Vai al contenuto

Campioni della Community

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 07/11/2023 in Messaggi

  1. Mi sembra che si stia sviluppando naturalmente come si era detto, con l'aspetto sovrannaturale che si inserisce un poco sulla volta, in una maniera che fa tanto pilot di serie teen drama con elementi magici. Penso che, almeno per il momento, vada bene così: io personalmente spingo un minimo verso il tema magico, ma questo solo perché lo vedo nel pieno del carattere del mio personaggio, che sta scoprendo la propria natura in tale direzione. Mi immagino che faccia parte costante della sua scoperta identitaria, quindi non vederlo come una necessità del gioco.
  2. Scusa per non aver risposto @Hugin, mi deve esser passato ;-.- Va tutto bene! Appena @MrDeath finisce la sua scheda possiamo iniziare, mi ha scritto in privato che avrebbe avuto bisogno di un po' di tempo
  3. 2 punti
    Roxy Warlock[Efreeti] - Umana @Ian Morgenvelt
  4. Jebeddo guarda un po' stranito l'accaduto "Non lo avrai mica fatto fuori?" domanda a Keidros mentre cerca la corda tra l'equipaggiamento di Eldon, rincuorato del fatto che sia vivo e apparentemente fuori pericolo. "E che ne so io?..mica sapevo che fosse così leggerino.. è andato giù come un fico sfatto... controlliamo, e magari leghiamolo così ci muoviamo da qui, dobbiamo pensare ad Eldon..messer mago, ha qualche altra idea?"
  5. Drophar Ehm! O evitato. Correggo Flint prima che si faccia venire in mente una missione a caccia di tesori di drago.
  6. L'incantesimo di Keidros ha un effetto dirompente sull'avversario. Questo infatti lascia cadere a terra l'arma e si tappa le orecchie, tentando invano di silenziare il suono che gli flagella la testa. Intanto apre la bocca, in un urlo muto che rimane congelato sul volto quando cade a terra esanime. Eldon intanto non si rianima ma è sicuramente vivo, come addormentato.
  7. Allora: La direzione della campagna non mi dispiace, gli npc sono interessanti e ci sono molti spunti. Abbiamo iniziato da poco e credo andare sullo slice of life puro ci dia tempo per conoscere i personaggi, il mondo e decidere come voler ruolare il proprio pg. I temi soprannaturali mi piacciono, credo che introdurli lentamente sia interessante. Riguardo la velocità direi che va bene, forse preferirei un briciolo di flashback in più anche solo per riunire i vari giocatori ed evitare che tu debba masterare separatamente per ognuno di noi pezzi molto lunghi (sembra faticoso). Altra cosa, possiamo parlare in privato del discorso lupo mannaro? Alla fine non è spiegato in che occasioni il pg si trasforma (a volontà? La luna? A sentimento? Tutti e tre?), sarebbe carino personalizzarlo un po'
  8. Grazie per la pazienza, sono stato incasinatissimo questi giorni. Tra questa sera e domani mi metto in pari con tutto, scheda compresa. 🙂
  9. 1 punto
    Aelar Ricambio un sorriso un po' impacciato e nervoso a Trilli. Evidentemente i nostri compagni preferiscono cercare tesori in questo buco di mondo. "La brama di ricchezze è la radice di tutti i mali" diceva sempre mio padre... Mi intristisco subito dopo aver pronunciato queste parole, quindi mi avvicino celermente alla porta e torno a guardare fuori in attesa dei miei compagni.
  10. Aziriel Senza aggiungere spiegazioni seguo Therai. Mi fa male vedere lo sguardo che mi ha rivolto il tiefling, so cosa prova (alla fine volevano uccidermi appena nato ed è solo grazie ad un qualche tocco divino che non so spiegarmi non è successo...) ed è anche per questo che combatto. "Mi ferisce vederti così. Farò in modo che le cose cambino... per tutti noi tiefling e per te, per non veder più quell'espressione." sussurro a Therai con un lieve sorriso triste.
