Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    811
    Messaggi
  2. Hero81

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    822
    Messaggi
  3. Plettro

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.958
    Messaggi
  4. Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.995
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/01/2023 in Messaggi

  1. @Alabaster @Bille Boo @licet_insanire @Fezza @SamPey @Plettro Visto che la campagna sta per cominciare, vorrei chiarire uno degli aspetti di Radiogenesi che maggiormente si discosta dai giochi come D&D et similia. Come avrete notato guardando le schede dei personaggi e delle creature di Radiogenesi, il parametro della Classe Armatura è assente nel sistema di gioco. Esso, infatti, è sostituito concettualmente dal parametro dei riflessi che, però, non vengono influenzati in alcun modo dalle armature e dagli scudi. In che modo, allora, questo tipo di protezioni aumentano le probabilità di sopravvivenza dell'utilizzatore? Vi riporto l'introduzione al documento delle armature, consultabile sul drive di Radiogenesi al seguente link: https://docs.google.com/document/d/1LMPJJ8S8y9NWkV5LlWvLE3U8tLXOWmI0m_zErt7u1FA/edit# Armature e scudi Le armature e gli scudi sono protezioni essenziali per i viandanti della zona contaminata. Entrambi i tipi di protezione, se equipaggiati, forniscono dei punti armatura (P.A.) che sono, de facto, un aumento della salute del personaggio. Inoltre, armature e scudi, finché integri, forniscono anche un aumento della statistica della tempra, oltre che ulteriori tipi di benefici a seconda della tipologia e del materiale in cui sono fatti. Tipologia di armature Le armature si dividono in cinque tipi di macro categorie: superleggere, leggere, medie, pesanti e superpesanti. A loro volta, in ognuna di queste macro categorie sono presenti più categorie di armatura. Molte proprietà di un’armatura derivano dalla sua categoria, altre dal materiale di cui è composta. Nota bene: l’aumento di tempra fornito da un’armatura integra (cioè con un punteggio di P.A. superiore a 0) è uguale al valore di durezza del materiale di cui è composta (o, se composta da più materiali, del materiale più fragile di cui è composta). Il valore dei P.A. conferito da un’armatura si calcola moltiplicando il valore di durezza del materiale di cui è composta (o, se composta da più materiali, del materiale più fragile di cui è composta) per il moltiplicatore della categoria di armatura, riportato nella tabella sottostante nell’omonima colonna. Esempio: un’armatura di rottami leggera composta da 2 lingotti di titanio (durezza = 6) e un lingotto di acciaio (durezza = 5) dovrà tenere conto della durezza dell'acciaio al fine del calcolo dei P.A. e del modificatore alla tempra. In questo caso, la nostra armatura di rottami leggera in acciaio/titanio avrà 6 x 5 = 30 P.A. e fornirà, finché integra, +5 tempra all’utilizzatore.
  2. Se ci fossero almeno 3 giocatori pronti a giocare, mi piacere iniziare la campagna, anche perché dubito che si riesca ad avere 6 giocatori costantemente (in effetti, sono 3 giocatori in più di quanto avevo preventivavo inizialmente). Per te sarebbe grave se Daphne si unisse alla campagna in un secondo momento nel caso tu non riuscissi a giocare in alcun modo per le prossime due settimane? Inoltre, mi sono confrontato con licet_insanire per quanto riguarda l'annosa questione del sostentamento dei personagi assenti: posto che auspico che non ci siano assenze eccessivamente lunghe, che risulterebbero problematiche, in linea di massima potremmo stabilire che i personaggi assenti provvedano unicamente al loro sostentamento, in modo che non gravino sulle risorse alimentari degli altri personaggi che partecipano alle sessioni. Cosa ne dite?
  3. @Alabaster @Bille Boo @licet_insanire @Fezza @SamPey @Plettro Adunata! Pensavo di cominciare la campagna di Radiogenesi domani sera, quanti di voi riuscirebbero a completare la scheda entro allora? Al momento licet_insanire e SamPey sono gli unici due che potrebbero cominciare a giocare, attendo nuove.
