Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.422
    Messaggi
  2. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    2.309
    Messaggi
  3. Bille Boo

    Moderatore
    2
    Punti
    2.492
    Messaggi
  4. Dardan

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    9.302
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/02/2024 in Messaggi

  1. Hai assolutamente ragione. Mi sono spiegato male, colpa della fretta. Senz'altro il giocatore ha il compito di dichiarare l'azione, e il DM, nella sua veste "arbitrale" diciamo così, ha il compito di stabilire se richiede un tiro o no. Quello che volevo dire è che questa decisione si basa (specie in casi come questi) su dei presupposti che dovrebbero essere stati chiariti insieme al tavolo. A cosa serve gettare l'acqua addosso a quel tizio? Cosa si sta cercando di ottenere? È per fare "colore", o è per ottenere qualcosa (es. distrarlo, provocare una certa reazione...)? Nel secondo caso, quel qualcosa ci interessa davvero, ha una rilevanza per quello per cui stiamo giocando, o è marginale? Questo era per rispondere a chi si sorprendeva che si potesse discutere di applicare meccaniche a un'inezia come un bicchiere d'acqua. Quello che volevo dire è che non è detto che sia un'inezia, e solo il tavolo può sapere se lo è. Però, a valle di questo, hai totalmente ragione: il compito di dire se ci vuole un tiro o no è specifico del DM, il giocatore semmai ha il compito di chiarire cosa sta cercando di ottenere.
  2. Per quest'azione Dumaas merita assolutamente un punto ispirazione!
  3. 1 punto
    Ayla si gira e tenta di mordere l'orco con la lancia lunga, ma questo riesce a scansarsi giusto in tempo. L'orco non riesce però ad evitare una zampata sulla gamba, e resta in piedi a fatica. Nonostante il nemico di fronte a lui, Dumaas interviene per salvare Lucretia da morte certa. Deve impegnarsi per interagire con delle fiamme così lontane da lui, ma da prova che il suo dominio sul fuoco non si limita alla capacità di crearlo. Senza la fiamma viva a due passi da lei, sembra che il peggio per Lucretia sia passato. Gli altri orchi sono usciti dalla porta a nord della cascina, e uno alla volta aggirano l'edificio in fiamme per tornare nella mischia. Uno di questi vede Nash di fronte a lui e lo carica come un toro, correndo verso il mezz'elfo tenendo l'ascia in basso per poi attaccarlo con un montante appena raggiunto il suo obiettivo. Nash viene quasi travolto, ma vedendo l'orco arrivare si era preparato: all'ultimo momento si sposta dalla traiettoria sull'ascia, proteggendosi con la lama del fioretto. Appena la pesante ascia orchesca manca il suo bersaglio, Nash ne approfitta ferendo l'orco su un braccio prima di rimettersi in guardia. Come se non bastasse, un secondo orco raggiunge in corsa Nash, e lo aggira in modo da accerchiarlo. Intanto, anche Dumaas è ancora impegnato con un orco, e anche lui ha una tattica pronta per contrattaccare. L'orco con lo scudo vede che Dumaas è disarmato, per cui non ci pensa due volte a ritirare la protezione per focalizzarsi sull'attacco. L'ascia scende su Dumaas nel pieno dell'addome, causandogli una ferita quasi mortale, ma invece di sangue dallo squarcio fuoriescono le fiamme dell'Averno, che avvolgono l'orco fino a lasciarne solo un cadavere bruciato sulla nuda terra. Quando le fiamme attorno all'orco si estinguono, Dumaas vede dietro il cadavere il sacerdote di Gruumsh, che lo ha ormai quasi raggiunto. Il chierico recita un'altra preghiera in orchesco mentre muove il braccio come ad impalare qualcuno con una lancia, e il sangue dell'orco appena morto si coagula a mezz'aria nella forma di una lancia di sangue. Prima che Dumaas possa reagire, viene impalato. L'aria sembra scappare dai suoi polmoni, e il tiefling si accascia a terra senza un lamento.
  4. Aurora Gentileschi Fingo di non capire a cosa stia accennando Still... Il fatto che serva qualcuno che possa lanciare magie divine è un problema , questo limita di molto l'utilizzo della pergamena... temo Bradley che non ci sia molta scelta , accetta ciò che ti offre Stir...e fatti liberare da quel parassita...
  5. Soryana C-ci siamo...aspettate, cerco di...ehm...evitarvi qualche danno. Prima di entrare dal portone innalzo una preghiera su di tutti.