  11. Trattenete tutti il fiato e vi aggrapate come meglio potete a qualsiasi cosa avete a portata mentre la nave nemica diventa sempre più grande e inquietante, con vari pirati armati fino ai denti che gridano dal ponte dell'altra nave, pronti a calarsi all'arrembaggio dopo lo speronamento, ma all'ultimo istante Jax pronuncia una formula magica e la nave dei pirati impatta contro una superficie invisibile e solida, con un terribile rumore di legno che si infrange e grida di dolore dei pirati che vengono sbalzati in aria. L'urto sposta comunque il mare circostante, facendo beccheggiare anche la vostra, ma nulla di più forte di un qualche maroso, quindi nessuno viene sbalzato sul ponte o fuori bordo. La prua della nave nemica si è praticamente distrutta e parte del bompresso è volata sopra il muro di forza atterrando sul ponte della vostra nave con ancora alcuni pirati aggrappati, maciullati dall'impatto. Il capitano della vostra nave non ha capito benissimo cosa è successo, ma sa cogliere l'occasione e con i suoi ordini netti e precisi la vostra nave si mette rapidamente in rotta di allontanamento dalla nave pirata ormai allo sbando.
  12. Fenton Mentre gli altri parlano estraggo dalla tasca uno stuzzicadente d'osso rubato chissà dove e inizio a pulirmi con malagrazia i denti.
  13. 5 - 9 di Nokk 2489E Andr Chazia Moggo Snorri
  14. Lainadan Siete entrambi capaci di difendere la carovana e sapete eseguire dei semplici ordini? Se è così non vedo problemi a proseguire tutti insieme. Prima di partire ho solo una domanda: esiste forse una bottega che venda artefatti magici da queste parti? E soprattutto, acquistandoli non infrangiamo qualche legge? Non mi dispiacerebbe qualcosa per sopportare questo caldo o per creare acqua potabile. Siamo comunque in un deserto.
  15. @Michele Paroli Ciao! Ti chiedo un paio di cose sulla campagna kickstarter, di Journey to Ragnarok, visto che ho notato che fai parte dello staff. Domandone: la campagna, uscirà mai, sul sistema di gioco Pathfinder?? perché io, proprio di recente, ho comprato i manuali di Pathfinder... La vostra campagna è sulle regole della 5a edizione di D&D, e mi intriga molto.. ho visto i libri che avete consultato, un po' di cose e se all'inizio ero un po' scettico, mi sono ricreduto molto ed ero molto tentato entro Domenica (Domenica finisce, giusto??) di prendermi una copia.... Però, ho un problema di compatibilità di giochi... Quindi, visto che avete avuto un ottimo successo, contate di riproporre la campagna su sistemi di gioco diversi'?? Perché per giocarla, dovrei munirmi dei manuale della 5a, e tu sai che è un bel investimento e riadattarla a Pathfinder, un' intera cronaca, è un po' un' impresa bella lunga... Tutto qua. E domandone numero 2: se uno non riesce a partecipare alla campagna, i libri arriveranno mai sugli scaffali dei negozi, in futuro???
  16. Grazie mille, sei stato gentilissimo.
  17. a fine campagna i backer avranno accesso alle varie versioni alpha.. per ora eccoti uno sneak peek! https://drive.google.com/open?id=0BwT4MlavcVr7UWkyVGlfUW9MRFk
  18. Ciao e grazie per aver risposto. Sono davvero felice di sapere che avete intenzione di andare fino in fondo con la rappresentazione della cultura/mitologia vichinga. Di un progetto simile per D&D secondo me se n'è da sempre sentita la mancanza, considerando la grande epicità delle saghe norrene (perfette per questo tipo di Gdr). Decisamente grazie per il vostro lavoro, allora!! Non vedo l'ora di conoscere qualcosa di più! Spero, in particolare, di vedere presto qualche bella anteprima, quando sarà possibile. In bocca al lupo per il progetto.
  19. Per quanto l'obiettivo sia complesso, posso garantirti che la motivazione che ci ha spinto a partire con questo progetto è stata proprio la passione per la Mitologia Norrena e il rifiuto del vederla costantemente stereotipata. Sono 15 anni o più che siamo appassionati e le nostre documentazioni si basano su una vasta bibliografia e sui viaggi in scandinavia. Non vi deluderemo! Mike - Autore.