  4. Twist 4: la presenza del campo suddetto è legata alle credenze delle genti che, come una grande mente collettiva non pienamente cosciente, modificano la realtà. Al centro la gente crede che l'universo sia regolato da leggi deterministiche e cosi è (perché la tecnocrazia è riuscita a convincere tutti)... allontanandosi dal centro la tecnocrazia diventa meno influente, aumenta invece l'influenza delle sette esoteriche e la realtà si fa via via meno tecnologica e più magica.
  5. Una riflessione che mi viene da fare è che D&D è esattamente questo: cadute e risalite, rabbia ed euforia, speculazione e sacrificio, detrattori e appassionati. Da 50 anni e almeno per altri 50! Ho la sensazione che si torni in trincea raga, come agli inizi di it.hobby.giochi.gdr.dnd... buon gioco! Rocco alias Crazy Dog
  6. Tranquillamente mica troppo. Tutto giusto quello che scrivi, ma prendiamo il beholder. Ha un trademark di WotC che non viene intaccato dalla CC, quindi aspetto, poteri, caratteristiche sono ancora off limits e facilmente difendibili. Puoi creare un'aberrazione chiamata beholder e dargli dei poteri, ma io non proverei mai a dargli dieci poteri a raggio, un occhio centrale e la capacità di muoversi levitando. E men che meno a disegnarlo come il classico beholder. O gli illithid. Intanto già io nel post sopra ho sbagliato, non posso riferirmi a loro come illithid (non nella SRD) ma solo come mind flayer. E posso dire che sono aberrazioni con poteri mentali. In pratica… hanno dato meno di quanto sembri, che è comunque molto molto più di quanto volessero dare quindici giorni fa, quindi molto bene!
  7. 1 punto
    Buongiorno e salve a tutti ,siccome sono un fan dell'ambientazione Nephandum ,creata da scrittori Italiani ,sapendo che arriveranno anche le altre ambientazioni Dark sun, planescape (altra ambientazione amata dal sottoscritto) per quanto riguarda Nephandum?? la vedete dura??
  8. 1 punto
    POPOVIC.pdfNon so ancora quale immagine usare, domani decido QUI LINK GOOGLE SHEET EDIT 30/01/2023: inserito link
  9. Keys from the Golden Vault, in uscita il 21 febbraio, è il nuovo supplemento di espansione per Dungeons & Dragons 5e. Come già era stato annunciato durante l’evento Wizards Presents dello scorso luglio, Keys From the Golden Vault uscirà ufficialmente il 21 Febbraio 2023: questo manuale a copertina rigida di 208 pagine avrà una struttura simile ad altri prodotti come Candlekeep Mysteries (che abbiamo recensito qualche anno fa) e Journeys Through the Radiant Citadel (di cui abbiamo parlato lo scorso marzo) e conterrà tredici avventure a tema "ladresco", per personaggi di livello variabile dal primo all'undicesimo. Come oramai è consuetudine, anche la cover di questo manuale avrà due versioni diverse: l’illustrazione dell'edizione tradizionale vede una coppia di ladri mentre si calano per mezzo di corde da un lucernario, probabilmente durante un colpo; la variant cover vede al centro della copertina una serratura dorata contornata da simbologie geometriche, a sottolineare il tema del modulo. Ogni avventura proposta ruoterà intorno ad una rapina e porterà i giocatori ad essere i protagonisti dei furti più importanti del multiverso, passando dall'appropriarsi di un potente oggetto al recupero di importantissime informazioni. I tredici colpi saranno completi di una mappa dedicata al DM e una rivolta ai giocatori, così da supportarli e aiutarli nel progettare al meglio il piano! Come per gli altri manuali citati, ogni colpo potrà essere giocato individualmente o consecutivamente per realizzare una campagna ben più lunga, potranno essere