Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Maxwell Monster

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.152
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.618
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.020
    Messaggi
  4. Bellower

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    208
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/08/2022 in Messaggi

  1. Ho dato una occhiata al KS e alla pagina del progetto. Mi sembra anche interessante, ma trovo confusionario il Quick Starter messo a disposizione (un po'per impaginazione, un po' per il contenuto). Non capisco bene la scelta di usare due dadi diversi per le prove (d20/d100) penso che renda inutilmente complicato il flusso del gioco (personalmente preferisco semplificare anche troppo alle volte le meccaniche, pur di avere un gioco fluido). Riguardo al prezzo, direi che 25 € per un PDF sono tantini (così a buffo perché se come dici dovete ancora stendere il layoud definitivo, lavorare con gli artisti e tutto il resto) non ho idea della qualità del prodotto. Ho pagato 10/15 € dei PDF basici, ma comunque meglio strutturati rispetto al vostro quickstarter. Diciamo che messo così com'è ora il progetto mi sembra potenzialmente interessante, ma allo stesso tempo mi sembra anche un po'fatto con troppa fretta (parlo dell'aspetto grafico e impaginazione principalmente perché anche del regolamento e delle cose peculiari di questo non c'è molto di accattivante per ora). Vi auguro comunque buona fortuna e sono curioso di seguire i futuri aggiornamenti.
  2. Da regole è così, in realtá a livelli così bassi il rischio che non ce la facciano é elevato come invece la possibilitá che la sfida sia poco divertente e facile. Sembra un paradosso ma non lo è, è un po’ l’edizione. Il drago ha 110 pf, se ciascuno dei membri del tuo gruppo infligge in media 15 danni in due round muore. D’altrocanto i pg hanno tra i 22 (spero di no) e i 34 pf + costituzione, in media diciamo che lo stregone ha 30 pf, ladro e bardo 36 e il guerriero 42 pf. Con una buon tiro di iniziativa e un po’ di sfiga dei pg il drago potrebbe brasare tutti i pg (42 danni da soffio) ma è difficile che tutti cannino il ts, ma potrebbero cannarlo stregone e guerriero. A quel punto l’output di danno si dimezzerebbe e il drago avrebbe la meglio in due round. Questo per dire che a bassi livelli un singolo mostro relativamente potente è un rischio che rischia di bruciare una bella avventura. Personalmente consiglio di evitare i giovani dragi e puntare a qualcosa di più sostanzioso più avanti con i livelli perchè un drago è difficile da gestire, sopratutto per un dm alle prime armi.
  3. 1 punto
    Per alcuni incantesimi (es. Blasfemia) viene proprio specificato che non serve sentirla, altri come lamento della banshee parla di "ogni creatura che lo sente". In generale non basta tapparsi le orecchie per "non sentire" e sicuramente non ci sono regole che danno bonus ai TS o riducono il raggio per farlo. Diverso sarebbe fare una cosa tipo assordarsi di proposito per non sentire la melodia bardica (tipo Dragone dei Cavalieri dello zodiaco con la vista). Ma so già che stai pesando ad una HR in proposito.
  4. Uso in ogni sessione mostri resinanti per renderli adatti a Dark Sun, ma da 0 no, mai fatti.
  5. Allora adesso non me le ricordo, ma le ho scritte in un post-it nel quadernone della campagna 2001-2006. Quando ho modo di ritirarlo fuori te le scrivo.
  6. è successo anche a me haha, a volte prima ( o dopo ) una sessione faccio un combat da solo, dipende da cosa è successo/serve tanto di cappello per la creazione di mostri da zero e con abilità nuove/uniche ^.^
  7. Mi è capitato di creare mostri da zero (per la precisione, convertire mostri da altre edizioni). Oltre alla tabella per il calcolo del GS in base a caratteristiche offensive/difensive, molto importante è quella con le capacità dei mostri più comuni (entrambe nella sezione da te citata). Se il tuo mostro ha capacità che altri mostri hanno, allora penso non sia troppo difficile creare un mostro (abbastanza) bilanciato. I veri problemi iniziano se ti inventi delle capacità uniche - che però è sicuramente la cosa più bella e che appassionerà i tuoi giocatori! In casi del genere io faccio uno o due test con un party "standard" (guerriero, ladro, mago e chierico) e vedo se aggiustare il GS che ho calcolato. Giocare con quattro PG e un mostro da solo è un po' triste, lo so, ma meglio che fare TPK o giocare un incontro di mezzo round con il tuo gruppo vero! 😁
  8. Qualcuna sì, comunque sempre discussa in prima sessione con i giocatori: - La CA del bersaglio va superata, non eguagliata. - L'attacco disarmato è disponibile per tutti come attacco improvvisato: 1d20 senza modificatori e il danno è 1D4+FOR - Quando un PG va a 0 PF sviene, se subisce ulteriori danni va in negativo, se va in negativo oltre il suo valore massimo di PF, muore senza possibilità di essere recuperato. Sicuramente ne uso qualcun'altra, ma ora non mi vengono in mente.
