Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Grimorio

    Newser
    6
    Punti
    3.813
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.409
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.011
    Messaggi
  4. Gio the best

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.774
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/06/2025 in Messaggi

  1. Keth detto Lo Smilzo, figlio di Krusk, e soggiogato da "Sanguinaria" - Goblin Warlock Con uno scatto balzo in piedi, in questo modo il mio sguardo è allo stesso livello degli altri partecipanti al Consiglio di Guerra, per quanto non mi azzardi a guardare nessuno negli occhi. Aspetto I miei occhi si muovono veloci, scattando da un angolo all'altro della yurta; la schiena è piegata in avanti, il portamento schivo, quasi non avessi il diritto di essere presente, tanto meno di parlare.. nonostante tutto trovo però il coraggio per dire tutto d'un fiato come se avessi paura di essere interrotto: Ecco brao Lokk, a sares mei andar a cupà quei in 'dla tur inveci che perdar dal temp adrè di lag.. tant me am sun lavà al mes.... * Mi interrompo di colpo, come se per un momento avessi dimenticato quello che avevo da dire, porto la mano alla tempia, chiudo gli occhi per un momento e quando li riapro essi sono completamente rossi. Alzo la testa ed automaticamente le spalle di drizzano, il portamento diventa fiero ed eretto, la voce che esce ora dalle mie labbra è completamente diversa: antica, precisa, metallica e stentorea, sembra impossibile che sia prodotta dalle stesse corde vocali che hanno gracchiato poco prima. Ehmm, come stavo dicendo, sarebbe sicuramente più proficuo per i nostri scopi neutralizzare come prima cosa il vecchio torrione. Meglio che siamo noi a fortificarlo invece che gli umani, questo ci garantirebbe un'efficacie testa di ponte per le nostre razzie. L'importante è che ci diamo una mossa, HO SETE. Mentre pronuncio le ultime due parole, l'ascia che ho in mano emette un vivido bagliore rossastro. *traduzione: "Ecco, bravo Lokk, sarebbe meglio andare ad ammazzare quelli nella torre invece che perdere tempo al lago, io del resto mi sono già lavato il mese..."
  2. Vi avviso che forse devo cambiare PC quindi per qualche giorno sarò assente
  3. X le Armi ricordatevi che Pistole Archibugio, Balestrini 1 Mano e Multibalestrini sono diffusissimi in molti Darkrealms di Ravenloft con Livello Tecnologico Medievale-Rinascimentale. . . E Kaliogopolis e' anche ben più Avanzato, con Livello "Steampunk Vittoriano" quindi saran disponibili Armi ancora Migliori. . . Infatti pensavo di concedere 1 Feat Extra che permetta Competenza in "Pistola" oppure "Fucile" oppure "Balestra Tech 1 Mano" oppure "Balestra Tech Pesante 2 Mani". . . A tutti, insindacabile e NON modificabile. . .
  4. E' un'idea che ho buttato li, perchè la regola ufficiale del gioco non mi piace... e l'ho buttata giù in 5 minuti, prima di andare al lavoro, quindi non ho pensato a tutti i possibili pro e contro, e scappatoie...