  20. E' una constatazione sacrosanta direi! Vi linko qui un drive di google dove tempo fa abbiamo postato delle preview per Reddit! Sono datate e potrebbero essere state superate con gli ultimi playtest, ma è giusto per farsi un'idea! https://drive.google.com/open?id=0BwT4MlavcVr7UWkyVGlfUW9MRFk
  21. Provata la demo al Modena Play, non vedo l'ora che esca!
  22. @SilentWolf concordo su tutta la linea. I vichinghi erano gente dura, che venivano da regioni fredde e inospitali abituati a lottare (nn solo sul campo di battaglia) fin dalla nascita, anche solo per l'inospitalità delle loro terre, è chiaro che avessero una religione dura.. Come, perfino io che non sono un super esperto, mi immaginavo che quello che arrivava a noi era stato vittima di una "rivisitazione" e sapevo che facevano sacrifici, sia di animali che umani... Una cosa che ho notato, da conoscitore medio della mitologia classica occidentale (quindi, quella greca e romana) e avendo un' infarinatura di altre, è che i pagani, magari erano stati un po' arroganti ad antropomorfizzare gli dei(anche se, d'altronde, come dovevano immaginarseli?? ) ma sono stati molto più realistici delle religioni monoteiste, a non dividere bene e male in due, con un coltello e mettere una cosa da una parte e una dall'altra. Le divinità pagane hanno spesso pregi e difetti, anche piuttosto evidenti, come noi esseri umani. D'altronde l'animo umano e l'universo, sono basati su un fortissimo concetto di dualismo, che spesso risulta anche contraddittorio per quanto estremo e ritengo saggio da parte loro, non aver preteso di separare le due cose... Trovo molto realistico immaginare gli dei capricciosi, arroganti e pericolosi... Ecco, poi nelle immagini, il primo tizio, che penso sia Odino, ha delle corna enormi a lato dell'elmo e ho letto che in realtà i vichinghi, usavano poco l'elmo e quando lo facevano, non aveva le corna, che invece erano usate solamente su elmi cerimoniali, soprattutto dai germani e addirittura ho scoperto anche dai traci (che geograficamente, non ci azzeccano nulla) ed era solo sugli elmi cerimoniali, poiché la presenza delle corna rendeva l'elmo scomodo da indossare, squilibrando il collo del guerriero e quindi in battaglia il suo utilizzo, sarebbe risultato più dannoso che altro.. Staremo a vedere che ne esce..
  23. Concordo. Le illustrazioni sono belle, ma onestamente, IMHO, lasciano un po' il tempo che trovano. Un'anteprima delle meccaniche, anche minima, sarebbe cosa stata una cosa decisamente più gradita. Ciò non toglie che il progetto sembra davvero curato e poi, chiamatelo pure campanilismo, è anche italiano! Non so, sono molto indeciso se "backerizzarli" o meno.
  24. Anche io osservo il progetto con curiosita'. Sicuramente una ambientazione basata su, boh, la mitologia delle civilta' precolombiane o sulla mitologia africana sarebbe stata piu' originale, pero' la mitologia nordica ha un particolare fascino, e il progetto potrebbe comunque rivelarsi interessante. La cosa che idealmente vorrei vedere prima di decidere se supportare il Kickstarter e' una qualche preview delle meccaniche, soprattutto considerando che il materiale sembra essere pronto - finora si sono viste un sacco di belle illustrazioni ma nessun contenuto in termini di regole. A quanto pare una versione beta degli archetipi sara' rilasciata alla fine della campagna, pero' sarebbe carino vedere qualcosa prima... non lo so, anche semplicemente qualche mostro o oggetto magico. Giusto per farsi un'idea di cosa stai andando a finanziare.
