Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/10/2022 in Messaggi

  1. Annuendo soddisfatto dalla vostra risposta, l’orso si allontana, facendo tremare ancora la terra al suo passaggio. Solo quando la sua immensa mole sparisce all’orizzonte, vi viene in mente che, forse, magari, poteva essere utile chiedere informazioni ad un abitante della foresta Va a vedere che, tra morti che parlano, ubriaconi ubriachi, capi permalosi, alla fine sarebbe stato proprio un orso parlante a poter dare informazioni utili Ad ogni modo, tra una chiacchiera e l’altra, si è fatto quasi mezzogiorno, e voi siete nel bel mezzo del bosco, privi di qualsiasi punto di riferimento. Tranne il sesto senso di un gatto parlante… NdM: Io vi darei ispirazione a tutti, questa parte con l’orso è stata fantastica! Quello scritto sulle informazioni non è assolutamente una critica, sia chiaro, è solo per far dell’ironia
  2. Completate la supervisione dell'immobile, segnandovi i danni strutturali, le piccolezze, eventuali migliorie e soprattutto dove mettere un bel OPEN SPACE che non fa mai male. Quando tornate giù, vedere sul bancone un drink per ognuno di voi, preparato da... Be', deve averli peeparati per forza Lif, non può essere altrimenti. Sono tutti diversi, e intuite qualsi sia quello adatto a ciascuno di voi, quasi a livello inconscio. Non capite da dove diavolo abbia potuto il poltergeist prendere gli ingredienti per i drink, o i bicchieri se è per questo...
  3. Salve a tutti, volevo condividere con voi l'esperienza delle prime 2 sessioni giocate con la guida del dungeon master pigro. Avete ragione, in un altro thread avevo detto che non lo avrei acquistato ma avendolo lasciato nel carrello di amazon alla fine la curiosità mi ha fregato. Spesi la bellezza di 38.90 euro mi arriva a casa il giorno dopo. Non voglio parlare di tutto il libro ma soffermarmi sul piatto forte, la checklist per la preparazione delle sessioni. Faccio però una piccola digressione parlando di una premessa di questa guida, tra i primi paragrafi infatti ci viene detto che il libro è rivolto a tutti i dungeon master che abbiano un pò di esperienza e che non siano necessariamente "incalliti"(per citare il termine usato), ricordatevi questa cosa più avanti. La check list non è altro che una lista ben costruita di elementi da preparare per la sessione. Il mantra è sempre lo stesso, ottimizzazione del tempo, lasciare perdere i dettagli superflui e il master è un giocatore e di conseguenza anche lui durante la sessione dovrà giocare. Ho pensato subito "fantastico", proprio quello che cercavo da tempo, una guida che schematizza la preparazione di una sessione che non lascia nulla al caso, peccato che già nella prima sessione mi sono reso conto che come tutte le guide/manuali soccombono di fronte all'essenza del gioco di ruolo, un'avventura scritta da più persone in tempo reale. Durante la sessione in effetti la carenza di dettagli ho pensato che mi avesse limitato, una zona dove avrei potuto costruire un incontro memorabile si è risolta in uno scontro veloce e indolore, un png che avrebbe potuto essere qualcosa di più di un semplice cocchiere è rimasto un semplice signore di 40 anni con un pizzetto biondo. Dopo qualche giorno a rimuginare su queste cose, come un fulmine a ciel sereno, l'illuminazione, i player ad annientare il gruppo di statue di cemento in un solo colpo si era divertito, ed è qui che mi ricordo dell'ultimo mantra, il master gioca e quindi anche il master rischia e sbaglia. Fino a quel momento avevo sempre pensato che "anche il master gioca" si riferisse solo al fatto che il master si dovesse sbizzarrire con tutti gli elementi preparati nella check list e che come una cassetta degli attrezzi tirasse fuori gli elementi al momento giusto(indizi/segreti, oggetti magici, mostri ecc....), invece intende anche che nel masteraggio c'è anche la componente del rischio e dell'errore. Il cocchiere che ai players è sembrato interessante avrebbe potuto diventare un loro fidato alleato se solo non si fosse limitato a salutare ed andarsene, è qui che ho pensato che aggiungere dettagli a quel png ,prima della sessione, non avrebbe cambiato molto ma che invece io come master ,durante la sessione, avrei dovuto improvvisare per far reagire il png al comportamento dei players che si erano mostrati gentili e cordiali. In sintesi l'improvvisazione è fondamentale e non basta aver fatto il master un paio di anni per poter essere sicuri di essere pronti ad ogni situazione (parlo personalmente di 2 anni magari voi siete bravissimi e in 2 anni siete già dei maghi dell'improvvisazione). L'unica critica quindi che mi sento di fare è proprio la premessa ad inizio libro poco chiara, per poter sfruttare al massimo il potenziale di questa guida bisogna essere molto bravi nel saper improvvisare. In conclusione il dungeon master pigro non è esattamente pigro ma una persona che prepara il minimo indispensabile e che in sessione trasforma quel minimo in una cassetta degli attrezzi molto preziosa che si adatta a ogni esigenza degli altri partecipanti al tavolo.