  5. Sono stati giorni di marcia lunghi e noiosi per la tribù, diretta sempre più verso nord, verso il regno di Ranma; per molti di voi non è stata esattamente la prima volta, chi più chi meno avete tutti partecipato a qualche incursione nel regno degli umani, così come verso le roccaforti dei nani, oltre a farvi valere nelle costanti scaramucce contro le altre tribù Stavolta, però, è la vostra intera tribù a muoversi, per ordine del vostro clan; una lunga fila in marcia di orchi e orchesse, giovani e vecchi, chi nelle yurte, chi sui carri, chi a cavallo nei pressi delle grosse mandrie e chi a piedi, tutta la tribù dei Maugh-Kharag sta muovendo in guerra, una cosa che alcuni non hanno visto di buon occhio, bollandola come rischiosa, mentre altri l'hanno addirittura vista come una possibilità di ritagliarsi un piccolo regno nelle terre dei molli pellerosa Da due giorni a voi si sono aggiunti gli hobgoblin della tribù vostra alleata; avete già combattuto più volte a fianco dei Khargakh, e anche se il loro vasto numero di arcieri a cavallo e file di fanti pesanti non è del tutto in linea con il vostro modo di combattere, sono una risorsa preziosa per tutti voi. Contando anche loro, il totale di guerrieri di cui disponete sale a circa un migliaio Quando finalmente vi fermate per la notte, viene convocato alla grande yurta un consiglio dei guerrieri; voi siete tra quelli riconosciuti abili abbastanza per avere diritto di parola Al consiglio, stretto intorno al grande fuoco da campo fuori dalla yurta del capotribù, Khaadar Pellesegnata siede su un grosso tronco di pino, fitto di intagli, ai suoi fianchi due sciamani anziani e due condottieri veterani. Il vecchio guerriero spiega che siete a circa due giorni di marcia dalla frontiera col regno umani, e che prima di rischiare di varcarla con tutta la tribù, vuole delle informazioni. Per questo, chiede dei volontari per dirigersi verso alcune destinazioni chiave Una, un vecchio torrione di guardia, dove con tutta probabilità si radunano solo cacciatori e mercanti, ma che potrebbe risultare una spina nel fianco se gli umani dovessero fortificarlo; l'altro, un piccolo villaggio di appena una trentina di anime, che potrebbe essere un buon primo bersaglio; infine, alcuni sciamani hanno avuto visioni riguardanti un lago, e prima di procedere il capotribù vorrebbe che qualcuno capisca cosa c'è e perché potrebbe essere importante @Dardan @re dei sepolcri @Gio the best @Cronos89 @Melqart; solita formattazione da pbf; ad inizio post il nome del pg, razza e classe; nel primo messaggio se volete una descrizione o un'immagine del pg
  6. Stò parlando principalmente di "Cyberpunk 2020" e "Cyberpunk Red", ma il discorso si può applicare a ogni gdr cyberpunk o in cui esista la possibilità di avere innesti cibernetici che potenziano la gente. Il punto è che il sistema usato per evitare che la gente (in primo luogo i pg) si cibernetizzino all'eccesso, non mi piace! Lo trovo privo di senso, e troppo limitante. Altrettanto limitante è il sistema di "Technomancer Textbook" (per avere pg cyberpunk con D&D 5), che consente di avere esattamente 3 impianti "importanti" e 3 "leggeri", con la possibilità di incrementare il numero con appositi talenti o se sei un'artefice... in pratica gli impianti vengono cosiderati oggetti magici da sintonizzare. E poi ho avuto un'illuminazione! Il film "Johnny Menominic" con Keanu Reeves! Nel film esiste una malattia, il "tremore nero", causato all'inquinamento elettromegnetico... e cosa è più sensibile all'elettromagnetismo se non gli impianti cibernetici? Quindi si potrebbe fare che, più tecnologia hai in corpo, più sei suscettibile da questa malattia (chiamiamola EMIS... ElectroMagnetic Interference Syndrome, Sindrome da Interferenza ElettroMagnetica). Quindi, ogni volta che ricevi nuovo cyberware bisogna superare un qualche tipo di tiro (ora non ricordo benissimo le regole di CP2020 su veleni, droghe e malattie...); se il tiro fallisce, la gravità dell'EMIS aumenta, e quando raggiungi il massimo (5 livelli? 10? 20? Boh...) crepi. E, ovviamente, cyberware più invasivo (un braccio con fucile, rispetto ad un tatuaggio/orologio, per esempio) rende il tiro più difficile... stesso discorso per la quantità di cyberware che hai già in corpo.
