Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

cultistapazzo

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da cultistapazzo

  1. ho quasi voglia di farlo, il fantasy mi è venuto a noia e per vari motivi i miei giocatori non vogliono allontanarsi da D&D mi pare un ottimo compromesso
  2. ne approfitto per ringraziarvi del vostro lavoro 🙂
  3. per me possono fare i moduli nelle ambientazioni che vogliono, ma vorrei li facessero 1-20, anche divisi in due manuali
  4. mi dà l'impressione, magari sbagliata sia chiaro, che Zambrano disprezzi Dragonlance e abbia colto l'occasione per denigrare l'ambientazione. oppure è anche possibile che Zambrano non sappia niente di dragonlance, ha letto due robe su una qualche wiki e l'ha buttata in caciara perchè non sapeva cosa scrivere. la differenza con l'articolo su Dark Sun direi che è evidente. inoltre descrive il setting etichettandolo con "cose a caso" mentre evita completamente di parlare dei capisaldi dell'ambientazione, come i cavalieri di solamnia, i cavalieri di neraka, sui maghi e l'ordine dell'alta stregonera dice ben poco; non spiega bene le razze, che sono molto diverse da quelle classiche di D&D, i draghi overlord che hanno modificato interamente (come per un terraforming) il clima di alcune regioni, parla della gemma grigia ma non dell'estate del caos, di Soth dice tante cose inutili ma non spiega effettivamente chi sia ma soprattutto che cosa abbia fatto, del Cataclisma dice due robe ma sono incomprensibili, quando quell'evento ha cambiato la morfologia del continente. tanto per fare degli esempi. poi se ti ha fatto venire voglia di approfondire il setting tanto meglio, sia ben chiaro, ma per fare un paragone cinematografico sembra che lui stia parlando di scary movie mentre Dragonlance è più tipo il batman di Nolan, per dire. e da fan di dragonlance la cosa non mi fa troppo piacere 😑
  5. articolo pessimo per un'ambientazione meravigliosa.
  6. per me questa proposta dovrebbe essere la norma, non una homebrew. prossima campagna che masterizzo la userò di sicuro
  7. grazie mille segnalo alcuni errori nella versione inglese nella parte in alto a destra, alignment è scritto aligment in basso a sinistra invece di charisma è riportato di nuovo wisdom sotto strenght manca l'h in Athletics sotto charisma, entertainment non esiste, intrattenere è tradotto da performance 🙂
  8. molto bella, schematica e pulita per caso avevi pensato ad una versione in inglese? grazie 🙂
  9. molte grazie, vedrò di darci un'occhiata 😄
  10. ciao, posso farti una domanda? secondo te è fattibile utilizzare il regolamento di forbidden lands per giocare campagne fantasy più narrative che eumate ambientate in mondi diversi da quello presentato nel gioco stesso? oppure il regolamento è abbastanza vincolato alla sua ambientazione? grazie ^_^
  11. ti scrivo in privato 👍
  12. lo chiedo io!!! sentitevi pure liberi di realizzare tutti gli articoli che preferite 😁 non trattenetevi 😜
  13. io quello che continuo a non capire è perchè per fare un film su D&D debbano necessariamente partire dal presupposto di dover inventare. voglio dire, che hype genera un film su Raven Hightower? ma soprattutto, ma chi è? perchè invece non fare un film su mordenkainen, drizzt do urden, la guerra delle lance troppo da grognard? narrativa di eberron non ce n'è? e invece no, Raven Hightower alla ricerca dell'occhio di vecna. ma in forgotten con tutti i personaggi famosi e interessanti che ci sono in D&D scelgono Raven Hightower. mi sembra come se annunciassero il film del signore degli anelli, dove il prode Esterling mario rossi dovrà cercare la spada di shannara per impedire all'esercito del malvagio elrik di melnibonè di raggiungere l'ovest per allearsi con sauron. tutto molto bello, ma la compagnia dell'anello? boh non capisco
  14. ma io non dico che è un brutto manuale, ci mancherebbe, dico solo che non mi interessa. ad esempio trovo molto più appetitosa la Calimshan Adventurer's Guide, anche se non sono un fan nè di forgotten (anzi) nè dell'ambientazione in stile mille e una notte 🙂
  15. ecco questo mi sembra parecchio interessante
  16. a me continua a non interessare il formato "manuale di ambientazione", nè per robe nuove tipo questa, nè per ambientazioni classiche quando faranno un modulo magari 1-20 ambientato qua ne riparliamo 😉
  17. agli adoratori dello dimonio non piace questo elemento 😁😁
  18. interessante. interessante due volte perchè almeno non è di forgotten, ma generico. certo che un pò di coraggio in più e ambientarlo direttamente a GreyHawk non sarebbe stato male ma ci si accontenta dai 🙂
  19. ma che bello! non lo conoscevo 😄 meraviglia
  20. sono curioso di sapere come ha fatto una nave volante a schiantarsi in un livello di un dungeon senza che nella città soprastante nessuno se ne sia accorto 😆😆😆
  21. domanda: ma se prendo in lotta un nemico prono, divento prono anch'io? 🙂
  22. per colpa vostra dovrò far trovare ai miei pg un drakkar intelligente 🤩🤩
  23. e come disse tasslehoff burrfoot: "ooooops" 😆😆😆

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.