  9. Di solito modifico un mostro già presente o ne cambio l'aspetto. Altrimenti gioco un po' con questo https://tetra-cube.com/dnd/dnd-statblock.html se cerco qualcosa di più particolare.
  10. Ludwig Il giovane mozzo colpi la creatura con tutta la forza di cui era capace, la creatura ebbe un sussulto e cadde all indietro travolgendo il ragazzo che di colpo si senti tutta l aria uscire violentemente dal suo petto. Fu solo per pura fortuna che la mostruosa creatura non lo schiaccio' a morte. Ripresosi dal colpo cerco' di divincolarsi per uscire da sotto quella montagna di carne disgustosa. "Sigmar proteggimi, dopo tanta fatica non mi va di morire incastrato come un ratto!" grido' con la poca aria che gli era rimasta dentro
  11. in 5° , quasi mai creati da 0 , procedo spesso mettendo a fuoco cosa il mostro debba fare , trovo un similare , e vado di modifiche . giusto di recente , ho creato una clan Oni , i 3 capi sono un Fomoriano , un Gith ed un Demone modificati .
  12. spesso poi scatta l ' attacco aggiunto , che a su volta genera altri 1\20 , con raffiche di colpi spettacolo .
  13. da PG pratico molto meno . da DM forse la mia preferita è quella degli 1\20 sul D20 incredibilmente speciali , con effetti vari da accordare col PG che li attiva\subisce . un 20 naturale nel TPC , invece che i danni doppi , può disarmare (TS) , danneggiare un armatura , far cadere un oggetto dal PG\PNG , aggiunger\toglier attacchi ...
  14. Guardare il livello finale ha poco senso. Tipicamente non conviene multiclassare prima del quinto livello (per il bonus di 5) e non ha senso andare oltre la dip di tre livelli fino al 14 (per il bonus di 11). Quindi diciamo che puoi andare guerriero 11/barbarian 3, e a quel punto valutare. A quel punto la maggior parte delle campagne finiscono, quindi guerriero 11/barbarian 3 finisce la carriera del personaggio. Se non finisce, devi decidere cosa fare per i restanti 6 livelli. Sicuramente nè i 6 livelli da guerriero nè i 6 livelli da barbaro faranno tantissimo per i successivi 6 livelli, e nessuna delle due strade è particolarmente meglio o peggio. 6 livelli in più da guerriero ti danno la seconda Action Surge, due livelli di Indomitable (che è una delle cose più forti del guerriero), e il privilegio di 15o della sottoclasse. I 6 livelli da barbaro ti danno feral instinct (ottimo), un inutile livello di brutal critical, un +1 al danno quando fai rage e una rage in più, il privilegio di 6o della sottoclasse (abbastanza inutile). Dipende un po' dalla sottoclasse, se hai scelto guerriero campione andrei di barbaro, ma questo è soprattutto perché il campione è scarso (e hai un contributo leggermente meno trascurabile dal brutal critical). La scelta più interessante prababilmente sarebbe spendere i 6 livelli con due dip da 3 in classi/sottoclassi interessanti - tipo Gloomstalker. Ma tutto è da discutere dopo il 14.