  4. Reesir Snarikk Aspetto Reesir, sotto certi aspetti, non aveva ancora abbracciato a pieno lo stile di vita dell'Avventuriero, specie se consideriamo che le sue competenze musicali superavano di gran lunga quelle militari e investigative... Eppure, di fronte una richiesta esplicita, non poté rifiutare di partecipare alla missione. Rincuorato dalla corte dei miracoli che costituiva la maggior parte del gruppo, l'entusiasmo ed il suo desiderio di non lasciarsi bloccare dalla propria condizione (arrivando, nei momenti concitati, addirittura a trascurarla o a dimenticarsene) contribuirono sì a farlo spiccare in fatto di determinazione e coinvolgimento, ma anche a fargli commettere vari passi falsi. Di fronte ad una manifestazione promossa da una cellula di Lame del Cyre, come non dimenticarlo, fu lui a contestare apertamente uno dei promotori del movimento durante un loro raduno in una piazza, attirando attenzioni indesiderate e facilmente evitabili su di sé e sul resto del gruppo, che si tradussero, qualche giorno dopo, in uno scontro notturno con una milizia squadrista... E non scordiamo di come, desideroso di denunciare l'aggressione a delle guardie cittadine per fare arrestare i nazionalisti fuori combattimento, non si rese conto di come uno dei terroristi aveva squarciato i suoi abiti all'altezza del busto rivelando la sua carne morta, rischiando di farsi vedere, e quindi, linciare pubblicamente. Per questo non ringrazierà mai abbastanza Darwyn, il quale è stato capace di insegnarli la cautela a forza di sguardi truci e severe raccomandazioni, e i fratelli ir'Penragon, i quali si mostrarono capaci di grande empatia (e, talvolta, conforto) riguardo il suo stato, aiutandolo anche a gestire al meglio la sua situazione. Ma allo stesso tempo, fu anche questa sua spudoratezza accompagnata da un grande carisma ad aiutare il gruppo. Ad esempio, la sua contestazione al raduno delle Lame del Cyre, fu tanto ben argomentata da diminuire il consenso verso il gruppo e da attirare attenzioni ben più benevole: un agente al servizio del Breland, mandato anche lui ad investigare su questa ondata nazionalistica che investiva il neonato paese, vide nel gruppo dei possibili alleati dagli obbiettivi comuni e si dimostrò disponibile a condividere informazioni... Anche se dopo una serie di tese (poi stemperate da Reesir) trattative, dove il Bardo fece del proprio meglio per assicurare le migliori intenzioni del gruppo di avventurieri facendo leva sulla loro comune nazionalità e sulla sua parlantina. Inoltre, durante i festeggiamenti per celebrare il successo della missione, suonò molto bene accettando richieste (finendo per suonare più volte, inevitabilmente, il da lui tanto odiato "Muro delle Meraviglie")
  5. Parlate ancora fra voiper qualche istante e alla fine vi dividete con voi viene l'umanoide dai molti occhi rossi mentre gli altri due seguono la vampira uscendo dalla grotta... vi avvicinate al portale nascondendovi dove possibile mentre il rumore metallico si avvicina... e quando siete ad un passo dal portale vi girate indietro un ultima volta e vedete comparire sulla soglia della grotta un grande demone simile ad un grosso minotauro ma dall'andatura scimmiesca , il suo corpo è cosparso di placche di metallo nero che tintinnano fra loro mentre si muove... prima che la creatura vi noti oltrepassate il portale sperando di non cadere dalla padella nella brace.... Il passaggio attraverso il portale è decisamente doloroso tanto da farvi perdere subito conoscenza e con l'ultimo barlume di lucidità mentre il vostro corpo viene dilaniato da forze indicibili pensate che sia arrivata la fine... @ Tutti
  6. Niente pozione di cura , ho dimenticato di sottolineare che il materiale che trovate all'emporio non è magico , colpa mia.
