Tutti i contenuti pubblicati da burgmeister
-
Dubbio talento Guardiano|Ladro ibrido
Le due classi le conosco abbastanza e onestamente non mi verrebbe mai in mente di ibridarle, nemmeno in un incubo, inoltre anch'io avrei preferito avere la costituzione alta per un ladro che non la saggezza, però c'è anche da considerare che: -Il PG può, non deve, mettere la Sag alla CA anzichè int o des -Il sangue furioso ha una costruzione tendente all'assalitore, soprattutto per quel che riguarda i poteri lagati a questa opzione -Entrambe le classi usano la for per i tiri per colpire dei poteri
-
Primo pg in quarta
Non vorrei scrivere una cacchiata ma con l'update i danni sono stati calati di parecchio, mi pare solo il mod di int ai danni, quindi per me è comunque un potere scarso per un controllore
-
Khayr al-Din Mercante Della Strada del Re. (dark sun)
In questo forum ci sono altri molto più ferrati di me sul condottiero, sicuramente lo farei con un 18(16+2) in forza, il talento bonus lo giocherei su factotum (ovviamente il talento normale quello di multiclasse bardo) poi alzerei il carisma almeno a 14/15 così da avere anche un carisma decente per poter scegliere attacchi del bardo.
-
Khayr al-Din Mercante Della Strada del Re. (dark sun)
Il talento multiclasse del bardo ti darebbe l'accesso ai talenti e ai cammini del bardo. Quindi io opterei per condottiero biclassato a bardo
-
Monaco umano
Skipping stone flurry e agilità senza armatura sono 2 talenti quasi obbligati per qualsiasi monaco per me. Poi personalmente mi sento di consigilare anche mobilità difensiva
-
armi da fuoco
Liberissimo di pensarla come ti pare ma io penso che un'armatura faccia meglio piuttosto che andare in giro a petto nudo contro una pallottola. Certo se ti prende "pieno" non serve a nulla ma avere 2 cm di cuoio o metallo a protezione non è male (vedasi la scena finale di "per un pugno di dollari") http://www.youtube.com/watch?v=K-CsBP3cghg Al cuore Ramon mira al cuore!
-
Stretta ghiacciata di Bigby
In base alla descrizione del potere non ci sono limitazioni di taglia per quel che riguarda il bersaglio. Poi anche sotto "effetto" dice che la mano è alta 1.5m quindi un drago giovane ci sta che venga preso
-
Barriera di lame
Non vorrei dire ma mi pare che i muri non si possano creare in spazi occupati
- Poteri di utilità e talenti
- Dissolvi magie... qualcuno ancora lo usa?
-
Falcon's mark
Cosa comporta, oltre all'attacco di opportunità il lancio dell'arma? Che se l'arma stessa non è magica rimani senza armi e quindi devi estrarne un'altra per fare a.d.o. Per il tiro per colpire secondo me dovrebbe essere un tiro per colpire a distanza, con tutte le penalità del caso, a meno che non sia scritto diversamente. Da come l'hai descritto è un potere a distanza con parola chiave arma, che però deve essere lanciata, quindi non si può usare con archi, balestre e fionde.
-
Orribile dubbio sulle reazioni immediate
No, le reazioni, come ti ha spiegato DB avvengono DOPO che l'attivazione è finita, le interruzioni invece interrompono l'azione che attiva il potere. Reazione immediata un nemico colpisce un alleato, ad esempio, funziona così l'alleato è colpito, si ciuccia danni e quant'altro e POI tu colpisci.
-
[Consiglio] Manuale dei Mostri 3 o Guida del DM 2 ?!?!