  7. Competenza a Tema con la Ambientazione; CHIUNQUE sia un MINIMO portato ad Investigare gli Orrori Notturni in QUESTA Ravenloft (le Illustrazioni del Manuale Ambientazione hanno Personaggi che impugnano delle Pistole Avancarica che NON sono di certo dei Fighters Professionisti) sa usare UNA di queste: 1 Pistola Archibugio "Da Pirata" ad una Mano (Stats del Dungeonmaster Guide; come BASE di partenza; esistono versioni più Avanzate; Revolvers a 5-6 Colpi con Leggermente MENO Danni e Gittata sono possibili). . . 1 Fucile Archibugio "Moschettiere Del Re" a DUE Mani (Stats del Dungeonmaster Guide; diffusissimi ovunque son le "Doppiette Lunghe Da Caccia" che han ovviamente DUE Colpi e "Cartucce Paper-SLUG Del 1800" ben più rapide da Caricare che "Palla, Polvere Nera & Astina"). . . ENTRAMBE le Armi possono sparare una PALLA SINGOLA con Gittata e Danno Standard oppure "Pallini / Pallettoni / Chiodi / Frammenti con Effetto Area Conica, Molto Meno Danno ed una Gittata molto corta (Comparabile alle "Conical Breath Spells" di Livello più Basso). . . 1 Pistola Balestra: fatta interamente in Metallo e con Molle in Lega Metallica; leggermente Migliore come Danno e Gittata di quelle del Base se MONOCOLPO (Ricarica Più Rapida); se ha PIU' di un Quadrello-Dardo decresce Danno e Gittata. . . 1 Balestra "Fucile" versione pesante di quella sopra; tendono a "Polarizzarsi" tra una sorta di "Balestra Semiautomatica" (quella a RAFFICA come nel Film "Van Helsing" con Hugh Jackman come MINIMO dovrebbe essere ANCHE "Arma Magica" per la Complessità del Meccanismo) oppure "Lanciarpioni Pesanti" con Verricello e Corda Metallica (particolarmente usati dai "Cacciatori Di Mostri"; se il Quadrello è Benedetto anche un Vampiro Minore colpito NON può Svolazzare VIa in Forma Pipistrello, Sciame o Nebbia, inoltre può essere trascinato FUORI dai Ripari al Sole; se il Dardo è Argenteo è OTTIMO per bloccare Licantropi e Rakshasas ed evitare che fuggano via nella Tana a rigenerarsi). . . NON è Purtroppo BEN CHIARO PER NIENTE l'Effetto di una Freccia-Paletto con Punta di Frassino nella Quinta Edizione contro Vampiri, Nosferatu, Vrykolakas, Katakanos ed altri Succhiasangue delle Leggende dell'Orrore; Io sarei COMUNQUE per dare Loro dei MALUS e SVANTAGGI quando colpiti da Tali Proiettili Speciali, in quanto a Ravenloft le CREDENZE ed i MITI Popolari (anche trasposti da ALTRI Mondi) modificano le Leggi della Realta'. . . . . . . . Per chi ama comunque le Armi Bianche NON passano certo in Secondo Piano; contro Moltissimi "Orrori Notturni" Rigeneranti oppure "Altamente Sovrannaturali" la Decapitazione con Lama (specie se Placcata Argento, Benedetta e/o Magica) è UNICO Modo di Eliminazione DEFINITIVA sicura; usare Mazze, Martelli, Asce e Magli per SPACCARE le Articolazioni invece è un Ottimo Modo per NEUTRALIZZARE le Creature Non-Morte più Rozze e Brutali (Scheletri Giganti, Zombie Cannibali, Orrori Deformi Ritornanti) o quelle che "Mai Son State Vive" seppure Antropoidi (ed a Ravenloft abbondano le Bambole Assassine, Manichini Animati, Simulacri Golem, Statue Maledette, Clockwork Automatons Posseduti, Effigi Mosse dalla Magia Nera, Armature Complete Vuote Ma Mobili, ecc.)
  8. Vassilji L'uomo non si mosse e urlò in risposta: «Perché non facciamo il contrario? Deponete voi le armi e venite dentro».
  9. Avendo preso spunto da Johnny Mnemonic, li mi pare di ricordare che il tremore nero fosse dovuto, più che alla quantità di impianti, allo loro qualità e ad eventuali abusi (usi oltre le specifiche). Tornando al parlare della regola per limitare l'eccesso di impianti, per evitare esiti troppo legati ai tiri di dado, io lascerei l'idea di un accumulo di punti che portano al raggiungimento delle soglie, con in più un tiro che possa ritoccare il carico legato all'installazione di un impianto (se ti va bene dimezzi, se ti va molto male raddoppi) e magari qualche modificatore/moltiplicatore a seconda della qualità degli impianti e dell'operazione di installazione. In questo modo si ha sempre un avanzare nella tabella che con un po' di fortuna e accortezze può essere limitato e con molta sfortuna può portarti presto ad un peggioramento critico.