integrati in avventure più ampie e collocati in qualsiasi tipo di ambientazione. Ad arricchire Keys From the Golden Vault ci saranno tutta una serie di consigli utili per giocare situazioni (che siano in avventure lunghe o one-shot) che prevedono rischi elevati e enormi ricompense, come ben si addice in un furto! A tal proposito verrà presentata la Golden Vault: un'organizzazione segreta con mire criminose per la quale i personaggi potranno lavorare. Link alla pagina del prodotto: https://wpn.wizards.com/en/products/keys-from-the-golden-vault?product=6ixfQ4dc7foGsAiYXe3jTU Visualizza tutto articolo
  10. Ok, due domande sui ruoli: 1) Qual'è il concept dietro l'Usurpatore? Mi dà l'idea che sia una classe molto "combattiva" e volevo farmi un'idea più approfondita... 2) Ho notato come anche l'Emissario, la classe religiosa, sia molto combattivo! Ci si aspetta che sia un pg da prima linea? (Faccio queste domande perché voglio far finta di essere interessato a più classi e non esclusivamente al Tedoforo XD)
  11. Cercherò di fare una scheda nel minor tempo possibile! Comunque per me non è un problema unirmi in seguito, al massimo farò parte della seconda "ondata" di PG.
  12. Io la scheda l'ho fatta sul file .docx che ho preso dal Google Drive, volevo trasporla su un Google sheet di modo da consentire anche agli altri di averla condivisa con te ma non sono riuscito a farlo di oggi. Domani riesco sicuro Vuoi che ti invii la scheda di Popovic?
  13. 1 punto
    Da un po' mi faccio la stessa domanda. Pensavo di rispondere così: Scegli una carriera adatta all'ambientazione. Genera le sei caratteristiche classiche. Tira 3d6 e distribuisci i risultati a piacere. Genera i punti ferita (1d6) Ogni tiro è una prova di caratteristica (1d20 + bonus appropriato). Se il tiro è in linea con la tua carriera hai vantaggio. Sei un guerriero che attacca (o un marine dello spazio, o un poliziotto dell'era moderna)? Hai vantaggio al tiro per colpire. Vuoi cercare porte segrete? Fai il tiro normalmente. Dovrebbe essere abbastanza facile adattare la cosa alle varie ambientazioni. Ed espandibile a piacere. Troppo "simple"?
  14. Sì! Ciao a tutti e ringrazio il master per avermi invitato! Vedrò di dare un'occhiata quanto prima per poter proporre qualcosa!
  15. 1 punto
    prova questo : https://www.terradeigiochi.it/gdr-digitali/1249-l-era-di-zargo-manuale-del-giocatore-terza-edizione-versione-digitale.html
  16. Come tira dadi, a parte Roll20 o un bot Discord/Telegram, puoi usare questo sito che pare fatto apposta per i PbF: https://orokos.com/
  17. Tass Il kender provò una fitta di dolore dove il non vivo l'aveva toccato, ma poteva andargli molto peggio: non molto intelligente da parte di Raist pensò, ma del resto non tutti sono intelligenti come me.
  18. Jones Mill Dopo il pomeriggio immerso a fare ricerche mi concedo una rapida doccia e mi avvio verso l'ormai familiare posto di incontro. Mi siedo assieme agli altri e, apparentemente, sono il primo a rispondere alla domanda di George. Oggi abbiamo trovato la barriera magica nella spedizione in barca ma siamo stati respinti da una magia particolarmente letale. Nelle ultime ore ho cercato tutto il possibile su cosa sia successo e come evitarlo in futuro. La mia conclusione è che dietro la barriera si era accumulata un'enorme quantità di energia magica ed ha reagito all'incantesimo di Amy. Quindi dovrebbe essersi esaurita, se ciò che è successo è quello che penso. Per quanto non una risposta conclusiva, io sarei tentato di riprovarci. Concludo la mia spiegazione, non nascondendo che c'è ancora un po' di incertezza.
