Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.422
    Messaggi
  2. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.220
    Messaggi
  3. Bolla91

    Utenti
    3
    Punti
    6
    Messaggi
  4. Lorenzo Volta

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    166
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/12/2024 in Messaggi

  1. Colgo l'occasione x segnalarvi il Successo del Videogioco Strategico "Cyberpunk Fantasy" x PC chiamato "Tactical Breach Wizards" con dei Maghi, Streghe, Warlocks e Clerics che son addestrati come "S.W.A.T. Riot Troopers" oppure "Navy SEALS Assaulters"; con uno stile a tratti scanzonato e comico. . . Molto divertente e con dei Momenti di Comicità che alternano il Dramma Combattivo di Paramilitari in Tuta Kevlar con Potenziamenti Incantati che scelgono se spararsi addosso con Fucili Automatici "Mondane" o Carabine che al posto della Canna hanno una "Magic Wand", "Holy Rod" o (nel caso di Heavy Sniperguns come i Barretts, un intero "Wizard Staff"). . . E' un tipo di Cyberpunk "Satira Politica" che non condivido pienamente, ma le Atmosfere degli Scontri a Fuoco, son decisamente MOLTO simili a quelle che intendo Evocare nelle Descrizioni di questa Campagna. . . . .!!!
  2. @Davoth BJ Taggart ; @MattoMatteo ; @Octopus83 ; @Pretzel Jack. . . Adesso ci organizziamo con calma; i Periodi Festivi son sempre estremamente Critici per ogni cosa che ha a che fare con lo Scorrimento Regolare di Campagne GDR. . . Vediamo come gestire al meglio tutto in concomitanza con le Tempistiche Ideali x tutti quanti. . . Procediamo, come detto, con la "Quest Principale" e le Sidequest le gestiamo in Flashback. . . . .!!!
  3. caspita, non lo sapevo. Ho anche provato a cercare se c'era qualcosa di già adattato (in italiano però). Proverò a dare un'occhiata e valuto cosa mi convenga fare, anche se comunque è un bell'esercizio in sè 😄 Grazie della dritta
  4. Chazia Gli uomini del Sankh si occupano di scacciare gli uma sotterranei, dandoci un po' di respiro e permettendoci di curare i feriti e seppellire i morti. La minaccia sotterranea però è ancora viva e non possiamo lasciarla perdere certo che verrò dico a Moggo con un sorriso chi ti rimette in piedi altrimenti? Cerco di non pensare al fatto che forse ci saranno altri morti e ulteriori scontri
  5. Sabrina in Ash Questo rosso ritorna spesso ultimamente, secondo me è una pista che ci porterà al nostro polpo-umano, dobbiamo lavorare su questa pista del Sangue di Kraken, il nome è affasciante e le droghe vanno sempre provate prima di giudicarle negativamente sorrido alle guardie ed ai miei compagni
  6. Snorri Laikarakkin I combattimenti riprendono presto, e io non vedo altra scelta se non seguire gli uomini del Sankh: in fondo questa gente non si è arresa e intende combattere senza lasciarsi possibilità di trattare, vorrà dire che dovremo metterla in condizione di voler parlare con noi da pari. "Sì, Moggo, non vedo altra scelta. Dobbiamo vedere con i nostri occhi che succede là sotto, metterli in condizione di arrendersi." Annuisco accodandomi a Moggo... eppure sono ancora così stanco. Quando finiranno queste battaglie? Queste uccisioni? "Io riesco a parlare con Madi, ma solo Andr può tradurre parzialmente le sue risposte. Dobbiamo interrogarla in due." Mi prometto anche di tenere gli occhi aperti lì sotto, e intercedere a favore dei più vulnerabili in quella che si prospetta essere una vera e propria carneficina ai danni delle genti sotterranee.
  7. Evitate monastero e ostello della gioventù, e raggiungete a piedi l'albergo più vicino. Alla reception c'è una donna di mezza età, platinata e con dello smalto decisamente dozzinale sulle unghie. Quando le spiegate la vostra situazione, vi propone tre camere, due doppie e una singola per Chiara. Vi fa un prezzo accettabile per il periodo dell'anno e per lo stare, dopotutto, a Benevento. Controllate l'ora: sono le sei del pomeriggio.