  7. Darwyn Kent Aspetto Darwyn si era unito al gruppo con poco convincimento: lavorare in squadra, dover rendere conto agli altri... non faceva tanto per lui. Almeno apparentemente. Ma la squadra era in gamba, nonostante le sua stranezza. Il risultato si era dimostrato più della somma delle sue parti e le varie, spesso divergenti, attitudini dei membri del gruppo avevano messo in luce l'efficienza della collaborazione. Darwyn, abituato ad agire nell'ombra e alle poche sottigliezze, si era trovato in maggiore difficoltà nei rapporti umani più sfumati. In più di una occasione aveva dovuto misurare i suoi metodi, ma in una particolare situazione, la sua attitudine non era risultata adeguata. Cercando informazioni tra la gente comune e qualche volto sospetto, nelle strade della città, la sua ruvidezza si stava rivelando un ostacolo, rischiando di bruciare una pista ancora calda: solo l'intervento, più pacato e morbido, di una misurata Natalia e - quasi incredibilmente! - di un sottile Kosh hanno salvato la situazione, ristabilendo una calma apparentemente impossibile e convincendo le persone giuste a raccontare le cose giuste. D'altro canto, le particolari capacità di Darwyn stesso hanno avuto modo di rendersi indispensabili quando si è trattato di entrare, non visto, nella sorvegliatissima casa di un ricco, potente e ben conosciuto mercante, con l'intento di cercare prove concrete di un coinvolgimento nei piani delle Lame, fino a quel momento solo ipotizzato. Infiltratosi, come un'ombra, nella dimora dell'uomo, Darwyn ha recuperato alcuni documenti decisamente compromettenti, svelandone così ľinnegabile complicità, proprio mentre il mercante stava tentando di screditare pubblicamente il gruppo, facendo leva sulla stranezza del "forgiato troppo intelligente", dei "fratelli inquietanti" e del "tizio senza volto".
  8. Korshek Joshlin Lirilien, Millan
  9. @Black Lotus one by one Siamo quasi prossimi a proseguire oltre nella nostra missione finale, prima che l'ineluttabile destino si manifesti dalla volta celeste in forma granitica. Ecco rosso, accompagnato da due vecchie giovani conoscenze ,care a Dorian. La mia rabbia stento a trattenerla. Questi maledetti colori amano giocare con i sentimenti altrui. mi muovo il giusto per posizionarmi in una posizione comoda, concentro le mie energie eteree per dissolvere e far manifestare nuovamente la mia echo. Ora si trova difronte a Rosso. tento due affondi, uno sembra entrargli infondo nelle carni, l'altro viene eluso
  10. Floki I miei compagni partono all'impazzara con piani di qua e piani di la, manco un complimento per aver trovato l'unico posto senza il fango fino alle ginocchia. Quando arriva il locandiere peró mi rassereno subito "Oi capo! Dai dai portaci quello che hai. Buono, mi raccomando!" Poi guardo gli altri che parlando di identitá segrete e di agire "travestimenti? Sarebbe incredibile! Voglio una benda sull'occhio e un cappello! Ah e pure un cinturone con quelle spadine tanto carine. Poi voglio...una lucertola e un sigaro. La barba non la taglio peró" "Comunque io dico di agire: sfondiamo quel passaggio e vediamo dove porta!"
  11. Inserire elementi e trame e sottotrame legate ai PG è cosa buona, ma non devono essere necessariamente collimanti alla trama principale. Devono intrecciarvisi, ma la trama principale deve essere indipendente da quelle dei PG. E circa la mancanza di risposte da parte dei giocatori alle sottotrame dei PG la soluzione è semplice, la sottotrama non si compie. In una mia campagna avevo previsto tra le possibilità quella di rendere uno dei PG (finita la campagna) dio del tempo cronologico. Il giocatore però non ha colto la cosa e si è limitato a unire i tre corpi del culto del suo dio e diventarne il papa. La trama è andata altrimenti da come avevo pensato, ma è andata bene comunque. Il giocatore ha scelto cosa fare del suo PG e si è divertito.
  12. Azz... quest'idea può contenere tutti gli elementi già detti e altri ancora: grazie 1000! 🙂 No, infatti: le profezie e tutto il resto è riservato al mondo, non ai singoli PG. A parte all'inzio in cui ho fatto più un lavoro da sceneggiatore per far partire la campagna, nelle ultime due sessioni ho impostato la traccia delle possibilità e ho lasciato fare a loro (che ovviamente hanno cercato di fare anche cose molto al di fuori delle mie idee), ma se le basi dell'ambientazione sono solide, è più facile improvvisare e quindi trovare soluzioni a situazioni non preventivate. La frustazione di non vedere realizzate le cose secondo il mio volere la sfogo scrivendo i romanzi 🤣
  13. Se il romanzo è confezionato su di loro con elementi decisi dai giocatori allora si va benissimo ed è divertentissimo, avevo capito male infatti. Quanto ai personaggi Sesso, Droga ed EUMATE, alla fine possono tranquillamente essere personaggi di una storia, guarda Conan, è l'archetipo del personaggio che vuole solo scopare e ammazzare mostri ed arricchirsi, le loro storie potrebbero riguardare tesori preziosi o mariti e spasimanti vendicativi.