  19. Volendo si può fare il giro - culto babilonese sopravvissuto in zona palestinese, persiana e araba. - sopravvive sotto l'islam - arriva in Spagna con l'invasione moresca - resta lì in segreto dopo la cacciata dei mori
  20. Ciao! I vantaggi e gli svantaggi di una reliquia si applicano solo nel momento in cui vengono equipaggiate. Se non pensi che per Sàpios non sia conviente tenere equipaggiata la sua reliquia radioattiva in questo momento puoi tenerla senza problemi nell'inventario oppure distruggerla per ottenere alcuni materiali utili. Nota bene: gli oggetti, sia che vengano equipaggiati oppure no, occupano ingombro e quindi vanno segnati al fine del calcolo dell'ingombro massimo trasportabile.
  21. @Le Fantome ho una domanda, ho rollato un numero casuale da 1 a 16 per vedere che Reliquia Radioattiva venisse fuori. È uscita la 5 e l'ho segnata. ma io ho i suoi bonus/malus o potrebbero venir fuori una volta che entro in contatto con radiazioni?
  22. Col tiro potenziato dal +20 lo hai ucciso sul colpo. @Crees TIRI Ispezionare non ha tiro associato.
  23. Ultimata, rifinita e aggiunta la classe dello storico al documento sulle classi di Radiogenesi! Allego uno screen nella classe:
  24. Se ti va bene che ti rispondo qua, spendo un punto per utilizzare la mia capacità di prendere +20. Se mi fai il tiro nel prossimo post lo descrivo e proseguo espezionandolo. ( Dimmi se c'è bisogno di un tiro anche per quello)
  25. Roleplay. . .Foreplay. . .Interplay. . . . . Sempre di "Play" si tratta; poi se gli altri dell'Equipaggio non si fidano della Dottoressa Xenobiologa x "Questioni Di Benessere Anatomico" di chi potrebbero altrimenti. . . Certo, un paio di PG hanno una "Anatomia Sintetica Biomeccanica Artificiale" ma non credo che si tireranno indietro, di fronte a "Sperimentazioni In Nome Della Scienza". . . . .!!!
  26. Soprattutto per Paizo XD https://techraptor.net/tabletop/news/paizo-sells-eight-months-of-pathfinder-in-two-weeks
  27. Secondo cc-by 4.0 puoi fare riferimento ai termini utilizzati e stop. Non è che hanno distribuito le statistiche o le descrizioni dei mostri (o dei PNG, delle divinità, o dei luoghi) presentati nella SRD, o rinunciato al diritto d'autore. Per me va è sufficiente, posso esplicitamente dire che i Weler sono la versione alfeimureiana degli Illithid, e inserire in un'avventura “in questa stanza ci sono 4 weler (illithid, MM, pag XXX)”. Quindi anche se ho idea che sia stato un errore involontario da parte della WotC, motivato dalla voglia di richiudere il vaso di pandora in fretta, l'inclusione di termini in precedenza definiti product identity non è così significativa come sembra.
  28. @MattoMatteo ; @Crees ; @Arres ; @Amethystus ; @Davoth BJ Taggart. . . Mi sembra che gli ultimi dettagli fondamentali siano stati ultimati, quantomeno x i Personaggi a Livello "Carriera, BG, Talenti & Skillset" che più serve x Efficiente Ruolistica. . . Poi per l'Equipaggiamento, specie quello più utile al "Combattimento & Sopravvivenza Ambientale" (Armi & Attrezzi, Corazze "Hazmat" e Cybernetica di Supporto) possiamo anche elaborarle in corso d'opera (magari verificando Sinergie tra i Vari Personaggi non immediatamente Palesi al GM od al "Giocatore Proprietario" !!). . . Questo perchè intanto inizieremo prima con molto "Role-Play" (x amalgamare i PG, ed eventuali "NPG Rilevanti Di Contorno" importanti x il Background di Ognuno) prima di partire con il "Roll-Play" (non per forza Combattivo; la "Sopravvivenza In Ambiente Ostile" e "Social Combat" saran parimenti rilevanti). . . In questo Weekend sto ultimando ovviamente ciò che alcuni Giocatori x Forza di Cose hanno addimandato al GM, ma volevo principalmente verificare se ogni Giocatore è "Sulla Stessa Lunghezza D'Onda". . . . .