Altra carne al fuoco, il manuale dei mostri 3 è effettivamente a parer mio un gran bel prodotto, di cui consiglio caldamente l'acquisto, personalmente un altro manuale che uso parecchio è "oltretomba" in cui i non morti vengono dissezionati molto bene, se il tuo master è uno che li usa a bomba potrebbe essere un bel regalo
-
Morte per danno massiccio
Noi avevamo messo la HR del +2 alla CD ogni 10 sopra la soglia (50 per la media, 60 per la grande ecc) ad esempio se con un attacco faccio 105 danni la CD è 15+(2*5)=25 che inizia ad essere altina per un non combattente
-
D&D partecipazionismo / illusionismo / Railroading
Io porto i miei 2 centesimi alla discussione. Io il master lo faccio in un altro modo, mi faccio il mondo (a volte a grandi linee, poi comunque parliamo sempre di regioni limitate) do ai miei PG uno starting point e poi sono loro che decidono come fare una determinata cosa. Andando da una parte incontreranno tizio, da un altra caio, da una parte il tutto sarà più facile, da un'altra più difficile. Finita la campagna a volte capitano che siano i PG a dire "vogliamo approfondire la questione X" e così io me la creo (solitamente io progetto gli incontri/ scontri di sessione in sessione, in base alle scelte compiute dai PG, esempio, ti sei riposato per più tempo durante una guerra?Magari i nemici hanno sfondato dalla breccia che tu sapevi esserci e quando torni in città la trovi assediata e nel caos). Così facendo a volte qualche scontro interessante non viene affrontato dai miei PG, ma a volte, cambiando qualcosa, ripropongo lo scontro in altre salse. Io il DM lo vedo come uno che crea un mondo, le storie le creano i PG con i loro comportamenti e le loro scelte.
-
Condottiero Genasi da mischia
Anche chierico e paladino del mio party hanno religione bassa per questo motivo mi si sono intrecciati gli occhi e ho letto la riga sbagliata...
-
Teletrasporto del Warlock Passo Fatato
I miei due penny regolamentari li metto anch'io, secondo me: 1) Il PG si teletrasporta IMMEDIATAMENTE appena il bersaglio finisce a 0, niente azioni minori o quant'altro. 2) Il PG non può portare nessuno con sè, a meno che il compagno non sia carne morta, allora potrei anche consentire il trasporto, in quanto facente parte dell'"equipaggiamento" del PG in questione.
-
Condottiero Genasi da mischia
Religione va su saggezza se non erro
-
personaggi "Legend of the Seeker"
Premessa: non ho visto la serie. Detto questo come meccanica dei mostri si può mettere resistenza 15 e un'interruzione immediata a volontà (tipo quelle dei draghi) con attivazione (il mostro X è bersagliato da un attacco in mischia o a distanza) così li si dovrebbe colpire con attacchi ad emanazione/propagazione (anche perchè non ha un gran senso che una nube tossica,ad esempio, venga ributtata, meccaniche di gioco o meno). Per l'attacco per me DB ha avuto un'idea(in base alla tua descrizione) ottima, ma io il tpc lo farei su riflessi, se ho ben capito il dolore parte se loro ti colpiscono con i loro bastoni. Metterei che tipo il soggetto per potersi liberare dal dolore debba sfuggire ad una presa, da considerarsi trattenuto insomma mentre è sotto l'effetto del dolore indotto dal bastone(ed a contatto con la tizia)
-
Multiclasse interpretativo
Se vuoi mantenere il bg divino ti tocca biclassare a una classe divina e la migliore sarebbe proprio il paladino (magari ne ha imparato i rudimenti proprio durante la resistenza nelle catacombe) o il chierico. Da BG vedrei molto bene il vendicatore che si scaglia contro i nemici della fede e delle divinità. Eviterei totalmente classi primeve.
-
Cerco consigli per il mio team di D&D
Infatti nei poteri primevi ha un cammino leggendario che fornisce molte cure... L'ho sempre visto anch'io come un controller/guida mi piacerebbe provare a giocarne uno, magari dello sciame!
-
pareri su una buld
Concordo in combattimento ma un PG esploratore con una luce non lo vedo messo benissimo.By the way ecco cosa ti dava percezione tellurica, sono diventato scemo ieri sera a cercare qualcosa, anch'io avevo pensato ad una build con quella classe per un nano guardiano e stavo diventando matto che non ritrovavo l'opzione
-
Zona braccia : scudi
Bisogna avere competenza per poter avere il bonus a CA e riflessi sicuramente non ricordo se si hanno anche penalitÃ
-
[Mago] invisibilità e spada di mordenkainen
Questa mi mancava, ho sempre fatto mantenere anche più di un effetto alla volta
-
Mezz'elfo, Tratto razziale: apprendista
Dipende dalla classe per il 90% per un warlock per me sono ottimi i poteri dello stregone, per dirne una...