  14. No, mi sono spiegato male. Non intendevo il forzare i PG in una specifica direzione, non mi pare di fare questo (ma bisognerebbe chiedere ai miei giocatori). Intendo spronare i giocatori ad arrichire i PG di background elaborati, dettagli, amici&nemici, relazioni e affiliazioni, scelti dal giocatore, che POI io uso per integrare la trama. Invece talvolta, per ragioni caratteriali, di tempo materiale o altro, un giocatore vuol solo andarsene in giro a riempir di botte i goblin, rubare il tesoro del drago e sbattersi la/il locandiera/e. Con PG del genere, pur legittimi, io fatico di più a costruire la storia, nel senso che restano appendici che galleggiano in superficie, e potresti staccare questo e piazzarcene un altro, senza che ciò incida sulla narrazione. La metafora del romanzo però è azzeccata. Io vedo la campagna come un libro e rompo gli zebedei perchè i PG diventino degli elementi a tutto tondo, ricchi e unici. Non sempre funziona.
  15. Si ma questa è l'altra faccia della medaglia dell'errore che fanno i DM, non coinvolgere i personaggi nell'avventura non è molto divertente ma non lo è neppure farli diventare dei personaggi del proprio "romanzo" con scelte e destini obbligatori perchè così vuole "la trama". Un conto è quando si usa il campagnone preconfezionato, quello è un accordo tra giocatori e DM, ma non con avventure inventate dove i giocatori hanno più libertà- E lo dico anche a te @Fulminus, ricorda che un'avventura non è un romanzo e i personaggi sono dei giocatori, non del DM romanziere, non esagerare con profezie e destini segnati, lasciali perseguire anche degli obiettivi loro.
  16. La mia campagna ha quasi 2 anni di vita, compleanno il prossimo 16 marzo. Sono partito da una rivisitazione di Figli di Gruumsh per poi proseguire su una strada tutta mia. Per istinto e stile, le mie avventure sono sempre state improntate al coinvolgimento dei PG tramite varie soluzioni: affiliazioni, relazioni personali, quest individuali, oggetti unici, e quant'altro la fantasia suggerisce. Non solo le schede dei PG, ma ogni singola idea o azione può essere fonte d'ispirazione. Il problema è che legare a doppio filo la trama a dei personaggi specifici rischia di balcanizzarla quando questi vengono meno. In game i PG possono morire, e qui va da sè che la trama si adatta all'evento, talvolta buttando via molto lavoro preparatorio. Ma il peggio è quando avviene l'abbandono del giocatore, fenomeno piuttosto frequente nelle Gilde del forum. Chi non ha peccato scagli la prima pietra, dopotutto. In questo caso, trovare soluzioni diventa spesso rocambolesco, conduce a forzature e situazioni implausibili. Tavolta, sono proprio i giocatori a non volersi impegnare troppo nello sviluppo del personaggio e delle sue molteplici relazioni con il mondo. Alcuni giocatori hanno un approccio più da dungeoncrawler e, semplicemente, non ti seguono quando proponi spunti di espansione del rapporto PG-mondo. Alre volte, sono io che mi chiedo se io sia troppo esigente... Portando i giocatori in direzioni non attraenti per mie esigenze di trama. Insomma, questo articolo rappresenta per me la campagna ideale 🙂 la realtà è assai più dura.
  17. Oltre a quello aggiunto da Grimorio potresti puntare anche sull'agonismo di Kord, egli spesso sfida altri per il gusto della lotta, magari il dio si manifesta in sogno alla [barbara(?),barbaressa(?) Vabb lei...] e la incarica (meglio per un motivo specifico) di combattere (e divincere possibilmente) contro un'entità draconica e un'entità infernale. Magari promettendogli qialcosa che lei ambisce (e questo si potrebbe collegsre al suo popolo che viene parzialmente discriminato come dice Grimorio, inoltre scrivendo ora mi verrebbe da dire che questa sfida potrebbe essere la "fatica" finale che deve compiere).