  10. Per un attimo ho letto PG, personaggio, e non capivo che era successo xd
  11. Ragazzi vorrei provare uno stile particolare di scrittura. Per evidenziare le differenze di personalità tra Keth e Sanguinaria ho pensato di far parlare il primo in dialetto mantovano (dove abito😅) come un grezzo bifolco, e l'ascia come un colto stratega. Ditemi che ne pensate 😊
  12. Verhanna "Proudheart" Respiro con calma mentre entro nella pozza e mi immergo nelle sue gelide acque e grazie all'infuso bevuto prima la mia mente si apre come mai primafacendomi vedere tutto... La Mappa di Ansalon, distesa davanti alla mia mente, non è una plancia di strategia isolata, ma un arazzo intessuto delle speranze e delle paure di innumerevoli anime, un arazzo ora lacerato dai serpenti cromatici di Takhisis. Il peso di questa consapevolezza minaccia di schiacciarmi . Ogni testa di drago che si contorce rappresenta innumerevoli vite destinate alla sofferenza, e ne percepisco il terrore, la disperazione, come se fossero i miei... Sento di potermi concentrare su regioni specifiche, di potermi concentrare sulla rovina imminente di coloro che mi sono più vicini. e cosi faccio portando la mia visione prima sulla zona in cui ci troviamo e poi verso Kalaman e ciò che le sta intorno... mentre osservo però sento che altri osservano , ma non sono un problema il loro sguardo non è preciso ed evitarlo è semplice...
  13. Non volevo essere né ironico né polemico; se questa è l'impressione, mi scuso, non era voluto. L'idea è bella e mi piace. Secondo me apre a due strade, entrambe di fantasia (nel senso che inizio con un "per qualche motivo", che chiaramente non so giustificare), ma entrambe interessanti: a) per qualche motivo questo inquinamento EM mette in difficoltà solo gli organici con impianti; questa è la tua idea ed è ripeto molto interessante e giocabile. Ne viene fuori un classico mondo cyberpunk, di alta tecnologia. Di qui la battuta - ma perchè non farlo in gioco? - che il super cattivone tutto impianti, con i suoi sgherri, vive in un palazzo di acciaio tutto schermato. b) per qualche motivo questo inquinamento EM è persistente, quindi niente wifi o radio o gps, ma solo cavi schermati e gli impianti, se rischi di usarli, sono generalmente molto potenti. Ne viene fuori un mondo più anni 50, a carburatori, o anche prima, in un certo senso un "wirepunk". Insomma Fonzie con gli impianti o qualcosa del genere. Tralatro, ieri, mentre ti rispondevo pensavo: e se invece tornassimo alla perdita di umanità, nel senso che il mondo è ipertecno e iperconnesso e qualsiasi gingello è spinto da queste IA interconnesse che, vivaddio, sono soggette alle 3 leggi della robotica e quindi quando ti impianti qualcosa rischi che la IA detti tuoi comportamenti secondo le leggi di Asimov? Chiaramente, più ne metti più rischi, eccetera eccetera eccetera. Non so quanti funzioni perchè alla fine, se pensiamo al gioco, non a una racconto o a un brainstorming, bisgona pensare prima al gioco che vogliamo giocare (come temi, come elementi che spingono il gioco, eccetera) e poi vedere se un'idea, per quanto interessante sulla carta, è giocabile al tavolo e quanto a lungo. Comunque, di nuovo, complimenti per l'idea. -toni
  14. Vi avviso che forse devo cambiare PC quindi per qualche giorno sarò assente
  15. Ripeto: 1 solo combattimento in tutto il libro. E neanche l'ombra di una magia (i 2-3 episodi di preveggenza sono più propri del genere mistery che fantasy). In compenso si dilunga a descrivere abiti, parrucche, scene di sesso e uso degli stupefacenti... Lascia perdere.
  16. Lokk Occhiofino - Orco Ladro Studio velocemente gli altri volontari. Li conosco di vista ma il Bugbear è quello che più mi colpisce per la sua grande sete di sangue. Gli umani, per quanto deboli, sono laboriosi. Al primo pericolo inizieranno a preparare difese. Propongo di sfruttare il fattore sorpresa per distruggere prima la torre ed evitare che diventi un problema più grande.
