Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    9
    Punti
    35.017
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.422
    Messaggi
  3. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.618
    Messaggi
  4. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    9.314
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/10/2024 in tutte le aree

  1. Visto che non hanno sconfitto i luogotenenti, a questo punto anche loro avranno fatto la loro esperienza e saranno più forti. Secondo me puoi scegliere tra due situazioni: - Combat: qua ti giro una qust che ho fatto fare quasi venti anni fa. Uno dei PG del gruppo è stato rapito da uno dei cattivi (cambio PG per il giocatore) e il gruppo decide di andare a riprenderlo. Dopo aver scoperto dove si trova vanno al castello e si fanno le cinque torri collegare da mura a spirale con vari mostri (per te potrebbero essere guarnigioni) e arrivano alla sala del trono. Li trovano il cattivone ma con il suo gruppetto di amici. Il boss con 4 add che erano sgherri/luogotenenti/demoni. Bel combat, divertente. Nel tuo caso il Villain non solo è un Death Knight, ma ha con se i tre luogotenenti rankati, che non necessariamente devono essere umani, magari uno dei luogotenenti era un contatto con un principe degli inferi, quindi è un diavolo, oppure un emissario della divinità della morte venerata dal villain quindi un esterno di qualche tipo. Questo dipende da te, perchè deve essere coerente con la tua ambientazione. Insomma strutturerei il combat come scontro tra gruppi invece che tra boss e PG. Ci sta anche molto bene la cavalcatura del boss, che non necessariamente deve essere un drago, può essere un qualche tipo di cavalcatura non morta che usa Comunque le stat di un drago ma non vola e ha una forma differente, tipo quella di un incubo ma molto più potente. Il combat può svolgersi nella sala del trono del villain che però non è una mera sala del trono ma si trova in cima alla montagna nel cimitero del castello che domina le valli circostanti e dal quale il villain può ogni round come azione di tana far spownare qualche tipo di non morto per agiungere pathos e problemi ai PG. Magari il cimitero si estende su più piani, in modo da giocare con spinte e cadute. - Non combat: secondo me molto interessante. Nell'affrontare i servitori del villain nel suo castello, il PG scopre indizi che gli fanno capire che il villain, oltre a essere suo nipote, pensa di essere nel giusto. In tal modo potrebbero arrivare a parlare con lui e convincerlo del suo errore. In tal modo, dopo essersi reso conto di cosa ha fatto potrebbe avere una folgorazione e convertirsi e unirsi ai PG per rimediare al male che ha fatto, iniziando dal punire i suoi luogotenenti che invece sono realmente malvagi e lo attaccano. In tal caso il combat lo puoi anche fare ma durerà pochissimo e potrebbe finire con o la morte del Villain attaccato a tradimento, o con la sua redenzione reale e farlo diventare un PNG che lavorerà saltuariamente con i PG. - Entrambi. Il villain si redime ma i suoi alleati no, e una qualche entità con la quale aveva un accordo si incazza apre un portale e manda uno dei suoi servitori a fare quello che è ho descritto nel punto 1.
  2. Ma ormai l'avranno letta tutti!
  3. Dopo tre avventure per Rinascimento 2e, ho pure scritto un intero bestiario! Con il mio solito talento per le pubbliche relazioni l'ho tipo scritto come stato del mio profilo, mentre sarebbe stato più sensato postare un articolo. Vabbé. Intanto potete prendervelo, è grati su Itch. Molto spartano, ma spero anche utile e facile da consultare. Guidda Vera et Honesta di Federichino Soldato Pe' Omini de Spada e Lanza | Il Blog Bellicoso
  4. Gromnir Il guerriero si affrettò a tornare indietro dai compagni, passando attraverso lo superficie da cui era arrivato. "La mia impressione è che questo specchio, con le stelle, possa comunicare con qualsiasi altra superficie riflettente, anche lontana. Ma solo un altro specchio con le stelle può aprire un nuovo percorso".