  29. Se volete ho appena tradotto e pubblicato il comunicato su D&D Beyond https://www.dragonslair.it/index.html/articles/ogl-10a-e-creative-commons-r2476/
  30. Vi è un campo di instabilità che rende le leggi della fisica meno deterministiche e la tecnologia non sicura. La X è il centro del ciclone, man mano che ci si allontana il campo cresce, e le tecnologie smettono di funzionare. Basta pochissimo per non far funzionare l'elettronica avanzata - uno spin che si gira senza motivo cambia un 1 in uno 0 in una memoria - ma un campo più forte rompe motori di precisione (orologi, motori diesel) e infine anche processi chimici e macchine elementari (esplosivi, motori a vapore). Twist 1: Allontanandosi troppo da X il campo diventa forte a sufficienza da creare mutazioni e tumori nelle forme di vita, e si entra in una zona inaccessibile alla vita dove vivono demoni deformi. Twist 2: Il campo che crea instabilità è legato alla magia: i flussi del Mana rapprsentano un campo che influenza le leggi della fisica in modo imprevedibile. Allontanandosi dalla X diventa impossibile usare la tecnologia ma possibile la magia, e viceversa avvicinandosi. Twist 3: Invertiamo, è vero il viceversa: Il mondo è tecnologico, ma improvvisamente in X si apre un portale per un altro mondo. Nel punto X è possibile la magia ma impossibile la tecnologia. Allontanandosi dalla X è possibile usare la tecnologia ma troppo vicino diventa impossibile.
  31. Mi sembra di aver suggerito una volta qualcosa del genere, ma non lo ritrovo, per cui... Un mondo in cui, allontanandosi da un certo punto sulla sua superficie (chiamiamolo X, come il punto sulle mappe dei pirati in cui è sepolto il tesoro), è come se la storia "regredisse". Mi spiego: nel punto X c'è una civiltà tecnologicamente avanzata (moderna/cyberpunk); allontanandosi si passa al 20° secolo, al 19°, Rinascimento, Medioevo, Romani/Egiziani/Fenici/Sumeri/eccetera, età del ferro, del bronzo, della pietra... nella zona più lontana ci sono animali come le tigri dai denti a sciabola e i dinosauri. Ora, com'è possibile una cosa del genere? Magia, interventi alieni, un'esperimento scientifico andato male? E come si è adattata la società? La tecnologia del punto X funziona anche altrove, o smette di funzionare se ci allontana troppo?
  32. Intendo che non credo sia il fatto di togliere cose come Weapon Mastery che davvero sposta gli equilibri grossi delle meccaniche di gioco. Al di là della questione incantatori (che era chiaramente la grossa gatta da pelare) se uno pensa che i mundane possano fare troppi danni in 3.5 deve andare a mettere mano a cose come Attacco Poderoso piuttosto che far risparmiare un talento ad un guerriero per avere un +2 a tpc o danni... Che quel tipo di mondo di gioco possa soddisfare te e una branca dei giocatori non ci piove, buon per voi.