  25. La mia sensazione è che un'adesione vera non ci sarà, anche se magari saranno più rispettosi della fonte di altri. Non credo, infatti, che avranno il coraggio di andare fino in fondo (se lo fanno, tanto di cappello), perchè la mitologia norrena è decisamente molto più cupa dell'immagine che molti si sono fatti di lei. Ad esempio: Molti hanno un'idea di Odino come del classico buon padre di famiglia, il nonnetto candido e buono (stereotipo derivato in realtà dalla nostra religione cristiana e dall'idea che ci ha trasmesso del buon padre di famiglia). In realtà il nome Odino (in origine Wotan) richiama il concetto di furia, oltre che di ispirazione (che richiama i concetti di saggezza e di conoscenza). Era una divinità saggia e pronta a donare ai meritevoli (da non dimenticare, però, che il mondo vichingo si fondava più sull'onore che sulla morale, che poi sarebbe invece diventata tipica del nostro mondo cristiano), ma anche feroce e imperscrutabile. Odino non era il dio del "porgi l'altra guancia", insomma. Era luce, ma anche ombra. Era onore, ma anche ferocia. Era saggezza, ma anche mistero e inganno. Per i norreni, non conveniva assolutamente far arrabbiare Odino. Soprattutto grazie alla notoriertà del Thor della Marvel, molti si immaginano quest'ultimo come il classico eroe buono e combattivo. In realtà Thor, la tempesta, era tanto il protettore indomito dell'umanità (grazie alla sua lotta contro i Giganti, ovvero i tratti caotici e distruttivi della natura, e alle pioggie abbondanti che nutrivano i campi al suo passaggio...nonostante poi il vero merito della rigogliosità dei raccolti era infine attribuito al dio solare dell'abbondanza Freyr, non a caso spesso venerato al pari di Thor e di Odino come una delle divinità maggiori), quanto un dio feroce e distruttivo, capace di provocare anche la rovina degli uomini che lo ostacolavano o che si trovavano sul suo cammino quando era infuriato. Thor, insomma, era esattamente la tempesta (provate a immaginare le nostre forti tempeste estive): una forza potente e incontrollabile, capace di portare buone cose, quanto di provocare distruzione. La religione vichinga (e con essa le sue divinità) non era la religione patinata che molti si immaginano oggi, abituati a un mondo civilizzato e alla moralizzante religione cristiana. Era, al contrario, una religione guerriera e sanguinaria (come molte religioni tribali del passato, si basava sulla pratica del sacrificio). Mi piacerebbe molto una ambientazione che rispecchi in maniera più credibile la cultura e la mitologia norrena, ma la vedo dura. Forse avremo un setting che rispecchierà molto le storie, ma credo che il tono della mitologia sarà come al solito adulcorato e su molti aspetti stereotipato.
  26. Le ambientazioni nordiche o coi vichinghi, sono un po' tra quelle più cavalcate nella storia di D&D..e quando non si usano intere ambientazioni basate sulla mitologia norrena, se ne riprendono comunque gli elementi qua e la.. Per esempio, ho visto tra le illustrazioni di Midgard, un serpente avvolgere il mondo tra le sue spire e mordersi la coda (Jormungandr??? ) Quindi, insomma, la mitologia norrena è già stata abbastanza usata... Visto che qua, la fedeltà alla mitologia, è l'elemento cardine del lavoro, la sua totale adesione al mito sarà l'unico vero elemento che potrà discostarla un po' dai lavori precedenti, altrimenti, ci sarà il rischio di avere un po' solo uno dei tanti cloni, di qualcosa di già fatto.. Attendo con curiosità, visto che è un tipo di ambientazione che mi è sempre piaciuta, ma mi unisco a SilentWolf, nel vedere come portano avanti la cosa...
  27. Acquisterò sicuramente il materiale cartaceo appena uscirà, hype.
  28. Ecco, questa sì è una ambientazione che m'interessa! Sono un super appassionato di cultura e mitologia vichinga, però, quindi sarò molto critico e attento ai dettagli. Vediamo un pò se hanno creato la solita versione stereotipata e non rappresentativa del mondo vichingo, oppure se hanno davvero creato una rappresentazione credibile e fedele come dicono. Vediamo un pò, sono curioso.
  29. Molto bene, sembra interessante. Attendo fiducioso!
  30. Ebros Faccio spallucce alle parole di Guil io ci sto ancora capendo poco mi gratto vicino ad un corno però non mi dispiacerebbe farla pagare a quelli che mi hanno legato e non so resistere ad una bella avventura aggiungo seguendo i sacerdoti
  31. Byrnjolf Il Fhokki si piazzò torreggiante di fronte ai due. Ci aspettiamo un comportamento professionale da entrambi, a prescindere dalle vostre questioni personali. Vedetela così: questo viaggio è l'occasione per conoscervi meglio, sfidarvi in abilità, magari scoprire che lavorate meglio insieme che da soli. Questi restano affari vostri, se però mettete in pericolo il viaggio e la Mano, diventano anche affari miei, intesi? Fece una pausa guardandoli entrambi negli occhi. E chissà che non vi facciate una chiavata che vi farà passare tutto questo malumore tra voi concluse ridacchiando. Ora basta parlare di lavoro, è l'ultima sera che possiamo goderci una taverna come si deve. Se avete un posto da suggerire, è il momento di far valere le vostre conoscenze. Ho fame, sete e le palle troppo gonfie.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00