  5. Titanium Witch Anche se rispetto moltissimo il grande Drago (assieme alla mia maestra è l'unica persona a cui consento di usare il mio vero nome, ma lui è così cortese da evitare di farlo quando c'è altra gente, perchè sà quanto mi secchi che gli altri lo sentano e siano tentati di usarlo a loro volta), non mi faccio comunque problemi ad usare il mio solito linguaggio sboccato. "P#rc@ p§tt@nissim@ squamosa! Ehi Big Boss, che c@zz# hai combinato? Cercavi di combattere un'esercito tutto da solo? La prossima volta avvisa, e lascia qualcuno da inc§l@r& anche a noi!" Nonostante cerchi di buttarla sul ridere, si sente subito che sono preoccupata per il nostro capo... se dovesse morire, questa enclave rischierebbe seriamente di finire distrutta in breve tempo dalle megacorp e altri nemici del dragone argenteo... l'idea di vederla finire come la comune in cui sono nata è una delle poche cose capace di farmi venire i sudori freddi.
  6. Io non sono a portata del drago, quindi continuo ad andare verso la tana del drago... Vedi mai trovo qualche indizio...
  7. Durk "BOOOOF!" Disse Durk allargando platealmente le braccia alle rimostranze di Floki. "E allora voi, da sopra... Lanciateci una cima. Una bella lunga!" Disse un po' contrariato. "Anche se penso ce l'avremmo fatta ad arrivare al fiume." Ci tenne ad aggiungere sottovoce, più per tenere orgogliosamente il punto sulla sua idea che perché la riteneva effettivamente la migliore.
  8. Grazie delle risposte. Grazie anche per i riferimenti al regolamento e perdonami se proseguo questo discorso senza leggerli ancora, sono un po' stretto con i tempi. Mi sembra di capire che certe scelte siano state fatte per mantenere una maggiore familiarità con D&D. Per quanto riguarda la classe d'armatura però credo sia più intuitivo il sistema di riduzione del danno. Capisco l'abitudine, ma concettualmente ha più senso ed evita per esempio aberrazioni come la difesa senza armatura del barbaro (rende possibile cioè creare combattenti di quel tipo senza dover per forza inventarsi abilità un po' insensate come quella). E credo promuova in gioco situazioni più credibili e più sensate. Per quanto riguarda i livelli, mi sarebbe piaciuto vederli slegati dall'acquisizione di altre abilità (le "non-weapon" di AD&Diana memoria), consentendo ai personaggi di acquisirle (guadagnando e spendendo punti... non so di che tipo) facendo esperienze diverse da quelle da avventuriero. Nelle mie campagne, dove la progressione è molto lenta, sarebbe stata un'ottima cosa. Il regolamento sembra già ben impostato per farlo, e credo che la rimozione dei livelli sia l'ultimo ostacolo. Riguardo ai tiri di dado, ho ancora qualche ritrosia. Per quanto riguarda i tiri aperti verso l'alto, mi sembra che considerare per il successo critico anche i 6 aggiuntivi faccia esplodere le probabilità di ottenerli, dato che il numero di 6 necessari è fisso. Immagino sia voluto, perché permette di ottenere il critico multiplo nel combattimento (che mi piace), ma forse per le abilità si potrebbe eliminare o il successo completo (quello da tre dadi) rischia di diventare troppo facile. Nel caso dei fallimenti, pensavo per esempio alla situazione in cui si tirano due 1 e un 6: tiri un altro dado, ma ottieni un terzo 1 e diventa fallimento completo. Insomma, fare quel 6 è diventato uno svantaggio. I casi sono tanti ovviamente, per esempio se tiro: 4,1,6 -> ritiro il 6 e ottengo 1 -> fallimento critico, laddove magari senza ritirare, con 10 (6+4), avrei ottenuto un successo. Per motivi come questi utilizzare solo il tiro iniziale per successi e fallimenti critici mi sembrava molto più semplice e gestibile. Per la questione del muoversi combattendo vedo che è un po' complessa per ragionare in astratto, dovrei vederlo bene. Ad ogni modo quello che cercavo non erano manovre specializzate, ma la possibilità di rendere il combattimento meno statico per esempio usando il proprio movimento per fare qualcosa in più, non solo spostarsi ma anche muovere il combattimento, senza che questo richiedesse particolari rinunce o capacità (magari inserendo una prova, quello si, non deve essere per forza un successo automatico). I TS della 5E mi sembrano una delle cose sensate che hanno inserito, magari non mi piace molto il "tutto o niente" della competenza nei tiri salvezza, ma in generale credo funzionino molto meglio di quelli delle vecchie edizioni di D&D, che sembrano un po' buttati li a caso.