  8. Ciao! Mi riaggancio al post per informarvi che ho iniziato a lavorare ad un adattamento per AD&D 2ed di un piccolo "classico" dell'OD&D: "X2 Il castello degli Amber". Progetto di inserirlo nella mia campagna di gioco per la sua atmosfera abbastanza originale e improbabile; anche se i miei pg sono di un livello un po più alto rispetto a quello per cui l'avventura è pensata non dovrebbe essere comunque un problema visto che non è bilanciata. Se può far piacere una volta terminato lo condividerei nella sezione delle traduzioni ufficiali. Il lavoro dovrebbe essere relativamente veloce in quanto il modulo è fra quelli pubblicati in italiano dalla Editrice Giochi per le regole Expert quindi devo solamente convertire le statistiche di mostri (la maggior parte dei quali hanno un equivalente in AD&D) e png e adattare o sostituire al bisogno qualche incantesimo o oggetto magico. Per l'editing questa volta mi sono buttato direttamente su Homebrewery: ho imbastito un template con i font del modulo originale. L'idea è di riproporre l'impaginazione originale con i dovuti riadattamenti. Per la parte grafica (copertina, pulizia immagini, ecc...) sto apprezzando tantissimo l'ottimo Photoscape X.
  9. Martino Umano Monaco Nessun problema, non è la prima volta che ci troviamo in una situazione del genere dico in risposta alle guardie siete in una botte di ferro con noi! aggiungo per rassicurarli ulteriormente mentre attendo gli altri per entrare
  10. 1 punto
    Io non credo che sia un caso che nella versione 2024 abbiano dichiarato di aver modificato le cose per evitare le combinazioni che creano eccessi. Mi pare abbiano fallito miseramente, ma questo è un discorso differente. Io credo che certe combinazioni esistano non perché il gioco le permetta ma perché il gioco non riesce ad arginarle. Probabilmente non erano state previste quando è stato costruito il sistema o o non ne erano stati previsti gli effetti, oppure semplicemente arginarle sarebbe stato troppo complesso o avrebbe richiesto di rinunciare ad altro, ritenendo magari che il buon senso avrebbe fatto da freno a queste situazioni. Da DM, premetto sempre che se dovessero saltare fuori situazioni di questo genere interverrei per limitarle, anche a posteriori. Trovo che il gioco ne venga peggiorato da molti punti di vista, e che sia un approccio al gioco ben poco compatibile con il mio modo di vivere il gioco di ruolo. Da un certo punto di vista, sebbene si stia perfettamente entro le regole, è come se si stesse cercando di violare le regole del gioco, le regole del mondo in cui vivono i personaggi, per ottenere dei vantaggi personali. Nella mia esperienza costruire personaggi per ottenere il massimo risultato numerico porta spesso a creare fenomeni da baraccone, a fare le scelte per "i motivi sbagliati" *, ossia non a concentrarsi sul personaggio, la sua storia, la sua figura ma sui vantaggi e i risultati numerici, come se si trattasse di un gioco competitivo, facendo passare il resto in secondo piano. Il personaggio si adatta ai numeri, non i numeri al personaggio. * a scanso di equivoci, chiarisco che si tratta di un punto di vista, non esistono veri motivi sbagliati, i motivi sono sempre giusti quando ci fanno divertire, e anche il cosiddetto "PC building" è divertente, ma sicuramente distante dal gioco che io amo e che voglio giocare.