  15. "Ma quante formalità!" sogghigna l'orco a terra. Nella vostra lingua è un po' meno rozzo, ma non di molto "Sembra che ci stiamo organizzando un'unione, ah! Vabbè, vabbè, verrò con due dei miei" Si volta verso la masnada dei suoi, scalpitano per seguirlo. Ne sceglie due che a spintoni e pugni si sono fatti avanti. Quando Wurrzag e due dei suoi escono ad incontrarlo, l'orco sembra comunque meno aggressivo e più curioso "Zampa di Sangue... Zampa di Sangue... no, non ho proprio mai sentito il vostro nome. Ma non vuol dire. Magari siete solo piccoli e scarsi e giovani" si stringe nelle spalle, poi scoppia a ridere "Ma avete anche preso una città dei pellechiara, perciò... bah! Comunque, io sono Zavak dei Teschi di Lupo. E sono stato mandato dal mio signore per ammazzare umani e fare casino, giusto per distrarre un po' il nemico. Divertente, devo dire"
  16. La questione dei nemici indeboliti a pochi PF è interessante. Personalmente, a me non piace che gli scontri siano all'ultimo sangue, dato che nella realtà una creatura ferita non si ostina a combattere, ma proverebbe a tentare la fuga o a supplicare pietà. Questo da anche adito a situazioni molto interessanti. Personaggi diversi reagiranno in modo molto diverso a un nemico che si arrende: avranno pietà di lui, o infieriranno senza pietà? Nell'ultima sessione tre PG, un emissario, un mistico e un monaco (non gioco a D&D attualmente) hanno cercato di recuperare il cadavere di un loro commilitone, un PG argonauta morto la sessione precedente. Hanno dovuto combattere contro un feroce ghoul anziano, creatura vagamente simile a un essere umano e dotato di una rozza capacità di raziocinio. Alla fine, seppur affaticati, hanno portato il ghoul sulla soglia della morte: l'emissario e il mistico erano propensi a ucciderlo, ma il monaco alla fine gli ha convinti a risparmiagli la vita. Non hanno guadagnato nulla da questo gesto, anzi: hanno perso l'opportunità di saccheggiare il cadavere dell'empio per ottenerne risorse utili. Eppure, penso che il gruppo ci abbia guadagnato in dignità. Personalmente, ho apprezzato molto la loro scelta. 😁
  17. a mio parere per ottenere successo con il kickstarter dovete fare una scelta sul prezzo / qualita' - se tenete quel prezzo per il solo pdf allora dovete avere immagini di qualita' ed impaginazione professionale - altrimenti abbassate il prezzo, max 12€ e vi appoggiate ad immagini stock e layout "fatto in casa" i soldi li fate non con CORE base, ma vendendo espansioni e supportando il prodotto. vi auguro ogni bene ma se non escono strabilianti addon o non mostrate le sorprese sbloccabili.. rischiate di fare un buco nell'acqua. BHH
  18. Ti consiglio di leggere questa news.
  19. Ti consiglio anche l'ultimo dungeon di Tomb of Annihilation, è veramente ottimo!
  20. Con Rappan Athuk vai proprio tranquillo, è un MEGAdungeon vecchio stile.
  21. Io ti consiglio un megadungeon. Credo che Stonehell possa fare al caso tuo. Ogni livello ha più di 100 stanze ed è organizzato come un one page dungeon: a sinistra hai la mappa di una sezione del dungeon (4 per ogni livello, circa 30 stanze l'una) e a destra la descrizione delle stanze, i mostri e i tesori. Puoi praticamente giocarlo senza leggerlo prima! E hai i primi tre livelli gratuiti: guarda nella sezione Equipment list (in basso a destra)
  22. Consiglio la Tomba dei Re Serpenti. E' per regolamenti "vecchio stile" ma volendo si trova una sua conversione a D&D 5e. Tutto gratuito.
  23. Rappan è davvero enorme , consiglio pure io .
  24. Se il sistema non conta, potresti provare Caverns of Thracia, Ritorno al tempio del male elementale, La cittadella senza sole. In verità, è più difficile trovare avventure di dnd che non abbiano dungeon divertenti, anziché il contrario.
  25. Per 5e, oltre a quello segnalato da Pippo c'è anche Rappan Athuk.
  26. Out of the Abyss per la 5E è in teoria praticamente tutta nel Sottosuolo.
  27. Per D&D 5e direi che il megadungeon "Dungeon of the Mad Mage" ha tutto quello che ti serve. Seconda scelta, per Pathfinder, "Emerald Spire"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.