  9. Bertu sorride alla tua innocenza e capisce che forse ti ha dato troppe informazioni tutte insieme. Quando gli arrosticini catturano completamente la tua attenzione.. smette quindi di parlare e ti lascia mangiare con calma.. Borat, al termine del pasto, spegne il fuoco e rompe il suo bastone creando un portale del colore violaceo. La nostra accademia è su un altro piano, questo è l'unico modo per accedere alla struttura.. dopo di te..
  10. L'unica traccia della sua presenza che avete finora è la voce che esce dalla bocca di Gretchen
  11. Il motivo geometrico in sé appare molto semplice alternando triangoli e quadrati a riempire gli spazi il più possibile
  12. Devras Ascolto il fiume di parole del paladino restando immobile per qualche secondo una volta che ha finito se il problema è la creazione di un muro mi volto verso Lucas posso farlo senza scomodare alberi o fragili umani, non posso farlo molto profondo allargo le mani di una quindicina di cm circa così, ma alto circa tre metri e posso farne una trentina di metri al giorno. O se hai bisogno di cose più complesse posso farle, ma ci metterò di più faccio una breve pausa per poi tornare a guardare il paladino Dovremmo attenerci ai fatti, ma sono d'accordo ad andare a vedere le intenzioni del negromante
  13. Fireday 11 Mustering 420, tarda mattina [Sereno - Fine Primavera] Gromnir si sporse nello specchio, ma non riuscì a fermarsi a metà: venne come risucchiato dall'altra parte finendo sul pavimento Si trovava in una cantina: anche lì vie era uno specchio e si vedeva i compagni che ancora erano rimasti di là
  14. Ho postato le stat in riferimento a quello che avevi citato. Anche in 3e c'erano gli orog e potevi livellare i mostri con le claassi quindi il livello di approfondimento non è nemmeno lontanamente confrontabile in realtà. Le palle di fuoco sono 3 al giorno, ma il senso è lo stesso. 4 spell in croce e attacchi. Quello che potevano fare nelle altre edizioni era moooolto di più. Eccessivo? Forse, sicuramente quasi nessuno ha utilizzato tutte le capacità ma tra quello (tipo il solar che ha mezza pagina di spell like E casta come un chierico del 17 - tipo, cito a memoria, potrei sbagliare) e questo: Ne passa eh
  15. Mi sa che sono più confuso di prima! Voglio dire: è evidente nel tuo esempio che quello specifico mostro sia stato indebolito in 5E (e direi potenziato in 3E, ma li c'è anche da considerare che anche i personaggi di 3E lo sono), ma non riesco a cogliere il nesso con la noia. Per me è più noioso un combattimento troppo cavilloso che ti costringe a rallentare il flusso del gioco o a tralasciare la sua parte descrittiva (perché troppo impegnato con i cavilli o per accorciare i tempi) che un combattimento più semplice,svelto e che lascia sufficienti spazi vuoti da essere riempiti con la narrazione.
  16. Io non l'ho scaricata di proposito😆
  17. Pippo sai che dopo ti toccherà masterarla in un pbf vero? 🤣
  18. Non fatemi vincere per abbandono del campo,sarebbe un disonore! 🤣
  19. Avete ancora fino a domani sera alle 23:59, forza, forza.
  20. Forza gente, mancano solo pochi giorni alla chiusura del concorso, approfittatene finché potete.
  21. Ecco qui il mio lavoro! Incrocio i tentacoli. Il Cuore di Ghiaccio
  22. Comunque sono stato un po' prolisso in qualche punto, nei prossimi giorni la sistemeró un po'.
  23. Si dai, sarebbero solo due oltre il limite... Mmmmmmmmmmm..... 😁
  24. 13 compresa la copertina non mi sembrano troppe, sinceramente.
  25. Eh sono già 13, contando la copertina. Dovrò ridurre un po' qui e là!
  26. Stringi un bel po'!!! 😄
  27. Dovrò stringere un po' XD
  28. Se sono 10 pagine e mezza - 11 non picchio nessuno, se sono 15 magari stringi 😄
  29. Ok, domandona che sono in fase creativa. Sono "10 pagine" o "una decina di pagine"?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.