  33. È uscita la versione gratuita di Worlds Without Numbers. Fatevi un favore e dategli un'occhiata! Per chi non lo sapesse è la versione fantasy del più famoso Stars Without Numbers, entrambi a opera di Kevin Crawford. Perché investire il vostro tempo nella lettura dell'ennesimo manuale fantasy? Perché è forse il miglior manuale per i GM, capace di guidarvi passo per passo nella creazione di una campagna sandbox, provare per credere! Davvero, potrebbe essere l'unico manuale di cui avrete mai bisogno, c'è davvero tutto! Giusto per darvi un'idea, circa 100 pagine forniscono indicazioni e tabelle per creare la regione in cui è ambientata la campagna e la zona di gioco (dal punto di vista geografico, culturale, politico e storico), offrendo spunti interessanti per dar vita a villaggi, città, culti, dungeon ecc. Vi aiuta a creare la mappa dell'area, a definire il villaggio iniziale e la regione di gioco, vi aiuta a piazzare i dungeon (e a progettarli!), a definire il governo del regno e i suoi problemi, il culto malvagio ecc. In pratica offre centinaia di "tags" per insediamenti, fazioni, rovine e terre selvagge per definire qualsiasi cosa: una serie di idee generali accompagnate da nemici e amici tipici, possibili complicazioni e tesori che accoppiati a due a due permettono di generare luoghi interessanti e unici facili da gestire. Ad arricchire il tutto regole interessanti per gestire i progressi delle varie fazioni. Io il mio l'ho fatto, ora sta a voi!
  34. Ci tengo a precisare che il valore di Worlds Without Numbers non è il motore di gioco (classico OSR semplice semplice, che può piacere o meno) bensì la parte di worldbuilding e di preparazione per la campagna che, essendo generica, è adattabile a qualunque gioco fantasy (tanto che inizialmente avevo pensato di postare la discussione nella sezione D&D). Per quanto sia ovviamente possibile fare quello che proponi, il gioco in sé non è pensato per questo tipo di "narrazione". Più semplicemente presenta una serie di consigli e tabelle destinate al GM per generare la campagna sandbox. Detto così sembra abbastanza banale ma come nella sua controparte fantascientifica i risultati sono ottimi. Già che ci sono consiglio la lettura del manuale anche agli appassionati di worldbuilding.
  35. 0 punti
    non credo andrà oltre gli adattamenti amatoriali .
  36. Tolgrim senza clan Sono i pericoli del mestiere , cacciare mostri e depredare templi sono lavori altamente rischiosi... Già eravamo un bel gruppetto... Si berremo alla loro memoria fino a che avremo fiato... Chissà se avevano dei parenti , non mi ricordo neanche come si chiamavano...non potremo avvisare nessuno della loro dipartita...
  37. Epicentro della Palude di Goresh - Turno 1 Alehal non perde tempo e scaglia tre frecce contro l'immenso sacerdote! La prima freccia impatta e stordisce Keres, il quale fa un passo indietro. L'effetto del sortilegio sembra essere attutito, mentre i rampicanti rilasciati dalla freccia magica non sembrano avere il minimo effetto! La seconda freccia viene parata, ma fa da apertura per la terza, la quale colpisce uno dei bracci del Sacerdote! Azione Leggendaria di Keres Keres non risponde a parole, ma un raggio di energia magica parte dai suoi occhi, colpendo il nobile arciere al petto di striscio! Drorodec impiega le sue energie magiche per diventare invisibile e attaccare di sorpresa il Sacerdote. Tuttavia gli occhi luminosi di Keres seguono i movimenti da invisibile di Drorodec, non permettendogli alcun vantaggio! "Cerchi di celarti a me?" Entrambe le frecce del Ranger vengono bloccate con facilità da Mostro, il quale sogghigna beffardo! L'accolito del Professore Lorehold urla di dolore per l'energia radiante che lo investe, ma a fatica esce dall'area d'effetto, invocando poi una magia utilizzando una lingua incomprensibile e scagliandola su tutto il gruppo! La nebbia rossastra vi causa annebbiamento e l'effetto magico si insinua nei vostri corpi! Dorodec tenta il possibile per resistere, ma alla fine cede alla magia! L'incrollabilità di Lily le permette di mantenere salda la mente sul campo di battaglia mentre Alehal, non confuso dalla nebbia, si concentra per resistere all'effetto. Rayn, Drorodec e Thael vengono afflitti dalla magia: i loro movimenti sembrano pesantemente rallentati, i loro sensi sopiti e le loro capacità vengono pesantemente bloccate! @Ian Morgenvelt INIZIATIVA @tutti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.