  11. Cappello generale: i primi livelli di D&D sono sempre stati letali, se giocati a viso aperto. La quinta, ancor più nella versione 2024, ha provato a metterci una pezza, ma ci è riuscita fin lì. La quarta non conta, partivi, come dire, dal terzo. Quindi, ci sta che i primi livelli siano letali, fanno selezione, un po’ come il ginnasio o l’esame di analisi. Poi, questo cozza con lo stile moderno importato dai giochi per computer in cui ogni scontro è un rompicapo a sé stante, ossia “bilanciato”; se vuoi questo stile, consiglio la quarta. Venendo al caso particolare, quello che rende difficile lo scontro è principalmente la composizione del gruppo: nessuno di voi ha parola guaritrice, che serve a tirare su un pg da zero continuando comunque a fare danni, visto che ci consumi l’azione bonus. Non è un caso che nella versione 2024 diventa ufficiale la regola per cui bere una pozione è un’azione bonus. Siccome, come ti hanno già ben spiegato, voi fate tre attacchi per round contro uno, avete un vantaggio evidente. Tieni conto che un pg con 1 pf è tanto letale come uno pieno, quindi quando un mostro colpisce un PG con pochi PF (se questo poi viene tirato su), sta di fatto sprecando parte del suo output offensivo. Comunque, in generale, le battaglie contro un nemico solo sono molto difficili da bilanciare: per essere un avversario temibile deve fare tanti danni, ma poi essendo tanti contro uno alla fine l’economia delle azioni lo condanna. Quindi ne vengono fuori o scontri noiosi o totalmente imprevedibili, visto che per essere temibile dovrebbe stendere almeno un pg a round, meglio più di uno. Per aggirare il problema, la strategia per rendere temibile un solitario consiste nel moltiplicarlo, permettendogli di agire fuori turno (azioni leggendarie, reazioni). Credo però che il vero problema sia un problema di aspettative. Cosa vuol dire bilanciato? Se gli scontri fossero davvero bilanciati (ossia 50/50), tutti i gruppi verrebbero spazzati via prestissimo: un gruppo su mille arriverebbe al terzo livello! La verità è che chi vuole combattimenti bilanciati vuole combattimenti terribilmente sbilanciati, ma con quel minimo di tensione, giusto per. Quindi, credo che la domanda vera sia quali aspettative avete al tavolo, soprattutto dal lato dm. Credo sia molto indicativo il fatto che ci sia andato con i guanti di velluto. Detto questo, nel mondo vero nessuno combatte uno scontro che non sia sicuro di vincere, a meno che non sia costretto. Vedi alla voce osr. Alla fine è venuto fuori un pippone; spero comunque in mezzo ci sia qualche spunto che ti possa aiutare. Buon gioco! -toni
  12. Sarebbe interessante chiedere a te (o, più in generale, al tuo gruppo, se ne avete parlato tra voi): cosa intendete con "ben bilanciato" (cos'è per voi un incontro ben bilanciato) perché il DM ha scelto di essere "compassionevole" e qual è la vostra opinione a riguardo. Sono mie curiosità, ma non voglio deragliare il topic: non sei tenuto a rispondere 🙂
  13. Beh di 2 livello so troppi. 8+2 al primo e altri 5+2 al secondo sono 17 a testa. purtroppo i GS sono fatti a cavolo. Sono molto curioso di come saranno in one dnd. per il resto condivido, la megera fa 13 danni a attacco, ammettendo che colpisca sempre per semplicità servono due attacchi per mandare a 0 uno di voi. Voi per buttare giù 85 pf dovete infliggere 10 danni a testa e la buttate giù in tre round con uno solo di voi a terra (colpendo sempre come lei). L’aleatorietà è l’unica cosa che rende lo scontro più. Variabile ma la fine è abbastanza scontata.
  14. Si in effetti il CR è un sistema del piffero che non funziona molto per tener traccia delle sorti di uno scontro. Sono molto più importanti i danni per turno (e qui ci siamo, sapete che fa in media 13 danni per attacco) ma soprattutto è fondamentale come dice Enaluxeme l'economia d'azione. Poter usare tre pg, ciascuno con un'Azione, una Bonus e una Reazione, è molto vantaggioso contro un nemico solo. Per questo consiglio sempre ai DM di aggiungere minion: anche solo due ratti molto grossi, con 6-8pf a testa, sarebbero stati fondamentali per mettervi a terra: due azioni in più, due mini sacche di pf in più, costringono a scegliere se concentrarsi sulla Megera ma prenderle dai ratti o dividere gli attacchi e tenere viva la Megera più a lungo. Inoltre uno scontro non è solo fatto di txc e danni, ma da terreno, posizionamento e condizioni di vittoria. Imho il "problema" è che il vostro gruppo è fragile: avete tutti al massimo il d8 e sospetto che tra i tre nessuno abbia (giustamente) Cos superiore a 14. Quindi a questo punto probabilmente avete 24pf a testa. Ci sta, siete un po' meno robusti del classico party guerriero-chierico-mago.
  15. Un grado sfida 3 contro un gruppo di livello 2 è anche troppo poco. Nel vostro caso essendo solo 3 personaggi direi che va bene. Avete 3 azioni contro una sola azione sua, è normale che lei debba essere più forte di ognuno di voi preso singolarmente affinché lo scontro non sia una passeggiata. Fossi stato il master non mi sarei neanche trattenuto. Potete curarvi, potete schivare, potete buttarla a terra e picchiarla, e se le cose vanno male potete sempre scappare. Insomma, opzioni ne avete.
  16. Puntualità, presentarsi con la scheda aggiornata, avere una matita e gomma senza aspettare che gliele prestino qualcuno e avere i dadi senza andare a raccattare quelli degli altri.