  17. Krutgar Morditerra orco druido Aspetto Che spettacolo meraviglioso, l'intera tribù in movimento suscita in me emozioni indescrivibili. Ma soprattutto orgoglio. Le nostre file sono numerose e ci faremo valere. Alla riunione ascolto con attenzione il nostro capotribù e noto con piacere che i nostri alleati sono ansiosi di mostrarsi degni di marciare al nostro fianco. Sorrido mettendo in mostra le zanne e faccio un passo avanti "Krutgar Morditerra, mi offro volontario. Non importa dove, sono tutti validi obbiettivi, ma ovunque andrò non vi deluderò. Anche se le visioni non si devono sottovalutare" Mi batto il pugno sul petto in segno di rispetto.
  18. Lethe Thunderkiller Ovethathala Goliath barbaro Le cose sembrano farsi finalmente serie. Migliaia di orchi, goblin e affini stanno marciando verso i regni umani e nanici. Appoggio il pesante maglio per terra, appoggiandomi al manico Se c'è da spaccare qualche cranio io ci sono. Non provo odio verso gli umani e spero che nel villaggio non ci siano solo grassi mercanti e pavidi cacciatori e preferisco combattere con chi sa tenere in mano una lama, ma non c'è dubbio che resteranno terrorizzati Aspetto
  19. Vrak Doomclaw , bugbear , Blood hunter ( Order of the Lycan) Aspetto la combinazione fra il mio odio per gli umani , la sete di vendetta per lo sterminio della mia tribù ma soprattutto per il licantropo che si agita dentro di me mi rende particolarmente felice in questo momento... Io sono qui per uccidere gli umani , mi offro volontario per andare dove sono più numerosi , meglio se ci sono femmine e cuccioli... voglio andare al villaggio... lasciate che io scivoli di notte nelle loro case per farne scempio , sento già il calore del loro sangue che bagna la mia pelle... non chiedo molto dopotutto , portare la morte agli umani è per questo che siamo qui , ma ucciderli solo non è abbastanza devono soffrire , devono aver paura di noi , devono essere terrorizzati dalle tenebre che portiamo... poi ridacchiò in maniera inquietante...
  20. Lokk Occhiofino - Orco Ladro Sospetto fortemente delle intenzioni degli elfi e per questo sono sollevato che la nostra tribù rimarrà in un territorio più familiare. Comunque questa impresa è una questione delicata e sono teso quando entro nella yurta del consiglio. Chissà cosa è successo. Khaadar è saggio a non voler rischiare tutta la nostra gente alla cieca, lo rispetto. Finché a guidare il nostro popolo ci sarà lui posso stare tranquillo. Sugli altri invece ho qualche dubbio. Mi faccio avanti inginocchiandomi rispettosamente avanti ai cinque capi. Mentre parlo il mio sguardo è rivolto a Pellesegnata. Mi offro volontario. Immagine
  21. Mi sembra un po' complicato e ho idea che sia un sistema soggetto a falle, diventerebbe cioè un'altra regola di PC Building di cui i giocatori si troverebbero a dover tenere conto, e che cercherebbero di violare in ogni modo. Inoltre c'è il rischio che appiattiscano troppo il gioco, un personaggio potrebbe violare ragionevolmente alcuni parametri ma non essere una build indesiderabile perché entrano in gioco altri suoi aspetti e limiti. Io adotterei un approccio differente: parlerei con i giocatori dichiarando la validità del principio ("voglio giocare con personaggi che mantengano capacità entro certi limiti ed evitando combinazioni che tentino di produrre vantaggi lavorando ai limiti o cercando di forzare il sistema") e poi lascerei loro la libertà di creare il personaggio, con la consapevolezza che se questo principio verrà violato interverrai per impedirlo. Le stime che hai scritto sopra (da non esperto di PF1 posso dirti che mi sembrano abbastanza adeguate, ma potrei sbagliarmi) o quelle che salteranno fuori da questa discussione puoi utilizzarle tu stesso come parametro di riferimento, decidendo di volta in volta se e come applicarle.
