Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.617
    Messaggi
  2. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.280
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.421
    Messaggi
  4. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    600
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/09/2024 in tutte le aree

  1. Giusto per precisazione non solo: la condizione fascinated fa anche sì che il soggetto non possa compiere altre azioni se non guardare/ascoltare ciò da cui è affascinato (salvo che si sia in combattimento o che qualcun'altro lo desti da questa fascinazione)
  2. Devi fare altri Colpi per riempire l'orologio.
  3. Moggo Din Prevedibilmente, non ci sto capendo un càzzo, ma man mano che ci avviciniamo a Kel Kadhar l'ansia si fa più leggera. Faccio qualche tiro di pipa, che emana figure volanti per il mio diletto, e con un occhio ammiro il fondoschiena della schiava, soddisfatto.
  4. Giovanni Chiara Lorenzo, Leonardo e Matteo
  5. certamente, però seguendo il commento di @Lord Danarc sul limite di categorie di rarità che si possono raggiungere combinando materiale e altre proprietà, che trovo abbastanza sensato, accumulando un materiale particolarmente raro con anche solo un bonus di potenziamento +1 potrebbe portare a categorie di rarità eccessivamente elevate che verrebbero "arrotondate" a "molto raro" gli scenari sono che si avrebbero oggetti nella stessa categoria di rarità con livelli di potere potenzialmente molto differenti, o a voler usare tutta la scala di gradini di rarità, oggetti relativamente "semplici" come un'arma +1 di rarità sproporzionate per quello dico che il sistema perde di efficacia con più materiali complicati si usano
  6. decisamente sì, però funzionano bene per quei materiali che aggiungono solo benefici "marginali", come il superamento della resistenza al danno per le armi in adamantio o argento il sistema mostrerebbe i suoi limiti trattando materiali un po' più particolari come i millemila che c'erano nella 3.5 - ce n'era uno nel Sottosuolo di Faerun, di cui mi sfugge il nome, che era considerato come adamantio per il superamento della RD, era leggero come il mithril, e faceva danni extra... ecco materiali come questo meriterebbero un sistema più inquadrato
  7. Ho pensato a due regole molto "grezze". Se combinando due oggetti (assumiamo per ora che uno sia un oggetto non magico di un materiale speciale e l'altro un oggetto magico "standard", per rimanere nel topic): se la rarità dei due oggetti è la stessa, la rarità dell'oggetto risultante è di un gradino più alto della rarità dei due oggetti; se la rarità di un oggetto è di uno o più gradini superiore alla rarità dell'altro oggetto, la rarità dell'oggetto risultante è pari alla rarità dell'oggetto di rarità maggiore. Sia chiaro: sono buttate lì, giusto per avere un punto di partenza. Sono un buon punto di partenza? Quanto sono sbilanciate? Come migliorarle? Non sono molto pratico di bilanciamento in 5a, sarò sincero. xD
  8. Riapro il topic perché sono uscite le prime tre puntate della seconda stagione de gli anelli del potere. Considerando che ho visto tutta la prima con disappunto crescente ho deciso di non vedere la seconda stagione ma ho visto i trailer, specialmente quello in cui galadriel dice “non gli serve un esercito, gli servono anelli” parlando di sonic ehm Sauron. Inoltre amici che lo hanno fatto me ne hanno parlato e ho visto uno short in cui Un orco. di Tolkien. Ora, qua non stiamo parlando di ambientazioni generiche e razze (o specie) di giochi ma di un ambientazione molto ben caratterizzata anche culturalmente e quindi al di fuori della “messicanizzazione” degli orchi (vedete one d&d). La questione quindi che porto a dibattito è, perché vengono fatte queste scelte? Di nuovo mi sembra di assistere a Foundation dove paghi fior di euro per un brand e una licenza e poi fai altro. È vero che ne gli anelli del potere non possono narrare le storie del silmarillion e quindi mi sta bene anche concentrarsi sugli orchi, ma perché smostrare ammerda così la base da cui traggono l’ambientazione? Anche l’inversione della forgiatura degli anelli… perchè? Perché far accadere cose distanti migliaia di anni insieme?
  9. Prova a combattere contro un guerriero pari livello con questo talento e una corsesca, che a ogni round ti fa prova Disarm con +8 (Improved Disarm +4, Throwing Disarm +2, Ranseur +2) o anche +12 o +16 (se non hai anche tu un'arma a due mani); le tue fantastiche armi che volano giù dal balcone, nel fiume o in mano ai suoi alleati, così che neanche con AdO ti sogni di recuperarle più, e dopo un paio di round ti sono imaste solo le unghie... E poi vedi se è scarso.
  10. Per me era già così. Conoscendo la lore non mi è nemmeno venuto in mente che potessero perdere le loro proprietà, ma in effetti hai ragione tu, sono sotto "oggetti magici" e da RAW le dovrebbero perdere. Credo di avere da qualche parte un documento che raggruppava tutti i materiali di 3e, se lo trovo lo posto così potrebbe essere utilizzato come base.