  6. Certo, giusto come base di partenza... anche perché devo dire che altri lavori di traduzione dello stesso autore (che sto giocando) sono anche ben impostati e buoni ma rimangono molti refusi e strafalcioni nel testo. Guarda, io e il mio gruppo siamo nati proprio sulla 2ed targata 25 edition...dopo una scatola del gioco base anni 90 mi son deciso a prendere il manuale del giocatore e dei mostri. in seguito uno dei membri del gruppo è riuscito ed accaparrarsi ad un'asta nei primi anni 2000 un lotto che conteneva fra videogame vari e altre cose anche il manuale del master, ravenloft e il boxed set Forgotten Realms...e così abbiamo iniziato a giocare la 2ed proprio nel periodo d'oro della 3°. Dopo 20 anni e 3 edizioni siamo ritornati da un paio d'anni a giocare con regolarità usando sempre da quel sistema che ci ha dato tante soddisfazioni. Personalmente ho cercato di documentarmi sull'evoluzione e i cambiamenti del sistema di gioco in questi anni cercando di farmi un'idea dei punti di forza e dei limiti delle nuove versioni pur senza un'esperienza di gioco diretta. Non mi hanno pienamente convinto sotto diversi aspetti per cui facciamo parte a pieno titolo di quella ristretta base che ancora si destreggia algebricamente con il THAC0...e penso che non lo molleremo 😄
  7. Concordo con @Stheal.. cuori di mostro non delude mai!! Secondo me giochi così narrativi e con ambientazione più moderna, qui sul forum rendono meglio del buon vecchio e caro dnd.
  8. Pensa che a me sembrava postassi più spesso del solito! Vai tranquillo (E comunque sto amando questa avventura, l'ho già detto ma lo ribadisco)
  9. Iris "Abbiamo un avvocato... un piccoletto artefice, una strana pelle verde, quello là sembra un arciere o qualcosa di simile, una nobile... che gruppetto a dir poco... variegato." Il loro racconto dura un bel po' ma mi mostro interessata per tutta la sua durata. Alla fine sorrido "Capisco, avete affrontato varie, come dire, peripezie. Sarò felice di fornirvi l'aiuto del quale avete bisogno. Qual'è il prossimo passo?"
  10. Su Kickstarter arriva Red Borg, il rivoluzionario gioco di ruolo realizzato sulla base di Mörk Borg. Scadenza: 11/02/2024 Red Borg è un gioco di ruolo basato sul sistema libero di Mörk Borg della Free League (un RPG apocalittico dark fantasy di cui era stata rilasciata una versione gratuita in inglese qualche tempo fa), ma che si sviluppa con un proprio stile Old-School e dalle regole semplici. In Red Borg i giocatori saranno chiamati a vestire i panni di rivoluzionari intenti a combattere contro il potere. Le avventure intavolate potranno variare dalla riproduzione di eventi storici a fatti completamente inventati, addirittura ambientati nel futuro, spaziando dal campo di battaglia a situazioni più investigative e politiche. All'interno del manuale di gioco (brossurato in formato A5, a colori) sono descritte tutte le meccaniche necessarie a giocatori e Master (o Soviet Supremo), rendendo non necessaria la presenza di ulteriori manuali. Oltre a questo contiene anche la descrizione dell'ambientazione, un elenco di spunti, il sistema di creazione del personaggio e quello per l'assegnazione delle medaglie (che danno dei bonus unici in gioco). Ad arricchirlo ulteriormente ci saranno illustrazioni tratte da reali stampe di propaganda sovietica, rielaborate per essere coerenti al manuale stesso.. Il contenuto infatti, seppur fortemente ispirato alla storia, sarà riadattato in maniera ironica e dissacrante. Se volete approfondire il gioco è ovviamente disponibile un Quickstart, che vi verrà inviato dopo l'iscrizione alla newsletter (controllate la casella spam.. comunque se non foste interessati al servizio, subito dopo aver ricevuto il materiale è possibile disiscriversi cliccando nel link in basso). Il progetto, nato dalla mente di Marco Marangoni (già autore di alcuni supplementi non ufficiali per Sine Requie e Broken Compass) è supportato da realtà solide come Mondiversi, Officina Meningi e Tellers from the Crypt. Al termine della campagna sarà possibile selezionare la lingua in cui si desidera ricevere il materiale.. fra queste è presente anche quella Italiana. La spedizione è gratuita in tutto il mondo (con il servizio Economy Mail), ma è possibile anche acquistare la soluzione più veloce e tracciata con un supplemento di 5 € per l'Italia e 15 € per l'estero. In contemporanea alla campagna Kickstarter è stato anche indetto un piccolo contest, la cui scadenza è prevista il il 12/02/2024. Questo chiede la realizzazione di elementi di trama (massimo 300 caratteri) da cui il gruppo potrà trarre ispirazione per procedere nell'avventura. L'argomento potrà spaziare dalla descrizione di un evento, un'apparizione, un imprevisto o un qualsiasi elemento che pone interrogativi ai giocatori. Per partecipare al contest sarà sufficiente seguire le indicazioni descritte all'interno di questo LINK. Con consegna stimata a Maggio 2024, e un traguardo di 5000 € già ampiamente raggiunto e superato, i livelli di pladge sono appena quattro, uno dei quali rivolto esclusivamente a negozianti e