  22. Planescape in effetti era tra i prodotti migliori dell'epoca, decisamente originale e diverso. Penso però che @tamriel si riferisse più a cose "standard" e piattine come FR e Dragonlance, piuttosto che a Dark Sun o Planescape.
  23. Sono così speciali che poi altri hanno copiato a mani basse da loro, come Ravnica con Planescape. Per quello però lo sai che esistono due scuole di pensiero, i puristi che vogliono il PNG costruito nel dettaglio,con tutte le stats e i poteri che aveva nelle passate edizioni, e quelli per cui conta l'interpretazione e per cui bastano le statistiche di un PNG della stessa razza, classe e livello e poi lo chiamano e lo interpretano come il PNG che vogliono sostituire.
  24. Ho volutamente usato un’iperbole. In 4e la geografia è cambiata, i png erano morti (quindi non c’erano) e la storia era andata così avanti che era diversa. Questo rende i FR di 4e non FR. quindi chiunque li abbia scritti non ha fatto un buon lavoro dato che chi ha comprato i FR si aspettava quell’ambientazione, non un’altra, cosa che ha trovato. É come andare a vedere SW e trovarsi un film alla Star Trek. La gente può non essere legittimamente contenta. Oppure trovarsi episodio 8.
  25. Bum. Vi chiedo scusa. Evidentemente non riesco proprio a cogliere cosa renda le ambientazioni vecchie così speciali/uniche da renderle dei capisaldi imprescindibili e pinnacoli inarrivabili della letteratura/ambientazioni di gdr. Non volevo sollevare un vespaio, mi sono fatto più o meno un'idea della cosa e chiudo qua il discorso. Me ne torno a giocare su Ravnica così siamo tutti contenti ^ ^
  26. Beh no, la gente segue CR e non è l'ambientazione che vende ma CR. Quindi il fatto che il manuale è di una nuova ambientazione usata da CR farà vendere il manuale, non la qualità dello stesso. Non si vuole ignorare la 5e perché il materiale nuovo poi non si potrebbe usare e ci sarebbero da cambiare troppe cose. Solo i PNG sono un lavoro IMMANE. Per calato dall'alto immagino intenda che non è stato condiviso con i giocatori. E comunque anche se l'ha scritto Greenwood non era buono. perché non erano i FR.
  27. Non sono d'accordo, non sullo stile, Weis e Hickman sanno fare il loro lavoro, autori delle vecchie ambientazioni che davvero si sono improvvisati come romanzieri sono Jean Rabe (Era dei Dragoni) o Troy Denning (Era dei disordini). Poi ripeto, dove tu vedi semplicioneria io vedo classicità, bene contro male, eroi contro il signore del male, va bene per Dragonlance come va bene per il Signore degli Anelli (faccio il confronto solo sul tema, non sul livello letterario) o Star Wars o Harry Potter. Poi negli anni 80 dopo La Spada di Shannara abbiamo avuto Le pietre di Shannara che è fantastico, e poi ancora la quadrilogia degli Eredi di Shannara, oggi abbiamo Licia Troisi. É anche vero però che ci sono autori moderni validi, a me piace molto La Compagnia della Spada per esempio, penso di essermi espresso male quando intendevo che non amo la narrazione del fantasy moderno, ci sono autori geniali là fuori.