  11. Martello da guerra della Melma Arma Magica (Martello da guerra) molto rara (Richiede Sintonia) Descrizione: È un martello da guerra il cui manico è fasciato in Cuoio e la cui testa di un colore verde semitrasparente ha una strana consistenza gelatinosa. Storia: Arkhon era un devoto cultista di Juiblex. Così devoto che fu ricompensato con un bastone alla cui estremità risiedeva una melma compressa che, al comando di Arkhon si espandeva per inglobare i nemici del culto. Dopo la sconfitta di Arkhon da parte dei seguaci di Bahamut il suo martello venne studiato da diversi arcanisti e chierici di varie chiese dedite alla magia e alla conoscenza, che ne replicarono i segreti creando delle melme artificiali. Certamente meno potenti di quella originale del martello di Arkhon, ma comunque pratiche e non dipendenti dalla devozione a Juiblex. Danno: 1d8 Contundenti + 1d6 da Acido Sommergere: una volta al giorno, quando colpisci un nemico, la testa del martello può espandersi e cercare di inglobare il bersaglio. La creatura colpita quindi è forzata a compiere un TS su Forza con CD 12 o venire sommersa per un turno. La creatura sommersa è intralciata e subisce 2d6 danni da acido aggiuntivi. Inoltre l'acido rovinerà eventuali armature o armi della creatura (escluse armatura naturale o armi naturali) e imporrà quindi un malus di -1 alla CA offerta dalle Armature non magiche e ai danni delle Armi non magiche trasportate dalla creatura. Immagine creata con la AI di bing
  12. Snorri Laikarakkin "Nemmeno io so molto, ma abbiamo ottenuto informazioni importanti e... Forse, incoraggianti." Dico agli altri, "Intanto possiamo facilmente immaginare chi sia questo... Nemico. Potremmo presumere che sia proprio lui, IL Nemico. Questo è già un punto di incontro." "Poi, bisogna anche valutare il loro grado di civiltà e la storia di questa poveretta. Lei è nata in un allevamento di schiavi: non è stata rapita dalle sue terre di origine, lei e i suoi aguzzini fanno parte di uno stesso popolo. È terribile, ma è anche vero che ogni popolo cerca di trovare soluzioni ai suoi problemi, e forse la creazione di una casta di schiavi è la loro risposta a tanti di questi." Guardo gli altri, posso immaginare che dal loro punto di vista ciò che sto spiegando non migliora la situazione. "Quello che voglio dire è che non sono necessariamente razziatori e conquistatori. Potrebbero non concepire, o desiderare razzie di schiavi, soprattutto se... Hanno già un sistema per produrne. Se ci pensate, potrebbe essere addirittura indesiderabile trovare nuovi possibili schiavi: una nuova fonte di servi stranieri potrebbe portare ad una indesiderabile scalata sociale all'interno della loro società. Ci sarebbe meno posto e meno benessere per chi si trovava già in posizioni di prestigio o di cittadinanza." Ecco, il mio disgusto per questa gente si è già trasformato in profonda curiosità.
  13. lo so che charm e affascinare hanno effetti diversi, la dicitura è usata per indicare un'evidente affinità tra gl'incantesimi
  14. vabbeh a suon di +1 e +2 lo so anch'io che si può persino disarmare il Tarrasque dei suoi stessi artigli 😂 il problema è che questo talento non fornisce niente che non si possa comprare con una spesa esigua di monete, il che lo renderebbe inappetibile già se non avesse requisiti, ma con i talenti e il punteggio di caratteristica perde ogni speranza di essere considerato valido per carità il gioco è pieno tanto di talenti sbroccati quanto di talenti inutili, uno in più in uno o nell'altro senso non cambia di certo il gioco, però se lo scopo era creare qualcosa di sfizioso secondo me non è stato raggiunto senza considerare il fatto che, a meno di particolari esigenze narrative, "disarmare" è una manovra circostanziale nella migliore delle ipotesi, utile nei primi livelli ma sempre più irrilevante man mano che il livello di potere aumenta contemplasse la possibilità di usare l'arma sottratta per fare altro oltre a buttarla via guadagnerebbe molto, ma così com'è non vale minimamente la spesa
  15. Limdor Phandalin Mentre passeggia e guarda il piccolo paesino di Phandalin, ripercorre gli eventi degli ultimi tempi: tre mesi... sono già passati tre mesi da quando abbiamo arrestato quei pazzi, salvato questo paese e la famiglia di Gundren... dannato nano, come si fa a non volergli bene. Incontra dei bambini che giocano per strada, mentre si dirige alla locanda dove lo aspetta Kvar, gli fa l'occhiolino mentre lo guardano un po' incuriositi: signor Galad! Signor Galad che ha fatto ai capelli? E i baffi? Volevo cambiare il mio aspetto, ero stufo di quel colore e dei baffi: che ne dite, sto bene? I bambini gli sorridono, annuiscono e tornano a giocare. Dopo alcuni metri entra in locanda e vede Kvar al bancone che sta controllando la situazione e chiacchierando con l'oste. Al primo momento lo squadra come se fosse uno sconosciuto, poi dai vestiti lo riconosce e si rilassa. Kvar, puoi venire un attimo ragazzone? Devo parlarti di una cosa... I due si allontanano e vanno dietro la locanda, dove nessuno può vederli né sentirli; non dà modo a Kvar di chiedergli niente, esordendo: Sai non avrei mai pensato che avrei trovato così presto una persona di cui fidarmi abbastanza, ma mi sembra il minimo che io possa fare. Schioccando le dita scioglie l'incantesimo che stava usando per camuffarsi, aveva i capelli neri, era rasato e il suo volto era un po' più spigoloso: ora invece era biondo, sempre senza barba né baffi, e il suo volto assomigliava di più al solito che aveva, ma non era lo stesso. Per non parlare della punta delle orecchie, che ora aveva lasciato scoperte dai capelli e non erano umane. Kvar, io sono cresciuto come una spia. Sono stato addestrato a non mostrare mai il mio aspetto, credo in una divinità adeguata allo scopo infatti, e il mio mentore e patrono controlla parecchie cose a Neverwinter. Il mio nome non è Galad, ma Limdor... il nothic ci aveva azzeccato aggiunge ridendo Ti sto dicendo questo perché sono giunto a fidarmi di te, e ti ritengo un amico. Ne abbiamo passate abbastanza insieme, so che ti sto svelando parecchie cose, ma vorrei chiederti un grosso favore... si passa una mano fra i capelli con gesto nervoso.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.