  18. Se la tua ambientazione prevede una cultura sessista il suo potrebbe essere un viaggio di rivalsa a dimostrazione che una donna può essere forte quanto un uomo, per il resto potrebbe essere legata a qualcosa che è legato alla forza e al combattimento, Kord è praticamente Ercole, lei potrebbe dover superare delle "fatiche" per far avverare le profezie
  19. Ormai è andata così, era una cosa da fare dall'inizio.
  20. Quello è difficile non sapendo né che tipo di "persona" sia il barbaro, né qualcosa sul suo popolo.
  21. Il barbaro ha qualche particolarità? Potresti sfruttare anche la sua sottoclasse per degli spunto interessanti per poi collegarla con la storia dei draghi e/o della discendenza indernale.
  22. Quella parte l'ho modificata parecchio 😂 Un peccato, avevare degli spunti interessanti.
  23. Metto tutto sotto spoiler per non rovinare il divertimento agli altri. SPOILER SU IL TESORO DELLA REGINA DEI DRAGHI Ti dirò, anche il master non è molto esaltato, tant'è che sta pensando di saltare a piè pari RoT e giocare Storm King's Thunder. Quanto alle scelte morali, purtroppo non è stato possibile, abbiamo un giocatore che giocava un paladino "alla Sturm" e stava rovinando il divertimento agli altri (che sono per lo più neutrali o buoni, non è che avessimo il party malvagio) quindi abbiamo optato per un cambio di carattere per il paladino e per una moralità "di comodo" per far giocare tutti sereni.
  24. Io la sto masterando, tra poco si inizierà RoT. Ti dirò che ho notato sin da subito che HotDQ si fa approcciare in quel modo...non riesci a sentirti legato (ci sono degli spunti che il dm può fornire ma meh), allora ho fatto si che i pg si sentissero sempre trascinati dagli eventi, mettendogli delle scelte morali che andavano ad incidere sul risultato finale. Inoltre ho condito l'avventura mischiando 3 side quest belle pesanti (una per pg). Tutto questo condito dal fatto che i personaggi non erano abbastanza forti ma piu andavano avanri piu miglioravano. Ho fatto ciò nella speranza di far si che RoT sia completamente diversa, molto meno impostata e piu nelle mani dei pg e che loro stessi siano molto piu incisivi (e che si vada con piu calma, rincorrere il culto e uno strazio!). Mi spiace che non ti stia divertendo perche penso sia una bellissima campagna (se pur con i suoi grossi difetti).
  25. "Tiamat, nostra Madre e Forza! La parola d'ordine è Tiamat, nostra Madre e Forza! Lo stendardo è lì, a lavare... Nella lavanderia..." Dice indicando la zona da cui provengono le fiamme. "Rezmir la Nera? Avete ucciso Rezmir la Nera? Quindi quella spada..." Osserva l'arma di Bahalasar, riconoscendola. "Sì... Vi... Vi accompagnerò..."
  26. Astrid E vada.. e non credere nemmeno io sono felice di andarmene lasciando Fiona qui.
  27. Off game ci sono voluti 3 anni e mezzo e alcuni PG si son persi per strada, però siete riusciti a portare a termine la missione, complimenti! Chissà però quali nefande opere la strega Althea ha portato a termine nel mentre e quando la incrocerete di nuovo...
  28. Il gruppo di avventurieri si riorganizza sul sentiero mentre, ogni tanto, si fanno sentire i rumori di metallo che sbatte. Dopo un po di esitazione, Indol decide di chiudere la marcia in fine fila, mentre Coraline non si fa pregare per prendere posto nel centro della colonna. Gli avventurieri trascorrono i cento metri che li separano dalla struttura di pietre erette. Man mano che si avvicinano i rumori si fanno sempre più forti e sembrano emanare dagli alberi intorno alla struttura. La colonna sbocca finalmente in una sorta di radura stretta circondata dal bosco. Le pietre, che sono sette, sono organizzate in modo circolare intorno ad una ottava pietra. I dolmen sono alti circa due metri e ricoperti di ciuffi di muschio e di lichene. Anche se le pietre sono in brutta condizione, riuscite a discernere delle inscrizioni che si apparentano a delle rune. A una trentina di metri oltre il cerchio di pietre, alla vostra sinistra, potete vedere il tumulo che domina la zona. È abbastanza alto, circa dieci metri, ed è ricoperto di torba. Non riuscite a vedere da dove provengono i rumori di metallo che sbatte, ma sembrano provenire dai boschi intorno alla radura. Più strano ancora, una specie di polverone verde galleggia nell'aria dietro la pietra centrale. A prima vista, non sembra che ci sia anima viva. Un brivido sembra trascorre la schiena di Garreth che si volta verso i compagni, cercando di capire quale sarà la loro prossima mossa.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.