associazioni. Ovviamente all'interno di ciascun livello sarà possibile aggiungere alcuni Add-On interessanti (come magliette, matite, spille e via dicendo). Andiamo ora ad analizzare velocemente i Livelli di Contributo: Revolutionary (10 €) : Il Livello più basso, garantisce la ricezione del Manuale Base in formato PDF. Hero of the Revolution (25 €) : Il Livello intermedio permette di accedere non solo a quanto descritto in precedenza, ma anche al formato fisico del Manuale Base, con le caratteristiche già in precedenza descritte. Supreme Soviet (50 €) : In questo livello, ancora disponibile per chiunque, oltre al Manuale in formato Fisico e in PDF, ci sono anche una T-Shirt, un Dado, quattro Stelle, una Matita, una Spilla e una Scheda Giocatore in formato fisico. Champions of the Motherland (85 €) : Livello esclusivo per Negozianti e Associazioni, che prevede il livello "Hero of the Revolution" per cinque. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/1671034283/red-borg-the-revolution-rpg-powered-by-mork-borg?lang=it Visualizza tutto articolo
  11. Ovviamente non sono d’accordo; come sai, non credo che l’autoritarismo sia la soluzione, nella vita e a maggior ragione al tavolo da gioco. Comunque, per citarti, questa è un topic sul regolamento della quinta; una discussione, per quanto interessante, su cosa siano le regole, quali i corretti modi di aggiudicazione e chi abbia autorità decisionale su cosa meriterebbe un topic a parte. Anche se temo che oscillerebbe tra un dialogo tra sordi e una guerra al lanciafiamme, motivo per cui mi sono astenuto dall’iniziarla. Pace e bene. -toni
  12. Tavola della disattivazione dei Golem Oggetto meraviglioso, Raro Sintonia: No Descrizione: All'apparenza semplici tavolette di materiale inerte contrassegnate con dei simboli arcani e con una gemma rossa al centro. Storia: Talvolta i luoghi più interessanti sono sorvegliati dai Golem, che possono essere un problema difficile da superare, e per ciò nella storia si sono trovate varie soluzioni. Questo oggetto è una di quelle soluzioni che sono state realizzate da alcuni incantatori. La gemma incantata incastonata al centro della tavoletta contiene una magia la cui frequenza è simile a quella che anima i golem così da poterci interagire, mentre il materiale (opportunamente incantato per renderlo resistente) serve per rendere la traccia ancora più simile, così che sia possibile disturbare (o anche rimuovere) la magia che anima i Golem. Tuttavia, il prezzo da pagare è il sacrificio della versatilità. Le tipologie di tavolette sono: Una d'argilla che ha effetto sui Golem d'Argilla, una di Ferro che ha effetto sui Golem di Ferro, una di Pietra che ha effetto sui Golem di Pietra e una di carne che ha effetto sui Golem di Carne. Proprietà: Drenamagia: Grazie ai simboli magici e alla magia della gemma (canalizzata dal materiale della tavoletta), la tavoletta della disattivazione si sintonizza sull'incantesimo che ha animato il Costrutto, disturbandolo. Ogni Costrutto del tipo influenzato dal tipo di tavoletta deve effettuare un tiro salvezza su Costituzione (con CD 17 per i Golem di Argilla, CD 18 per i Golem di Pietra, CD 18 per i golem di Ferro e CD 17 per i Golem di Carne). In caso di fallimento del tiro salvezza, l'incantesimo che anima il Golem viene dissolto e il Costrutto torna materia inanimata. In caso contrario ottiene solo un livello di indebolimento per un minuto. Questa proprietà può essere utilizzata con una azione standard su un solo bersaglio per volta (entro 12m) e consuma due cariche. La tavoletta della disattivazione dei golem ha 4 cariche e ne recupera 1d4+1 ogni alba (massimo 4). Peso: 1 kg Immagini create con la A.I. di bing.
  13. Figurati.. poi tanto mica moriamo diventiamo non morti.... 🙂
  14. Ernestina Fletcher Clarke Guardo l'aprirsi delle grandi porte con interesse ed il vento che poi ne fuoriesce sposta la mia attenzione su altro... Che lo spettacolo abbia inizio...dico sorridendo... poi prendo il flauto ed inizio a suonare , una melodia allegra che riscalda anche i cuori più duri. @ DM @ Tutti
  15. Sabrina in Ashnor fuori respirando libertà
  16. @Stheal @Hugin A voi!
  17. Aiuta il fatto che il furtivo non sia più limitato ad alcune creature. Inoltre è molto più facile infliggere un furtivo ad un nemico MA, nonostante sia un botto di danno in più, non è più il focus del personaggio. Se per caso non fai danno furtivo, hai comunque altro da fare e non sei inutile. Il Ladro funziona benissimo anche fuori dal combattimento, è diventato abbastanza robusto se ben gestito e può quasi fungere da Tank, per poi passare rapidamente alla tattica dell'hit&run se ne ha bisogno.
  18. Con scetticità mi sono calato in un ladro in una avventura breve, su spinta dei miei amici. La realtà è che poi mi sono divertito moltissimo, rispetto al 3,5 e derivati, è tra le classi che hanno fatto un passo avanti maggiore proprio nelle meccaniche.
  19. 1 sicuramente poi chissà. Non sono visibili ma avete la sensazione che lo scontro stia per cominciare...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.