  28. Io ogni tot di anni mi rileggo il ciclo di Eragon. Ha delle idee originali o interessanti? No: tutti i singoli personaggi, luoghi ed eventi sono una collezione di cliché, non ce ne è mezzo che si salvi. Parla di cose importanti in modo maturo? No: il conflitto fra bene e male ha letteralmente una zona di grigio (pure quella cliché) e la storia d'amore è stata scritta da uno che palesemente non ha mai tenuto per mano una ragazza. È scritto con una buona tecnica o un linguaggio artistico? No: c'è una quantità pazzesca di infodump, di parole inventate che sono suoni a casaccio o copiati dal norvegese e un sacco di scene sono scritte male e basta. E allora perché lo rileggo? Perché, anche se è brutto, mi fa spegnere il cervello per una mezz'oretta prima di dormire, che in certi periodi è proprio quello che ci vuole. Insomma, perché la sua scarsa qualità è evidente, ma irrilevante. Dragonlance è uguale: a qualsiasi esame un minimo obiettivo è palese che è poco originale, che i personaggi e i temi sono delle semplicionate pazzesche e che i libri sono scritti da persone che si sono improvvisate al mestiere... Ma per un sacco di gente non è importante, magari perché è stato il primo approccio a un mondo (il GdR o il fantasy) o magari perché erano storie proprio come quelle che si giocavano con gli amici al tavolo, ma su un libro vero. Nemmeno io sono contento che il marchio WotC e uno slot di pubblicazione siano stati usati per Wildemount: non ho mai seguito Critical Role, i Vox Machina mi stanno sulle palle e in dodici anni ho trovato letteralmente tre ambientazioni ufficiali per D&D che mi siano mai piaciute, quindi per quanto mi riguarda è carta sprecata. Ma per un sacco di persone potrebbe essere un'occasione per creare nuove storie con gli amici al tavolo, come quelle di una serie vera. Oltre che naturalmente una bella mossa per il portafoglio di WotC. P.S. Negli anni '80 avevamo La spada di Shannara, oggi Il nome del vento. I gusti sono gusti, ma dipendono anche da quello che uno sceglie di leggere.
  29. Guarda, ti rispondo così: E mi rendo benissimo conto di essere così, ma per me sono vere entrambe le cose: sia il fatto che io non sono più in sintonia col nuovo modo di narrare il fantasy sia il fatto che la narrazione sia peggiorata.
  30. Per me non è evidente per nulla, anzi, è il contrario. Quanto a Wildermount è una tipica ambientazione fantasy, ma a differenza di Forgotten Realms non ha tutte le minuzie e le particolarità inserite certosinamente da Greenwood. Non è innovativo come Dark Sun o Eberron, è spinto solo dalla fama dello show, senza quello sono certo che sarebbe stata comunque una buona ambientazione ogl che sarebbe riuscita ad essere finanziata su Kickstarter, ma dubito fortemente che la Wizards se ne sarebbe interessata, preferendo spingere le proprie proprietà intellettuali.
  31. Considera che l'iconicità e l'essere un "istant classic" sono cose che variano con i gusti e le percezioni delle generazioni. Magari per te non lo sono perché il tuo gusto è diverso, ma Critical Role potrebbe benissimo essere il Dragonlance di queste generazione e tra vent'anni Vex e Vax saranno nell'Olimpo dei PNG famosi assieme a Raistlin ed Elminster.
  32. Però chi non l'apprezza lo fa perché quelle cose non le trova iconiche, ma banali (Huma e la guerra dei draghi), edgy (Raistlin e qualsiasi cosa lo riguardi) o infantili (i kender o le tuniche cambiacolore). Senza dilungarci in una discussione su Dragonlance, la cui scarsa qualità è evidente ma irrilevante: come mai dici che Wildemount non ha idee dietro? Io l'ambientazione non la conosco: puoi spiegarmi in che modo è peggiore, in quanto ad assenza di idee, del generico polpettone di cliché stile Forgotten Realms o Golarion?
  33. Il bello dei personaggi di Dragonlance è proprio il loro non essere originali, ma rispecchiare perfettamente le caratteristiche di razza e classe descritti nei manuali del giocatore di D&D. Chi apprezza Dragonlance non lo fa per l'originalità ma per la sua "quintessenzialità", per la sua iconicità, il suo essere un istant classic sia in fatto di trama che di personaggi.
  34. Su Critical Role non mi esprimo, non avendolo visto né conoscendo l'ambientazione, ma se i PG sono come quelli di Adventure Time allora sono decisamente più originali, interessanti e profondi di quelli di Dragonlance.
  35. Ma per piacere, sembrano usciti da un cartone animato per bambini tipo Adventure Time.
  36. Oh dèi parliamone, Dragonlance avrà sicuramente dei bei personaggi sparsi qua e là ma ha la sua bella dose di flop/piattume non da poco secondo me. Anche a livello di narrazione per lo stile di qualità odierno ha dei momenti bassi. Capisco che avrà fatto storia e che ha sicuramente i suoi punti forti, ma solo perché lo stile è diverso non lo ergerei così al di sopra di Critical Role (che sarò sincero non apprezzo un granché, ma se devo essere onesto ha anche lui i suoi momenti di qualità narrativa/di personaggi).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.