  17. Sì ma devi comunque considerare il tempo per tradurre il file di mezzo. Mettiamo (i tempi che metto sono indicativi) che il file di un manuale X in inglese sia pronto a Marzo, con la stampa da fare in 3 mesi quindi in arrivo a Giugno. Mettiamo anche mandino subito in traduzione già da Marzo quel file, se parliamo di un file di 200-300 pagine con tutta la buona volontà una traduzione decente richiederà almeno 3 mesi quindi siamo di nuovo a Giugno. Poi bisogna comunque stampare il manuale tradotto, mettiamo anche si parli di un volume inferiore ma almeno un paio di mesi partono anche lì e quindi già facciamo Agosto. Poi guarda che alla fine sarà andata più o meno così con Dragon Heist e Dungeon of the Mad Mage, il processo per la traduzione italiana sarà iniziato prima del rilascio effettivo in inglese.
  18. Impossibile al momento. Alla fine credo che il "file" del manuale in inglese venga pronto molto prima di andare in stampa. Parlo a caso visto che non so le cose, sto solo sognando..
  19. Questa direi proprio che sarà una cosa pressoché impossibile da attuare. Secondo me tra 3 anni circa si saranno rimessi a pari bene o male.
  20. @Alonewolf87 Si hai ragione. La mia non voleva essere una lamentela infatti. Sono profondamente grato per il lavoro che stanno facendo. Mi piacerebbe moltissimo che ci fosse un'uscita contemporanea rispetto agli Stati Uniti e soprattutto che recuperassero più in fretta i manuali già usciti. Mi sembra che in italiano escano una media di 3/4 manuali all'anno e fra stare al passo con le nuove uscite e recuperare i vecchi temo rimarremo sempre in ritardo! Mi rendo conto però dei tempi necessari per avere una traduzione di qualità. (scusate per il ritardo nel rispondere). edit: errore di battitura
  21. Gliene danno già parecchia tutto considerato direi, di cosa di preciso sei insoddisfatto?
  22. Beh, non è che non gliela danno.... Semplicemente per tradurre un manuale ci vuole tempo e preferiscono non sbilanciarsi con le date per evitare di trovarsi le lamentele dei giocatori in caso di ritardi. Anni fa c'era la moda di rilasciare in anticipo le date di pubblicazione dei manuali anche a mesi di distanza. Puntualmente, però, le case editrici/distributrici non riuscivano a rispettarle, il che faceva infuriare i giocatori che si erano già fatti delle aspettative. Negli ultimi anni, quindi, molte aziende hanno preso l'abitudine di rivelare le date di pubblicazione solo quando sono perfettamente sicure che il manuale è pronto. La stessa WotC rivela in maniera estremamente calcolata le date di uscita delle versioni inglesi, lasciandone trapelare solo 1 o 2 per volta entro pochi mesi dalla pubblicazione. Il fatto che non si conoscano le date di uscita dei manuali di D&D 5e in italiano, insomma, non significa che la Asmodee non ci stia lavorando o che stia prendendo la cosa alla leggera. Significa solo che non ci sta dicendo nulla in merito, preferendo concentrarsi sul lavoro.
  23. Sarebbe bellissimo se da Asmodee dessero più prorità a D&D.
  24. Beh 8 mesi circa tra l'uscita inglese e quella italiana mi sembra già un'ottima tempistica a livello di rapidità. A parte la questione "immagini più semplici da tradurre" 😄 comunque stai incrementando di circa il 40% il lavoro da fare, mica poco. Poi la questione grossa rimane comunque il numero di stampe da fare, non conosco i dati precisi ma dubito abbiano stampato decine di migliaia di copie della traduzione del manuale del playtest.
  25. Per me prima esce e prima e più vendono, la miglior pubblicità sarebbe la rapidità, visto che le loro pubblicazioni sono sulla scia della paizo. E non penso manchi la pubblicità! Calcola che passi da 440 a 600, secondo me anche per il maggior numero di immagini, che tra le altre cose sono più semplici da tradurre del testo.
  26. Alcune ragioni sparse Sono 600 pagine da tradurre invece che 400 Essendo questa l'edizione effettiva vogliono assicurarsi una traduzione migliore Sarà necessario stampare un volume di manuali decisamente maggiore Vorranno avere il tempo di fare una campagna pubblicitaria seria
  27. Come ho detto dall'altra parte non capisco perché l'anno scorso il playtest è uscito all'inizio di agosto 2018 e già c'era la traduzione al Lucca Comics, invece per la versione finale attendono la primavera successiva.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.