto dal tipo di druido che vuoi fare, dal tipo di campagna e pure dal tipo di TEAM che ti porti dietro..... io come druido mi vedo sempre il vecchietto saccente che da un momento all'altro si trasforma in un orso crudele.... talenti? prima che puoi incantesimi naturali (manuale del giocatore), forma selvatica veloce (perfetto sacerdote), pure guarigione accelerata ( perfetto combattente) ai più non piace, ma se ti focalizzi sulla trasformazione ogni volta che ti trasformi guadagni pf pari al doppio dei tuoi DV....A me piace.
  17. In teoria si poiché è un effetto permanente. Anche se usi scolpire pietra sul fango trasmutato un dissolvi magie lo fa tornare fango e si disfa l'oggetto cosi creato.
  18. Guarda Hanzo, mi scuso se in qualche modo ho travisato quello che hai detto. Ma in effetti, secondo me, il Master deve essere superiore ai PG solamente per quanto riguarda la conoscenza della storia. Il fatto che io lo veda come IL LN è puramente per incentrare i nuovi master a non fare un "Abuso" di potere autoritario. come detto sopra Sir Daeltan Fernagdor ci sono master CM ovvero quelli che si sentono in dovere di Uccidere i Pg oppure rendergli la vita difficile, solamente perché magari non riescono a gestirli e trovano una soluzione nell'uccidere i PG. Se per caso un pg uccide o fuorvia un PNG importante, non si dovrebbe negare gli effetti che hanno sulla storia semplicemente perché il master non era riuscito a prevedere cosa sarebbe successo..... questo e OT ma il master deve valutare in maniera obbiettiva e non affezionarsi ai propri png. IL MASTER non ha allineamento, ma deve essere obbiettivo e rispettare le regole "L" e non precludere le azioni cattive sulle buone e viceversa da qui "N".
  19. Non diciamo cavolate. Un master che vuole essere CM e distrugge tutto quello quello che fanno i pg, non é un master, ma un maciulla pg...... che bello giocare sapendo che il tuo master vuole farti la pelle ad ogni passo.....Un master deve essere prima di tutto coerente ed in linea con la storia della campagna e del BG dei pg, e far divertire i giocatori e se stesso.
  20. Ciao, e premetto che non faccio il master anche se ho masterato un paio di sessioni. Secondo me, e ripeto: secondo me; il master deve essere obbiettivo e coerente. Se gli fai trovare un orso crudele combatterà fino a quando non potrà scappare, se incontrano un marrut, combattera fino alla morte. Tutti al meglio. Se possono lanciare incantesimi, dipende quanti be siano rimasti. Ma sempre per sconfiggere i nemici. Io rimmarrei deluso se incontro uno stregone di 7liv che lancia solo invisibilità. Poi se i pg sono deboli, dovranno anche pur farsi le ossa. È troppo facile trovare una voa d'uscita sempre e comunque. Se si lamentano, fagli capire dove stanno sbagliando. Sempre con tatto e fuori dalle sessioni. In gioco il master è il legale neutrale.
  21. erikpiccolo ha risposto a Von a un discussione Dungeons & Dragons
    Come neutrale, non avresti bisogno di paletti come il legale,tantomeno fare azioni estremamente malvagie in maniera gratuita. Poi dipende anche dal tuo BG. Io farei un mix delle due regole, ovvero 2paletti che deciderai con il master,e quando un CM va in frenesia lo fai pure tu, senza nessuna ragione apparente, ma come "empatia"verso il tuo compagno che ha fatto qualcosa di estremamente malvagio,quale sei pure tu.
  22. Penso sia una mezza armatura piuttosto che un'armatura a piastre. l'armatura a piastre è costituita da placche di acciaio "o bronzo" mentre quella che è evidentemente un pezzo unico, senza i guanti d'arme. e' solo una considerazione personale, ma la vedo meglio come mezza armatura che come un'armatura a piastre.
  23. Tamriel, ti stai convertendo al druidismo?
  24. Sia il talento che colpo fantasma fanno riferimento ad un singolo attacco, ho chiesto a chi ne sa piú di me. Puoi andate a guardare sul tpoic "dubbi sa neofita"
  25. Dubbio su colp lesto: ti permette di fare un singolo attacco,o si può fare un attacco completo? Ed il colpo fantasma del ninja?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.